skariko

joined 3 years ago
MODERATOR OF
[–] skariko@feddit.it 1 points 3 months ago (3 children)

ciao è stato aggiornato alla versione 0.19.10 e c'è stato una breve interruzione per questo (trovi qui l'annuncio) , ora dovrebbe andare. Tu hai problemi ancora adesso? Se sì di che tipo?

[–] skariko@feddit.it 1 points 3 months ago

Dovremmo essere stabili sulla 0.19.10, fatemi sapere se trovate problemi e/o errori!

[–] skariko@feddit.it 2 points 4 months ago* (last edited 4 months ago) (1 children)

Grazie mille, articolo aggiornato :)

[–] skariko@feddit.it 2 points 4 months ago (3 children)

Grazie, sì va sicuramente aggiornato.

Che tu sappia è ancora segnalata come malevola da Play Protect?

[–] skariko@feddit.it 5 points 4 months ago

Se son più lunghe di un paragrafo e scritte in italiano senza errori sei abbastanza sicuro che siano state scritte da un chatbot 😬

Questa comunque è un buon esempio di recensioni finta!

[–] skariko@feddit.it 3 points 4 months ago

Guarda dopo tanti anni l'unica cosa che ha davvero funzionato è stata eliminare del tutto il mio account WhatsApp. Fintanto che lo tenevo c'era sempre qualcuno che se ne fregava e mi continuava a scrivere lì, cancellandolo e spiegando che mi avrebbero trovato solo via email o Signal invece ha funzionato e chi ha bisogno mi scrive una mail o su Signal.

[–] skariko@feddit.it 5 points 5 months ago (1 children)

Aggiornato alla versione 0.19.9 🥳, se trovate errori segnalatemelo pure grazie!

[–] skariko@feddit.it 3 points 5 months ago

Che classe...

[–] skariko@feddit.it 1 points 6 months ago

Risposta test

[–] skariko@feddit.it 1 points 6 months ago (1 children)

Sì anche io ce l'ho su Android, decisamente ottima e pratica! La utilizzo principalmente per alcuni dati in cloud.

[–] skariko@feddit.it 1 points 6 months ago

ciao, le nuove versioni di Lemmy (dalle 0.19 in poi mi pare) non permettono più di usare un link all'interno del titolo dunque se metti il markdown di un link nel titolo verrà esposto malamente (cioè con le parentesi quadre e tonde) quindi penso sia meglio evitarlo anche perché viene male anche nel testo cioè il tuo link non è sostanzialmente cliccabile.

Visto che stai scrivendo da Mastodon la cosa migliore è fare così:

TITOLO NOTIZIA

@informatica@feddit.it

LINK DELLA NOTIZIA

TESTO DELLA NOTIZIA

Per quanto riguarda la notizia non so nemmeno se voglio commentarla 🤮

[–] skariko@feddit.it 2 points 6 months ago (1 children)

Hai ragione e secondo me è colpa del false friend. Cioè è colpa di alcuni giornalisti che traducono deportation con deportare.

Quali sono i giornali famosi che hanno usato la parola deportazione al posto di espulsione?

 

Ok, il film di Double Dragon mi manca, devo recuperarlo! 😁

In occasione del trentennale dello scult con Jean-Claude Van Damme, ricordiamo alcune tra le meno riuscite trasposizioni cinematografiche del mondo videoludico

Double Dragon (1994)

Mortal Kombat - Distruzione totale (1997)

House of the Dead (2003)

Monster Hunter (2020)

Five Nights at Freddy’s (2023)

Le varie descrizioni su Wired

 

cross-posted from: https://mastodon.uno/users/diggita/statuses/113672928708641868

Elon Musk annuncia Xmail, l'alternativa a Gmail in arrivo nel 2025

Musk conferma lo sviluppo di Xmail, un nuovo servizio di posta elettronica moderno ed essenziale, previsto per il 2025, per sfidare Google e Outlook.

https://www.punto-informatico.it/elon-musk-xmail-alternativa-gmail-in-arrivo-2025/

A differenza dei concorrenti, Xmail vuole eliminare tutte le funzioni ritenute superflue per offrire una casella di posta minimalista e al passo coi tempi.

@internet

#Musk #XMail #email #gmail

 

Buondì, giovedì (19 dicembre) mattina dovrei riuscire a fare l'aggiornamento a Lemmy 0.19.8. L'ho fatto nel sito di test e non sembra aver dato problemi, d'altronde è solo un piccolo aggiornamento con qualche minor-fix, forse l'ultimo in attesa della 0.20?

Non dovrebbero esserci problemi, ci sarà comunque un po' di tempo di down come al solito per permettere prima qualche backupchenonsisamai.

 

cross-posted from: https://poliversity.it/users/skariko/statuses/113623412257542004

NANOWAR OF STEEL - HelloWorld.java (Source Code Video)

@musica

Ma vogliamo parlare del video/canzone dei Nanowar Of Steel con tanto di progetto su GitHub?

Viene presentato così:

Benvenuti al primo progetto GitHub dei Nanowar Of Steel e al primo esempio di una canzone in codice sorgente. L'obiettivo di questo progetto è supportare e promuovere la True metal programming, che fondamentalmente significa: "scrivi codice così male che solo tu puoi cantarlo".

https://www.youtube.com/watch?v=yup8gIXxWDU

Grazie a Edoardo per averlo segnalato sul gruppo Matrix OT di Le Alternative 😁

 

Mercoledì (20 novembre) mattina dovrei riuscire a fare l'aggiornamento a Lemmy 0.19.7, stamattina l'ho fatto sul server di test e sembra funzionare tutto bene.

Ci metterà un po' perché c'è anche un aggiornamento del database e delle tabelle per cui dicevano che potrebbe servire anche mezz'ora se ci sono molti post.

Questo aggiornamento porta un po' di novità e di bug fixing principalmente dovuti alla 0.19.6 mentre la 0.19.7 è una roba molto più leggera: https://join-lemmy.org/news/2024-11-15_-_Lemmy_Release_v0.19.7

Trovate tutte le modifiche della 0.19.6 qui: https://join-lemmy.org/news/2024-11-08_-_Lemmy_Release_v0.19.6

Alcuni aggiornamenti/miglioramenti

  • Miglioramenti alla federazione
  • Riduzione dell'utilizzo della CPU per la generazione di anteprime di link
  • Passaggio da OpenSSL a rustls
  • Aumento della lunghezza massima degli URL dei post a 2000 caratteri
  • Aumento della lunghezza massima della biografia degli utenti a 1000 caratteri
  • Riduzione della profondità massima dei commenti a 50
  • Aggiunta della categoria ai feed RSS
  • Possibilità per gli utenti di visualizzare le proprie comunità rimosse o eliminate
  • Aggiunta di una verifica di backend per garantire la gerarchia degli amministratori e dei moderatori
  • Calcolo del ranking "controverso" con esponenziale invece di moltiplicazione
  • Rimozione automatica dei parametri di tracciamento dagli URL
  • Miglioramenti all'integrazione con piattaforme di video come Peertube e YouTube (finalmente si vedranno i video embeddati!)

Come al solito spegnerò tutto per un po', backuppo e poi aggiorno.

 

Secondo questa nuova roadmap uscita da poco, dopo il Black Friday ci sarà una nuova grafica per il loro sito ufficiale.

A fine 2024 dovrebbe arrivare una nuova versione desktop con una vera interfaccia cloud con tutte le funzionalità di web-drive, il montaggio di unità virtuali e il supporto a WebDAV. Sempre a fine 2024 arriverà una nuova grafica e nuove funzionalità anche per la versione web del cloud.

A metà 2025 dovrebbe arrivare anche una applicazione per Android e per iOS mentre a fine 2025 arriveranno soluzioni per aziende, famiglie e team.

Purtroppo ancora non si parla di eventuali e futuri audit indipendenti.

 

Dalla newsletter di Link Molto Belli di Pietro Minto:

ogni anno la divisione giapponese di Google realizza una tastiera sperimentale, come questa, che definirei “biblically accurate”. Ma c’è anche la QWERTY su una riga sola.

https://archive.google/________________/

 

Mini riassunto in italiano del post sul blog:

Sono passati quasi due anni dalla prima valutazione della sicurezza di SimpleX Chat effettuata da Trail of Bits. Da allora, SimpleX Chat è cresciuto notevolmente, sia in termini di utenti che di funzionalità. Tra le novità, ci sono il protocollo XFTP per l'invio di file e il protocollo XRCP per l'utilizzo di un profilo di app mobile da un'app desktop. I protocolli di messaggistica sono stati migliorati con l'aggiunta di routing di messaggi privati e crittografia resistente ai quanti.

Trail of Bits ha esaminato la progettazione dei protocolli utilizzati nella rete e nelle applicazioni SimpleX nel luglio 2024. Nonostante non siano stati trovati problemi critici, sono stati apportati alcuni miglioramenti alla sicurezza in base a questo rapporto. Tra le scoperte, ci sono tre problemi di gravità media e uno di bassa gravità, che richiedono un attacco difficile da eseguire. Sono stati anche trovati tre problemi informativi. Alcuni di questi problemi sono stati risolti nella versione 6.1.

 

Se avevate intenzione di fare una donazione al Tor Project questo è il periodo giusto!

Tor Project ha lanciato la sua campagna di raccolta fondi annuale. Fino al 31 dicembre, tutte le donazioni saranno raddoppiate grazie al sostegno di Power Up Privacy. Ciò significa che una donazione di 25 dollari avrà un impatto di 50 dollari.

Il Progetto Tor organizzerà anche diversi eventi online per celebrare la campagna di raccolta fondi. Tra questi, la Giornata globale della crittografia, lo State of the Onion e la Giornata dei diritti umani

All donations to the Tor Project matched 1:1, now through Dec 31

 

Ciao, come è già stato fatto presente c'è un problema con alcune immagini, avatar e banner su Feddit.

Piccola premessa veloce per capirci meglio: inizialmente su Feddit le immagini venivano caricate direttamente sul server stesso, poi visto che iniziavano ad occupare svariati GB si è iniziato a utilizzare un servizio esterno chiamato "object storage" che si usa spesso per caricare appunto immagini o video pesanti etc. Questo switch è stato fatto un anno fa circa se ricordo bene e prima di caricare tutte le immagini automaticamente su questo nuovo server è stato fatto, seguendo le istruzioni di pictrs (il servizio di immagini di Lemmy), il trasferimento delle vecchie immagini su sistema nuovo. La cosa non ha mai dato problemi di alcun tipo tanto che è un anno che andiamo avanti così senza errori né altro.

Finita questa premessa: le immagini che hanno questo problema e che attualmente non si visualizzano sono tutte quelle vecchie.

È successo senza che io facessi nulla di particolare, ho solo sistemato una configurazione di Postgresql che però non c'entra nulla con le immagini (ne ho parlato con lo sviluppatore), ma di fatto da quel momento tutte le immagini vecchie non si vedono più. Lo sviluppatore di pictrs non riesce a comprendere quale possa essere il problema e mi ha suggerito di contattare il servizio sul quale si appoggiano le immagini, il quale mi ha fatto fare un paio di prove ed effettivamente le immagini che Feddit non riesce a caricare non si riescono nemmeno a scaricare dal loro server! Né con FTP, né con la loro webapp, né in alcun altro modo.

Sono quindi in contatto con la loro assistenza aspettando di capire se il problema si può risolvere o meno, personalmente mi andrebbe bene anche poter scaricare manualmente le immagini che non si vedono per poterle ripristinare (le più importanti tanto sono avatar/icone e banner delle comunità, se un'immagine in un post di due anni fa non si vede mi sembra una cosa decisamente meno impattante) ma attualmente non ho una risposta definitiva.

In caso di aggiornamenti, posterò qui!

 

Un recente studio condotto dal gruppo di crittografia applicata dell'ETH Zurich ha analizzato cinque fornitori di cloud storage con crittografia end-to-end (E2EE): Sync, pCloud, Icedrive, Seafile e Tresorit. La ricerca ha rivelato gravi vulnerabilità crittografiche nei primi quattro servizi (Tresorit sembra essersela cavata leggermente meglio), permettendo a un server malevolo di iniettare, modificare o persino accedere ai dati degli utenti in chiaro.

Queste falle mettono in luce come la sicurezza nel settore dell'E2EE cloud storage sia molto più complessa di quanto pubblicizzato, con diverse aziende che non rispettano le aspettative degli utenti sulla riservatezza e integrità dei dati.

Qual è il tuo modello di minaccia?

Tutte le nostre vulnerabilità sono nell'impostazione di un server dannoso. Ciò significa che il server è controllato da un avversario, che può leggere, modificare e iniettare dati a piacimento. Questo può sembrare un forte modello avversario, ma è il più realistico per l'archiviazione cloud E2EE.

Non sosteniamo che i fornitori stessi agiranno in modo malizioso, ma piuttosto che, in virtù dei dati che memorizzano, sono un bersaglio attraente per avversari e hacker dello stato nazionale, che tenterebbero di compromettere il server e organizzare attacchi contro gli utenti .

Credo sia una lettura interessante: https://brokencloudstorage.info/

 

Sia per chi l'ha già visto sia per chi non l'ha ancora mai guardato o vuole portarci il proprio figlio/a, Coraline e la porta magica torna al cinema!

Coraline e la porta magica torna al cinema! Dal 31 ottobre al 3 novembre, in occasione del 15° anniversario, il film d'animazione di Henry Selick sarà proiettato in sale italiane in una versione rimasterizzata e in 3D in alcune sale selezionate. Il film, basato sul libro di Neil Gaiman, è un'avventura meravigliosa e piena di suspense per grandi e piccini. Inoltre, i fan potranno vedere un contenuto speciale che mostra il dietro le quinte della creazione dei pupazzi di Coraline. Non perdete l'occasione di rivedere questo classico moderno!

Link a Nexo (le sale devono ancora essere annunciate)

view more: ‹ prev next ›