maxwell

joined 3 years ago
MODERATOR OF
 

La società italiana BeDimensional ha presentato una speciale pittura al grafene da applicare alle pareti di casa come sistema di riscaldamento alternativo. Essendo una vernice, può risultare del tutto sottile, integrarsi alle strutture già presenti nelle abitazioni e non include alcun componente meccanico. Il risparmio energetico rispetto ai classici radiatori è stimato dall'azienda in circa il 40%, potendo così competere con soluzioni più sostenibili come le pompe di calore.

Le prestazioni della soluzione sono state certificate da un team dell’Università di Genova tramite lo spin-off dell’Università BuildTech srl

 

Gli organizzatori hanno fatto campagna per ottenere aumenti salariali e sicurezza del posto di lavoro, soprattutto per gli studiosi internazionali. Presto si negozierà un contratto.

 

Ricercatori di Oxford hanno risolto un enigma di 70 anni identificando il contenuto di otto giare greche del 520 a.C. come miele antico conservato per oltre 2.500 anni, non grasso animale come si credeva Le moderne tecniche di gascromatografia e spettrometria di massa hanno rivelato glucosio, fruttosio e proteine della pappa reale, dove i vecchi test di solubilità avevano fallito La scoperta illumina i rituali funerari dell'antica Grecia, confermando l'uso del miele come offerta sacra simbolo di purezza e immortalità nei santuari di Paestum

 

L'anoressia nervosa causa alterazioni cerebrali uniche nei bambini che non dipendono solo dalla malnutrizione, come dimostrato dal confronto con pazienti ARFID che presentano simile perdita di peso ma cervelli normali I giovani anoressici mostrano assottigliamento della corteccia cerebrale in 32 regioni, particolarmente nel lobulo parietale superiore responsabile della percezione corporea, con effetti paragonabili all'invecchiamento cerebrale accelerato Il cervello è in grado di recuperare dopo il trattamento nella maggior parte dei casi, aprendo nuove prospettive per terapie neurobiologiche mirate basate sui meccanismi cerebrali specifici del disturbo

 

Il fisico Erik Verlinde propone che la gravità non sia una forza fondamentale ma un fenomeno emergente derivante dalla tendenza naturale dell'universo verso il disordine (entropia) Nuovi esperimenti in laboratorio potrebbero presto verificare la teoria della gravità entropica attraverso la rilevazione di fluttuazioni casuali nella forza gravitazionale Questa rivoluzionaria teoria potrebbe spiegare senza ricorrere a materia ed energia oscura sia la rotazione anomala delle galassie che l'espansione accelerata dell'universo

[–] maxwell@feddit.it 1 points 6 days ago

Sharkado 😜

 

Dopo una lunga attesa, gli astronomi hanno finalmente visto la compagna stellare della famosa stella Betelgeuse. Questa stella compagna orbita attorno a Betelgeuse in un'orbita incredibilmente stretta, il che potrebbe spiegare uno dei misteri di lunga data di Betelgeuse. La stella, tuttavia, è condannata e il team dietro questa scoperta prevede che Betelgeuse la cannibalizzerà tra poche migliaia di anni.

Il fatto che Betelgeuse sia una delle stelle più luminose del cielo sulla Terra, visibile ad occhio nudo, ne ha fatto uno dei corpi celesti più noti. E da quando i primi astronomi hanno iniziato a ispezionare questo apparecchio nel cielo notturno, sono rimasti sconcertati dal fatto che la sua luminosità varia per periodi di sei anni.

Ora forse questo mistero è risolto.

 

Geometria e topologia svolgono un ruolo centrale nella fisica moderna, dalla formazione delle stringhe cosmiche nell'universo primordiale agli intricati modelli di crescita di foglie e petali di rosa. Da una prospettiva applicata, i difetti topologici sono fondamentali per comprendere i guasti meccanici nei materiali solidi e per descrivere i fenomeni di fusione nei sistemi bidimensionali.

Definire i difetti, tuttavia, richiede una configurazione di riferimento, tipicamente uno sfondo ordinato idealizzato. Nei cristalli, gli atomi sono disposti in strutture reticolari periodiche, rompendo la simmetria traslazionale continua in un sottogruppo discreto. Questo sfondo ordinato consente una definizione precisa di difetti come dislocazioni e disclinazioni.

Al contrario, i materiali amorfi, come il vetro di una finestra, mancano di ordine a lungo raggio. Le disposizioni atomiche sono disordinate oltre poche distanze interatomiche, rendendo l'identificazione e la classificazione dei difetti particolarmente elusive. Eppure, questa non è solo una sfida accademica: la capacità di prevedere dove e come un vetro potrebbe rompersi sotto stress ha implicazioni dirette per la progettazione, la sicurezza e l'ingegneria dei materiali.

Negli ultimi anni sono stati compiuti progressi significativi nell'identificazione dei difetti topologici nei vetri. Tuttavia, questi sviluppi sono stati in gran parte limitati a modelli bidimensionali semplificati, limitandone la rilevanza per i materiali reali. In una recente pubblicazione su Nature Communications , la Dott.ssa Arabinda Bera e il Professor Alessio Zaccone (Università degli Studi di Milano), in collaborazione con il Professor Matteo Baggioli (SJTU), hanno introdotto, per la prima volta, una definizione robusta dei difetti topologici nei vetri tridimensionali.

 

Gli ingegneri dell'UF, sostenuti da DARPA e NASA, stanno perfezionando tecniche di formazione laser che consentono alle lamiere di piegarsi in giganteschi pannelli solari, antenne e persino parti di stazioni spaziali proprio in orbita—, oltrepassando i limiti di dimensione dei razzi e aprendo la strada a una costruzione fuoristrada sostenibile.

 

"E' improbabile che le comunicazioni con il lander vengano ripristinate", ha dichiarato ispace in un comunicato stampa. "Ed è stato deciso di concludere la missione".

Trasportava cinque carichi utili scientifici e tecnologici. Fra questi, il rover in miniatura Tenacious, sviluppato da ispace Europe per condurre una dimostrazione dell'estrazione della regolite e della mobilità sulla superficie lunare.

Fonte by ANSA: https://www.ansa.it/canale_scienza/notizie/spazio_astronomia/2025/06/06/luna-fallita-la-missione-del-lander-privato-giapponese-resilience_dbdaacb0-085b-4ed8-ab16-869f08c5b996.html

 

IN UNA GIORNATA LIBERA E SOLEGGIATA DI LUGLIO, Mick West, un ex programmatore di videogiochi, stava volando da casa sua a Sacramento, California, fino a Pasadena. Dall'aereo, ha avvistato un piccolo oggetto bianco e allungato che sembrava passare sopra le montagne. Incuriosito, ha girato un breve video con il suo telefono. Sebbene pensasse che l'anomalia fosse solo un altro aereo, West non ha potuto trattenersi; aveva bisogno di indagare...

 

Gli oranghi sono degli animali molto carismatici e quindi è un po' più facile sensibilizzare nei loro confronti l'opinione pubblica ma in ogni caso comunque quello che stiamo facendo non è abbastanza perché potrebbero sparire

 

Il corpo è composto da trilioni di cellule che si adattano costantemente al loro ambiente e si scambiano milioni di segnali essenziali per la sopravvivenza. La loro comunicazione deve essere attentamente controllata perché qualsiasi interruzione può provocare errori, come la proliferazione anormale delle cellule che vediamo nel cancro .

In genere pensiamo a un tumore canceroso come a un gruppo di cellule anormali diventate canaglia, cellule che si sono moltiplicate rapidamente e in modo incontrollabile perché le loro vie di segnalazione cellulare sono andate male. Tuttavia la situazione è più complicata; queste cellule comunicano tra loro e con le altre cellule nel loro ambiente e lavorano insieme in modo strategico.

Questo articolo esplorerà il ruolo della comunicazione cellula-cellula nello sviluppo del cancro, la sua influenza sulle metastasi e il modo in cui la ricerca sta ampliando la nostra conoscenza della malattia.

[–] maxwell@feddit.it 7 points 2 years ago

A me piace feddit ma so anche prendermi i miei spazi e posso stare lontano da un social per settimane. Mi dispiace se questo può essere letto come un abbandono, ma non è così. Non si dice anzi che il bello del fediverso è che non crea dipendenza?

view more: next ›