francal

joined 2 years ago
 

L' #AGCOM ha approvato nuove misure per contrastare la #pirateriaonline

Si aggiungono film, programmi TV e musica condivisi illegalmente.
Ingiunzioni dinamiche per bloccare rapidamente la pirateria, Blocco DNS e Blocco IP per impedire l'accesso a contenuti piratati, Sanzioni più severe per i fornitori di servizi che violano il copyright.
No a segnalazioni che possano comportare rischi di #overblocking
@informatica
https://www.hdblog.it/altadefinizione/articoli/n627149/piracy-shield-stop-film-serie-tv-musica-pirata/

 

Legge UE sull'IA: la trasparenza diventa obbligatoria per i modelli di IA

In vigore nuovo regolamento che impone ai nuovi modelli di IA di essere trasparenti. Gli sviluppatori dovranno rendere le informazioni pubbliche.
L'iniziativa mira ad aumentare la responsabilità e la fiducia nei sistemi di #ia rendendo più facile per gli utenti comprendere come questi modelli sono stati addestrati e quali dati sono stati utilizzati per crearli.

#UE #EU #AI #AIACT

https://artificialintelligenceact.eu/

@aitech

 

Il Garante privacy: non caricate i vostri referti medici su piattaforme AI !

Il #Garanteprivacy invita gli utenti di tali piattaforme a valutare con attenzione l’opportunità di procedere alla condivisione di dati di carattere sanitario con i fornitori di servizi di #intelligenzaartificiale generativa e quella di fare affidamento sulle risposte generate da tali servizi, che dovrebbero sempre essere verificate con un medico

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/10154670

#privacy
#refertimedici

@aitech

 

Spid, Assoutenti critica i costi introdotti : "Serve accelerare su CIE"

#PosteItaliane , che gestisce oltre il 70% delle identità digitali, mantiene la gratuità del servizio. Ma altri provider potrebbero introdurre un canone, soprattutto in assenza di un modello di finanziamento stabile da parte dello Stato.
Le convenzioni con i gestori dello #SPID scadranno a ottobre.

https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n626821/spid-assoutenti-critica-costi-infocert-aruba/

#identitadigitale
#assoutenti

@informatica

 

Antitrust all'attacco: in Spagna sotto la lente Apple e la gestione anticoncorrenziale dello store

La Commissione Nazionale dei Mercati e della Concorrenza (#CNMC) della spagnola aveva avviato l'indagine sin dal luglio 2024, accusando #Apple di "imporre condizioni commerciali sleali" agli sviluppatori di applicazioni mobili vendute nel suo #AppStore

#antitrust

https://www.hdblog.it/apple/articoli/n626868/spagna-apple-app-store-antitrust-concorrenza-cnmc/

@informatica

 

Abuso di posizione dominante. AI su WhatsApp. Indaga il Garante

Il provvedimento, si legge in un comunicato stampa, riguarda la decisione di #Meta, in vigore da marzo 2025, di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale Meta #AI all'interno di #WhatsApp, collocandolo in posizione prominente e integrandolo nella barra di ricerca senza che vi sia stata una scelta esplicita da parte degli utenti.

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n626907/antitrust-apre-istruttoria-meta-ai-whatsapp/

@informatica

 

La Cina vuole una governance globale dell'IA: ecco cosa propone Pechino per il futuro dell’intelligenza artificiale

Creazione di un'organizzazione internazionale e invito ai Paesi a evitare monopoli tecnologici, con l’impegno di Pechino verso l’open source e la cooperazione, anche con i Paesi in via di sviluppo

https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-cina-vuole-una-governance-globale-dell-ia-ecco-cosa-propone-pechino-per-il-futuro-dell-intelligenza-artificiale/_141666.html

@aitech

#ai
#artificialintelligence
#Cina

 

Sorveglianza "intelligente" a Milano: Garante Privacy stoppa uso delle telecamere AI

Pur riconoscendo lo sforzo di implementare sistemi di offuscamento e di avviare uno studio per migliorare l’anonimizzazione dei dati attraverso la “decontestualizzazione totale” delle immagini, il Garante ha sottolineato che tali accorgimenti non bastano a scongiurare i rischi per i diritti e le libertà degli interessati.

https://lentepubblica.it/pa-digitale/sorveglianza-intelligente-milano-garante-privacy-uso-telecamere-ai/

@sicurezza
@milano

#ai
#artificialintelligence
#privacy

 

Meta (ri)cambia le regole del gioco: pubblicità o abbonamento per Facebook e Instagram

https://lentepubblica.it/cittadini-e-imprese/meta-pubblicita-abbonamento-facebook-instagram/

La formula del “paga o acconsenti” non è un’esclusiva dell’universo #Meta.
Un approccio che sta attirando l’attenzione delle autorità europee.
La Commissione UE multò Meta per 200 milioni di euro (ritenendo che il sistema violasse il #DMA ), con un ordine di modifica del modello #takeitorleaveit , con l’obbligo di garantire scelte realmente libere agli utenti.

@informatica

 

Spid a pagamento: InfoCert da oggi

Il rinnovo del servizio InfoCert ID - SPID Personale avverrà solo su esplicita conferma dell'utente: alla scadenza dell'identità digitale #InfoCert invierà una mail con le istruzioni per procedere al pagamento del canone annuale tramite l'e-commerce aziendale. Senza questa conferma, il servizio non verrà rinnovato e l'identità digitale cesserà di funzionare.

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n626675/infocert-spid-pagamento-cosa-cambia/

#spid
#spidapagamento
#identitadigitale

@informatica

 

Mastodon chiede sostegno agli utenti con un banner per le donazioni

In questa fase iniziale, un banner non invasivo, che può essere facilmente chiuso, apparirà agli utenti con account più vecchi di quattro settimane che utilizzano le app per Android o iOS sulle istanze principali, come Mastodon.social e mastodon.online. Lo scopo è testare la reazione della community a questo metodo prima di un'eventuale espansione.

@fediverso

https://www.hdblog.it/social/articoli/n626378/mastodon-banner-sostegno-finanziario-utenti/

 

Influencer, arriva il nuovo codice di condotta

Elaborato con il contributo di aziende, operatori del settore:
- introduce obblighi espliciti in materia di riconoscibilità dei contenuti commerciali, protezione della proprietà intellettuale,
- si applicherà esclusivamente ai cosiddetti “rilevanti”, (almeno 500.000 follower oppure una media mensile di un milione di visualizzazioni su almeno una piattaforma di social media/video sharing).

@news

https://www.hdblog.it/mercato/articoli/n626419/agcom-nuove-regole-influencer/

[–] francal@mastodon.uno 1 points 2 weeks ago (4 children)

@alessandrov @news

Wow! Proponila all'Unesco 😉

[–] francal@mastodon.uno 1 points 3 weeks ago

@m3nhir @news
sì, avevo letto la (triste) notizia ed ho pensato di evidenziare quanto riportato nell'articolo

[–] francal@mastodon.uno 1 points 8 months ago

@giuglionasi @fediverso Diciamo che non inserisce Mastodon (ed il Fediverso) tra le "alternative principali" 😀

view more: next ›