ogn1

joined 2 years ago
 

Kaspersky rilascia Kaspersky Virus Removal Tool per Linux - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/kaspersky-rilascia-kvrt-per-linux.html

@gnulinuxitalia

 Kaspersky ha rilasciato la versione per Linux di Kaspersky Virus Removal Tool, un software gratuito che ci consente di scansionare il nostro sistema alla ricerca di malware, adware e programmi legittimi che possono però essere utilizzati per gli attacchi. Cosa fa Kaspersky Virus Removal Tool

 

(non) recensione Rhino Linux: per me è si! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/06/non-recensione-rhino-linux-per-me-e-si.html

@gnulinuxitalia

In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a Rhino Linux, una derivata di Ubuntu di tipo rolling release che offre una serie di chicche davvero interessanti e che la rendono unica nel suo genere.La distro offre alcune peculiarità che la distinguono dalle altre derivate di Ubuntu grazie

 

(non) recensione Ultramarine Linux 40: per me è no! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/non-recensione-ultramarine-linux.html

@gnulinuxitalia

In questa nuova (non) recensione andremo a dare uno sguardo a
Ultramarine Linux, una derivata di Fedora che si prefigge di rendere
Fedora più user friendly. Ci riuscirà? Scopriamolo insieme!

 

Reware regala 25 codici sconto ai lettori di Marco's Box! - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/reware-regala-25-codici-sconto.html

@gnulinuxitalia

 Negli ultimi anni, il riuso di computer ricondizionati ha acquisito un'importanza crescente, sia per ragioni economiche che ecologiche. Parallelamente, l'utilizzo di sistemi operativi Linux ha visto una diffusione significativa, grazie alla sua flessibilità, sicurezza e gratuità. Molti di voi

 

Ubuntu 24.04 - Qualche feedback a caldo ... - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/ubuntu-2404-qualche-feedback-caldo.html

@gnulinuxitalia

Ho appena installato da zero la nuova versione di Ubuntu sul mio computer di lavoro e ho pensato di condividere qualche commento in ordine sparso della prima manciata di ore di utilizzo:- L'installer nuovo mi piace molto nonostante i buchi enormi di localizzazione, che immagino verranno sistemati col

 

Il podcast di Marco's Box - Puntata 182 - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/il-podcast-di-marcos-box-puntata-182.html

@gnulinuxitalia

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona visione in quanto questa è una puntata speciale con video! Ebbene si, potete vedere il mio bel faccione sul canale YouTube

 

Down delle API di Bing manda ko DuckDuckGo, Ecosia, Copilot e ChatGPT Plus - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/down-delle-api-di-bing-manda-ko.html

@gnulinuxitalia

In queste ore gli utendi di DuckDuckGo, Ecosia e altri motori di ricerca e servizi che si appoggiano sulle API di Bing sono down. Una sorte simile sta interessando anche lo stesso Bing e alcuni dei servizi più popolari del momento come Microsoft Copilot e ChatGPT Plus con

 

Installare i repository di CachyOS in Archlinux - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/installare-i-repository-di-cachyos-in.html

@gnulinuxitalia

 CachyOS è una derivata di Arch Linux che si propone di aumentare le prestazioni grazie a ottimizzazioni al kernel, a vari scheduler e ai pacchetti. Questi ultimi, in particolare, sono compilati con le istruzioni x86-64-v3/x86-64-v4, che usano le estensioni di Intel AVX2/AVX512, e con LTO (Link Time

 

Fedora 40 - Guida Post-Installazione - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/fedora-40-guida-post-installazione.html

@gnulinuxitalia

Dopo aver verificato la mia guida per la versione precedente, ho deciso di riproporla anche per la versione 40 di Fedora. A differenza dell'altra guida ho deciso di ignorare l'abilitazione dei repository di terze parti dal wizard iniziale per poter rendere questa guida generica e compatibile anche con la

 

debian-12.5.0-amd64-netinst.iso in formato audio/video - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/debian-12-5-0-amd64-netinst-iso-as-audio-video.html

@gnulinuxitalia

 Vi siete mai chiesti cosa succede se proviamo a convertire una ISO di debian in formato audio/video? Ecco il risultato della conversione della ISO di debian-12.5.0-amd64-netinstPS:Il comando che ho utilizzato per la conversione è il seguenteffmpeg -f rawvideo -pixel_format rgb32

 

Ubuntu 24.10: cosa ci aspetta - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/ubuntu-24-10-cosa-ci-aspetta.html

@gnulinuxitalia

Oliver Smith, Product Manager per Ubuntu Desktop e Raspberry Pi, ha postato su Ubuntu Discourse alcune informazioni in merito a Ubuntu 24.10 "Oracular Oriole", la prossima release semestrale di Ubuntu che sarà rilasciata a Ottobre 2024.Ecco cosa ci aspetta:Crittografia hardware del disco basata su TMPMiglioramenti al backend

 

Abbonati a NordVPN e supporta Marco's Box - Marcosbox: il blog di Marco Giannini

https://www.marcosbox.org/2024/05/abbonati-nordvpn-e-supporta-marcos-box.html

@gnulinuxitalia

NordVPN è senza ombra di dubbio il servizio VPN più noto, apprezzato ed utilizzato al mondo. Fra tutti i servizi è quello che vi consiglio perché offre funzionalità avanzate e il miglior rapporto qualità prezzo. È il servizio che utilizzo anni e in tutto questo tempo si è sempre dimostrato veloce e

view more: ‹ prev next ›