luca

joined 8 months ago
[–] luca@sironi.tk 1 points 4 months ago

@lnxtx

no , just the usual, annoying, message.

Never took that crypto variant 🙂

[–] luca@sironi.tk 0 points 4 months ago (1 children)

@CixoUwU @ouRKaoS

anyone keeping a downloadable updated account list ?

[–] luca@sironi.tk 1 points 8 months ago* (last edited 8 months ago)

@informapirata @lealternative @lealternative @skariko

io uso pleroma da sempre sulla mia istanza personale, come prestazioni e' un buonissimo software, seguo un migliaio di persone e sono seguito da circa 600 ( con tutto che molti sono idle da quel di)

Il problema principale, spiace dirlo parlando di sw opensource, e' la mancanza di adulti nella stanza, il progetto sta fermo per mesi e quando va avanti, vengono implementate cose inutili, e non si sistemano tutti quei piccoli fastidiosi bug (con bridgy fed, con podcastindex, con castopod!) che si aggiusterebbero con mezz'ora di collaborazione, ho visto le richieste, non mie, cadere nel vuoto sui github.

[–] luca@sironi.tk 0 points 8 months ago (2 children)

@informapirata @lealternative @skariko @lealternative

interessante!
e' un progetto aggiornato di frequente ?

Ho una mezza idea di fare un test con mastodon, per vedere quanto e' piu' pesante di pleroma, pero' mi scocciava perdere il markdown

[–] luca@sironi.tk 0 points 9 months ago* (last edited 9 months ago) (1 children)

@qwe @informapirata

se sfondano la crittografia a chiave pubblica, mi preoccuperei piu' degli stati, degli ospedali, delle banche,di luce , gas, acqua, delle dighe, delle aziende...

si, mi fregano anche i bitcoin ma davvero, mi sembra il meno

[–] luca@sironi.tk 0 points 9 months ago (1 children)

@Otttoz @informapirata @informatica

Roomba da chi ha imparato quelle parole ?
dal pappagallo!

[–] luca@sironi.tk 0 points 9 months ago (1 children)

@informapirata @informatica ah ecco, allora friendica era innocente!

[–] luca@sironi.tk 1 points 1 year ago (2 children)

@esplovago @sposadelvento @informatica @salvadorbs @informapirata @lealternative

Io sono un sistemista linux / applicativo / telecomunicazioni

Se continuano a produrre prodotti hw che soddisfano le tue esigenze , diverse dalla mie, ottimo.

Io volevo uno smartphone con schermo e-ink che potesse far girare *tutto* il software che mi serviva, senza portarmene dietro altri.

Non tutto il software che uso lo scelgo sempre io, pensa al sw aziendale in reperibilita', a google authenticathor, microsoft teams.

Comunque gli smartphone e-ink non li fanno praticamente piu', ne con google, ne senza, quindi il problema non si pone.

[–] luca@sironi.tk 1 points 1 year ago (23 children)

@sposadelvento @informatica @salvadorbs @informapirata

Poi dopo un paio di anni mi e' caduto e si e' rotto lo schermo.
Ma non avrei potuto resistere ancora a lungo con le altre limitazioni hw e, soprattutto, software.

Se non funziona google calendar pazienza, da informatico mi metto un server per calendari (!), ma se l'homebank della mia banca, o l'app dello spid, o IO, necessitano delle librerie di google, anche solo perche' sono state compilate cosi'... non e' che cambio banca.

Con un diverso livello di assistenza, ne riprendo uno anche domani

[–] luca@sironi.tk 1 points 1 year ago (25 children)

@salvadorbs @informatica @informapirata uno smartphone e' per definizione un dispositivo mobile, per uso outdoor. Non hai idea della comodità del vedere perfettamente una chat whatsapp, o una mappa, in pieno sole, più c'è sole, meglio si vede.

view more: ‹ prev next ›