diggita

joined 6 years ago
 

Un utente appena arrivato su mastodon ha avviato ieri una discussione che ha generato oltre 20 commenti e ha attirato l’attenzione degli sviluppatori di #GrapheneOS, una delle principali alternative ad Android!

👉 https://diggita.com/post/71065

Un risultato che dimostra quanto #diggita (e #lemmy) siano uno spazio vivo e capace di creare connessioni e valore reale indipendentemente dalla "popolarità".

Questo è il #Fediverso quando funziona davvero.

💬 Seguici sul gruppo sul fediverso: @fediverso

[–] diggita@mastodon.uno 1 points 21 hours ago (1 children)

@_Riccardo_ @tecnologia Grazie per il contributo! Solo una piccola nota: questo è un gruppo italiano, quindi le discussioni in inglese o in altre lingue sono assolutamente benvenute, ma chiediamo di rimuovere il tag del gruppo @tecnologia per non coinvolgere automaticamente tutti gli iscritti con conversazioni non in italiano.
In questo caso ovviamente non siamo intervenuti visto che si trattava nientemeno che del team di GrapheneOS!

[–] diggita@mastodon.uno 1 points 1 day ago* (last edited 1 day ago)

@_Riccardo_ @tecnologia Ovviamente non ci sono limiti per i commenti: puoi commentare liberamente tutti i messaggi, senza alcun vincolo numerico

[–] diggita@mastodon.uno 1 points 1 day ago* (last edited 1 day ago) (2 children)

@_Riccardo_ @tecnologia ciao, informiamo te ma anche tutte le persone su diggita che è consentito massimo un messaggio rilanciato al giorno (tu ne hai rilanciati 3).
Lo facciamo per non intasare i gruppi e non lasciare che poche persone lo monopolizzino.
Chi ha un account su diggita.com può però pubblicare un articolo per gruppo quindi può pubblicare più articoli ma su gruppi diversi.
Ci sono delle deroghe: Anche chi è iscritto a mastodon.uno al momento può pubblicare 1 msg/dì su più gruppi.

 

I gruppi su https://diggita.com/ nascono per la divulgazione informatica e giornalistica, non come vetrine personali.

Evitate messaggi autopromozionali (tipo “scarica il mio libro”, “iscriviti al mio canale”, “vieni al mio evento”): diggita non è stato creato per fare branding personale né attrarre pubblico, ma per offrire contenuti utili collettivamente. Differenziamoci dalle derive autoreferenziali viste altrove. Grazie!

💬 seguici sul gruppo fediverso: @fediverso

#diggita #lemmy

 

🎉 A poche settimane dal lancio ufficiale dei nuovi gruppi di discussione del #Fediverso su https://diggita.com/, ben cinque gruppi hanno già superato i 300 iscritti!

Ecco i gruppi che stanno crescendo più rapidamente:

🗨️ @fediverso – Social federati indipendenti

🐧 @linux – FediLUG Italia: la community Linux del Fediverso

🛡️ @sicurezza – Sicurezza informatica & Privacy

🌐 @opensource – Progetti open source e liberi

💡 @tecnologia – Tecnologia etica e sostenibile

#UnoOpen #UnoLinux #Unotech

 

🚀 Oggi nasce “Open Internet Italia” il nuovo gruppo #Lemmy dedicato al web libero e ai servizi etici e decentralizzati!

Uno spazio per chi non si accontenta di subire #Internet, ma vuole riprenderne il controllo.

📍 seguici: @internet

📢 Se credi in un Internet più equo, partecipativo e fuori dalle logiche delle #bigtech sei nel posto giusto.

🛠️ Unisciti al gruppo: scopri strumenti alternativi, smonta le dinamiche tossiche delle piattaforme chiuse e aiutaci a costruire un web migliore, insieme.

 

🚀 Parte oggi il gruppo Tecnologia Etica e Sostenibile!

Dopo diversi mesi di test, inauguriamo il gruppo Lemmy su https://diggita.com/ dedicato a chi cerca alternative europee ai Big Tech e soluzioni tecnologiche rispettose dell’ambiente.

🧭 Seguiteci su: @tecnologia

🌿 Di cosa parliamo?

- Mobilità sostenibile e app libere

- Smartphone, hardware e gadget etici

- AI e tecnologie open

- Tecnologia che migliora la vita e riduce l’impatto ambientale

#UnoTech #UnoAmbiente

 

Tutti i contenuti pubblicati su #Diggita sono ora liberi, distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0) 🎉 :

:cc: :ccby: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it

Su https://diggita.com/ scegliamo la licenza più aperta per garantire la libera circolazione del sapere, senza barriere, in modo che ogni contenuto possa viaggiare, essere studiato, condiviso, remixato, arricchito, dando sempre la paternità agli autori originali.

:diggita: pubblicato sul gruppo @fediverso

#CreativeCommons

[–] diggita@mastodon.uno 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago)

@Dequadim @filippodb puoi seguire i gruppi tematici come fossero deglli account mastodon ;)

 

Ciao a tutti! Ieri https://diggita.com/ ha subito rallentamenti e alcuni messaggi postati su #Mastodon con il tag diggita non sono stati pubblicati correttamente a causa di ciò.

Stiamo crescendo tantissimo, negli ultimi giorni abbiamo registrato un picco di visitatori e follower che ha messo sotto pressione il server.

vi ringraziamo per la pazienza!

📌 Potete seguire i nostri gruppi tematici da Mastodon:

👉 https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281

🔍 Messaggio pubblicato nel gruppo fediverso:: @fediverso

1
submitted 2 weeks ago* (last edited 2 weeks ago) by diggita@mastodon.uno to c/fediverso@diggita.com
 

💬 Sfrutta i gruppi tematici di Diggita!

Puoi seguire gli argomenti che ti interessano o ripubblicare i tuoi contenuti su Mastodon, semplicemente aggiungendo il tag del gruppo (es. @fediverso). In questo modo verranno rilanciati automaticamente ad altri appassionati.

Scopri le sezioni tematiche da seguire qui:
🔗 https://mastodon.uno/@diggita/113679420102615281

È una funzione pensata per rendere il #Fediverso più organizzato, visibile e accessibile per tutti

#diggita #mastodon

 

✨ Server potenziato! Diggita ora è più veloce e stabile

✅ Risolti definitivamente i problemi di gestione delle immagini che causavano inconvenienti. Ci scusiamo per i disagi. Provate subito la nuova esperienza:
👉 https://diggita.com/

Canali top da seguire da Mastodon:

🌐 @fediverso

🐧 @linux

🛠 @opensource

📡 @tecnologia

📚 @cultura

🔐 @sicurezza

🌍 @internet

📰 @attualita

🌿 @ambiente

Sostenete i gruppi tematitici seguendo questi canali, commentando e condividendo contenuti di qualità!

 

⚠️ QR code "gratis"? Attenzione al pizzo digitale!

Generi su siti sconosciuti, stampi volantini... e dopo 1 mese:
🔒 Link bloccato a pagamento
🎰 Reindirizzi a truffe
💸 Pubblicità iniettata

La soluzione più trasparente è basata su sotware libero libreQR, offerto dai @devol qui:

:devol: https://qr.devol.it/

✔️ Open source
✔️ Server in UE
✔️ Zero scadenza
✔️ Niente tracciamento

:diggita: Seguici sul gruppo Sicurezza di diggita: @sicurezza

#QR #LibreQR #UnoOpen #OpenSourse #Devol

 

🎉 Oggi https://diggita.com/ compie 18 anni!

Nato nel 2007 come aggregatore di notizie, oggi è un’istanza italiana Lemmy del Fediverso!

Con oltre 20 gruppi tematici attivi, è un potente megafono per #mastodon e il #fediverso.

✅ Apri un account, segui e partecipa anche su contenuti di altre istanze, oppure ripubblica i tuoi messaggi mastodon su una delle 20 community, taggando uno dei gruppi:

🔗 https://diggita.com/communities

in questo modo:

:diggita: @fediverso

#Lemmy #diggita

1
submitted 1 month ago* (last edited 2 weeks ago) by diggita@mastodon.uno to c/internet@diggita.com
 

Dedicato ai ribelli da tastiera 😄

:diggita: meme pubblicato sul gruppo: @internet

#amazon #ribelli #alexa

view more: next ›