skariko

joined 2 years ago
 

Green Hill Zone (Sonic The Hedgehog) SKA COVER

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=6X3G2qR7nbc

Il bellissimo tema di Sonic in una bellissima versione ska! Sempre dal mitico Ska Tune Network.

 

VLC, al CES 2025, anticipa con un video sottotitoli e traduzioni offline e in tempo reale grazie a dei modelli locali

@lealternative

L'alternativa open source VLC ha mostrato un video al CES 2025 dove viene anticipata una grossa novità: sottotitoli per oltre 100 lingue tradotti in tempo reale grazie a dei modelli AI locali e offline. Non è stata però annunciata una data di rilascio per questa funzionalità.

 

eOS porta Android 14 su 100 dispositivi

@lealternative

È stato da poco annunciato da /e/OS che circa 100 dispositivi verranno aggiornati ad AOSP 14 con la build /e/OS 2.6.3, trovate l'elenco degli smartphone supportati qui.

Chi utilizza un cellulare supportato dalla comunità dovrà fare l'aggiornamento in autonomia (non ci saranno avvisi né installazioni automatico di alcun tipo) mentre chi ne ha uno ufficiale dovrebbe ricevere l'aggiornamento automatico a breve.

 

Come funzionano i siti che "testano il vostro adblock"?

@lealternative

Visto che è un argomento ricorrente segnalo questo interessante articolo apparso sul blog di Brave sull'inefficacia di molti test che si trovano online.

Su Le Alternative ho scritto alcuni articoli dove vengono suggeriti dei test da provare ma ho sempre cercato di insistere sul fatto che sono solo test automatici, che vanno presi per quel che sono e che possono dare un'idea dei blocchi ma non vanno usati come metro di giudizio.

Per esempio: sapevate che all'interno di uBlock Origin c'è un codice per barare sul test online d3ward? È stato inserito perché nonostante venissero bloccate le richieste continuava a non dare il 100% e dato che è un test molto conosciuto arrivavano centinaia di richieste su questa cosa.

Qui potete vedere la porzione predefinita che blocca tutti i domini di terze parti presenti su quel sito.

Qui invece trovate il buon articolo di Brave su questo tema: https://brave.com/blog/adblocker-testing-websites-harm-users/

 

Tunnel Quantum-resistant attivi come impostazione predefinita per desktop

@lealternative

Mullvad VPN ha annunciato che la versione per desktop 2025.2 attiva come impostazione predefinita i tunnel WireGuard resistenti ai computer quantistici su tutte le piattaforme desktop.

Nel caso voleste disattivarla (o riattivarla) manualmente l'impostazione si trova in Settings → VPN settings → WireGuard settings → Quantum-resistant tunnel.

Questa funzionalità, una volta completamente testata, arriverà anche su iOS e Android.

 

ShareX ha rilasciato la versione 17.0

@lealternative

L'aggiornamento di ShareX migliora la cattura dello scorrimento escludendo automaticamente 50px dal basso per evitare barre di scorrimento orizzontali e aggiungendo un'opzione Ignora automaticamente il bordo inferiore per una migliore identificazione della parte statica.

È stato aggiunto anche un nuovo pulsante Copia alla finestra di cattura dello scorrimento per comodità e sono stati implementati suoni di notifica per azioni come la registrazione dello schermo e la cattura dello scorrimento.

 

Shutterstock e Getty Images hanno ufficializzato la fusione

@informatica

Getty Images e Shutterstock si sono ufficialmente fusi per creare una nuova società denominata Getty Images Holdings, valutata circa 3,7 miliardi di dollari.

 

Linkwarden 2.9 è stato rilasciato con tagging AI locale, temi personalizzabili e import da Omnivore

@lealternative

Linkwarden è un gestore di segnalibri collaborativo, open source e self-hostabile per raccogliere, organizzare e archiviare pagine web.

È stata da poco rilasciata la versione 2.9 con diversi aggiornamenti e nuove funzionalità:

  • Tagging AI locale: tag in base ai contenuti utilizzando tag generati automaticamente o predefiniti
  • Temi personalizzabili: l'aggiornamento consente di personalizzare il proprio account Linkwarden con una selezione di temi di colore predefiniti
  • Miglioramenti all'estensione: è ora catturare gli articoli direttamente dai siti web tramite l'estensione Linkwarden
  • Opzione di importazione Omnivore: è ora possibile migrare da Omnivore a Linkwarden con una nuova funzione di importazione

E molto altro!

 

What I Like About You (The Romantics) SKA COVER

@musica

Altra eccellente cover ska di Ska Tune Network! cuor

https://www.youtube.com/watch?v=abbik3PZgNg

 

Mozilla lancia Orbit, un'estensione per Firefox per riassumere articoli, email e video di YouTube

@lealternative

Mozilla lancia il chatbot Orbit che utilizza il modello Mistral 7B LLM (e per ora parla solo inglese) e permette di riassumere automaticamente articoli, email e video di YouTube.

Per poterlo utilizzare basta installare l'estensione, scegliere le proprie preferenze e poi premere su "Summarize this page" sull'estensione per poterne avere un riassunto. È anche possibile avere riassunti automatici per email o video di YouTube.

 

È stato rilasciato LineageOS 22.1 che si basa su Android 15

@lealternative

Qualche giorno fa LineageOS ha annunciato il rilascio di LineageOS 22.1, basato su Android 15 QPR1. Il progetto ha beneficiato di un aumento dei contributi consentendo un rapido supporto dei dispositivi e l'introduzione di due nuove app: Twelve, una moderna app per la musica che sostituisce la vecchia Eleven, e un lettore PDF nativo (Camelot). Sono stati integrati patch di sicurezza da marzo a novembre 2024, insieme agli aggiornamenti delle applicazioni esistenti come SeedVault ed Etar.

 

Grayjay, l'app per vedere i video di YouTube (ma non solo), è ora disponibile anche per desktop

@lealternative

L'applicazione Grayjay sbarca anche su desktop e su tutte le piattaforme.

Grayjay App è pensata per poter seguire i creatori direttamente bypassando le piattaforme ufficiali. Quindi è possibile seguire e vedere video da YouTube (senza pubblicità), Twitch, PeerTube (qualsiasi server), SoundCloud, Odysee, Patreon e altri.

È ancora in beta ma sembra funzionare bene (così come funziona bene anche su Android). L'applicazione, così come tutte quelle di FUTO, è a codice aperto ma con una licenza non completamente open source

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago (1 children)

@evilworld @lealternative si penso sia soprattutto per chi vuole finanziare e crede nel progetto dai token PRE alla decentralizzazione dei server

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago (3 children)

@evilworld @lealternative per ora quelli di vari motori di ricerca: https://docs.presearch.io/presearch-engine/what-is-presearch-engine quindi è un meta motore anche se dovrebbero crearne uno loro stando a quanto dicono

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago (1 children)

@Zefirpo infatti ora la pagina è tornata attiva e con scritto "Sold out"!

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago

@Zefirpo anche a me ora, giuro che fino a ieri sera andava... l'avranno terminato?

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago

@illetteratolettore @lealternative@mastodon.uno @lealternative@feddit.it avrebbe reso inutile il Green Pass, sarebbe bastata una scansione!

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago

@dado @lealternative già, il prezzo è abbastanza alto però c'entra relativamente poco secondo me con Brave Premium. Brave, ad oggi, permette solo di eliminare la pubblicità e nient'altro (cosa che puoi fare anche con qualsiasi adblock) mentre Kagi ha delle funzionalità aggiuntive e si pagano principalmente quelle secondo me. Che poi 10€ al mese siano tanti sono d'accordo, soprattutto per un uso classico quotidiano che non sempre richiede una qualità di risultati particolarmente elevati.

[–] skariko@poliversity.it 3 points 8 months ago

@MateRhyu @ailiphilia il vero dramma di noi alternativi, non avere qualcuno con cui provare le nuove applicazioni! 😅

[–] skariko@poliversity.it 1 points 8 months ago

@ailiphilia l'ideale infatti sarebbe ripetere gli audit più volte (per chi se lo può permettere ovviamente) soprattutto nel momento in cui vengono fatte eventuali modifiche significative. Ma per la tipologia di applicazione (messaggi sicuri, anonimi e attraverso la rete Tor) secondo me è imprescindibile averne almeno uno che ne attesti la bontà, comunque sicuramente da tenere d'occhio per vedere come (e se) evolve!

[–] skariko@poliversity.it 4 points 8 months ago (2 children)

@ailiphilia è interessante e se ricordo bene è una sorta di "concorrente", diciamo così, di SimpleX che utilizza sempre la rete Tor. Purtroppo non mi risulta siano mai stati rilasciati audit indipendenti che ne certifichino in qualche modo la sicurezza della crittografia.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 8 months ago (1 children)
[–] skariko@poliversity.it 1 points 8 months ago

@theTractor @skariko@www.lealternative.net @lealternative sì effettivamente scrivere in grigio su uno sfondo grigio non aiuta 😂

[–] skariko@poliversity.it 2 points 8 months ago (1 children)

@sabrinaweb71 @cybersecurity @informatica da questi scappati di casa aspettati il peggio e preparati a qualcosa di ancora peggiore. 😅

view more: ‹ prev next ›