memento

joined 1 year ago
 

Microbi oceanici modificati geneticamente potrebbero produrre nuovi biocarburanti ecologici
https://notiziescientifiche.it/microbi-oceanici-modificati-geneticamente-potrebbero-produrre-nuovi-biocarburanti-ecologici/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
I risultati di una ricerca pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences[1] rivelano nuove strategie con cui alcuni microbi marini riescono ad adattarsi a condizioni ambientali estreme grazie [leggi tutto]

 

Nuove perforazioni oceaniche rivelano un misterioso cambiamento climatico nel Pliocene
https://notiziescientifiche.it/nuove-perforazioni-oceaniche-rivelano-un-misterioso-cambiamento-climatico-nel-pliocene/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Una ricerca internazionale pubblicata su Nature Communications[1] ha rivelato che un’intensificazione delle correnti oceaniche profonde nell’Atlantico settentrionale, 3,6 milioni di anni fa, coincise con un brusco raffreddamento

 

Dispositivo stampato in 3D misura il metabolismo direttamente dalla pelle
https://notiziescientifiche.it/dispositivo-stampato-in-3d-misura-il-metabolismo-direttamente-dalla-pelle/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications[1] apre le porte a una rivoluzione nel monitoraggio della salute: un dispositivo indossabile senza adesivi che funziona a lungo e in modo continuo. [leggi tutto]

 

Nuovi materiali artificiali memorizzano informazioni con gli urti
https://notiziescientifiche.it/nuovi-materiali-artificiali-memorizzano-informazioni-con-gli-urti/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su Science Advances[1] rivela come materiali sintetici stratificati possano comportarsi in modo collaborativo per affrontare sollecitazioni meccaniche, ispirandosi alle strutture complesse di conchiglie marine. Materiali che [leggi tutto]

 

Trucco geniale con luce e calore, raffreddamento passivo diventa iper-efficiente
https://notiziescientifiche.it/trucco-geniale-con-luce-e-calore-raffreddamento-passivo-diventa-iper-efficiente/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo modello teorico pubblicato su Journal of Photonics for Energy[1] propone un approccio innovativo al raffreddamento radiativo passivo, sfruttando un sistema autoalimentato che abbina un diodo termoradiativo a un [leggi tutto]

 

I microbi marini potrebbero salvare le barriere coralline dal collasso climatico
https://notiziescientifiche.it/i-microbi-marini-potrebbero-salvare-le-barriere-coralline-dal-collasso-climatico/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su Cell Reports Sustainability[1] evidenzia l’importanza dei microbi presenti nell’acqua marina come strumenti fondamentali per monitorare la salute delle barriere coralline e guidare strategie di conservazione [leggi tutto]

 

Zone umide artiche si espandono, scatenano una pericolosa reazione a catena climatica
https://notiziescientifiche.it/zone-umide-artiche-si-espandono-scatenano-una-pericolosa-reazione-a-catena-climatica/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su Nature[1] lancia un preoccupante allarme: il riscaldamento dell’Artico sta intensificando le emissioni di metano dalle zone umide, alimentando un pericoloso ciclo di retroazione climatica. Il [leggi tutto]

 

Scoperto doppio allungamento della Piccola Nube di Magellano, galassia a rischio rottura
https://notiziescientifiche.it/scoperto-doppio-allungamento-della-piccola-nube-di-magellano-galassia-a-rischio-rottura/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Gli astronomi hanno rilevato un comportamento sorprendente nella Piccola Nube di Magellano, una galassia vicina alla nostra: si muove in due direzioni contrapposte. Lo studio è stato pubblicato su The [leggi tutto]

 

Dalle iene ai coati, tutti seguono un comportamento invisibile ma identico
https://notiziescientifiche.it/dalle-iene-ai-coati-tutti-seguono-un-comportamento-invisibile-ma-identico/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su PNAS[1] rivela che animali molto diversi tra loro seguono schemi comportamentali sorprendentemente simili. Dalle savane africane alle foreste pluviali di Panama, i ricercatori hanno scoperto [leggi tutto]

 

Oltre 20.000 km a piedi, l’umanità cominciò il suo epico viaggio dall’Asia
https://notiziescientifiche.it/oltre-20-000-km-a-piedi-lumanita-comincio-il-suo-epico-viaggio-dallasia/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio genetico pubblicato su Science[1] ha rivelato che la più lunga migrazione preistorica dell’umanità partì dall’Asia. I ricercatori hanno dimostrato che i primi esseri umani percorsero oltre 20.000 [leggi tutto]

 

Sensi e cervello, rivelato il centro unico che li collega tutti
https://notiziescientifiche.it/sensi-e-cervello-rivelato-il-centro-unico-che-li-collega-tutti/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su NeuroImage[1] ha rivelato che due aree profonde del cervello si attivano in modo simile quando percepiamo stimoli sensoriali diversi, a patto che l’attenzione sia coinvolta. [leggi tutto]

 

Non bastano le riserve naturali, l’impatto umano colpisce la biodiversità ovunque
https://notiziescientifiche.it/non-bastano-le-riserve-naturali-limpatto-umano-colpisce-la-biodiversita-ovunque/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Nature[1] dimostra che l’impatto umano riduce la biodiversità delle piante anche a centinaia di chilometri di distanza, compromettendo persino gli ecosistemi apparentemente intatti. La biodiversità invisibile: [leggi tutto]

view more: ‹ prev next ›