skariko

joined 2 years ago
 

Addio (o arrivederci?) Spotube

@lealternative

Con una lettera cease and desist Spotify ha chiesto e ottenuto da Spotube l'immediato stop nella distribuzione della sua applicazione.

Spotube permette di ascoltare musica gratuitamente prendendola da YouTube ma alcune immagini e altre funzionalità venivano prese dall'API di Spotify che ne ha chiesto l'interruzione.

Lo sviluppatore fa sapere che non sarà quindi più possibile scaricare l'applicazione così come la conosciamo ma che sta già lavorando su un'alternativa che non utilizza le API di Spotify.

Forse quindi non è un addio ma solo un arrivederci.

 

Avete domande su Mozilla VPN?

@lealternative

Proverò, per farne poi un articolo su Le Alternative, la VPN di Mozilla.

Se avete domande o prove "da farmi fare" ditemi pure! :)

 

Inserire AliasVault su Le Alternative | Lista?

@lealternative

Stavo valutando di aggiungere a Le Alternative | Lista il progetto AliasVault.

È un progetto open source e self-hostabile simile SimpleLogin e Addy per la creazione e gestione di alias email e la gestione delle password, quindi anche molto simile a quello che fanno Proton Pass e Bitwarden.

È crittografato end-to-end, attualmente è totalmente gratuito (ma arriveranno probabilmente feature a pagamento in futuro) e lo sviluppatore è abbastanza affidabile, per esempio gestisce SpamOK dal 2013 e sembra una persona interessata a portare avanti un progetto libero e indipendente.

Si può utilizzare gratuitamente il dominio aliasvault.net e altri domini pubblici (tipo appunto spamok.com) oppure si può utilizzare un proprio dominio.

È possibile utilizzarlo via web oppure tramite estensione su qualsiasi browser.

Che ne pensate? Qualcuno lo utilizza o l'ha mai provato?

 

Una parte dei contributori di Organic Maps ha creato CoMaps perché in disaccordo con alcune scelte degli sviluppatori

@lealternative

Sembra proprio che avremo un'altra applicazione su cui poter guardare le mappe e che si chiamerà CoMaps. Il sito esiste già: https://www.comaps.app/ ma l'applicazione non è ancora disponibile.

Una parte della comunità si è "ribellata" e ha scritto una lettera aperta indirizzata agli sviluppatori di Organic Maps dove chiedevano maggiore trasparenza e criticavano la possibile svolta "for-profit" di Organic Maps.

Il codice sorgente di questa nuova possibile app sembra essere su Codeberg: https://codeberg.org/comaps/comaps

 

Mozilla Firefox sponsorizzerà Perplexity AI

@lealternative

https://windowsreport.com/mozilla-firefox-to-promote-perplexity-search-engine/

Continua l'operazione simpatia di Mozilla che sponsorizzerà Perplexity AI nelle prossime release!

Tanti per capirci il CEO di Perplexity è quello che di recente ha detto di voler sviluppare un browser che traccerà tutto quello che fanno gli utenti per poter vendere AD super precisi e personalizzati: https://techcrunch.com/2025/04/24/perplexity-ceo-says-its-browser-will-track-everything-users-do-online-to-sell-hyper-personalized-ads/ ❤️

 

Solo: un tool per creare i siti by Mozilla

@lealternative

Sul gruppo di Telegram è stato segnalato questo tool, per ora gratuito anche se si vuole usare un proprio dominio personale, per la creazione e la gestione di siti web: https://soloist.ai/

Mozilla sembra parecchio interessata a entrare "nel mondo delle AI" e ci sta provando in diversi modi, anche questo infatti utilizza la cosiddetta intelligenza artificiale (anche se non ho capito quale) ma la privacy policy non sembra male a una prima occhiata.

La cosa che più mi preoccupa di questi tool generalmente è il rischio di "lock-in".

Link: https://soloist.ai/

 

Restyling grafico per Cryptee Photos

@lealternative

L'ottima alternativa Cryptee ha ricevuto un grosso aggiornamento soprattutto per quel che riguarda il reparto Photos.

È stato ridisegnato l'aspetto degli album, le foto si caricano molto più velocemente e per fare spazio a nuove funzionalità è stato ridotto lo spazio della barra di navigazione.

È inoltre ora possibile caricare foto HEIC/HEIF da dispositivi Apple.

Altre miglioramenti sono relativi della ricerca nei Docs e della velocità di upload delle foto.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago

@Mendace @MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative keet non è open source (si va sempre a sbattere da qualche parte alla fine 😂) né mi pare abbia ricevuto audit indipendenti (ma forse li ha ricevuti Holepunch? Non ne ho idea.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago (3 children)

@MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative ci sarebbe già anche Threema, per rimanere in tema Europa, ma oltre ad essere a pagamento (e centralizzata come Signal) è purtroppo pure decisamente indietro rispetto a Signal, figuriamoci rispetto a WhatsApp.

Teoricamente ci sarebbe anche Olvid, che è francese e dovrebbe essere crittografata E2EE, ma anche questa è piuttosto "base" e poco attraente.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 4 months ago (5 children)

@MikeTheGray @skariko@www.lealternative.net @lealternative l'obiettivo, senza girarci intorno, è usare qualcosa che funzioni bene come WhatsApp.

E non essendo, per quanto mi riguarda, una rappresaglia contro gli Stati Uniti ma una questione di privacy e sicurezza, personalmente al momento non vedo alternative migliori che abbiano una semplicità di utilizzo simile a WhatsApp (e già a Signal mancano tante funzionalità che invece piacciono su WhatsApp).

Io utilizzo Matrix da quando ancora si chiamava "Riot" ma se devo dire a una persona mediamente ignorante per quel che riguarda i social e la tecnologia gli direi "vai sul Play Store, cerca Signal e installalo.

Poi con chi è più curioso, più capace parlo volentieri su Matrix, su SimpleX, su XMPP e dove altro pare.

Comunque la Matrix Foundation non è UE ma UK? O ricordo male?

 

Il trailer del nuovo film di Wes Anderson, “La trama fenicia”

@cinema_serietv

Lunedì Universal Pictures ha condiviso il trailer del nuovo film di Wes Anderson, The Phoenician Scheme, in italiano La trama fenicia. Ha per protagonista Benicio del Toro e racconta la storia di uno degli uomini più ricchi d’Europa che tra vari intrighi decide di lasciare la sua eredità all’unica figlia femmina, Suor Liesl (Mia Threapleton).

La trama fenicia uscirà nei cinema italiani il prossimo 28 maggio. Nel cast ci sono anche Michael Cera, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Riz Ahmed, Tom Hanks, Bryan Cranston, Mathieu Amalric, Richard Ayoade, Jeffrey Wright, Rupert Friend e Hope Davis.

 

Zelda, il film live-action ha una data di uscita!

@cinema_serietv

Il film live-action di The Legend of Zelda arriverà nei cinema il 26 marzo 2027. Ancora misterioso il cast di attori che prenderà parte al progetto.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago (1 children)
[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago

@AAMfP @skariko@www.lealternative.net @lealternative ahahah, la qualità delle fonti scelte direi che non è proprio eccellente! 😂

[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago

@StrangeMed @skariko@www.lealternative.net Come scritto nell'articolo Startpage è parte di una società statunitense da molti anni ormai ma ha mantenuto intatta la sua policy, che è differente da quella di System1 (l'azienda statunitense), e sembra tuttora essere sotto legislazione europea.

We are located in the EU, and we fully comply with applicable privacy laws and regulations of the EU, including the General Data Protection Regulation (GDPR). These are widely regarded as the strongest privacy protections in the world.

 

L’intelligenza artificiale è l’arma definitiva dei populisti

@aitech

Rapida e immediata nel diffondere immagini stereotipiche, l’intelligenza artificiale è sempre più uno strumento di cui i partiti di destra si stanno dotando a scopi propagandistici. Ma c’è di più: qualcuno ritiene che grazie all’IA la destra stia oggi ricreando anche una propria “estetica del fascismo”.

[–] skariko@poliversity.it 3 points 4 months ago

@skar3 @informatica molto interessante non lo conoscevo!

[–] skariko@poliversity.it 1 points 4 months ago

@mrasd2k2 @Fediverso @pietro395 @lealternative si condivido, anche se alla fine non pensonci siano particolari problematiche (se non etiche) per quel che riguarda il provider. Tra l'altro secondo me Proton è da qualche anno che punta tanto a entrare nel mercato statunitense per cui la scelta non mi ha sorpreso più di tanto.

 

Wes Anderson Horror Trailer - SNL

@cinema_serietv

Ricevuto ora tramite newsletter L'insostenibile leggerezza dell'internet un finto-trailer di un possibile horror movie girato da Wes Anderson! 😁

4
submitted 4 months ago* (last edited 4 months ago) by skariko@poliversity.it to c/lealternative@feddit.it
 

Da oggi è possibile acquistare NymVPN

@lealternative

Non so quanti ne hanno sentito parlare ma da oggi, dopo un lungo periodo di beta gratuita per tutti, è stata ufficialmente lanciata NymVPN: https://nym.com/

È una VPN sulla carta molto interessante, decentralizzata e con già alcuni audit di sicurezza alle spalle: https://nym.com/blog/Nym-security-audits-2023-2024.

Il prezzo lancio è 4.99€ al mese per un piano di due anni, in alternativa 6.49€ per il piano di un anno oppure 11.99€ per un solo mese.

Aspetterei ancora a consigliarla su Le Alternative ma sembra essere un progetto abbastanza interessante.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 5 months ago

@GiuseppeT @skariko@www.lealternative.net @lealternative penso dipenda dal provider cioè dipende se ti fa vedere tutte le cartelle IMAP o meno, io su Infomaniak ho provato e me le sono ritrovate in una cartella dedicata mi pare chiamata "Notes" o qualcosa di simile.

[–] skariko@poliversity.it 2 points 5 months ago (1 children)

@UprisingVoltage grazie ho già aggiornato l'articolo dedicato qualche giorno fa: https://www.lealternative.net/2021/10/22/snapdrop/

ora vedo se ne parlavo anche in altri articoli

[–] skariko@poliversity.it 4 points 5 months ago

@Moonrise2473 non mi meraviglia tanto il fatto che abbiano introdotto delle commissioni (era palese la mossa del entro in un mercato a gamba tesa con un sacco di soldi alle spalle e poi inizio a guadagnare) ma mi meraviglia che sono partiti con una percentuale così alta!

view more: ‹ prev next ›