skariko

joined 2 years ago
 

Shrek 5 Cast Announcement

@cinema_serietv

https://www.youtube.com/watch?v=KbiwL74KyJQ

Annunciato con un breve teaser l'arrivo di Shrek 5 e il suo cast di doppiaggio: Mike Myers, Eddie Murphy, Cameron Diaz e Zendaya.

 

Peergos rilascia la versione 1.0 del client desktop

@lealternative

Nuovo aggiornamento per @peergos che rilascia la versione 1.0 del client desktop!

  • Disponibili per Windows (.msi), MacOS (.pkg) e Linux (.deb e .rpm) su amd64 e arm64.
  • Includono Java 23, nessuna dipendenza aggiuntiva.
  • Aggiungono Peergos al percorso per usare la CLI ovunque.
  • Nuovo comando "proxy" che avvia un proxy locale su porta 7777, aprendo l'interfaccia web su localhost.
  • Supporta login offline e visualizzazione di file memorizzati nella cache.

Novità

  • Link segreti usano il dominio del server del proprietario.
  • Nessuna registrazione su localhost senza token.
  • Supporto per FUSE mount su ARM64.
  • Traduzioni in francese, spagnolo e polacco.
  • Ottimizzazioni varie e bug fix.
 

X sta bloccando i link per scaricare Signal

@informatica

La piattaforma di social media di Elon Musk, X, ha implementato un divieto sui link a Signal.me, il dominio utilizzato dal servizio di messaggistica crittografata Signal.

Questa restrizione impedisce agli utenti di condividere link a Signal.me in messaggi diretti, post pubblici o biografie del profilo, mostrando vari messaggi di errore quando si tenta di farlo. I link esistenti a Signal.me sono anche bloccati, reindirizzando gli utenti a una pagina di avviso che indica che il link potrebbe non essere sicuro. Il divieto sembra essere uno sviluppo recente, poiché gli utenti in precedenza condividevano questi link senza problemi.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 6 months ago (1 children)

@iam0day sembra carino, tu l'hai provato o lo utilizzi?

 

NewPipe si aggiorna alla versione 0.27.6 sistemando diversi problemi

@lealternative

C'è stato da poco un aggiornamento di NewPipe alla versione 0.27.6 che sistema diversi bug tra cui IOS player response is not valid ed errori HTTP 403 mentre si visualizzavano video.

Viene inoltre segnalata una cosa importante ovvero che: le richieste di YouTube ora richiedono di eseguire e superare i controlli di integrità dei browser web di Google, che NewPipe esegue tramite il WebView. Pertanto, se il tuo dispositivo non dispone di un'implementazione funzionante di WebView, NewPipe dovrà ricorrere ad altri metodi di estrazione video che potrebbero causare errori HTTP 403 durante la riproduzione.

È possibile scaricare la nuova versione direttamente da qui.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 6 months ago

@amassaro @memento @informatica ottima scelta! Anche io ho cancellato Prime da qualche anno e dopo la recente sfilata dei Big sto evitando accuratamente di acquistare su Amazon.

 

Incidente DeepSeek: esposti dati riservati

@informatica

https://www.ilsoftware.it/incidente-deepseek-esposti-dati-riservati/

DeepSeek, con il suo modello avanzato DeepSeek-R1, ha attirato grande attenzione per le sue capacità di reasoning. Tuttavia, Wiz Research ha scoperto una grave vulnerabilità: un database ClickHouse esposto pubblicamente senza autenticazione, contenente dati riservati.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 6 months ago (3 children)

@UprisingVoltage grazie gli do sicuramente un occhio 👍

 

Everybody Wants To Rule The World (Tears For Fears) SKA COVER

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=yHPShElKeRM

Nuova cover di Ska Tune Network! 🧡

 

Brave Search permette ora di personalizzare le ricerche

@lealternative

Una bella novità per Brave Search che permette ora di regolare la presenza di determinati siti all'interno della propria query di ricerca.

In pratica dopo aver fatto una ricerca potete premere su un tastino dedicato per dare priorità a risultati da un determinato dominio e anche per bloccarne di altri.

Mi sembra una soluzione molto utile e simile a quanto è già presente all'interno di Kagi Search. Sarebbe interessante maggiore possibilità di controllo e magari poter avere una sorta di account, ovviamente senza perdite di sicurezza e privacy, per mantenere e ricordare determinate impostazioni. Forse solo con Brave Search Premium per ora?

 

Paint it Black (The Rolling Stones) SKA COVER

@musica

https://www.youtube.com/watch?v=KpwvnhImKdY

Nuova cover di Ska Tune Network, questa volta è il turno di Paint It Black dei Rolling Stones!

[–] skariko@poliversity.it 1 points 6 months ago (1 children)

@mipi @lealternative mi son basato su quanto letto sul loro blog e ho dato per scontato fosse già fuori visto che il post l'hanno fatto ieri.

@joplinapp do you know when version 3.2 will be released?

 

Joplin si aggiorna alla 3.2 e introduce l'import da Microsoft OneNote

@lealternative

Joplin 3.2 introduce diversi aggiornamenti significativi tra cui, forse la più importante, la possibilità di importare archivi di OneNote.

L'aggiornamento include anche il supporto per più finestre, consentendo di aprire e gestire più note in finestre separate per una facile comparazione e organizzazione. Inoltre, l'app mobile ora presenta una barra degli strumenti personalizzabile che può essere adattata alle proprie preferenze.

 

Tuta introduce le etichette

@lealternative

Novità per Tuta che introduce le etichette per le email. La funzionalità etichette consente di creare nomi e colori personalizzati per una migliore categorizzazione delle email, migliorando l'usabilità e la personalizzazione.

Personalmente sono una cosa che uso poco nulla, le ho su Proton Mail e all'inizio le utilizzavo poi ho scoperto che non me ne facevo nulla e ora sono lì abbandonate. Ma so che molte persone invece le utilizzano e le trovano quasi fondamentali quindi è senz'altro un aggiornamento di interesse per qualcuno!

 

Dog Man, l'adattamento cinematografico del fenomeno letterario di Dav Pilkey

@cinema_serietv

https://www.youtube.com/watch?v=jhui6k3pmgc

Non so quante persone conoscono il fumetto Dog Man, io l'ho comprato per puro caso a mio figlio e ci ha fatto parecchio ridere. Devo dire che siamo stati fortunati ad aver trovato un numero particolarmente eccezionale e divertente perché poi ne ho comprati altri due che invece erano molto più fiacchi. Sarei curioso di leggerli tutti ma in biblioteca non ce li hanno (ancora?) e per ora volevo evitare di riempire la nostra libreria con Dog Man.

Detto questo, ho appena scoperto che a fine mese, il 30 gennaio, esce l'adattamento cinematografico di questo fumetto!

Ecco il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=jhui6k3pmgc

 

Pixelix, un client per Pixelfed, è ora disponibile anche su GitHub

@fediverso

L'applicazione Pixelix, un client per Pixelfed, è da qualche giorno disponibile gratuitamente per tutti tramite APK su GitHub, su IzzyOnDroid e tra poco sarà disponibile anche su F-Droid. La licenza dell'applicazione è GNU v3.0.

Sul Play Store l'applicazione è a pagamento (1.99€) mentre da tutte le altre parti è disponibile gratuitamente.

Il consiglio come sempre è quello di fare una donazione allo sviluppatore nel caso decideste di utilizzarla per il vostro account Pixelfed!

Nel caso voleste provare un server Pixelfed, che è un'alternativa decentralizzata e federata a Instagram, potete provare quello di @pixelfed all'indirizzo https://pixelfed.uno/

[–] skariko@poliversity.it 1 points 6 months ago

@informapirata @Suoko @lgsp su Kagi puoi creare filtri automatici da usare per la ricerca impostando domini predefiniti. Loro hanno creato un filtro per tutti chiamato "fediverso/lemmy" dove semplicemente hanno inserito alcuni server Lemmy più famosi e conosciuti. Tu puoi crearti il filtro Mastodon (da far usare anche ad altri eventuale) con dentro server Mastodon predefiniti che scegli tu.

Non credo sia possibile creare filtri automatici esclusivi del fediverso d'altronde ogni dominio è diverso da un altro come li faresti a distinguere automaticamente?

[–] skariko@poliversity.it 2 points 7 months ago

@SignorCadere credo che fintanto che i video di YouTube siano liberamente accessibili da web senza paywall o altro non può essere considerato pirateria.

Altro discorso sarebbe invece, per esempio, vedere video di Netflix senza pagare (o contenuti a pagamento di YouTube senza pagare). Bypassare la pubblicità con il proprio dispositivo è da sempre considerato legittimo, così come sono legittimi gli adblock per esempio.

Anche il buon youtube-dl è infatti ancora qui tra noi.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago

@dingo @lealternative dipende molto da banca a banca. Per esempio BancoBPM non rompe le scatole su praticamente nulla mentre Intesa San Paolo è notoriamente una bestia nera.

Puoi vedere un po' qui: https://cryptpad.devol.it/pad/#/2/pad/view/oqxqDjiiBZB2YTivJyTkQStB1XPloaB96gQ6bMm1Es8/embed/ e qui: https://plexus.techlore.tech/

[–] skariko@poliversity.it 2 points 7 months ago (1 children)

@Shivablue @lealternative come ti hanno già detto dipende sia dal proprio dispositivo che da altri fattori. Ci sono alcuni sistemi operativi più semplici da installare grazie a degli installer (come ad esempio GrapheneOS oppure /e/OS) e altri che richiedono qualche conoscenza in più.

Ci sono tanti tutorial online, puoi anche solo guardarli per capire se pensi possa essere una cosa che ti può interessare o meno!

[–] skariko@poliversity.it 2 points 7 months ago (7 children)

@Shivablue @lealternative no è per sostituire il sistema operativo stock (quello di default preinstallato) con questo che si chiama LineageOS e che si basa direttamente su Android Open Source Project.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 7 months ago

@iusondemand @simonemiglio Mull e Mullvad condividono solo la prima parte del nome ma non hanno nient'altro in comune. Sono due progetti diversi fatti da persone diverse etc

[–] skariko@poliversity.it 2 points 7 months ago (2 children)

@UprisingVoltage io ho smesso di usare Presearch principalmente per le tonnellate di pubblicità che erano state introdotte per questo magari a qualcuno può interessare la versione a pagamento (anche se non mi piace molto il fatto che prima abbiano sommerso tutti di pubblicità e dopo abbiano detto "ah ora potete toglierla pagando").

Per quanto riguarda la roba crypto ce l'ho anche io ma è appunto, ahimè, pubblicità. Tanta, troppa. Decisamente esagerata.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 7 months ago (1 children)

@francal @lealternative la cosa buona, e che non capita spesso sulle testate un po' più "grandi", è che l'articolo sembra scritto da qualcuno che un po' conosce l'argomento e che effettivamente consiglia alternative valide

view more: ‹ prev next ›