Avrebbero dovuto bloccare il traffico con dei trattori così avrebbero letto un loro comunicato a Sanremo, bisogna spiegargli proprio tutto a sti giovani...
skariko
È carina graficamente e permette alcune impostazioni carine come la schedulazione dei messaggi o il backup.
Ah no figurati, per questo non mi era troppo chiaro il tono increscioso dell'articolo su quanto sia brutto il fatto che i giovani usino la pirateria!
Quando ero un giovinotto io a Milano c'era un negozio che si chiamava Troni Games (vado totalmente a memoria ma secondo me era in zona piazza Carlo Erba/Pascoli o giù di lì) che letteralmente vendeva solo ed esclusivamente giochi pirati. Era un negozio vero cioè con vetrina e affaccio su strada, tu andavi lì e lui aveva il catalogo e un computer sempre acceso con il mitico X-Copy e ti duplicava i giochi che volevi sul momento. Non solo, visto che i giochi poi si erano premuniti contro la pirateria con i "codici da inserire" presenti sul manuale di istruzioni originale lui ti dava pure la fotocopia del manuale 😅
Insomma totalmente altri tempi e impensabile al giorno d'oggi ma era giusto per dire che sì ecco, non è che sia un problema generazionale la pirateria sempre che di problema si possa parlare ovviamente.
I giovani non credono più nel Copyright! Secondo me c’è spazio per una nuova legge ad hoc, dovesse diventare una notizia virale questo governo sarebbe capace di pensarci sul serio.
L'aggettivo desolante mi sembra decisamente uno dei meno opportuni! Al netto dei giudizi etici sulla pirateria mi sembra sano che i giovani vogliano andare contro regole e legacci e che cerchino ma soprattutto riescano a trovare il modo per farlo.
L'unica speranza è che lo facciano in relativa sicurezza e imparino a fare le cose per bene e non "a pappagallo" rischiando virus e altro.
Dipende dal livello, a quello base non si rompe quasi nulla sinceramente, io ho smesso di usarlo soprattutto perché sono parecchio sconsigliate le estensioni (e a me torna comodo Proton Pass), perché non si possono mettere eccezioni e quindi mi devo sempre riloggare anche su siti sicuri (tipo Feddit) e perché non si può impostare come browser predefinito.
Per il resto è un po' come Librewolf se l'hai mai provato, di siti che proprio non funzionano ce ne sono pochi (se mi li ricordo te li scrivo).
Che tipo di problemi riscontri? Io uso gli RSS per i feed automatici su Telegram e mi sembrano rimasti identici.
Se non è aggiornata sì è possibile perché sono cambiate diverse cose.
Vedendo la pagina Issues direi che no, non è stata aggiornata per supportare Lemmy 0.19.
Ho depubblicato l'articolo perché purtroppo il sito non è più raggiungibile... se riesco e se trovo un altro link lo rimetto 👍
Spero ultimo aggiornamento!
Stanotte ha finito tutto, alla fine erano oltre 90GB di roba. Stamattina ho riattivato il tutto e in questo momento se ho fatto tutto bene stiamo utilizzando il nuovo Object Storage al posto del server per quel che riguarda le immagini. Sembra stia funzionando tutto in quanto vedo il numero degli oggetti sul Bucket salire quindi vuol dire che viene effettivamente utilizzato.
Mi sembra si veda tutto, ho letto dai log che qualche file è stato saltato qualche file ma probabilmente qualche immagine vecchia non so bene quale.
Se vedete o avete problemi, soprattutto per quel che riguarda le immagini, fatemi sapere!
Per quanto riguarda l'aggiornamento di Lemmy invece è uscita ieri la 0.19.2, io direi di aspettare una decina di giorni per vedere se è stabile e poi eventualmente procedere all'aggiornamento magari la settimana del 22 gennaio.
Piccolo aggiornamento di metà giornata.
Come previsto ho iniziato stamattina a fare lo spostamento e dopo un primo incagliamento (un errore di migrazione che sono riuscito a superare dopo l'aiuto di uno degli sviluppatori di pictrs) ora sta procedendo velocemente e sembra senza intoppi. Secondo le stime di pictrs dovrebbe finire tipo stanotte ma sono fiducioso che possa finire anche un po' prima, in quel caso se riesco a essere davanti a un pc cercherò di ripristinare il tutto non appena possibile.
Nel frattempo, stamattina, era sorto un altro problema: come alcuni di voi potrebbero aver notato c'è stato un down di 30-60minuti durante la migrazione. Feddit ha smesso di andare contro le mie più rosee previsioni. Grazie agli sviluppatori di Lemmy ho scoperto che era colpa del fatto che non veniva più caricato il logo di Feddit (😶), perché spostato sul Bucket, e per questo crashava.
Eliminando l'immagine del logo direttamente dal database impostando NULL
nella colonna icon
della tabella site
(se a qualcuno dovesse mai servire e per mia futura memoria è bastato entrare nel database scrivendo docker-compose exec postgres psql -U lemmy
e scrivere: UPDATE site SET icon = NULL;
) è tornato tutto a funzionare come previsto.
Ora la situazione è questa: la migrazione sta andando avanti, non so a che percentuale siamo ma sono stati spostati circa 13GB e il sito sembra stia andando come previsto cioè funziona tutto tranne le immagini perché pictrs è stato temporaneamente spento. Nel momento in cui finirà di spostare tutto dirò a pictrs di leggere le immagini dal nuovo Bucket e dovrebbe funzionare tutto come prima. Questo succederà o stasera o domattina, in base a quando finirà l'upload.
In caso di aggiornamenti riscriverò qui! ✌
In realtà sarebbe già linkata all'interno dell'articolo perché link questo repository: https://github.com/nichtdax/awesome-totally-open-chatgpt dove sono presenti diversi progetti da usare in locale tra cui appunto GPT4ALL