macfranc

joined 2 years ago
 

Progresso e battaglie sociali dal microonde all’intelligenza artificiale”. Domani alle 17, con Diletta Huyskes

Sara è una donna, una madre. È disoccupata, single e migrante. La sua è un’identità stratificata, unica e irripetibile, eppure queste caratteristiche sociali la renderanno sospetta per tutta la vita. Perché per un modello matematico – e per il governo del suo paese – Sara è solo un insieme di indicatori che, sommati tra loro, generano un alto punteggio di rischio, una previsione statistica che la trasforma in una potenziale criminale. Ma la sua unica colpa è quella di essere se stessa, e di condividere un profilo simile ad altre persone esistite e accusate prima di lei.

https://nexa.polito.it/mercoledi-178/

@eticadigitale

 

Mentre l'Australia vieta i social media ai minori di 16 anni, la tecnologia di controllo dell'età è sotto i riflettori

Tra le aziende che offrono servizi in questo settore figurano il colosso statunitense dell'identità Entrust (che all'inizio di quest'anno ha acquisito la startup britannica di identità digitale Onfido); la veterana startup tedesca IDnow; la società statunitense Jumio, che in realtà ha iniziato come società di pagamenti onlineprima di passare ai servizi di identità digitale; la Veriff con sede in Estonia ; e Yoti, un'azienda britannica con 10 anni di esperienza, per citarne alcune.

https://techcrunch.com/2024/12/07/as-australia-bans-social-media-for-kids-under-16-age-assurance-tech-is-in-the-spotlight/

@eticadigitale

 

Caos a Seul, revocata la legge marziale dopo le proteste. Gioia in piazza tra i manifestahnti, si ritira anche l'esercito

@news

Il parlamento sudcoreano aveva approvato all'unanimità il rifiuto della legge marziale adottata dal presidente Yoon Suk Yeol. L'Assemblea nazionale, in sessione plenariaaveva ha approvato una risoluzione che ne richiedeva l'abolizione. Hanno votato a favore tutti i 190 deputati presenti

Migliaia di persone hanno subito manifestato intorno all'Assemblea nazionale, resistendo con scontri all'ingresso delle truppe. Il Parlamento di Seul ha respinto all'unanimità la legge marziale con una risoluzione che ne "richiede l'immediata abolizione" approvata dai 190 deputati presenti sui 300 totali. Un voto che ha spinto le truppe a lasciare l'edificio e lanciato la sfida al capo dell'esercito Park An-su, appena nominato comandante della legge marziale, il cui primo decreto ha bandito le attività parlamentari e dei partiti politici, abolito le manifestazioni e messo sotto controllo i media, oltre a ordinare ai medici tirocinanti in sciopero di tornare al lavoro entro 48 ore.

https://www.ansa.it/amp/sito/notizie/mondo/2024/12/03/la-corea-sud-dichiara-la-legge-marziale-/_c85a5401-4dd8-46ee-8a81-d00406bcc8b6.html

 

L’ONU usa l’Africa come laboratorio di digitalizzazione

Sotto la guida delle agenzie delle Nazioni Unite, sempre più stati africani stanno lanciando progetti che mirano a creare un’identità digitale per i propri cittadini.

Tali iniziative vengono vendute in questi paesi come un modo per sviluppare un migliore accesso ai servizi e migliorare “l’inclusione digitale”. Ma i critici di tutto il mondo ribattono che i piani creano reti di sorveglianza ampie e centralizzate. Questi sono vulnerabili ad un ampio uso improprio.

https://tkp.at/2024/11/22/un-nuetzt-afrika-als-digitalisierungs-labor/

@eticadigitale

 

Il rischio incuria alimenta l’industria dei dossieraggi

Non servono sempre hacker e spie per aprire archivi che dovrebbero rimanere segreti. Lo dimostra il caso di un cloud mal configurato in uso al Consiglio di disciplina degli avvocati di Roma. Eppure in Italia segnalare le vulnerabilità non conviene

Il post di Raffaele Angius su #IRPIMedia

https://irpimedia.irpi.eu/dossieraggi-sicurezza-informatica-pubblica-amministrazione/

@informatica

 

Cronache dai #Merdoevo: Roma-Genova, Frecciargento parte 50 minuti in anticipo e lascia a piedi decine di passeggeri: «Per essere puntuali non c’era altra soluzione»

Venerdì 8 novembre un Frecciargento Roma-Genova è partito 50 minuti in anticipo dalla stazione Termini lasciando a piedi decine di passeggeri. Lo racconta su La Stampa Salvatore Settis, anch’egli protagonista della disavventura. Il treno era programmato per le ore 16,20. Ma alle 16 – si legge – «l’agognato Frecciargento» è sparito dal tabellone delle partenze. Il motivo? Il convoglio era partito alle 15,30. «Per essere puntuale non c’era altra soluzione», la spiegazione imbarazzata del personale di Trenitalia.

https://www.open.online/2024/11/11/roma-genova-frecciargento-partenza-anticipo-trenitalia/

@news

 

Ingerenze cinesi nella ricerca italiana. Il caso Bgi

Presentando il nuovo Piano d’azione per proteggere l’università e la ricerca italiane, il sottosegretario Mantovano ha sottolineato un esempio emblematico: la collaborazione tra un’azienda italiana e una straniera per il sequenziamento del Dna, con dati trasmessi all’estero. Non ha fatto nomi ma un esperto suggerisce che il caso potrebbe riguardare il gigante biotech che in Italia lavora con istituti e università

https://formiche.net/2024/11/bgi-cina-dna-italiani/

@pirati

 

Stiamo per fare un aggiornamento di poliversity

@fediverso

I sistemi potebbero rimanere indisponibili per qualche minuto

 

Blog sulla scienza aperta. Un anno dopo X: abbracciare la scienza aperta su Mastodon

Nell'ottobre 2023, la Biblioteca dell'Università di Groninga (UB) ha preso la decisione di abbandonare X (ex Twitter) e passare completamente a Mastodon , una piattaforma di social media decentralizzata e non commerciale. Questa mossa, sollecitata dal crescente disallineamento con gli interessi commerciali di X e dai dilemmi etici in relazione ai nostri valori fondamentali come organizzazione pubblica, ha segnato un cambiamento significativo nel nostro approccio alla comunicazione digitale. La transizione è stata accolta con entusiasmo. Ci consente di mettere in pratica ciò che predichiamo, allineando la nostra comunicazione ai principi di scienza aperta che sosteniamo, portando allo stesso tempo a un coinvolgimento più profondo. In questo studio di caso, riflettiamo sulle ragioni alla base del nostro passaggio, sulle sfide affrontate e sulle lezioni chiave apprese. Speriamo di offrire spunti e ispirazione ad altre istituzioni accademiche che stanno considerando di passare a Mastodon.

Il post di @Bibliothecaris l'account ufficiale della Biblioteca dell'Università di Groningen

@fediverso

https://www.rug.nl/library/open-access/blog/one-year-after-x-embracing-open-science-on-mastodon

 

Il CEO di Tesla e SpaceX, Elon Musk, è in contatto regolare con il presidente russo Vladimir Putin dalla fine del 2022.

Le conversazioni hanno sollevato preoccupazioni sulla sicurezza nazionale tra alcuni funzionari dell'intelligence. A un certo punto, Putin avrebbe chiesto a Musk di evitare di attivare Starlink, il suo servizio internet satellitare, a Taiwan come favore al leader cinese Xi Jinping.

Gli interessi di Musk e della Russia hanno spesso coinciso nell'ultimo anno. La Russia ha utilizzato X, il social network di Musk, per organizzare campagne di disinformazione, tra cui quelle sul candidato alla vicepresidenza Tim Walz e sulla risposta federale ai recenti uragani. Il governo ucraino ha affermato che le forze russe che occupano il paese hanno iniziato a utilizzare Starlink per estendere la portata dei loro droni.

@eticadigitale

https://www.wsj.com/world/russia/musk-putin-secret-conversations-37e1c187

 

Sono davvero impressionato dall'ultima release di Raccoon For Friendica! Un'app che oggi compie 3 mesi e che è in beta da meno di un mese

Si tratta della app più completa mai vista finora per Friendica e, oltre a funzionare anche con Mastodon, è —da quello che ho potuto vedere— l'unica app al mondo che è in grado di gestire le potenzialità di Mastodon Glitch-soc!

Complimenti a @dieguitux8623 che è riuscito a fare un vero capolavoro e mi auguro che lo sviluppo prosegua altrettanto bene rispetto a come è iniziato.
Adesso mi auguro che ci siano tanti utilizzatori che possano apprezzarla.

#RaccoonForFriendica #Friendica #glitch

@fediverso

https://github.com/LiveFastEatTrashRaccoon/RaccoonForFriendica/releases/tag/0.1.0-beta10

 

La Finlandia sequestra i server del mercato della droga del dark web 'Sipultie'

L'ufficio doganale finlandese ha bloccato il sito web e sequestrato i server del mercato darknet "Sipulitie", dove i criminali vendevano narcotici illegali in forma anonima.

@informatica

https://www.bleepingcomputer.com/news/legal/finland-seizes-servers-of-sipultie-dark-web-drugs-market/

[–] macfranc@poliversity.it -1 points 2 years ago (9 children)

@fediverso ovviamente invito TUTTI i miei follower a seguire una delle rare giornaliste d'inchiesta italiane, media partner Wikileaks, tra le prima a sapere cosa sia la crittografia, coraggiosa al limite dell'eroismo e infaticabile guerriera contro le ingiustizie del potere verso la libera stampa.
E naturalmente ricordo a @smaurizi che la nostra istanza poliversity, dedicata anche al giornalismo è sempre aperta a persone come lei e che ci sono diverse istanze anglofone dedicate al giornalismo

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 2 years ago

NB questo passaggio:

«L’IVG è una prestazione medico-chirurgica e va garantita così come dovrebbero essere garantite le altre prestazioni di tipo sanitario. La legge non qualifica tali prestazioni come oggetto di un diritto, ma nessuno dubita che lo siano e che, quindi, il cittadino possa pretenderle, quando ne ricorrano le condizioni, per attuare il diritto alla salute (art. 32 Cost.). E la tutela della salute della donna è un elemento che ricorre nel dettato della legge 194.»
@pirati @Vitalba

view more: ‹ prev next ›