memento

joined 1 year ago
 

Intelligenza artificiale, modelli open source e proprietari: ecco perché la trasparenza è importante
https://notiziescientifiche.it/intelligenza-artificiale-modelli-open-source-e-proprietari-ecco-perche-la-trasparenza-e-importante/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su arXiv[1] mette a confronto i modelli di intelligenza artificiale generativa open source e quelli proprietari, evidenziandone vantaggi, limiti e implicazioni etiche, sociali e ambientali. Il

 

Segnali cerebrali diventano lettori di emozioni, ecco l’algoritmo che sfida la psicologia
https://notiziescientifiche.it/segnali-cerebrali-diventano-lettori-di-emozioni-ecco-lalgoritmo-che-sfida-la-psicologia/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su arXiv[1] introduce un metodo innovativo per riconoscere le emozioni umane attraverso segnali cerebrali, senza il bisogno di etichette manuali e con una sorprendente capacità di [leggi tutto]

 

Comunicazione tra delfini decifrata grazie a suoni misteriosi mai studiati prima
https://notiziescientifiche.it/comunicazione-tra-delfini-decifrata-grazie-a-suoni-misteriosi-mai-studiati-prima/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su whoi.edu[1] ha portato alla vittoria del primo Coller Dolittle Challenge da 100.000 dollari grazie a una scoperta sorprendente: i delfini potrebbero davvero comunicare con qualcosa [leggi tutto]

 

Origine della materia oscura: spunta una teoria che sfida le attuali certezze
https://leganerd.com/2025/05/19/origine-della-materia-oscura-spunta-una-teoria-che-sfida-le-attuali-certezze/
@scienza

 

Solfati nelle falde, colpa di miniere e impianti
https://notiziescientifiche.it/solfati-nelle-falde-colpa-di-miniere-e-impianti/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio pubblicato su Water[1] ha analizzato l’inquinamento da solfati nelle acque sotterranee del ventaglio alluvionale del fiume Hutuo, in Cina, una zona intensamente sfruttata. Usando approcci statistici multivariati e [leggi tutto]

 

Nuovo algoritmo mappa oltre 23mila tecnologie che cambieranno il futuro
https://notiziescientifiche.it/nuovo-algoritmo-mappa-oltre-23mila-tecnologie-che-cambieranno-il-futuro/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Lo studio, pubblicato su arXiv[1], presenta Cosmos 1.0: un sistema innovativo per mappare le tecnologie emergenti nel mondo, partendo da dati estratti da Wikipedia e altre fonti per costruire una [leggi tutto]

 

Attacchi ai motori di ricerca LLM, il dilemma del prigioniero è più attuale che mai
https://notiziescientifiche.it/attacchi-ai-motori-di-ricerca-llm-il-dilemma-del-prigioniero-e-piu-attuale-che-mai/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Uno studio teorico pubblicato su arXiv[1] analizza come gli attacchi avversari (adversarial attacks) stiano minando i motori di ricerca basati su modelli linguistici, con un focus particolare sulla manipolazione del [leggi tutto]

 

Genitori e IA non capiscono la Generazione Alpha, ecco perché
https://notiziescientifiche.it/genitori-e-ia-non-capiscono-la-generazione-alpha-ecco-perche/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Lo studio è stato pubblicato su arXiv[1] e analizza quanto le intelligenze artificiali siano realmente efficaci nel comprendere e moderare il linguaggio digitale della Generazione Alpha (nati tra il 2010 [leggi tutto]

 

Addio errori nelle dita, l’IA crea gesti realistici da ogni angolazione
https://notiziescientifiche.it/addio-errori-nelle-dita-lia-crea-gesti-realistici-da-ogni-angolazione/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su arXiv[1] presenta MUFEN, un sistema che migliora in modo significativo la generazione di gesti realistici delle mani partendo da viste multiple tridimensionali invece che da [leggi tutto]

 

Intelligenza artificiale, ecco il modello che prevede l’evoluzione della scienza anno per anno
https://notiziescientifiche.it/intelligenza-artificiale-ecco-il-modello-che-prevede-levoluzione-della-scienza-anno-per-anno/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su arXiv[1] introduce AnnualBERT, una serie di modelli linguistici pensati per analizzare l’evoluzione temporale del linguaggio scientifico. A differenza dei modelli generici, AnnualBERT si basa su

 

Nuova IA trasforma video sfocati in immagini nitide, anche in condizioni difficili
https://notiziescientifiche.it/nuova-ia-trasforma-video-sfocati-in-immagini-nitide-anche-in-condizioni-difficili/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Un nuovo studio pubblicato su arXiv[1] presenta un modello avanzato di super-risoluzione video basato su GAN che integra informazioni spaziali e temporali per migliorare la qualità dei video a bassa [leggi tutto]

 

Agenti digitali tracciabili, proposto un registro universale con certificati crittografici
https://notiziescientifiche.it/agenti-digitali-tracciabili-proposto-un-registro-universale-con-certificati-crittografici/
Dal sito #notiziescientifiche
@scienza
Pubblicato su arXiv[1], questo lavoro propone un’innovativa infrastruttura di scoperta per agenti intelligenti basata su un servizio chiamato Agent Name Service (ANS), progettato per garantire l’interoperabilità e la sicurezza nelle

view more: ‹ prev next ›