@informapirata beh, io sono sempre stato contro gli LLM usati da soli (a meno che non si chieda loro di scrivere una favola della buonanotte da raccontare alla propria figlia), però di solito non serve essere *così* esperto per accorgersi dell'allucinazione. Poi è chiaro che uno come mio figlio che sa solo fare domande a ChatGPT è messo male, nonostante almeno in teoria sappia che i prompt sono importanti (ma secondo me lo sa solo perché su TikTok qualcuno ha detto che i buoni prompt possono essere venduti, e quando si parla di soldi ha sempre le antenne rizzate)
mau
@Vinciiii @Kurjak @lealternative L'ho scoperto tipo l'altro ieri... https://en.wikipedia.org/wiki/Opera/_(web/_browser)
@Kurjak @lealternative Quanti inizi abbiamo fatto? Solo per i motori di ricerca nel mio post ci sono due esempi. Potrei aggiungere altro: Opera (che è stato creato in Norvegia) ora è di proprietà di un fondo cinese.
Paradossalmente il software potrebbe essere il minore dei problemi, partendo dalle cose FOSS: le infrastrutture dati però lo sono, per non parlare delle UX che non possono essere copiate. E visto che non farei nulla che arriva dall'alto, come finanziare direttamente e indirettamente sistemi costruiti da privati?
@informapirata
io sono fiero di non avere una voce su di me su Wikipedia :-)
(il problema delle foto è che ovviamente devono essere con licenza libera, e la gente da questo orecchio non ci sente...)
cc:
@informatica
@estiqaatzi @matematica un quadrato ha gli angoli di 90 gradi, un esagono di 120 ma un ettagono regolare di 128,57... gradi e quindi non un numero intero
@L_Alberto @provocatorio @matematica la mia dimostrazione arriva mercoledì sul mio sito, ma la risposta non è 13 (e il procedimento è diverso...)
@provocatorio a dire ll vero Cristo non aveva ancora iniziato la sua predicazione...
Cc: @matematica
@talksina @macfranc @aitech uffa, a casa avevo scritto una risposta lunga ma non l'ho spedita. Spero di aver tempo di scrivere di nuovo qualcosa da telefono