@amassaro @memento @informatica ottima scelta! Anche io ho cancellato Prime da qualche anno e dopo la recente sfilata dei Big sto evitando accuratamente di acquistare su Amazon.
skariko
@mipi @lealternative mi son basato su quanto letto sul loro blog e ho dato per scontato fosse già fuori visto che il post l'hanno fatto ieri.
@joplinapp do you know when version 3.2 will be released?
@informapirata @Suoko @lgsp su Kagi puoi creare filtri automatici da usare per la ricerca impostando domini predefiniti. Loro hanno creato un filtro per tutti chiamato "fediverso/lemmy" dove semplicemente hanno inserito alcuni server Lemmy più famosi e conosciuti. Tu puoi crearti il filtro Mastodon (da far usare anche ad altri eventuale) con dentro server Mastodon predefiniti che scegli tu.
Non credo sia possibile creare filtri automatici esclusivi del fediverso d'altronde ogni dominio è diverso da un altro come li faresti a distinguere automaticamente?
@SignorCadere credo che fintanto che i video di YouTube siano liberamente accessibili da web senza paywall o altro non può essere considerato pirateria.
Altro discorso sarebbe invece, per esempio, vedere video di Netflix senza pagare (o contenuti a pagamento di YouTube senza pagare). Bypassare la pubblicità con il proprio dispositivo è da sempre considerato legittimo, così come sono legittimi gli adblock per esempio.
Anche il buon youtube-dl è infatti ancora qui tra noi.
@dingo @lealternative dipende molto da banca a banca. Per esempio BancoBPM non rompe le scatole su praticamente nulla mentre Intesa San Paolo è notoriamente una bestia nera.
Puoi vedere un po' qui: https://cryptpad.devol.it/pad/#/2/pad/view/oqxqDjiiBZB2YTivJyTkQStB1XPloaB96gQ6bMm1Es8/embed/ e qui: https://plexus.techlore.tech/
@Shivablue @lealternative come ti hanno già detto dipende sia dal proprio dispositivo che da altri fattori. Ci sono alcuni sistemi operativi più semplici da installare grazie a degli installer (come ad esempio GrapheneOS oppure /e/OS) e altri che richiedono qualche conoscenza in più.
Ci sono tanti tutorial online, puoi anche solo guardarli per capire se pensi possa essere una cosa che ti può interessare o meno!
@Shivablue @lealternative no è per sostituire il sistema operativo stock (quello di default preinstallato) con questo che si chiama LineageOS e che si basa direttamente su Android Open Source Project.
@iusondemand @simonemiglio Mull e Mullvad condividono solo la prima parte del nome ma non hanno nient'altro in comune. Sono due progetti diversi fatti da persone diverse etc
@UprisingVoltage io ho smesso di usare Presearch principalmente per le tonnellate di pubblicità che erano state introdotte per questo magari a qualcuno può interessare la versione a pagamento (anche se non mi piace molto il fatto che prima abbiano sommerso tutti di pubblicità e dopo abbiano detto "ah ora potete toglierla pagando").
Per quanto riguarda la roba crypto ce l'ho anche io ma è appunto, ahimè, pubblicità. Tanta, troppa. Decisamente esagerata.
@francal @lealternative la cosa buona, e che non capita spesso sulle testate un po' più "grandi", è che l'articolo sembra scritto da qualcuno che un po' conosce l'argomento e che effettivamente consiglia alternative valide
@iam0day sembra carino, tu l'hai provato o lo utilizzi?