Non conosco il post ma mi fido della matematica e della crittografia che offre ente che è stata anche di recente esaminata con un audit. Nel senso: potrebbero pure avere una policy terrificante (anche se rileggendola non mi sembra niente di particolarmente strano) ma so che è tutto crittografato E2E e non c'è modo per accedere ai dati presenti nemmeno volendo.
skariko
Ente offre un proprio sistema di tag e stanno anche implementando delle ricerche avanzate con sistemi automatici (sempre con crittografia e2e) per cui cercando "cane" ti vengono fuori tutti i cani che trova indipendentemente dai tag. Fa anche la ricerca per nome dei file ma secondo me la ricerca tramite tag presenti negli EXIF non te lo saprei dire perché non saprei nemmeno come testarlo sinceramente, magari potresti provare a chiederlo direttamente a loro (rispettono sempre con cortesia). Sono praticamente ovunque: Mastodon, Matrix, Discord etc.
Dovresti guardare un po' la documentazione ma le foto vengono salvate inalterate, il nome file rimane e anche la data di creazione rimane (infatti poi dall'applicazione si può vedere quando è stata fatta la foto, in quale posizione etc). Il tutto viene gestito se ricordo bene, con un .json come fa Google Photos.
Mmmm no, mantiene i tag EXIF per esempio salva la posizione e permette di ricercarla anche tramite mappa ma non sono sicuro che puoi fare una ricerca tra le immagini per tag EXIF, non so nemmeno bene cosa intendi in realtà (non sono particolarmente esperto di fotografie 😁)
ok! L'articolo in questione è di @calamarim@mastodon.uno, non sono certo che legga questa comunità e questa discussione quindi lo taggo ma ti suggerisco anche di scrivergli su Mastodon eventualmente per i tuoi dubbi!
Ciao! A quale articolo ti riferisci?
Anche Bitwarden permette di creare alias al volo dall'applicazione ma ovviamente devi avere un servizio a pagamento extra: https://bitwarden.com/blog/add-privacy-and-security-using-email-aliases-with-bitwarden/
Comunque io ho Proton a pagamento e mi sono lasciato affascinare da Proton Pass e alla fine ho abbandonato Bitwarden in favore di Proton Pass... un po' anche perché l'applicazione mi piace molto di più soprattutto graficamente! Su Android l'app di Bitwarden a me lagga parecchio mentre Proton Pass è bella veloce.
ottimo :)
da quanto ho letto vale solo per proton drive, l'eventuale mail collegata rimane a 1GB.
Cosi dicono, io ho un abbonamento quindi non ho potuto testarlo: https://twitter.com/ProtonDrive/status/1760002158735299054#m
Forse ho dimenticato di segnarlo: https://chromewebstore.google.com/detail/notefox-websites-notes/agcdffobijddcccbfnhfjmaohnljefpm esiste per Chrome ma con qualche limitazione.
Non so, mi sembra sempre un po' fuori luogo proporre alternative di Google all'interno del sito, alla fine chi legge Le Alternative immagino voglia stare lontano il più possibile dai tentacoli di Google.
La "forza" di ente secondo me non è tanto il fatto che le foto siano in cloud, per quello in realtà basta un qualsiasi drive crittografato come Proton Drive per esempio. La cosa carina di ente è che sono riusciti a fare un'alternativa crittografata a Google Foto che assomiglia a Google Foto quindi con le "memorie" che spuntano automaticamente per farti rivedere le vecchie foto nei vari periodi dell'anno, la possibilità di gestire album condivisi (anche con possibilità di inserire nuove foto da esterni) e la visualizzazione come veri e propri album fotografici.
Se poi ad uno tutto questo non interessa secondo me non vale la pena pagare (o self-hostarsi) un'alternativa come Ente o simili ma basta solo mettersi le foto divise per cartelle in un backup esterno e basta. Comunque io ovviamente oltre a tenerle lì ogni mese faccio il backup (offrono il backup incrementale) in locale 😁