skariko

joined 2 years ago
 

Cryptomator e la crittografia post-quantistica

@lealternative

Per chi ne fosse interessato c'è un nuovo articolo sul blog di @cryptomator sulla loro roadmap per la crittografia post-quantistica

https://cryptomator.org/blog/2025/07/24/post-quantum-roadmap/

 

È finalmente arrivato Portmaster v2

@lealternative

Il team di Safing ha annunciato ufficialmente il rilascio di Portmaster v2. È il primo grande annuncio dopo che Safing è stata acquisita da IVPN.

La nuova versione non introduce funzionalità particolari ma apporta miglioramenti fondamentali che richiedono un'installazione da zero.

I principali aggiornamenti includono installer offline, aggiornamenti più veloci ed efficienti, supporto migliorato per distribuzioni Linux, monitoraggio DNS potenziato per migliore compatibilità VPN, e il passaggio a un database SQLite più stabile.

Piani per il futuro: la v1 rimarrà supportata per almeno sei mesi. Il team sta lavorando sull'integrazione diretta di IVPN in Portmaster e sta pianificando un sondaggio della community ad agosto per raccogliere feedback.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago (1 children)

@lmillucci @scienza una volta c'era la Rule 34... mi chiedo se esiste qualcosa di simile per le baggianate di questo tipo 😅

[–] skariko@poliversity.it 2 points 1 week ago

@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative sì avevo visto grazie, in realtà lo fa solo sulle comunità federate perché evidentemente vengono esposte in maniera differente. Devo vedere se si può pulire in altro modo, grazie :)

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago (3 children)

@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ahah no, fan sempre comodo i suggerimenti e quando penso siano sensati cerco sempre di tenerli in considerazione.

Icona aggiunta :)

 

Il complotto delle creme solari | Barbascura X

@scienza

Perché usare le creme solari?

https://www.youtube.com/watch?v=glSUnd5M7bg

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago (5 children)
[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago (7 children)

@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ti confermo che probabilmente è "colpa" del tema che abbiamo scelto perché in quello di default mi sembra compaiono: https://community.nodebb.org/category/13/nodebb-blog

chissà magari riesco a tirarle fuori anche da questo tema, ci proverò! ;)

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago (9 children)

@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ah scusa mi ero perso dei pezzi. La descrizione c'è (se da qualche parte manca è perché ci siamo dimenticati di metterla) e si può vedere ad esempio qui: https://citiverse.it/category/56/neverland

Forse dentro la categoria proprio non si vede ma non so se è un difetto più che altro del tema... ah e nel caso di Energia di cui parlavo prima il link da Citiverse sarebbe: https://citiverse.it/category/energia@feddit.it

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 week ago

@lgsp @skariko@www.lealternative.net @lealternative ciao! Dedicata alla crisi climatica non mi sembra ci sia, forse quella più vicina è @energia

 

Come potremmo sopravvivere se il Sole scomparisse: gli scenari di una Terra senza luce

@astronomia

Cosa succederebbe se il Sole sparisse all’improvviso? E quali sarebbero gli effetti sul nostro pianeta? Se il Sole scomparisse, le conseguenze per la vita sulla Terra sarebbero disastrose: scenderebbe una notte gelida e perpetua, le piante morirebbero perché non potrebbero svolgere la fotosintesi a causa della mancanza di luce, molti animali non riuscirebbero a sopravvivere al freddo e alla fame e gli esseri umani sarebbero costretti a vivere in bunker sotterranei. Nel caso in cui la nostra stella smettesse di esistere, inoltre, non ce ne accorgeremmo subito, ma solo dopo 8 minuti e 20 secondi, cioè il tempo che ci mette la luce solare a raggiungere la Terra. In questo video ipotizziamo per assurdo cosa potrebbe accadere se il Sole scomparisse per capire quanto la nostra stella sia fondamentale per la Terra.

https://www.youtube.com/watch?v=WEyRS1%5C_p2PA

 

Perché le conchiglie hanno questa forma? La matematica della spirale

@matematica

Le conchiglie hanno forme perfette, con spirali che sembrano disegnate con un compasso. E infatti i molluschi, senza saperlo, riescono a creare una struttura esterna dura e protettiva che segue leggi matematiche precise. Ma com’è possibile che le conchiglie, che crescono insieme all’animale, assumano forme a spirale così armoniose? In questo video, partendo dalla successione di Fibonacci fino ad arrivare alla spirale logaritmica, vediamo come la matematica è ovunque in natura, anche dove non ce lo aspettiamo.

https://www.youtube.com/watch?v=QLOxi4pmOyc

 

IVPN ha presentato Mailx, un nuovo sistema di alias mail

@lealternative

IVPN ha lanciato Mailx, un servizio di email aliasing per nascondere il proprio indirizzo email reale dai servizi online.

Il servizio offre creazione di alias, inoltro con crittografia PGP e alias wildcard. Il codice è open source e ha superato un audit di sicurezza indipendente.

Attualmente è in beta chiusa per clienti IVPN Pro.

 

Cosa svelano le immagini del Sole più ravvicinate di sempre sulla nostra stella: il video della sonda Parker

@astronomia

La sonda Parker Solar Probe della NASA si è "tuffata" nella corona solare lo scorso 24 dicembre, passando a soli 6,1 milioni di km dal Sole, ottenendo le spettacolari immagini più ravvicinate di sempre della corona solare e ha raccolto dati preziosi per comprendere meglio la corona solare e il vento solare, che influenza la meteorologia spaziale sulla Terra.

continua su: https://www.geopop.it/cosa-svelano-le-immagini-del-sole-piu-ravvicinate-di-sempre-sulla-nostra-stella-il-video-della-sonda-parker/

[–] skariko@poliversity.it 1 points 2 weeks ago

@matteob @skariko@www.lealternative.net @lealternative c'era anche un bellissimo tappetino per l'ingresso con scritto proprio questa frase 😁

 

Grok vuole un altro Olocausto

@aitech

Bellissima puntata di Complotti! che consiglio di leggere perché è un ottimo riassunto della recente "questione Grok-Hitler"

da https://complotti.substack.com/p/grok-chatbot-nazista

Il chatbot di Elon Musk è completamente “impazzito” e all’improvviso si è messo a glorificare Adolf Hitler.

 

Fontane di lava alte 365 metri sul vulcano Kilauea: eruzione terminata ma l’attenzione alle Hawaii resta alta

@scienza

da https://www.geopop.it/fontane-di-lava-alte-365-metri-sul-vulcano-kilauea-eruzione-terminata-ma-lattenzione-alle-hawaii-resta-alta/

Il 9 luglio il vulcano Kilauea, alle Hawaii, ha dato vita ad un nuovo episodio eruttivo lungo 9 ore e caratterizzato da flussi e fontane di lava con un'altezza massima di 365 metri. L'eruzione ha preso vita dal Cratere Halemaʻumaʻu e attualmente, nonostante sia terminata, si registra ancora un basso di livello di degassamento, di sollevamento del suolo e di tremore sismico. Questo suggerisce che a stretto giro l'attività eruttiva potrebbe riprendere e proprio per questo il vulcano è in stato di osservazione: come riportato dalla stessa USGS, questo livello di allerta si applica quando il vulcano mostra un'intensa o crescente attività con un aumento del potenziale di eruzione, con tempistica incerta, oppure quando l'eruzione è in corso ma presenta rischi limitati. Per lo stesso motivo anche l'allerta relativa all'aviazione è a livello arancione. Di seguito un video delle ultime fontane di lava pubblicato su X dall'United States Geological Survey:

continua su Geopop

All'interno dell'articolo c'è un video pazzesco preso da X, dovreste poterlo vedere anche semplicemente andando qui: https://video.twimg.com/ext/_tw/_video/1943101439284215808/pu/vid/avc1/720x1280/dSLOZbxq1/_K8zUDh.mp4

 

Bluesky introduce la verifica dell'età nel Regno Unito

@informatica

da https://www.theverge.com/news/704468/bluesky-age-verification-uk-online-safety-act

Bluesky sta implementando la verifica dell'età per conformarsi all'Online Safety Act del Regno Unito, che richiede alle piattaforme con contenuti per adulti di adottare misure di verifica entro il 25 luglio 2025. Gli utenti potranno verificare la loro età tramite scansione del volto, caricamento di un documento d'identità o inserimento di una carta di pagamento.

La verifica sarà gestita tramite Kid Web Services (KWS), uno strumento di Epic Games. Gli utenti che non desiderano verificare la loro età o che hanno meno di 18 anni potranno comunque avere un account, ma con funzionalità limitate, come il blocco dei contenuti per adulti e la disattivazione della messaggistica diretta.

 

È sempre più difficile bloccare i crawler dell'intelligenza artificiale

@aitech

da https://www.wired.it/article/bloccare-crawler-ai-web/

I crawler dei chatbot stanno diventando un problema crescente per i servizi online, poiché il loro numero è aumentato esponenzialmente con la crescita dell'AI generativa. Questi bot, utilizzati per raccogliere dati dal web, mettono a rischio le infrastrutture e aumentano i costi operativi.

Nonostante esistano metodi come il file robots.txt per limitare l'accesso ai bot, questi non sono sempre rispettati. Tecniche più avanzate, come i captcha, sono state sviluppate, ma i bot continuano a trovare modi per aggirarli.

Recentemente, Cloudflare ha introdotto un sistema chiamato AI Labyrinth per intrappolare i bot in un ciclo senza fine. Inoltre, la programmatrice Xe Iaso ha creato Anubis, un software open source che distingue tra bot e browser umani attraverso operazioni matematiche crittografiche, dimostrandosi efficace e già adottato da diverse organizzazioni, inclusa l'UNESCO.

[–] skariko@poliversity.it 0 points 3 weeks ago (1 children)

@max pazzesco, fortunatamente a me i medici specialisti fino ad oggi non hanno mai dato integratori da assumere...

 

La grande illusione degli integratori. Garattini “Non ci sono studi sull’efficacia in termini di qualità di vita o di miglioramento del benessere“

@scienza

da https://ilfattoalimentare.it/integratori-servono-sono-sicuri-intervista-silvio-garattini.html

Siamo i maggiori consumatori di integratori in Europa – secondo i dati più recenti quasi trenta milioni di italiani adulti li hanno utilizzati almeno una volta nell’ultimo anno – e in estate ne assumiamo spesso per tenerci su o risolvere vari disturbi. Ma servono veramente? Ne abbiamo parlato spesso, per esempio in questo articolo “Verità e illusioni degli integratori alimentari. Troppe bugie e troppi consumi” che riportava il parere dell’ l’Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) ma ora abbiamo deciso di chiedere un parere al farmacologo Silvio Garattini, fondatore dell’Istituto Mario Negri di Milano, da sempre in prima linea nella battaglia per una medicina scientifica e non asservita all’industria.

L’efficacia

“Non ci sono studi che confermino l’efficacia di questi prodotti, in termini di qualità di vita o di miglioramento del benessere“, esordisce il farmacologo, “ci piace pensare di poter risolvere tutto con una pillola, ma l’organismo umano è un sistema complesso, è ridicolo pensare che un integratore possa sostituire uno stile di vita sano”.

Una distorsione di cui, secondo Garattini la pubblicità è la massima responsabile: “Ho vissuto durante il fascismo, soffrendo per la mancanza di libertà di espressione, e in qualche modo mi sembra di trovarmi in una situazione simile”, denuncia il farmacologo, “La mancanza di informazioni corrette influenza un po’ tutto, anche la stampa che spesso ha difficoltà ad affrontare certi temi per paura di perdere pubblicità”.

Stiamo parlando di integratori, costosi – nel 2023 il fatturato del settore ha superato i 4,5 miliardi di euro – e inutili. Ma anche di altri temi, “come il legame tra alcol e cancro, confermato dalla ricerca, che molti negano perché produciamo vino”, ricorda Garattini. “O i sacchetti a base di nicotina da succhiare” (sono le nicotine pouches di cui abbiamo parlato in vari articoli “che sono venduti liberamente in tabaccheria nonostante siano fatti in modo da essere attrattivi per i bambini e contengano un principio attivo che provoca velocemente dipendenza, più di sostanze come la cannabis”.

Continua su Il Fatto Alimentare

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (1 children)

@colonnello @scienza da allergico mi ha sempre affascinato questa cosa. L'odore della pesca o dei crostacei mi dà totalmente il voltastomaco e spesso li riconosco in maniera forte anche quando altre persone invece li sentono solo lievemente.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago

@Moonrise2473 esatto, a me basta saperlo così da poter scegliere. Ritrovarmi a usare Amazon Shipping comprando da store esterni a sto punto compro direttamente da Amazon. Personalmente preferisco pagare in più ma poter scegliere io il corriere.

[–] skariko@poliversity.it 1 points 1 month ago (2 children)

@Moonrise2473 Sembra tutto costruito ad hoc per creare una sorta di dipendenza.

Comunque io cerco di rompere il cazzo anche quando i siti terzi usano Amazon Shipping senza avvisarmi prima e senza darmi la possibilità di scegliere 😁

view more: next ›