skariko

joined 3 years ago
MODERATOR OF
[–] skariko@feddit.it 2 points 2 years ago

In realtà sarebbe già linkata all'interno dell'articolo perché link questo repository: https://github.com/nichtdax/awesome-totally-open-chatgpt dove sono presenti diversi progetti da usare in locale tra cui appunto GPT4ALL

[–] skariko@feddit.it 4 points 2 years ago (1 children)

Avrebbero dovuto bloccare il traffico con dei trattori così avrebbero letto un loro comunicato a Sanremo, bisogna spiegargli proprio tutto a sti giovani...

[–] skariko@feddit.it 2 points 2 years ago (1 children)

È carina graficamente e permette alcune impostazioni carine come la schedulazione dei messaggi o il backup.

[–] skariko@feddit.it 3 points 2 years ago

Ah no figurati, per questo non mi era troppo chiaro il tono increscioso dell'articolo su quanto sia brutto il fatto che i giovani usino la pirateria!

Quando ero un giovinotto io a Milano c'era un negozio che si chiamava Troni Games (vado totalmente a memoria ma secondo me era in zona piazza Carlo Erba/Pascoli o giù di lì) che letteralmente vendeva solo ed esclusivamente giochi pirati. Era un negozio vero cioè con vetrina e affaccio su strada, tu andavi lì e lui aveva il catalogo e un computer sempre acceso con il mitico X-Copy e ti duplicava i giochi che volevi sul momento. Non solo, visto che i giochi poi si erano premuniti contro la pirateria con i "codici da inserire" presenti sul manuale di istruzioni originale lui ti dava pure la fotocopia del manuale 😅

Insomma totalmente altri tempi e impensabile al giorno d'oggi ma era giusto per dire che sì ecco, non è che sia un problema generazionale la pirateria sempre che di problema si possa parlare ovviamente.

[–] skariko@feddit.it 4 points 2 years ago (2 children)

I giovani non credono più nel Copyright! Secondo me c’è spazio per una nuova legge ad hoc, dovesse diventare una notizia virale questo governo sarebbe capace di pensarci sul serio.

[–] skariko@feddit.it 7 points 2 years ago (5 children)

L'aggettivo desolante mi sembra decisamente uno dei meno opportuni! Al netto dei giudizi etici sulla pirateria mi sembra sano che i giovani vogliano andare contro regole e legacci e che cerchino ma soprattutto riescano a trovare il modo per farlo.

L'unica speranza è che lo facciano in relativa sicurezza e imparino a fare le cose per bene e non "a pappagallo" rischiando virus e altro.

[–] skariko@feddit.it 3 points 2 years ago

Dipende dal livello, a quello base non si rompe quasi nulla sinceramente, io ho smesso di usarlo soprattutto perché sono parecchio sconsigliate le estensioni (e a me torna comodo Proton Pass), perché non si possono mettere eccezioni e quindi mi devo sempre riloggare anche su siti sicuri (tipo Feddit) e perché non si può impostare come browser predefinito.

Per il resto è un po' come Librewolf se l'hai mai provato, di siti che proprio non funzionano ce ne sono pochi (se mi li ricordo te li scrivo).

[–] skariko@feddit.it 2 points 2 years ago

Che tipo di problemi riscontri? Io uso gli RSS per i feed automatici su Telegram e mi sembrano rimasti identici.

[–] skariko@feddit.it 2 points 2 years ago (1 children)

Se non è aggiornata sì è possibile perché sono cambiate diverse cose.

Vedendo la pagina Issues direi che no, non è stata aggiornata per supportare Lemmy 0.19.

[–] skariko@feddit.it 2 points 2 years ago

Ho depubblicato l'articolo perché purtroppo il sito non è più raggiungibile... se riesco e se trovo un altro link lo rimetto 👍

[–] skariko@feddit.it 3 points 2 years ago

Spero ultimo aggiornamento!

Stanotte ha finito tutto, alla fine erano oltre 90GB di roba. Stamattina ho riattivato il tutto e in questo momento se ho fatto tutto bene stiamo utilizzando il nuovo Object Storage al posto del server per quel che riguarda le immagini. Sembra stia funzionando tutto in quanto vedo il numero degli oggetti sul Bucket salire quindi vuol dire che viene effettivamente utilizzato.

Mi sembra si veda tutto, ho letto dai log che qualche file è stato saltato qualche file ma probabilmente qualche immagine vecchia non so bene quale.

Se vedete o avete problemi, soprattutto per quel che riguarda le immagini, fatemi sapere!

Per quanto riguarda l'aggiornamento di Lemmy invece è uscita ieri la 0.19.2, io direi di aspettare una decina di giorni per vedere se è stabile e poi eventualmente procedere all'aggiornamento magari la settimana del 22 gennaio.

[–] skariko@feddit.it 3 points 2 years ago

Piccolo aggiornamento di metà giornata.

Come previsto ho iniziato stamattina a fare lo spostamento e dopo un primo incagliamento (un errore di migrazione che sono riuscito a superare dopo l'aiuto di uno degli sviluppatori di pictrs) ora sta procedendo velocemente e sembra senza intoppi. Secondo le stime di pictrs dovrebbe finire tipo stanotte ma sono fiducioso che possa finire anche un po' prima, in quel caso se riesco a essere davanti a un pc cercherò di ripristinare il tutto non appena possibile.

Nel frattempo, stamattina, era sorto un altro problema: come alcuni di voi potrebbero aver notato c'è stato un down di 30-60minuti durante la migrazione. Feddit ha smesso di andare contro le mie più rosee previsioni. Grazie agli sviluppatori di Lemmy ho scoperto che era colpa del fatto che non veniva più caricato il logo di Feddit (😶), perché spostato sul Bucket, e per questo crashava.

Eliminando l'immagine del logo direttamente dal database impostando NULL nella colonna icon della tabella site (se a qualcuno dovesse mai servire e per mia futura memoria è bastato entrare nel database scrivendo docker-compose exec postgres psql -U lemmy e scrivere: UPDATE site SET icon = NULL;) è tornato tutto a funzionare come previsto.

Ora la situazione è questa: la migrazione sta andando avanti, non so a che percentuale siamo ma sono stati spostati circa 13GB e il sito sembra stia andando come previsto cioè funziona tutto tranne le immagini perché pictrs è stato temporaneamente spento. Nel momento in cui finirà di spostare tutto dirò a pictrs di leggere le immagini dal nuovo Bucket e dovrebbe funzionare tutto come prima. Questo succederà o stasera o domattina, in base a quando finirà l'upload.

In caso di aggiornamenti riscriverò qui! ✌

 

Abbiamo aggiornato oggi Feddit alla versione di Lemmy 0.18.4. È stato fatto senza preavviso e velocemente perché è una semplice bug fixes e soprattutto risolve il fastidiosissimo problema che molti di voi avranno notato dell'impossilità di leggere alcuni commenti quando aumenta la profondità (ovvero quando hanno troppe risposte) e non funzionava il "mostra contesto", sempre nei commenti.

Questa release dovrebbe aver sistemato questi problemi.

 

Oggi è stata aggiornata la versione di Lemmy presente su Feddit.it alla 0.18.3.

Ci sono state molte ottimizzazioni lato server e questo è il motivo per cui speriamo di poter garantire minori interruzioni di servizio nei prossimi giorni.

Potete trovare una lista di tutte le correzioni qui.

 

Domani (11 luglio) intorno alle 13 aggiornerò Feddit alla versione 0.18.1 visto che oggi è stato aggiornato con successo il server di prova.

Come sempre verrà fermato il server per qualche minuto per effettuare i backup e se tutto funzionerà bene in 5-10 minuti il sito tornerà a funzionare con la nuova versione.

 

Sembra che uno degli admin di lemmy(.)world abbia subito un attacco e che il suo account sia stato compromesso. In seguito a questo attacco qualcuno ha modificato la sidebar e alcune pagine di lemmy(.)world sfruttando una vulnerabilità di Lemmy (che speriamo venga risolta presto).

Per il momento l'attacco senza cessato e le pagine di lemmy(.)world sembrano tornare a posto, ho provato a controllarle e mi sembrano ok ma per sicurezza se dovete usare lemmy(.)world fatelo disabilitando JavaScript oppure evitatelo per qualche giorno.

Da parte nostra non ci sarà una defederazione verso lemmy(.)world anche perché non ci sembra ci sia un rischio concreto per chi utilizza Feddit in questo momento.

Ho visto che se ne è parlato anche su !caffeitalia@feddit.it (https://feddit.it/post/655489) ma ho preferito fare un post anche qui.

 

Ciao, da ieri abbiamo deciso di raddoppiare le prestazioni del server su cui gira Feddit!

Questo è stato possibile anche grazie alle donazioni ricevute in questi giorni e alle persone che credono in questo progetto e nei social federati e decentralizzati 🧡

Vi ricordo che è possibile fare una donazione ricorrente su Liberapay oppure una tantum su Ko-Fi.

Tutte le donazioni vengono utilizzate per il mantenimento del server, per espansioni e per l'eventuale progettazione di nuovi progetti sempre nel fediverso.

Vista la grande partecipazione nei prossimi mesi cercheremo di trovare un metodo migliore per esporre pubblicamente meglio i costi del server e le donazioni ricevute, grazie!

39
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by skariko@feddit.it to c/main@feddit.it
 

Domani 27 giugno verso le 13 aggiornerò Feddit alla versione 0.18.0.

L'aggiornamento sul server di test è andato a buon fine e non dovrebbero sorgere problemi particolari nemmeno qui, tuttavia come sempre spegnerò il server una decina di minuti per permettere backup preventivi.

Considerate che è comunque un aggiornamento importante con tantissime modifiche anche grosse, quindi a differenza dei classici bug-fixes potrebbe richiedere un po' più tempo del solito per sistemare eventuali errori.

Aggiornerò questo post quando l'intervento sarà terminato.

EDIT 13:13 l'aggiornamento mi sembra andato a buon fine e non ho ricevuto errori particolari. Fatemi sapere in caso riscontriate anomalie di qualche tipo, grazie!

 

If a moderator disappears and the community remains "uncovered" can an admin somehow change the sidebar and community title?

The only workaround I have found is to create a dummy user, make him a moderator, and then from that user make the changes. It seems a bit of a silly spin though, I think an admin should be able to do this without workarounds.

 

È uscita la prima release candidate di Lemmy versione 0.18 e gli sviluppatori stanno cercando tester visto che sono molti e importanti i cambiamenti rispetto alla 0.17.

Se avete voglia potete testarla e segnalare eventuali bug, trovate tutti i dettagli al link del post ovvero questo.

1
Madame spiega Aranciata (www.youtube.com)
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by skariko@feddit.it to c/musica@feddit.it
 

Il mio ruolo qui, come avrete capito, è quello di abbassare il livello culturale visti gli album e gli artisti eccezionali che tira fuori il sempre ottimo @essebi@feddit.it. 😅

Mi piace molto Madame da sempre, da prima di Sanremo e della notorietà (che penso probabilmente le abbia fatto anche bene).

Segnalo quindi il suo ultimo singolo e anche alcuni video in cui ha deciso di spiegare le sue canzoni partendo proprio da quest'ultimo singolo. Purtroppo i video sono tre perché sono da 60 secondi l'uno, penso siano fatti per TikTok o un'altra diavoleria simile (i video di 60 secondi dovrebbero essere illegali):

Video di Aranciata (Piped)

Spiegazione prima parte (piped) - seconda parte (piped) - terza parte (piped)

 

Ciao, conoscete qualche sito dove poter acquistare computer assemblati potendo anche scegliere i vari componenti?

Io conosco solamente (e fatto anche acquistare ad un amico) Pc Quadro che permette una buona personalizzazione nelle varie configurazioni.

Cercavo qualcosa a Milano, anche per evitare la spedizione, ma non ho trovato un granché.

Avete siti da suggerire, a parte l'assemblarselo da soli anche se ne sarei capace ma non ho molto tempo per scegliermi i pezzi in autonomia e montarmeli, in questo momento preferisco pagare qualcosa in più a dei professionisti per farmelo fare.

 

Pochi giorni fa è uscito il (bellissimo) nuovo album di Daniele Silvestri intitolato "X". Trascrivo un pezzo dell'articolo di Sky:

Nel suo nuovo lavoro, l’artista romano si riprende un po’ di leggerezza e torna a raccontare piccole grandi storie di vita quotidiana. È anche il decimo album della sua carriera ma quella X ha molti significati. L’INTERVISTA

Quattro anni dopo La Terra sotto i Piedi, Daniele Silvestri torna con un nuovo album, Disco X, dove quella x identifica sì il decimo album dell'artista romano, ma si amplia poi in una mitologia autoriale che apre tante finestre sull'umanità. Insomma il mistero è un fantastico compagno di viaggio in questo nostos ricco di marinai che con Daniele ha condiviso dei passaggio nei porti dell'esistenza.

Daniele partiamo dalla scelta del titolo: perché si chiama Disco X?

C’è stato un momento recente in cui ho capito che avevo un disco in mano. Con gli anni che passano è una consapevolezza sempre più imponderabile. Non do mai per scontato di farlo uscire quando ha un senso. La X non è lì a caso, ho iniziato a raccogliere nella cartella sul pc degli spunti e la ho nominata X perché la sola certezza era che si trattava del decimo disco.

Poi hai cambiato direzione.

Andando avanti ho capito che quella X rappresentava anche qualcosa d’altro: un po’ è una incognita avendoci lavorato senza un obiettivo da raggiungere; il precedente La Terra sotto i Piedi era vicino al concept, qui trovi più leggerezza, c’è una ricerca più istintiva delle parole e comunque lo vivo come un bene che sia un disco più semplice del precedente. Ho fatto un tour durante il quale il disco è stato costruito in scena e quella che è nata è una idea indipendente dal momento, un racconto che può essere infinito.

Come avete proceduto?

Abbiamo costruito una sala di registrazione viaggiante e abbiamo registrato realmente e ho poi chiesto a chi mi seguiva di mandarmi storie, motivo per cui mi piace leggere, viaggiare e incontrare persone, che con luoghi e cibo trasmettono storie. Alcune intime, altre dolorose, altre non raccontabili. Ma alcune avevano un germe perfetto per diventare canzone. Il terzo significato della X è qualsiasi: il manifesto è che in un mare tranquillo possano esserci zone di profondità dove hai voglia di immergerti. È un modo nuovo di parlare del tempo, portare le persone a teatro è riappropriarsi del tempo.

Tantissimi i featuring ma nessuno forzato.

Negli anni 90 i featuring erano una rarità, penso a quell’apice che fu il trio mio con Max Gazzè e Niccolò Fabi. Oggi c’è una corsa estrema ai like ma sono convinto che riconoscere i feat sinceri sia facile; altra cosa è il rap perché le collaborazioni fanno parte della sua cultura.

I brani sono spontanei, quasi novellistici.

Crescendo mi sono tolto un po’ di senso di responsabilità e affidandomi a storie mie e di altri mi sono sentito tornare alle origini. A 14 anni avevo scritto dieci canzoni tutte sulla serie televisiva Radici: mi è tornata la voglia di fare il cantastorie, è una cosa nella quale mi riconosco e qui torno a esserlo felicemente.

Il cd si apre con Intro X che non è invece sul vinile.

Il cd continua a essere un oggetto cui facciamo riferimento. C’è anche la ripresa del vinile che però ha X tracce, dieci tracce, mancano la intro e la ghost track. Per altro Intro X contiene tutte le voci presenti nell’album. Tutti quelli che ci hanno lavorato ci hanno messo un pezzetto di cuore.

Si apre con Scrupoli.

È anche la prima canzone dello spettacolo teatrale perché racconta il progetto creativo che c’è dietro una canzone. È il racconto di una separazione dal punto di vista femminile che tende a essere più concreta dei maschi: non dimostra il dolore, taglia i ponti e mette il sorriso anche quando si dovrebbe piangere.

Procediamo con Il talento dei Gabbiani col feat dei Selton.

È una storia osservata da tre punti di vista: il padre sprona il figlio a costruirsi il futuro attraverso i talent, poi c’è il direttore di produzione che accompagna i candidati al successo o all’insuccesso. Infine c’è il ragazzo che spiazza tutti e nel finale comunica ai genitori che non sarà quello che loro vogliono bensì sarà come un gabbiano in mezzo al mare libero di urlare per la sua gioia di volare.

Tutta ha una genesi unica e il feat straordinario di Emanuela Fanelli.

È una storia anomala, sono immagini mandate da un libraio di Forlì, Paolo Poni: disegni un po’ naif con dentro delle parole quasi in forma di canzone; è stata titolata da lui Appunti per una Piccola Canzone d’Amore. Vorrei ricevere io una lettera così.

Continua su Sky

Lo trovate da ascoltare anche su YouTube (Piped)

 

Malfunzionamenti anche per Virgilio mail da questa mattina per il provider già colpito di recente da un lungo disservizio

Libero mail è down e anche Virgilio mail in down oggi 14 giugno con i disservizi che sono iniziati questa mattina attorno alle ore 8 (con alcuni episodi minori già ieri sera 13 giugno) e che stanno persistendo, come confermato dai post degli utenti sui social network e dal portale riferimento Downdetector. A circa sei mesi dai gravi problemi che avevano portato a una lunga inaccessibilità dei servizi di posta elettronica, la situazione è nuovamente critica ed è possibile riscontrare messaggi d'errore come "Cannot connect to server", "Servizio in manutenzione" oppure "Credenziali non riconosciute". Per il momento non ci sono comunicazioni da parte del provider Italiaonline, la speranza è che tutto torni alla normalità nel giro di qualche ora, ma la preoccupazione degli utenti è già consistente.

Rispetto a quanto capitato a fine gennaio, potrebbe però trattarsi solo di un disservizio più breve, come dimostrato dalla pagina informativa aggiunta di recente quando si cerca di fare accesso alla propria mail e che dice: "Stiamo effettuando un intervento di manutenzione evolutiva di Libero Mail. Ci scusiamo per il momentaneo disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi". Insomma, l'ipotesi è che la mail non funzioni per via di un'operazione di aggiornamento interna e non per problemi lato server oppure per questioni legate a fornitori esterni come sei mesi fa.

CONTINUA SU WIRED

view more: ‹ prev next ›