ciao @Faerioll@feddit.it e scusa per il ritardo nella risposta.
La creazione della comunità va bene, contattami pure in privato qui o su Matrix per scegliere il nome cosi poi ti do le chiavi :)
ciao @Faerioll@feddit.it e scusa per il ritardo nella risposta.
La creazione della comunità va bene, contattami pure in privato qui o su Matrix per scegliere il nome cosi poi ti do le chiavi :)
Usandolo come motore di ricerca quotidiano è facile accorgersene perché, purtroppo, sono molti. Faccio un primo esempio che mi è venuto in mente facendo due prove. Se cerco su Mojeek "Che ore sono negli Stati Uniti?" trovo link che fanno tutto tranne indicarmi le ore negli States. DuckDuckGo invece fa quello che mi aspetto cioè mi porta su siti che indicano i vari orari degli Stati Uniti.
È solo un esempio ma nell'uso quotidiano sicuramente ne vengono fuori molti altri.
Nell'articolo spiego che tra quelli alternativi non hanno avuto problemi Brave (che utilizza esclusivamente un suo indice), PriEco, Presearch, StartPage che usano sia Bing che altri motori e Mojeek (che però non fornisce molti risultati in italiano).
Purtroppo LibreY dei Devol è stato preso letteralmente d'assalto e quindi non funziona in questo momento. Ci sono altre istanze di LibreY se lo si vuole provare oppure c'è il buon SearXG sempre hostato dai Devol che regge senza grossi problemi per ora: https://searxng.devol.it/
Sbaglio o hanno tolto il blocco ai browser che utilizzano gli adblock? Fino a qualche giorno fa era attivo il blocco per chi utilizzava uBlock e simili........
Sia Qwant che DuckDuckGo alla fine presentano praticamente i risultati di Bing con, ogni tanto, qualche loro aggiunta che spesso non è altro che dei resoconti di Wikipedia o poco altro.
Un paio di anni fa erano stati pizzicati entrambi ad avere gli stessi identici problemi di indicizzazione di Bing e la loro presunta indicizzazione non si è mai vista. Alcuni esempi sono https://www.lealternative.net/2021/06/07/il-rivoltoso-sconosciuto/ e https://www.giornalettismo.com/le-alternative-problemi-indicizzazione-bing-duckduckgo/.
Insomma quando qualcosa viene tolto da Bing immediatamente scompare anche da DuckDuckGo e da Qwant, purtroppo aggiungerei.
SÌ Qwant utilizza sostanzialmente Bing.
Ho paura che le tue speranze non verranno accontentate. Presearch punta molto sull'AI, già adesso è possibile utilizzarla a pagamento (2€ al mese mi pare) e potrebbe quindi essere che prima o poi venga implementata in altri modi.
Per capirci: https://x.com/presearchnews/status/1792927783569555581
Come ti trovi con Presearch?
Tieni conto che più o meno tutti, a parte Brave Search e Mojeek, utilizzano sostanzialmente Bing oppure Bing + Google come Startpage quindi il più delle volte è più una scelta etica, estetica e/o di preferenza personale.
Io mi trovo molto bene con DuckDuckGo ma alla fine i risultati son quelli di Bing, però mi piace come è strutturato e mi trovo bene anche con i bang ogni tanto.
Altrimenti puoi provare con i metamotori come https://git.lolcat.ca/lolcat/4get oppure https://librey.devol.it/
Un'altra ottima alternativa è Kagi ma è a pagamento e non costa neppure poco.
Non so considerando che il mio nome e cognome sono già pubblici aggiungere anche come dato pubblico, perché questo è visto che bastano 0.01€ per scoprirlo, mi dà un po' fastidio. Poi magari mi sbaglio eh, ma già ricevo tonnellate di monnezza al giorno sul telefono non vorrei dargli il colpo di grazie 😅
L'aggiornamento alla versione 0.19.5 si è concluso e sembra essere andato tutto a buon fine.
Le differenze con la 0.19.3 sono tantissime, vi lascio qui i due link di riferimento per leggerle tutte.
Lemmy v0.19.4 Release
Lemmy v0.19.5 Release
Se doveste riscontrare errori e/o cose strane segnalatemelo pure qui o in privato, grazie!