Ah non sapevo!
skariko
Esatto, agevolo link: https://grapheneos.org/faq#recommended-devices
- Pixel 8a — minimum 7 years support and hardware memory tagging support
- Pixel 8 Pro — minimum 7 years support and hardware memory tagging support
- Pixel 8 — minimum 7 years support and hardware memory tagging support
- Pixel Fold
- Pixel Tablet
- Pixel 7a
- Pixel 7 Pro
- Pixel 7
- Pixel 6a
Il primo consiglio è quello di acquistare solamente da fonti ufficiali e non da eventuali negozi che potresti trovare online. Questo perché uno smartphone con sopra un sistema operativo differente potrebbe non essere innocuo se acquistato da terzi poco raccomandabili.
CalyxOS sono statunitensi e anche i costi sono pensati soprattutto per quel mercato e per finanziare il loro lavoro.
Consiglio quindi e.foundation o iode.tech (hanno sviluppato un loro fork di LineageOS). Tieni conto che questi ultimi sono abbastanza conosciuti ma meno "grossi" di /e/OS.
Altri siti affidabili purtroppo non ne conosco e non penso esistano.
L'altra alternativa è prendersi un Pixel usato e metterci su GrapheneOS oppure un altro smartphone compatibile e metterci in autonomia/e/OS, si può fare tramite browser (GrapheneOS sicuramente /e/OS dipende dai modelli) ed è abbastanza semplice. Ovviamente non è a rischio zero, bisogna solo seguire bene le istruzioni.
Detto questo, l'ultimo consiglio è di cross-postare o fare la domanda anche su !lealternative@feddit.it dove potrebbero esserci più persone interessate all'argomento.
Il "fine vita" è riferito all'azienda e a non a te: fintanto che l'azienda esiste dovrebbe essere garantito il servizio se si è pagato un abbonamento lifetime.
Ovviamente se l'azienda muore nessuno ti ridà indietro nulla (men che meno i tuoi dati) motivo per cui è sempre una buona idea avere un backup dei dati in cloud (che sia Koofr, Google o Dropbox)!
Da quanto ricordo solo con quei tre che ho scritto: Dropbox, Google Drive, OneDrive.
Feddit era più che altro una battuta: feddit.it è un sito con su il software Lemmy che fa parte del fediverso come Mastodon. L'ironia era sul fatto che questa nostra discussione nasce proprio su Feddit e io ti sto rispondendo da un account Feddit: https://feddit.it/post/10077799 mentre tu sei su Mastodon :)
Le meraviglie del fediverso, insomma!
A detta degli sviluppatori di GrapheneOS è anche il miglior smartphone per quel che riguarda l'hardware e la sicurezza. Comunque ci sono alternative altrettanto valide che vanno bene su smartphone diversi come /e/OS, LineageOS, CalyxOS, DivestOS o iodé.
Per il resto penso siano punti di vista: io ho un Pixel 6 e il 99% delle cose che ci sono sul Pixel non me ne faccio nulla a parte la fotocamera che però posso installare senza problemi anche su GrapheneOS. Ho visto ieri il video della presentazione del Pixel 9 con tutto quel Gemini ovunque che l'avrei scaraventato a terra solo guardando la pubblicità 😂
Sì penso sia una delle diatribe legali che vanno avanti da più tempo e che tempo fa ha colpito anche youtube-dl.
Ma alla fine personalmente credo che Google, almeno per ora, non abbia intenzione/non sia in grado di bloccare queste applicazioni (così come non riesce/non può bloccare youtube-dl) senza eventualmente mettere dei paywall tramite login o qualche tipo di reale limitazione.
Penso che il discorso sia molto simile a utilizzare uBlock Origin o Brave Browser per guardare YouTube senza le pubblicità: non è illegale e non è una sicuramente soluzione definitiva ma le consiglierei agevolmente a chi ha questa necessità.
A livello personale se qualcuno mi chiede un'alternativa ufficiale e di qualità tendo a suggerire Deezer, Tidal o SoundCloud. Ma per la maggior parte di persone a cui basta solo ascoltare musica in sottofondo penso che prendere la musica da YouTube sia un compromesso decente.
Una volta era così, ora li hanno uniti e dubito torneranno indietro...
Sono anche alla ricerca di un valido sostituito per musica in streaming e proverò quello che è stato menzionato nell’articolo
RiMusic prende la musica direttamente da YouTube Music e ha una sua grafica molto carina. Ci sono poi altre alternative simili come Harmony Music o ViTune o ancora Spotube. Tutte queste prendono la musica da YouTube Music che, per ora, è distribuita senza abbonamenti.
Si i backup sono anche abbastanza comodi dato che sono incrementali ed eventualmente si possono fare anche tramite CLI.