skariko

joined 3 years ago
MODERATOR OF
[–] skariko@feddit.it 1 points 10 months ago

Ciao, penso non ci siano problemi nel creare una comunità storia soprattutto se pensi di potertene occupare.

Contattami pure in privato che ti spiego come fare 👍

[–] skariko@feddit.it 1 points 10 months ago* (last edited 10 months ago)

ahah non le ho provate le importazioni sinceramente, Newsblur permette di esportare solo in un tipo di file?

edit: https://github.com/readrops/Readrops/issues/194

[–] skariko@feddit.it 2 points 11 months ago

Appena finita di leggere, come sempre stupenda lucidità 👏

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago

Possibile, non utilizzo Android Auto quindi non saprei. Bisognerebbe vedere se c'è scritto qualcosa nella pagina del codice

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago

Credo funzioni in maniera differente.

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago

Decisamente, c'è comunque una versione web (sempre open source) a questa pagina: https://picocrypt.pages.dev/ anche se si può solo criptare e non decifrare.

[–] skariko@feddit.it 3 points 11 months ago (1 children)

Già, ma anche Brave implementa decisamente meglio il suo Leo AI (che permette di usare anche Claude e Llama).

[–] skariko@feddit.it 3 points 11 months ago (3 children)

Al di là di tutto mi sembra fatta anche abbastanza malino per ora... sembra una brutta implementazione di un iframe! L'ho provata per poco ma sono abbastanza scettico.

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago (1 children)

Grazie mille per la mini-recensione :)

È un problema per te se la inserisco all'interno dell'articolo su Le Alternative per aiutare anche altre persone interessate?

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago

Si un po' lo ricorda ma il tipo di gioco mi sembra un po' differente, Keen se non ricordo male era un "classico" platform

[–] skariko@feddit.it 1 points 11 months ago (2 children)

Intendi Commander Keen o altro che non conosco?

[–] skariko@feddit.it 2 points 11 months ago (1 children)

CalyxOS e LineageOS sono ottime alternative! Lo usi con o senza microG?

Diciamo che se compri un Pixel e vuoi metterci un sistema alternativo è sicuramente una buona idea metterci Graphene. Io uso un Pixel 6 da più di un anno con su Graphene ed è pressoché perfetto.

 

Un'informazione che potrebbe tornare utile a chiunque sia alla ricerca di alternative cloud con crittografia zero-knowledge. Di Koofr ne ho parlato spesso su Le Alternative , è un'alternativa europea a Google Drive molto interessante con ottimi prezzi (e 10GB gratuiti) e diverse caratteristiche come la possibilità di collegare altri drive (come Dropbox, Google Drive e OneDrive) e anche l'utilizzo di WebDAV.

Di recente hanno creato Koofr Vault, una sezione del loro storage con crittografia zero-knowledge e accessibile dunque solo dopo aver inserito un'ulteriore password per decifrarne il contenuto.

È uscita l'applicazione per questo cloud, che è separata da quella di Koofr normale, ed è anche un'applicazione open source disponibile su F-Droid e con licenza MIT. Non ho ancora avuto modo di provarla per bene ma per ora sembra una bella applicazione, molto semplice ma anche veloce e di facile utilizzo.

In generale mi sembra un'ottima opzione per chi è alla ricerca di cloud con crittografia zero-knowledge, l'applicazione permette di essere sbloccata anche tramite autenticazione biometrica e per ora ha pochissime opzioni a parte il blocco automatico dell'app dopo determinati minuti di inattività.

A breve quasi sicuramente la aggiungerò anche su Le Alternative.

 

Come da titolo, se utilizzate il browser Brave su GrapheneOS, con o senza i servizi di Google attivi, quasi certamente non vi funzionerà l'autofill del vostro password manager.

Non è del tutto chiaro di chi sia la colpa, anche se probabilmente di Brave dato che l'autofill dei password manager funzionano bene sugli altri browser su GrapheneOS (compreso Vanadium).

Detto questo ho scoperto come far funzionare il tutto anche senza i servizi di Google attivi.

  • Aprite da Brave questo indirizzo: brave://flags
  • Cercate questo campo: Enable the setting to provide a virtual view structure for Autofill
  • Abilitate Enabled Without Compatibility Check
  • Salvare e riavviare il browser

Ora andando in Impostazioni trovate un campo senza icona chiamato Autofill Options

Da qui selezionate Use Other Providers.

Ora dovrebbero funzionare tutti gli autofill dei password manager senza problemi! ✌️

 

Quando Proton ha aggiornato i piani introducendo Proton Family (che è per 6 persone con 3TB di spazio totale) in tantissimi hanno richiesto un piano dedicato alle coppie.

Da oggi è stato introdotto Proton Duo, un piano da poter usare in 2 con 1TB di spazio (in totale) e con incluso pieno accesso a tutti i servizi Proton compreso quindi Proton VPN, Proton Drive, Proton Pass etc.

Il prezzo è di 14.99€ al mese per un'iscrizione di minimo un anno ed è un'offerta a tempo limitato anche se non mi sembra venga detto quanto costerà Proton Duo dopo questo lancio iniziale.

Dal loro blog:

Potreste pensare che proteggere la vostra privacy online sia una responsabilità personale, ma c'è una buona probabilità che i vostri cari siano ancora legati alle aziende di Big Tech. Queste aziende sfruttano i dati più sensibili e preziosi dei vostri amici e familiari per mostrare loro pubblicità basate sul tracciamento o per esporli a strumenti di intelligenza artificiale senza scrupoli.

Se un partner o un familiare utilizza ancora Google per inviare e-mail, archiviare documenti o scaricare foto, è probabile che stia esponendo inavvertitamente le informazioni sensibili e preziose che avete preso precauzioni per proteggere.

Ecco perché stiamo introducendo Proton Duo, un nuovo piano progettato per semplificare la privacy online di due persone con 1 TB di spazio di archiviazione. Entrambi potrete usufruire del vostro indirizzo e-mail crittografato, del calendario, dell'archiviazione sicura di file, foto e password e di una VPN per navigare in sicurezza. Con Proton Duo, avrete la tranquillità di sapere che la vostra vita digitale è veramente privata.

Solo per un periodo di tempo limitato, offriamo Proton Duo a 14,99 dollari al mese con un piano di un anno: Si tratta di un risparmio annuale di 60 dollari. Si tratta di uno sconto per sempre, quindi se vi iscrivete alla promozione, manterrete questo prezzo per sempre.

Introducing Proton Duo: Unlimited privacy for two

 

Volevo segnalare e condividere questo video di @kenobit@livellosegreto.it abbastanza interessante dove viene mostrato in tutto il suo splendore anche GrapheneOS.

Il video in sé non è incentrato su Graphene ma ha diversi spunti interessanti su come vivere senza Google, e più in generale senza le Big Tech, e l'ansia da notifica.

A livello personale non condivido alcune opzioni come ad esempio Spotify crackato (secondo me è meglio sfruttare RiMusic o simili) ma in linea generale penso che il video sia interessante anche per come ha pensato di strutturare i vari profili d'uso e il modo con cui viene utilizzato lo smartphone.

Un breve video, registrato in presa diretta, per raccontare come ho ripensato il mio smartphone e documentare il punto di partenza del mio tentativo di degooglizzare il mio telefono e di difendermi dalle dinamiche predatorie delle piattaforme. No alla reperibilità perenne.

Il video è su PeerTube.

 

Ho sistemato un po' di link nell'articolo Cos'è Lemmy dedicato, per l'appunto, a Lemmy.

Verso la fine sono infatti presenti una serie di applicazioni per utilizzare Lemmy.

Le applicazioni che ho aggiunto sono:

  • Interstellar applicazione completa che permette di seguire sia le comunità su Lemmy che quelle su Mbin. È anche possibile inserire e utilizzare più account. È disponibile sul Play Store, su IzzyOnDroid e su GitHub.

  • Stealth questa è l'applicazione perfetta per chi non ha bisogno di interagire con i post. Stealth permette infatti solamente di seguire comunità e post esclusivamente senza avere alcun account. Una delle cose belle è la possibilità di avere un feed con le comunità seguite su Reddit e su Lemmy contemporaneamente. Disponibile su F-Droid e su GitLab.

 

In un video è possibile vedere in anteprima come saranno le schede verticali e la nuova sidebar di Firefox. Sono ora disponibili su Firefox Nightly e arriveranno con Firefox 131.

Video su YouTube | Video su Piped

 

Segnalo che il sito di Tuta è stato completamente rinnovato rendendolo più in linea con il nuovo logo.

Mi sembra molto carino e moderno, rimango in attesa del loro nuovo prodotto annunciato a fine 2023 ovvero Tuta Drive!

 

Come già si sapeva Chrome ha iniziato ufficialmente a togliere il supporto per le estensioni v2 e tra queste c'è proprio uBlock Origin.

L'alternativa possibile è continuare a usare uBlock Origin su Firefox e derivati, usare Brave Browser (che non ha bisogno di uBlock) oppure installare uBlock Origin Lite che è invece supportato pienamente con v3.

Qui alcune FAQ anche per capire la differenza tra uBlock Origin e uBlock Origin Lite.

 

Mozilla Firefox si aggiorna alla versione 129 e introduce alcune novità come l'HTTPS di default per i siti non in locale. È stata poi migliorata la modalità lettura con nuove opzioni per la spaziatura dei caratteri, la spaziatura delle parole e l'allineamento del testo.

Reader View dispone ora di un menu Tema con opzioni aggiuntive di Contrasto e Grigio. È inoltre possibile selezionare colori personalizzati per il testo, lo sfondo e i collegamenti dalla scheda Personalizzato.

Un'altra novità è l'anteprima dei tab quando si passa il mouse sulle schede di sfondo: viene ora visualizzata un'anteprima della scheda, che rende più facile individuare la scheda desiderata senza doverla cambiare.

 

Oggi Google ha annunciato le Chromecast raggiungono il loro cimitero.

Il progetto verrà sostituito da Google TV Streamer.

Dal blog di Google:

Dopo 11 anni e oltre 100 milioni di dispositivi venduti, stiamo terminando la produzione di Chromecast, che ora sarà disponibile solo fino a esaurimento scorte. È giunto il momento di evolvere la categoria dei dispositivi di streaming per smart TV, pronti per il nuovo settore dell'intelligenza artificiale, dell'intrattenimento e delle case intelligenti. Per questo motivo, non sono previste modifiche alla nostra politica di supporto per i dispositivi Chromecast esistenti, con aggiornamenti continui del software e della sicurezza per i dispositivi più recenti.

Quando abbiamo lanciato Chromecast, la maggior parte dei televisori aveva poche (o nessuna) app, lo streaming era inaffidabile e complicato e la connessione del televisore al telefono, al tablet o al laptop era difficile e complicata. Chromecast è stata la nostra risposta a questo problema, un modo semplice e conveniente per trasmettere i contenuti online preferiti direttamente sullo schermo del televisore. Era facile come collegare il dispositivo e premere play. La forma piccola del dongle di Chromecast lo rendeva facile da nascondere dietro il televisore, mentre il prezzo accessibile lo rendeva accessibile a milioni di persone e il regalo perfetto per molti.

Da allora, la tecnologia si è evoluta notevolmente. Lo streaming e le smart TV abbondano. Abbiamo investito molto per integrare la tecnologia Google Cast in milioni di dispositivi TV, tra cui Android TV. Android TV ha raggiunto 220 milioni di dispositivi in tutto il mondo e stiamo continuando a portare Google Cast su altri dispositivi TV, come i televisori LG. Migliaia di app supportano il casting, rendendo più facile che mai guardare i contenuti dal telefono e dal tablet sul grande schermo. Stiamo quindi compiendo il passo successivo nell'evoluzione del modo in cui i dispositivi di streaming TV possono aggiungere ancora più funzionalità alla vostra smart TV, basandosi sulla stessa tecnologia Chromecast.

Oggi presentiamo Google TV Streamer, un dispositivo di qualità superiore costruito per la nuova era dell'intrattenimento e delle esigenze della casa intelligente. Con Google TV Streamer, non solo potrete soddisfare le vostre esigenze di intrattenimento, ma avrete anche un hub per la vostra casa intelligente.

Tuttavia, Google TV Streamer non esisterebbe senza Chromecast che ha aperto la strada. Per onorare la fine di questa era, ecco un viaggio nella memoria di alcuni dei momenti più importanti di Chromecast.

 

Ci sono alcune novità per Proton VPN: si legge su It's FOSS che il protocollo Stealth arriva ora anche sul client desktop per Windows.

Un'altra novità introdotta, che era già stata fatta notare sul gruppo, la possibilità di cambiare icona all'app per smartphone un po' come già permette di farlo Signal. È possibile dare a Proton VPN l'icona di un'app generica di meteo, di una calcolatrice o di un blocco note.

Ci sono infine nuovi server per 12 Paesi che si classificano male nell'indice di Freedom House e nell'indice di democrazia dell'EIU.

Questi server sono possibili grazie alla tecnologia Smart Routing di Proton, che consente di offrire servizi VPN in Paesi in cui non hanno una presenza fisica, offrendo al contempo indirizzi IP locali.

La notizia su It's FOSS

 

PeaZip è un'alternativa open source per gestire i file ZIP e non solo.

Ecco una piccola traduzione del changelog.

Con questo aggiornamento, che porta il software alla versione 9.9.0, PeaZip completa l'evoluzione della linea 9.x e stabilisce il punto di partenza per le prossime versioni 10.x.

Oltre a numerosi miglioramenti e correzioni nel file manager (miglioramento dell'elevazione UAC e verifica della password), la nuova versione aggiunge la possibilità di trascinare e rilasciare il contenuto dell'estrazione dal browser dei file a qualsiasi cartella della barra laterale sinistra (contenente Segnalibri, Cronologia e struttura ad albero del filesystem).

Inoltre, quando si sfoglia un archivio, sulla destra della barra degli strumenti viene visualizzato un nuovo collegamento per l'estrazione rapida, che consente di estrarre tutto il contenuto o quello selezionato nel percorso corrente (facoltativamente in una nuova cartella o in una nuova cartella intelligente).

I backend sono ora aggiornati a 7z 24.07, Zstd 1.5.6 e Pea 1.19, che consente all'utente di specificare un numero variabile di round KDF per aumentare ulteriormente la sicurezza contro il brute forcing delle password.

I sorgenti sono compilati con il nuovo Lazarus 3.4 e sono ancora compatibili con la linea Lazarus 2.x.

Un totale di 234 estensioni di file possono ora essere aperte come archivi da PeaZip.

Le traduzioni sono disponibili in oltre 30 lingue; qualsiasi aiuto è ben accetto per tradurre PeaZip in nuove lingue e per mantenere aggiornate le localizzazioni attuali, quindi vi preghiamo di dare un'occhiata al repository delle traduzioni per i file delle nuove lingue e per qualsiasi risorsa utile ai traduttori.

Link al changelog

view more: ‹ prev next ›