Penso che l'idea sia quella di realizzare una comunità italiana e dove si parla in italiano.
skariko
Mi sembra che un po' tutto Feddit sia un grosso "r/italy", ci sono poi già due comunità dedicate alle domande senza una sezione ovvero !fedditrisponde@feddit.it e !caffeitalia@feddit.it oltre al fatto che esiste già anche !askitaly@feddit.it per chiedere le cose in inglese.
Se hai però tutte le impostazioni buone e corrette (DMARC e compagnia) non esiste per ora questo problema in realtà. Uso un dominio personale su Proton da tempo e non è mai finito in spam da nessuna parte, nemmeno da Google.
Sono abbastanza d'accordo con il tuo discorso tranne per questa parte:
ma allo stesso tempo tutti noi siamo clienti di quelle stesse aziende (usiamo WhatsApp, usiamo Google maps, ecc.).
Molti di quelli che sono qui non utilizzano e soprattutto non vorrebbero utilizzare WhatsApp e Google Maps ma spesso e volentieri ne sono obbligati. Per WhatsApp ne sono obbligati perché utilizza un protocollo proprietario e se tutta la tua famiglia usa WhatsApp ne sei obbligato anche tu. Google invece ha creato un ecosistema così dipendente da sé stesso che alcune applicazioni (non sue, degli altri!) non funzionano se non si ha installato Google Maps sul proprio smartphone.
Insomma seppur capisco il tuo discorso non darei così per scontato che tutti (soprattutto qui dentro) utilizzino senza problemi le applicazioni delle Big Tech. Sul mio smartphone per esempio c'è installato GrapheneOS e non c'è traccia di alcuna applicazione Google.
Detto questo, come dicevo sono abbastanza d'accordo con quanto dici. Un po' perché non amo molto la narrativa bellicosa né quella del bene vs male o del noi contro loro. Sono tendenzialmente per il costruire anziché demolire. Tuttavia comprendo le paure di molti: dietro l'ascia di guerra si nasconde soprattutto paura. Paura che Meta, e non è difficile immaginarlo, imbracci la strategia dell'EEE arrivando qui come un bulldozer e spianando tutto. La paura è che i server che si federano con loro esplodano per via del numero gigantesco di utenti che si porta dietro e la paura che inizino, come hanno sempre fatto tutte le corporazioni, a fare forzature sui protocolli liberi per poi distinguersi e farne uno tutto loro lasciando tutti gli altri con le braghe calate.
Se posso ti consiglio questo articolo chiamato WhatsApp e l’addomesticamento degli utenti che ho personalmente tradotto in italiano e portato su Le Alternative per farlo conoscere a più persone possibili. La trovo una bella esperienza passata da non dimenticare.
Manca la volontà delle persone, non tanto un'applicazione. Perché per esempio il bonifico bancario è spesso gratuito quindi piccole o grandi cifre non cambia un granché. Si può usare PayPal che per le transazioni amichevoli è senza commissioni.
Ricordo che per un acquisto comune tra genitori di bambini dell'asilo si erano proposti duecento metodi diversi per dare i soldi ma poi alla fine tutti hanno deciso per il "va beh appena riesco e quando ti vedo ti do i soldi".
Non sono sicuro sia pubblica la cosa, dovresti poterle vedere solamente tu.
Sul mio profilo per caso vedi le comunità a cui sono iscritto?
Perfetto quando vuoi fai un primo post: https://feddit.it/c/giochifoss così potrò farti moderatore e passarti la proprietà 👍
Ma c'è già una comunità sul gioco (!videogiochi@feddit.it) questa dovrebbe essere incentrata sui videogiochi FOSS se ho capito bene quindi "giochiamo" non credo ci azzecchi molto.
In teoria l'inglesismo non dovrebbe essere molto utile se secondo me se sarà una comunità per italiani e in italiano. Ma dipende anche dai gusti 😁
Eh si è l'unica cosa che non si può modificare :)
Non so se sia il caso fare un sondaggio, il nome della comunità di norma non interessa molto. Pensavo a giochifoss cosi dovrebbe comparire anche nelle ricerche di "foss" che immagino siano più probabili rispetto a quelle di "oss" :)
@persuader72@feddit.it che ne pensi? Mi sembra una proposta intelligente fare un /c/domotica per poi eventualmente più avanti aprire un /c/domoticaFOSS nel caso ci fosse molta richiesta.