@max ti confermo che si vede perfettamente:
citiverse.it/topic/40dad86a-95…
(l'ho sempre detto che Friendica è superiore agli altri social del Fediverso 🤣
@max ti confermo che si vede perfettamente:
citiverse.it/topic/40dad86a-95…
(l'ho sempre detto che Friendica è superiore agli altri social del Fediverso 🤣
- quindi il titolo del post, per chi usa Friendica, viene ignorato da nodeBB?
No, in effetti non dovrebbe affatto essere ignorato, ma siccome il titolo non lo uso quasi mai, non saprei risponderti... Magari prova a pubblicare un nuovo post con Titolo e vedi che succede
Questa cosa mi interessa molto, qualche domanda:
- perché sconsigliate di menzionare la comunità nella prima riga?
Perché viene una schifezza: la prima riga infatti diventa un titolo nelle piattaforme forum-like, quindi scrivere la menzione all'inizio rende orripilante il post. La cosa migliore è scrivere un primo paragrafo con un titolo riassuntivo della conversazione, poi la menzione e poi il resto del testo
Me ne scordo di cosa? 😁
😂😭
- è possibile vedere da citiverse.it quale sia l'handle di una comunità
Generalmente è lo stesso nome della categoria. Per esempio se la categoria è https://citiverse.it/category/13/NOMECATEGORIA
allora l'handle è al 99% @NOMECATEGORIA@citiverse.it
ma quando è la prima volta che usi una comunità, ti conviene fare prima la ricerca, perché la comunità potrebbe non essere ancora stata collegata dalla tua istanza
- giorni fa ho creato un account su citiverse.it per poter interagire con le comunità, a questo punto mi viene il dubbio che avrei potuto fare tutto con il mio account su poliverso.org senza farne uno nuovo anche lì. Corretto?
Non necessariamente: per esempio io presefrisco utilizzare un account social (Mastodon o Friendica) per scrivere nuovi post su citiverse.it perché lo trovo più comodo. Ma l'esperienza Forum è molto più ordinata e, soprattutto, NodeBB recupera molto bene i contenuti dalle altre istanze. Quindi in un cero senso è vantaggioso usare un account NodeBB.
Inoltre se vuoi moderare una comunità, avere un account NodeBB è fondamentale.
Per concludere, direi che avere due account è meglio che averne uno solo
@emanuelecariati questa è l'istanza peertube di linuxTrent
video.linuxtrent.it/videos/tre…
Dalla tua istanza puoi seguire qui l'account peertube @rresoli
@emanuelecariati hai avuto modo di informarti?
Volendo, potresti chiedere anche a @rresoli che è uno dei due relatori
@emanuelecariati è piuttosto improbabile, dal momento che si tratta di un corso organizzato dalla biblioteca Rovereto. Tuttavia domattina potresti provare a contattarli via email o telefonicamente:
Posta elettronica certificata
biblioteca@pec.comune.rovereto.tn.it
Informazioni di carattere generale
bibliotecacivica@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca di pubblica lettura
bibliotecario@comune.rovereto.tn.it
Biblioteca storica, archivi e manoscritti
archivistorici@comune.rovereto.tn.it
Prestito interbibliotecario
prestitibiblioteca@comune.rovereto.tn.it
Tel. (+39) 0464 452 500
Fax (+39) 0464 452 344
@ufficiozero non è questione di essere "fedeli", ma di includere nella distro dedicata al settore dell'istruzione, l'unica istanza italiana che si rivolge a quel settore. È un servizio all'utente, non un favore a @poliversity
@ufficiozero per la EDU allora ricordatevi di aggiungere anche un link a Poliversity, che oggi è l'unica istanza italiana dedicata all'istruzione e alla ricerca accademica
@melroy Unfortunately, as I explained elsewhere, the problem is that Meta has now "infected" the word thread.
For this reason I would propose #topicverse also because in fact, it is not so much the "thread" that characterizes the Lemmy/xBin/Piefed/BBCode environment, but the ability to immediately identify the "topics". In fact, Mastodon also has the thread, even if it is unwatchable, but the topic display is only available in some software (and some apps like Raccoon for Friendica, which allow you to view the topics of activitypub groups also on Mastodon)
By the way, we take this opportunity to let @deadsuperhero and @alex know that we tried the "Enable Mastodon Apps" plugin with #RaccoonforFriendica, which is an app developed for Friendica by @dieguitux8623.poliverso.org.ap.brid.gy but is also compatible with Mastodon, but also allows you to write in simplified HTML with a very functional toolbar.
Well, it was wonderful to write formatted texts and with links from Raccoon for Friendica, even if I haven't managed to get the mentions to work yet.
Unfortunately, even if Raccoon allows you to publish posts with inline images, it can only do so with Friendica, while with the simple Mastodon API this is not possible.
But the experience was very good
@gattamorta li capisco però, visto che stanno tutti là