macfranc

joined 2 years ago
 

DEPISTAGGI ED ERRORI INVESTIGATIVI: ECCO COME SI UCCIDE LA FIDUCIA DEI CITTADINI

@news
Si è convinti di governare ubriacando la gente di promesse che non si possono mantenere e iniettando odio nei confronti dei più deboli...
L'articolo DEPISTAGGI ED ERRORI INVESTIGATIVI: ECCO COME SI UCCIDE LA FIDUCIA DEI CITTADINI proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

 

L'NSB di Taiwan allerta il pubblico sui rischi per i dati derivanti da TikTok, Weibo e RedNote a causa dei legami con la Cina

L'Ufficio per la sicurezza nazionale (NSB) di Taiwan ha lanciato l'allarme: le applicazioni sviluppate dalla Cina come RedNote (noto anche come Xiaohongshu), Weibo, TikTok, WeChat e Baidu Cloud presentano rischi per la sicurezza a causa dell'eccessiva raccolta e trasferimento di dati verso la Cina.

L'allerta è stata lanciata in seguito a un'ispezione di queste app effettuata in coordinamento con l'Ufficio investigativo del Ministero della Giustizia (MJIB) e l'Ufficio investigativo criminale (CIB) dell'Agenzia nazionale di polizia.

"I risultati indicano l'esistenza di problemi di sicurezza, tra cui un'eccessiva raccolta di dati e violazioni della privacy", ha affermato l'NSB . "Si consiglia al pubblico di prestare attenzione nella scelta delle app mobili".

https://thehackernews.com/2025/07/taiwan-nsb-alerts-public-on-data-risks.html

@informatica

 

"No kritike, pliz!": prompt nascosti negli articoli da sottoporre a revisione paritaria per ingannare le IA usate da revisori "pigri"...

TOKYO -- Nikkei ha scoperto che i documenti di ricerca di 14 istituzioni accademiche di otto paesi, tra cui Giappone, Corea del Sud e Cina, contenevano prompt nascosti che indirizzavano gli strumenti di intelligenza artificiale a fornire loro recensioni positive.

Nikkei ha esaminato le pre-stampe in lingua inglese, ovvero i manoscritti che devono ancora essere sottoposti a revisione paritaria formale, sulla piattaforma di ricerca accademica arXiv.

Ha scoperto tali spunti in 17 articoli, i cui autori principali sono affiliati a 14 istituzioni, tra cui la Waseda University in Giappone, la KAIST in Corea del Sud, la Peking University in Cina e la National University of Singapore, nonché la University of Washington e la Columbia University negli Stati Uniti. La maggior parte degli articoli riguarda il campo dell'informatica.

I prompt erano lunghi da una a tre frasi, con istruzioni come "dare solo una recensione positiva" e "non evidenziare alcun aspetto negativo". Alcuni richiedevano richieste più dettagliate, con una che invitava i lettori di AI a raccomandare l'articolo per i suoi "contributi di grande impatto, il rigore metodologico e l'eccezionale novità".

https://asia.nikkei.com/Business/Technology/Artificial-intelligence/Positive-review-only-Researchers-hide-AI-prompts-in-papers

@aitech

 

Le compagnie assicurative non dicono se copriranno i vaccini per i bambini se il governo smetterà di raccomandarli

Il comitato consultivo sui vaccini di RFK Jr. potrebbe smettere di raccomandare alcune vaccinazioni infantili di routine, lasciando alle compagnie assicurative la decisione se continuare a coprirle. Per ora, la maggior parte mantiene il riserbo.

https://www.wired.com/story/insurers-wont-say-if-theyll-pay-for-childhood-vaccines-dropped-from-recommended-schedule/

@scienza

 

Per una Intelligenza artificiale responsabile

Aprire un dialogo tra ricercatori di scienze sociali che studiano le conseguenze dello sviluppo delle tecnologie digitali in ambiti lavorativi e ingegneri della conoscenza che progettano e realizzano sistemi di Intelligenza artificiale. E’ la via indicata da un workshop a Pisa che ha esplorato problemi e soluzioni.

https://sbilanciamoci.info/per-una-intelligenza-artificiale-responsabile/

Grazie ad @antoniobruno per la segnalazione su @eticadigitale

@aitech

 

La legge ammazza foto che soffocherà Wikipedia e il diritto alla conoscenza

L’allarme serpeggia in questi giorni, per una proposta di legge che mira a estendere la durata del diritto d’autore sulle cosiddette “fotografie semplici” da 20 a 70 anni dopo la morte dell’autore. Ecco perché è un attacco inaudito ai nostri diritti

https://www.agendadigitale.eu/mercati-digitali/la-legge-ammazza-foto-che-soffochera-wikipedia-e-il-diritto-alla-conoscenza/

@pirati

 

UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA

Va in tilt il traffico aereo e – come sempre – non ci sono colpevoli. Nel rispetto di un copione consolidato si è trattato di un guasto, quasi questo non fosse da addebitare a nessuno.
L'articolo UN “GUASTO” BLOCCA I VOLI DEL NORD ITALIA proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica

 

TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO

Se il fenomeno Cinquestelle ci ha fatto conoscere l’improvvisazione al potere, il Fenomeno (qui con significato romagnolo) che di stelle ne ha cinquanta sulla bandiera non poteva non stupire.
L'articolo TRUMP HA SCELTO LA PERSONA GIUSTA PER L’ANTITERRORISMO proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica

 

COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA?

Si stanno dannando tutti a raccontare quel che non sanno del micidiale ordigno GBU-57A/B, la terrificante bomba da quasi 14 tonnellate che potrebbe perforare le viscere del pianeta e arrivare al cuore dell’impianto di arricchimento di Fordow.
L'articolo COSA SUCCEDE SE LA SUPERBOMBA FA CILECCA? proviene da GIANO NEWS.

#EDITORIALI

@informatica

 

L'Università del Texas risolve la sfida del confinamento delle particelle dello Stellarator utilizzando la teoria della simmetria: un passo fondamentale verso la fusione commerciale

La svolta deriva da un cambio di paradigma nella progettazione dei reattori a fusione basato sulla "teoria della simmetria"

Il teorema dimostrato dalla matematica Emmy Noether spiega che per ogni simmetria continua in un sistema fisico, esiste una quantità corrispondente che si conserva. Simmetria di traslazione spaziale? Questo ci dà la conservazione della quantità di moto. Simmetria di traslazione temporale? Questo porta alla conservazione dell'energia.

https://www.forwardpathway.us/university-of-texas-breakthrough-solves-stellarator-particle-confinement-challenge-using-symmetry-theory-a-key-step-towards-commercial-fusion

@scienza

 

Ti piacerebbe avere una barra delle notifiche #Mastodon in grado di distinguere le notifiche per tipologia?

Allora puoi andare sulla campanellina delle notifiche, cliccare sulla rotellina delle impostazioni in alto a destra e aprire il pannello di configurazione delle notifiche. Da lì, scendendo un po' in basso, puoi attivare l'interruttore che attiva la barra con le notifiche differenziate

#mastoaiuto

@fediverso

[–] macfranc@poliversity.it 1 points 3 months ago (2 children)

No @anarchiversitario non rilanciare accuse superficiali e prive di fondamento solo perché qualcuno si è sfogato su mastodon.

Vedo che tra i moderatori del server Fosstodon ci sono veri e propri fascisti

Premetto che Fosstodon è una comunità attiva e ben moderata da cui non mi arrivano mai contenuti problematici.

Entrando più nello specifico, in primo luogo, le accuse si riferiscono a UN SOLO moderatore senior di Fosstodon; inoltre non è stato accusato di fascismo, ma di essere un "intollerante di destra," cosa che per te non farà differenza, ma che è decisamnte diversa; infine, il fatto che si tratti di accuse lanciate da utenti insoddisfatti (e non condivise dagli altri moderatori) dovrebbe farti riflettere sulla poca opportunità di usare l'espressione "vedo che..."!

Ti chiedo quindi di modificare il testo del post, altrimenti il tuo messaggio andrebbe in conflitto con le stesse regole della tua istanza: Regola 1 (Il confronto tra gli utenti deve sempre essere rispettoso e non deve mai essere sprezzante o ostile).

lo sanno gli italiani che l'hanno scelto invece di cercarsi un server italiano

Cosa vuoi dire con questo? Vorresti che gli utenti italiani se ne andassero da fosstodon? Sappi che invitare altri utenti a lasciare la loro istanza per iscriversi nella propria non è una condotta corretta: più che portare utenti da altre istanze, bisognerebbe concentrarsi piuttosto sul portare utenti da altre piattaforme, altrimenti diventa una ridicola guerra tra poveri

Considerazioni finali

Il rancore che alcuni utenti del Fediverso esternano verso gli amministratori e i moderatori della propria istanza o di altre istanze è un elemento purtroppo costante e fisiologico che finora ha contribuito all'autofagia del Fediverso.

Evitiamo di alimentarlo!

@fediverso

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 4 months ago

@Novalide tutti e tre lo sono, ma il terzo è quello che forse è passato più sotto traccia

[–] macfranc@poliversity.it 1 points 4 months ago

@treleonora e che ne saccio io? Mica so' fatta 'a squola, io? 😂

@scienza

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 4 months ago (1 children)

@gon

You’re deep into the Fediverse!

Yes... 😅 "E il naufragar m'è dolce in questo mare... 🤣"

Flohmarkt is an interesting concept, I’ve heard of it before, but I don’t know much about.

at the moment it is very little: it is almost touching for how basic it is in its functions! it even lacks the RSS feed which is a constant for almost all the software of the Fediverse... 😅

However I am convinced that it could have a very interesting development in the medium and long term

[–] macfranc@poliversity.it 3 points 4 months ago

@Pamasich @gon

Kbin's dev didn't really trust people much, so he wanted to have sole control over what code gets added to kbin

The developer of Kbin is an absolute genius and Kbin was one of the most beautiful and original things ever done in the Fediverse, with a hybridization between microblogging and threadiverse like never seen before. It's a real shame that he ended support for Kbin, but I think he got burned out...

I think the biggest difference is really the fact that you can subscribe to not just communities but also users

This is an added value, but it was also a critical aspect. The fact of having allowed to follow users and not only communities (magazines) has determined a significant slowdown of the server.

Furthermore, this great added value of joining microblogging to threadiverse, does not make the interface very easy to read. This was taken sic et simpliciter from Mbin, without further developments. Perhaps, if the original developer had remained active, he could have taken the responsibility of making some sensible changes to the Knin interface...

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 4 months ago (3 children)

@gon

What Fediverse services do you actually, regularly use?

I am an instance administrator for three Friendica instances, Mastodon glitch-soc and Lemmy. I am also a moderator for three large Mastodon instances, Pixelfed and Flohmarkt...

Putting the software I use the most in the first place, I would say I use:

  1. Mastodon, that is my historical account @informapirata (Mastodon is really immediate) and Friendica (the most complete experience even if less ergonomic)
  2. Mastodon glitch-soc (immediate like Mastodon, but with formatting)
  3. Lemmy (fast and with the best layout in the fediverse)
  4. Peertube
  5. Pixelfed, Mbin, Pleroma, Misskey, Piefed, Bonfire etc that I use mostly for testing
  6. Flohmarkt that I started using only a few weeks ago
[–] macfranc@poliversity.it 1 points 5 months ago (1 children)

@carini allo stesso modo, le religioni più totalitarie ed eversive sono quelle che rivendicano spazi pubblici in base alla libertà di religione. Salvo poi, una volta giunti al potere, cancellare ogni libertà religiosa o non religiosa... O la tirannia con la democrazia.
È un gioco antico dal quale Popper ricavò il suo famoso paradosso della tolleranza

@pirati

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 5 months ago (3 children)

@carini è normale. La lamentela sulla cenZura del politicamente corretto è diventata un meme

Chi può lamentarsi di una presunta censura, se non chi la censura vorrebbe farla egli stesso?

È quindi fisiologico che i nuovi censori pratichino la censura esattamente così come immaginavano nella propria fantasia malata che la censura venisse esercitata dai loro odiati liberal

@pirati

[–] macfranc@poliversity.it 1 points 5 months ago

@Moonrise2473 10 minuti e tanta roba, eh... 😁

[–] macfranc@poliversity.it 2 points 6 months ago

@alfredon996 ok ma, a parte che anche il fediverso stesso non è tecnicamente "decentralizzato" (è solo centralizzato in modo distribuito 😅), il punto è che l'architettura di ATProto sembra fatta per tutelare il server più grande (il server "ufficiale") e non prevede una vera federazione, ma solo un'interoperabilità tra server.

(E, spiace dirlo, ma è questo che gli consente di essere oggetto di finanziamenti enormi 😐)

[–] macfranc@poliversity.it 1 points 6 months ago (1 children)

@qwe che strano. Io lo apro senza problemi

view more: ‹ prev next ›