Un anno di dati mostra una evidente riduzione di quasi tutti gli indici di sicurezza, oltre ad una diminuzione del numero di #auto e un aumento della #mobilitaSostenibile.
Addirittura neanche una persona morta per investimento (ah perché, non è normale?)
#matteoSalvini ha fatto di tutto per ostacolare Bologna. Dimissioni.
Chi va in bici al lavoro vive meglio e più a lungo.
Uno studio si più di 80k persone (sono tante) dimostra come, per essere più sani, non bisogna sconvolgere le proprie abitudini o trovare tempo per nuove attività:
I dati:
-41% probabilità di morire
-45% malattie cardiovascolari
-46% cancro
+200% divertimento e soddisfazione (questa l'ho inventata, ma lo so per certo🙂)
Capolavoro di #victimblaming, regione pubblica su instagram un vademecum per non farsi ammazzare dagli automobilisti (vedi immagini e alt-text).
Dimenticando che sulle strisce il pedone ha SEMPRE la precedenza, e che chi guida un mezzo letale dovrebbe prendersi la responsabilità di non uccidere nessuno (invece c'è più di un morto al giorno)
I disagi ferroviari sono causati dall'infrastruttura carente, c'è tanto da fare
Analisi estremamente lucida de #ilPost sullo stato delle #ferrovie italiane, dove circolano molti più treni di 20 anni fa, con l'infrastruttura che è la stessa, se non peggiore.
Si va oltre all'inettitudine di #MatteoSalvini: non siamo riusciti a spendere il #PNRR per migliorare i binari, allora abbiamo comprato nuovi #treni, peggiorando la situazione.
Anche per entrare a Manhattan in auto servirà pagare un pedaggio
Nonostante le proteste enormi, anche #NewYork ha introdotto una #congestionCharging per andare nella parte della città in auto dove nessuno con un po' di materia grigia la userebbe.
Bene così, vedremo se resisterà agli attacchi di Trump
Il ministro delle balle e dei trasporti ne aveva sparata un'altra: "-25% morti sulle strade con la mia riforma". A parte tirare conclusioni su sole 2 settimane, i numeri veri dicono altro.
A smentirlo ASAPS, sindacato della polizia stradale (non dei radical chic...), che mostra come non ci sia alcuna efficacia.
Le auto a guida autonoma #waymo sono addestrate per NON far passare i pedoni sulle strisce
Della serie: "le auto a guida autonoma sono meglio perché rispettano il codice della strada", un giornalista del Washington post ha verificato che 7 volte su 10 tirano dritto alle strisce. Perché? Forse per essere più competitivi, avendo la fama di essere lente. Grazie Google!
Secondo un sondaggio, circa la meta dei romani usa l'#auto in città, ma circa metà di loro sceglierebbe altro, se ci fissero alternative valide. E anche chi usa motocicli nom virrebbe farlo.
Mi sembra evidente che costrungere le persine su mezzi pericolosi da guidare, tutti i giorni, nel traffico, non porti a niente di buono. Inoltre i costi e tempi sono altissimi.
L'auto elettrica con il finto rumore da motore a scoppio
E il giornalista ne è pure entusiasta. Psicologicamente c'è qualcosa di profondamente sbagliato, se uno deve sentire un rumore forte per essere soddisfatto.
E dei due vantaggi degli EV (inquinamento atmosferico e acustico) ne resta uno solo. Perché con l'auto bisogna per forza farsi notare.
"Hyundai Ioniq 5 N review: fake shifting, real fun"