Sì avevo visto grazie ma entrambi costano un po' di più e per servire solamente le immagini mi sembrava non necessario, idrive non è molto conosciuta ma conosco diverse persone che lo utilizzano senza alcun rallentamento né problema quindi mi sembrava un buon compromesso considerando che si possono usare anche i server europei.
skariko
Non è un software, forse mi sono spiegato male. Semplicemente le immagini verranno hostate sui server europei di idrive.com in Object Storage invece che direttamente sul server Hetzner sul quale gira anche Lemmy. Il vantaggio è che questi servizi costano parecchio in meno e sono espandibili senza andare a toccare nuovamente il server. Da quanto ho potuto vedere le immagini avranno sempre lo stesso url di ora.
Questi sono alcuni esempi di prezzi. Feddit gira su Hetzner: https://www.hetzner.com/cloud e come puoi vedere per pochi GB in più sei obbligato ad aumentare anche RAM e processori e soprattutto pagando parecchio in più. Ora siamo al CPX41 che costa 29€ al mese, se dovessi basarmi su questo il prossimo passo sarebbero solo 120GB in più per 65€ al mese. Con questo sistema invece: https://www.idrive.com/pricing pagheremo 70€ l'anno (di cui il primo era in offerta a soli 15€ che ho già fatto) per 5TB di storage che voglio augurarmi possano bastare per un po' di tempo 😅
Ciao! Scusa ma nel periodo delle feste è sempre un po' complicato trovare il tempo per leggere tutto!
La domanda che mi sorge spontanea è: non andrebbe bene parlarne in !politica@feddit.it?
Sì infatti non ho ancora aggiornato un po' perché in questo periodo non potevo farlo con tranquillità ma anche perché ho visto anche io che non è del tutto stabile la federazione. Un po' hanno sistemato con la 0.19.1 ma mi sembra non del tutto. Ho letto che sta uscendo la 0.19.2 e quindi puntavo a quella, ma probabilmente è meglio aspettare conferme!
come ti capisco! La Gmail me l'avevano passata quando era ad invito quindi ce l'ho da non so nemmeno quanto tempo 😅
Esperienza personale: ho poi deciso (più o meno di recente) che non era il caso continuare sia per allontanarmi da Google sia perché ho iniziato a pensare che era il caso avere un dominio personale cosi da non dover più dipendere dagli eventuali capricci di un'azienda o di un'altra. Penso di aver passato almeno due mesi a modificare tutti i siti a cui ero iscritto che erano parecchi visto che è sempre stata la mia mail principale. In un paio di sito addirittura non ho mai potuto cambiarla.
Ora però sono un felice possessore di due domini personali gestiti attualmente da Proton e SimpleLogin, con la consapevolezza di potermene andare in qualunque momento senza dover nuovamente cambiare indirizzi sui siti!
Ah guarda purtroppo lo so bene, per questo mi faceva ridere il fatto che fosse una notizia: con "pensa come siamo messi" parlavo proprio di noi milanesi 😅
Pensa come stiamo messi male se fa notizia il fatto che si facciano le multe alle macchine sulla pista ciclabile ¯_(ツ)_/¯
BancoBPM per ora non richiede l'applicazione per funzionare e, su richiesta, mi hanno dato anche il token fisico per l'OTP.
Infatti secondo me è sbagliato aver messo nella tabella comparativa anche Tor e credo sia stato fatto soprattutto per marketing perché leggendo invece quello che scrivono si capisce che propongono SPN come alternativa a Tor solo a chi non ha realmente bisogno di Tor ma a chi "utilizza Tor al posto di una VPN".
Sì hai ragione ma non hanno l'ardire di definirsi un'alternativa a Tor per l'anonimato ma di essere un'alternativa in base al proprio threat model: https://safing.io/blog/2020/01/22/how-the-spn-compares-to-tor/
Tor is a great project which has pioneered privacy technology and is a firm player in the space while the SPN has fresh, innovative solutions which tackle uncharted ground and focuses on ease of use before all. Depending on your threat model, the SPN may be an alternative to Tor. Or it might not.
Thanks i think this is a great idea.
Since this problem I think is quite common (at least from reading a few threads and comments around) it might be interesting to create a guide especially regarding the part of having lemmy use this/mounted volume instead of the default one.
I in the meantime will try to look around for some information on how this can be done, any advice is definitely welcome.
Thanks!
La proteina allergenizzante degli insetti è un allergene cross-reattivo già conosciuto dei molluschi, dei crostacei e degli acari.
Io sono a rischio shock anafilattico con questa proteina quindi ben vengano etichette di qualunque tipo e ovunque 😅 pur condivido il fatto che il video è fuori luogo ci tengo a sottolineare che nelle scuole si dovrebbe cercare di servire piatti con il minor rischio di allergenizzanti cosi come già accade ora quindi forse gli insetti, per questo motivo e non per la stupidaggine dei cibi italiani, andrebbero introdotti con estrema cautela.