Richiedenti asilo, la Corte Ue: “Soddisfare in ogni caso le esigenze essenziali”. Sui Paesi sicuri richiamo all’Italia @news https://www.eunews.it/2025/08/01/richiedenti-asilo-ue-esigenze-essenziali/
Due sentenze diverse chiariscono come gestire i flussi: le emergenze non sono una giustificazione per non rispettare le regole, e sulle destinazioni certe serve più controllo giurisdizionale effettivo
Ucraina, indietro tutta: Zelensky ripristina l’indipendenza delle agenzie anti-corruzione @news https://www.eunews.it/2025/08/01/ucraina-zelensky-ripristina-nabu-sapo/
Dopo proteste di piazza e pressioni internazionali, il presidente ha promulgato una nuova legge che ripristina lo Stato di diritto. Sollievo da Bruxelles, ma Kiev rimane osservata speciale
Jørgensen: “Direttiva case green scritta con gli Stati”. Il 23 settembre seminario web sul tema @news https://www.eunews.it/2025/08/01/jorgensen-case-green-scritta-con-stati/
Il commissario per l'Energia torna sul tema delle prestazioni energetiche degli edifici. Respinge le critiche e invita a seguire l'evento creato per aiutare soprattutto i governi
In Lituania si è dimesso il primo ministro Gintautas Paluckas @news https://www.eunews.it/2025/07/31/in-lituania-si-e-dimesso-il-primo-ministro-gintautas-paluckas/
Il capo dei democratici dell'Lsdp, alla guida del governo da dicembre, abbandona il timone a causa dello scandalo che l'ha travolto a causa delle sue attività finanziarie, su cui stanno indagando le autorità. A rischio la stabilità della maggioranza
Tre quarti dei membri Onu riconosce la Palestina come Stato @news https://www.eunews.it/2025/07/31/tre-quarti-onu-riconosce-palestina-stato/
Il processo iniziato nel 1988, e da allora 147 Nazioni su 193 hanno sostenuto la proclamazione dell'allora leader dell'Olp, Yasser Arafat. Il numero destinato a crescere ancora