mau

joined 6 months ago
 

Il rapporto plastico – 2

@matematica

Ancora sul numero plastico, con tante figure...

https://wp.me/p6hcSh-8jb

 

Quizzino della domenica: Non si chiede l’età a una signora

@matematica

Riuscite a calcolare l'età della professoressa Numerica?

https://wp.me/p6hcSh-8ic

 

Eurostack

@lealternative

Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.

https://wp.me/p6hcSh-8iY Ho dei dubbi che questa iniziativa "per l'indipendenza tecnologica dell'Europa" possa funzionare.

 

Quizzino della domenica: Frazioni periodiche

@matematica

Riuscite a trovare tutti i denominatori possibili?

https://wp.me/p6hcSh-8bu

 

Il teorema di Lin McMullin

@matematica

Il rapporto aureo spunta nei posti più impensati.

https://wp.me/p6hcSh-8ha

 

Quizzino della domenica: Divisori

@matematica

Se 2n ha 28 divisori e 3n ha 30 divisori, quanti divisori ha 6n?

https://wp.me/p6hcSh-8bI

1
#title (poliversity.it)
 

#title

@matematica

Abbiamo sbagliato tutto per millenni, ma per fortuna ora c'è chi ci mostra la Verità!

https://wp.me/p6hcSh-8fM

 

Quizzino della domenica: Cancellazioni

@matematica

Cancellate alcune caselle del quadrato mostrato nel post, in modo che per ciascuna riga e ciascuna colonna la somma dei numeri rimasti corrisponda a quanto scritto a lato.

https://wp.me/p6hcSh-8dR

 

Il rapporto superaureo – 3 @matematica
Ultima parte della trattazione sul numero superaureo, con un (immancabile?) frattale.
https://wp.me/p6hcSh-8eg

 

Quizzino della domenica: Angoli interi

@matematica

Quanti sono i poligoni regolari con angoli interni di un numero intero di gradi?

https://wp.me/p6hcSh-8bn

 

“Vegetative electron microscopy”

@aitech

Che cosa sarebbe mai? Non è chiaro, ma ci sono molti "articoli scientifici" che usano quella frase.

https://wp.me/p6hcSh-8dD

1
Quasi e (poliversity.it)
 

Quasi e

@matematica

Un'approssimazione solo apparentemente incredibile

https://wp.me/p6hcSh-8dv

view more: ‹ prev next ›