mau

joined 6 months ago
 

Si può eliminare AI Overview dai risultati di ricerca Google?

@aitech
La risposta è "per il momento sì, anche se a fatica: in futuro chissà".

https://wp.me/p6hcSh-8Ad

 

Due giudici, due sentenze

@aitech
Dopo la sentenza contro Anthropic, ce n'è una a favore di Meta nel suo addestramento AI. Ma è un cavallo di Troia.

https://wp.me/p6hcSh-8zn

 

Quizzino della domenica: Yohaku

@matematica
Riempite un quadrato con nove diversi divisori di 84 in modo che le somme su righe e colonne corrispondano a quanto indicato in figura

https://wp.me/s6hcSh-yohaku

 

Quizzino della domenica: Scambio di posti

@matematica
Riuscite a far fare ammuina ai ragazzi?

https://wp.me/p6hcSh-8za

 

No, Anthropic non può addestrare gli LLM con i libri piratati

@aitech
Anche se i media italiani hanno scritto che Anthropic ha vinto la causa, le cose non stanno proprio così.

https://wp.me/p6hcSh-8z1

 

Il problema di Langford (II)

@matematica
Ancora sul problema di Langford

https://wp.me/p6hcSh-8yT

 

Quizzino della domenica: Solo primi

@matematica
Siete in grado di mettere in fila i quattordici numeri da 0 a 13 in modo tale che la somma di due numeri consecutivi sia sempre un numero primo?

https://wp.me/p6hcSh-8w4

 

Calcolare pi greco sulla Luna

@matematica
perché se c'è da fare una cosa stupida, i matematici sono sempre in prima fila!

https://wp.me/p6hcSh-8xH

 

Carnevale della Matematica #188

@matematica
I post di argomento matematico dal web.

https://wp.me/p6hcSh-8wK

 

Adda venì l’AGI!

@aitech
Ci vorrà ancora molto per avere una vera intelligenza artificiale generativa. Ecco due esempi.

https://wp.me/p6hcSh-8wI

 

Pi greco nei triangoli (di Tartaglia e no)

@matematica

due serie infinite che hanno come somma pi greco e che non sono molto note.

https://wp.me/p6hcSh-8wy

 

Quizzino della domenica: Borsellino

@matematica

Quanti decini aveva Jack, se una moneta di un quarto di dollaro aumenta di un centesimo il valore medio delle sue monete?

https://wp.me/p6hcSh-8sx

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago (3 children)

@talksina @macfranc @aitech uffa, a casa avevo scritto una risposta lunga ma non l'ho spedita. Spero di aver tempo di scrivere di nuovo qualcosa da telefono

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago

@informapirata beh, io sono sempre stato contro gli LLM usati da soli (a meno che non si chieda loro di scrivere una favola della buonanotte da raccontare alla propria figlia), però di solito non serve essere *così* esperto per accorgersi dell'allucinazione. Poi è chiaro che uno come mio figlio che sa solo fare domande a ChatGPT è messo male, nonostante almeno in teoria sappia che i prompt sono importanti (ma secondo me lo sa solo perché su TikTok qualcuno ha detto che i buoni prompt possono essere venduti, e quando si parla di soldi ha sempre le antenne rizzate)

@enriconardelli @informatica

[–] mau@poliversity.it 1 points 3 months ago

@memento boh, ho letto l'articolo originale e sono tutte stime tirate fuori più o meno a caso, gli unici dati sono quelli dei sopravvissuti a Hiroshima. Tra l'altro sembra che l'aumento possa soprattutto essere tra bambini e ragazzi, dove i dati sono ancora minori...

@scienza

[–] mau@poliversity.it 1 points 4 months ago

@Vinciiii @Kurjak @lealternative @Vivaldi io uso Firefox e Vivaldi alternandoli

[–] mau@poliversity.it 1 points 4 months ago (5 children)

@Kurjak @lealternative Quanti inizi abbiamo fatto? Solo per i motori di ricerca nel mio post ci sono due esempi. Potrei aggiungere altro: Opera (che è stato creato in Norvegia) ora è di proprietà di un fondo cinese.

Paradossalmente il software potrebbe essere il minore dei problemi, partendo dalle cose FOSS: le infrastrutture dati però lo sono, per non parlare delle UX che non possono essere copiate. E visto che non farei nulla che arriva dall'alto, come finanziare direttamente e indirettamente sistemi costruiti da privati?

[–] mau@poliversity.it 1 points 4 months ago

@informapirata
io sono fiero di non avere una voce su di me su Wikipedia :-)
(il problema delle foto è che ovviamente devono essere con licenza libera, e la gente da questo orecchio non ci sente...)

cc:
@informatica

[–] mau@poliversity.it 1 points 5 months ago (1 children)

@estiqaatzi @matematica un quadrato ha gli angoli di 90 gradi, un esagono di 120 ma un ettagono regolare di 128,57... gradi e quindi non un numero intero

[–] mau@poliversity.it 1 points 5 months ago (1 children)

@illetteratolettore e se la misura è irrazionale?

Cc: @matematica

[–] mau@poliversity.it 1 points 5 months ago

@L_Alberto @provocatorio @matematica la mia dimostrazione arriva mercoledì sul mio sito, ma la risposta non è 13 (e il procedimento è diverso...)

[–] mau@poliversity.it 1 points 5 months ago (1 children)

@provocatorio a dire ll vero Cristo non aveva ancora iniziato la sua predicazione...

Cc: @matematica

[–] mau@poliversity.it 1 points 6 months ago

@lordmax @aitech vabbè, con 200M faranno una Proof of Concept Cha uscirà tra un par d'anni...

view more: ‹ prev next ›