poliverso

joined 3 years ago
MODERATOR OF
 

Un singolo collaboratore (oelmekki) aveva iniziato a integrare ActivityPub in GitLab, il che avrebbe potuto rappresentare una grande vittoria per il progetto Source Forge, ma nonostante gli elogi, GitLab non gli ha assegnato risorse sufficienti per supportarlo. Non sorprende che oelmekki abbia esaurito le energie e ora, circa un anno dopo, GitLab ha appena chiuso l'epica.

La community (e i clienti) hanno iniziato ad inviare commenti che esprimevano la loro frustrazione nei confronti di GitLab per la decisione. Il ticket è stato riaperto, ma senza una comunicazione ufficiale.

crosspostato da: https://programming.dev/post/33270424

A single contributor (oelmekki) had started integrating ActivityPub into GitLab, which could have been a huge win for the source forge, but despite praising him for it GitLab didn't assign enough resources to help him out. Unsurprisingly oelmekki ran out of steam and now, a year or so later, Gitlab just closed the epic.

Comments have started coming in from the community (and customers) expressing their frustration with GitLab over the decision. The ticket was reopened but without an official communication.

Anti Commercial-AI license

 

Mastodon 4.4 si sta avvicinando alla sua versione finale, con una release candidate ora disponibile per gli sviluppatori che desiderano visualizzare in anteprima e adattare le proprie integrazioni. La principale novità dell'aggiornamento è il supporto integrato per i preventivi conformi alla specifica FEP-044f. Mentre gli utenti di Mastodon possono ora visualizzare i preventivi in ​​arrivo nell'interfaccia utente web, la possibilità di crearne di nuovi arriverà nella versione 4.5. Gli sviluppatori che lavorano con l'API REST possono accedere al nuovo attributo quote negli oggetti Status e StatusEdit, integrato da una classe CSS quote-inline per la compatibilità.

 

Come visualizzarle da Mastodon e da Friendica le testate italiane che Flipboard ha finalmente federato?

Ora che anche diversi account italiani di Flipboard si sono uniti al Fediverso, cerchiamo di capire come seguirli al meglio, per non perderci nulla, ma anche per non farci sommergere dal flusso di informazione

 

crosspostato da: https://poliversity.it/users/macfranc/statuses/114484158180318858

Sciety ottiene finanziamenti dalla Fondazione NLNet per contribuire a costruire un dibattito sulle pre-stampe

#Sciety sta sperimentando un nuovo livello di comunicazione accademica aperta, che cattura le conversazioni informali sui preprint e le rende accessibili e riutilizzabili. Sciety ha ottenuto nuovi finanziamenti dalla NLNet Foundation per aiutarci a rendere il dibattito sui preprint più aperto, più connesso e più gratificante per i ricercatori.

Nei prossimi sei mesi collaborerà con @bonfire sviluppata anche dall'italiano @bernini per avvicinare le discussioni sui #preprint al cuore della comunicazione accademica, anziché occultarle su piattaforme di social media commerciali e isolate.

Perché è importante il dibattito decentralizzato sui preprint

Al momento, molte discussioni preziose sulle nuove ricerche avvengono su piattaforme come X/Twitter, Bluesky, Slack o tramite e-mail: conversazioni che è facile perdersi, difficili da ritrovare e scollegate dai preprint cui si riferiscono.

l'obiettivo di Sciety è semplificare per i ricercatori:

  • Condividere approfondimenti sulle pre-stampe
  • Connettersi con altre persone interessate alle stesse aree
  • Ottienere riconoscimenti per il tuo contributo alle conversazioni scientifiche
  • Mantenere la registrazione di tali discussioni collegate alla ricerca stessa

L'idea di base èiutare le comunità di ricerca, i laboratori, le reti e i gruppi di giovani ricercatori a creare i propri spazi in cui parlare di nuova scienza e a far sì che queste conversazioni siano parte di un quadro più ampio della scoperta della ricerca.

**Cosa stiamo facendo per promuovere un dibattito aperto sui preprint

Con il supporto di #NLNet @nlnet sarà possibile:

  • creare una piattaforma comunitaria, progettata appositamente per - consentire ai ricercatori di discutere di preprint in un ambiente aperto e affidabile. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo sfruttando il lavoro già svolto su Bonfire.
  • collegare il dibattito direttamente a Sciety , in modo che commenti e discussioni vengano visualizzati insieme a valutazioni e recensioni curate.
  • semplificare la creazione di spazi di discussione personalizzati per i gruppi di ricerca, con guide e supporto semplici.
  • aiutare i ricercatori a ottenere il riconoscimento per il loro contributo, collegare l'impegno ai profili dei ricercatori e incoraggiare contributi costruttivi e visibili.

Sciety collabora con vere e proprie comunità di ricerca per assicurarsi che tutte le loro realizzazioni soddisfino davvero le esigenze dei ricercatori.
Durante tutto il progetto, verranno condivsi regolarmente aggiornamenti da Sciety su ciò che si imparerà e realizzerà

Unisciti a Sciety

Stiamo costruendo un futuro in cui la ricerca in fase iniziale non solo viene condivisa più velocemente, ma viene anche discussa più apertamente, valutata in modo più chiaro e collegata in modo più significativo alla documentazione scientifica. Al momento stiamo cercando ricercatori che desiderino testare le prime versioni , fornire feedback o creare i propri spazi comunitari . Se sei appassionato di scienza aperta, preprint o di creazione di comunità di ricerca migliori, saremmo lieti se ci seguissi, partecipassi e contribuissi a dare forma al futuro.

Il post di @markwilliams su @sciety

https://blog.sciety.org/sciety-secures-funding-from-nlnet-foundation-to-help-build-discourse-around-preprints/

@scienza

cc @aisa @mcp @MariuzzoAndrea @robocaso @avetro @lucianofloridi @raistlin @mau @antoniovigilante @andreabongini @AndreaSaltelli @graffio @lastknight

[–] poliverso@feddit.it 2 points 3 months ago (2 children)

Forse la comunità migliore in cui postare questi contenuti è quella "videogiochi"

[–] poliverso@feddit.it 1 points 3 months ago

Secondo me è più probabile che ci sia un problema di login dovuto al fatto che è cambiata la release del software. Prova a uscire e rientrare.

Comunque facci sapere qual è l'app (o l'eventuale front end) o il browser che stai usando

 

crosspostato da: https://sociale.network/users/pirati/statuses/114262592898168243

La triste storia dell'utility che crea (legalmente) i PDF dei libri scolastici. Gli editori negano la copia privata?

Gli editori hanno fatto pressione per eliminare da Github una utility opensource che permetteva di scaricare i libri regolarmente acquistati in PDF. Eppure paghiamo la SIAE sui supporti proprio per avere una copia privata delle opere protette che si acquistano

https://www.dday.it/redazione/52492/la-triste-storia-dellutility-che-crea-legalmente-i-pdf-dei-libri-scolastici-gli-editori-negano-la-copia-privata

@scuola

 

crosspostato da: https://poliversity.it/users/macfranc/statuses/114239323847154041

Le reti russe inondano Internet di propaganda, con l'obiettivo di corrompere i chatbot AI

La natura auto-iterativa e diffusa dell'intelligenza artificiale è un mezzo perfetto per un nuovo abuso della tecnologia vis a vis disinformazione

La natura auto-iterativa e diffusa dell'intelligenza artificiale è un mezzo perfetto per un nuovo abuso della tecnologia vis a vis di disinformazione. Ciò può essere fatto in due modi: gli usi dannosi più familiari dell'IA sono esterni alla tecnologia. Diffondono falsità istruendo i modelli di IA a produrre in massa false narrazioni, ad esempio utilizzando l'IA per creare rapidamente migliaia di articoli contenenti disinformazione selezionata, quindi pubblicando quegli articoli online. Ma la disinformazione può anche essere dispersa tramite la corruzione interna degli stessi modelli di linguaggio ampio. Questo fenomeno, che abbiamo soprannominato "LLM grooming" in un nuovo rapporto, è pronto a portare Internet e la disinformazione digitale in una nuova era pericolosa.

Il rapporto riporta prove dettagliate del fatto che la cosiddetta "rete Pravda" (nessuna relazione con l'outlet di propaganda Pravda ), una raccolta di siti Web e account di social media che aggregano propaganda pro-Russia, è impegnata in un'attività di LLM grooming con il potenziale intento di indurre i chatbot AI a riprodurre disinformazione e propaganda russe. Da quando abbiamo pubblicato il nostro rapporto, NewsGuard e il Digital Forensic Research Lab ( DFRLab ) dell'Atlantic Council, organizzazioni che studiano le operazioni di informazione maligna, hanno confermato che il contenuto della rete Pravda veniva citato da alcuni importanti chatbot AI a sostegno di narrazioni pro-Russia che sono dimostrabilmente false. Se non affrontate, queste false narrazioni potrebbero affliggere quasi ogni informazione online, minando la democrazia in tutto il mondo.

https://thebulletin.org/2025/03/russian-networks-flood-the-internet-with-propaganda-aiming-to-corrupt-ai-chatbots/

@giornalismo

 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/114168437062336306

La crisi dell’attivismo: cosa può insegnarci la battaglia per la privacy?

La privacy non è solo il “canarino nella miniera” dello stato di diritto: la battaglia per difenderla presenta spunti di riflessione utili per tutto il mondo dell’attivismo

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/la-crisi-dellattivismo-cosa-puo-insegnarci-la-battaglia-per-la-privacy/

@privacypride

 

crosspostato da: https://mastodon.uno/users/informapirata/statuses/114155798942883472

Si può fare! La Svezia proibirà agli studenti di avere i cellulari a scuola

Un'indagine del governo svedese ha raccomandato alla Svezia di vietare a livello nazionale l'uso dei telefoni cellulari nelle scuole, obbligando le scuole a ritirare i telefoni degli alunni all'inizio della giornata scolastica in tutte le scuole primarie e secondarie inferiori del paese

https://www.thelocal.se/20250313/sweden-to-ban-pupils-from-having-phones-in-schools

@scuola

[–] poliverso@feddit.it 1 points 4 months ago (1 children)

Got banned today because I don’t think socialism would work in 2025 🤷

If you go to a UFO believer group and say we have no evidence of UFOs, then it is normal that you will be banned...

[–] poliverso@feddit.it 2 points 4 months ago (4 children)

Nothing much better here.

I'm sorry that you, who are a user of mine on feddit.it, make these unfounded statements.

Today they canceled me one comment cause of a “Fuck Putin”, while arguing with a Russian troll.

In here, each instance and each community are autonomous and therefore the sensibilities of moderators and administrators can also be different.

The most important thing is to read the rules of the community and those of the instance that hosts you. But if you believe you have been unfairly banned, you can contact the moderator presenting your arguments without victimism and without rancor.

 

crosspostato da: https://poliversity.it/users/macfranc/statuses/114128396585912536

Immaginare e realizzare un presente diverso. Il potere di una pedagogia hacker

"Dipende come la usi"?

«Questa affermazione, che ripetiamo quando riflettiamo sull’impatto della tecnologia sulle nostre vite, è falsa, reitera l’idea della neutralità della tecnica, ed è funzionale a chi vuole addossare al cittadino/consumatore la responsabilità per un presunto “cattivo uso” di una tecnologia di per sé “neutra”.»

https://lungarnofirenze.it/2025/02/immaginare-e-realizzare-un-presente-diverso-il-potere-di-una-pedagogia-hacker/

@scuola

[–] poliverso@feddit.it 1 points 4 months ago

in effetti @Edo78@feddit.it non ha tutti i torti: questa sembrerebbe più una notizia per la comunità Astronomia che per "Informatica"

[–] poliverso@feddit.it 6 points 4 months ago (1 children)

Yes, Friendica's interface and features are reminiscent of Facebook, but it's a much more interesting piece of software.

Friendica's interface isn't very beautiful, but the Raccoon app has managed to make it very user-friendly.

There's also a Raccoon for Lemmy app, created by the same developer

 

La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte del cosiddetto “fediverso”. L‘EPFL ha fatto proprio oggi la scelta di attivare un server in questo fediverso per tutelare la propria comunità e i propri valori. Vediamo in cosa consiste questa scelta e perché è così importante in questo momento per ogni utente di Internet.

[–] poliverso@feddit.it 2 points 6 months ago (4 children)

Grazie mille per la traduzione!

 

crosspostato da: https://poliverso.org/objects/0477a01e-5167-8fad-0442-bd8747944342

In Veneto, si cerca di promuovere l'adozione del software libero nelle scuole

Insegnanti, volontari ed esperti hanno collaborato per trovare soluzioni open source alle piattaforme proprietarie adottate a scuola, con particolare attenzione al mantenimento dei dati personali degli studenti nella rete scolastica, perché non vengano sfruttati dai sistemi di profilazione e analisi comportamentale dei grossi colossi digitali.

fuss.bz.it/post/2024-11-07_fus…

@scuola

[–] poliverso@feddit.it 3 points 6 months ago

Andreotti conosceva bene l'animo degli italiani...

[–] poliverso@feddit.it 2 points 6 months ago (5 children)

Provo ribrezzo per quello che hai detto e provo ancora più ribrezzo per il fatto di essere totalmente d'accordo con te 😂

 

crosspostato da: https://poliversity.it/users/macfranc/statuses/113799858258062820

PowerSchool afferma che gli hacker hanno rubato i dati sensibili degli studenti, inclusi i numeri di previdenza sociale, in una violazione dei dati

L'azienda di tecnologia educativa con sede in California, il più grande fornitore di software educativo basato su cloud per l'istruzione K-12 negli Stati Uniti, afferma che le informazioni personali di genitori e tutori, inclusi nomi, numeri di telefono e indirizzi e-mail, sono state potenzialmente compromesse

https://techcrunch.com/2025/01/09/powerschool-says-hackers-stole-students-sensitive-data-including-social-security-numbers-in-data-breach/

@scuola

[–] poliverso@feddit.it 3 points 6 months ago (1 children)

Ci sono diversi tipi di nickname, quelli completamente anonimi e quelli che sono semplicemente pseudonimi e che servono soprattutto a impedire di risalire dalla vera identità ai contenuti pubblicati con il nickname. Infatti dipende da quello che scrivi. Nella maggior parte dei casi è irrilevante che la comunità che ti conosce come un nickname possa risalire alla tua vera identità, mentre è molto più importante che il tuo collega di ufficio o il tuo capo non possono risalire dalla tua identità a quello che scrivi con il tuo nickname

[–] poliverso@feddit.it 2 points 8 months ago (1 children)

Che app fantastica. Il bello è che probabilmente si tratta di quelli stessi dati che magari abbiamo autorizzato a gestire su app che se le gestiscono per i fatti loro, per chissà quale finalità, Mentre qui l'App è fatta proprio per gestire quei dati e metterli a nostra disposizione

view more: ‹ prev next ›