damtux

joined 2 years ago
MODERATOR OF
[–] damtux@feddit.it 1 points 1 year ago

Tempo fa mi ero proprio chiesto se fosse esistita una cosa simile! Fantastico! Un software del genere potrebbe avere ulteriori sviluppi:

  • la condivisione delle note con un gruppo di lavoro privato o con i propri follower nel Fediverso (e magari la creazione di un social del fediverso che fa proprio questo, ovvero amplifica la conoscenza puntuale e il dibattito relativi a determinati contenuti dei siti web)
  • il salvataggio in un formato aperto (es. Markdown) e la sincronizzazione delle note con strumenti di personal knowledge management come Logseq, Anytype oppure Obsidian in modo da integrare le proprie note nel quadro della propria "conoscenza gestita"
  • la possibilità di creare anche Task/attività da fare nelle note e di sincronizzarle con strumenti di project/task management

Penso che chi lavori quotidianamente con il web ne possa trarre un enorme beneficio.

[–] damtux@feddit.it 4 points 1 year ago

hai ragione......e pensare che nella fase iniziale di Reddit c'era un certo Aaron Schwartz! Penso che si rivolterebbe nella tomba se conoscesse l'attuale evoluzione degli eventi

[–] damtux@feddit.it 4 points 1 year ago (2 children)

sì, ma abbiamo già visto come funziona....é la stessa dinamica di Duolingo! Le persone dedicano gratuitamente per anni il proprio tempo e le proprie conoscenze alla crescita di una "community" (molto virgolettato) proprietaria che ad un certo punto prende quel valore e decide di rivenderselo senza remunerare chi lo ha creato.

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago (2 children)

essendo siti pubblici ed indicizzabili dai motori di ricerca mi sembra abbastanza ovvio che non possano dare garanzie......perché sostanzialmente non dipende solo da loro! Sono i colossi dietro alle AI che spesso hanno scelto di addestrarle su contenuti pubblicamente disponibili online (questo però non significa che la licenza di quei dati glielo permettesse, come è emerso in diverse occasioni).

La differenza qui è che si parla di monetizzazione volontaria da parte di Reddit di quei dati che essa stessa ospita (e che ha ricevuto gratuitamente dagli utenti). Quindi se i social del Fediverso potrebbero opporsi, Reddit invece gli ha aperto la porta.

[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago

Scusa....visto che avevi citato entrambi pensavo ti riferissi alle rispettive news di entrambi (io non ho parlato della dev android) :)

[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago (3 children)

la fonte è in quel messaggio che ti ho linkato per 2 volte (commento visibile da feddit e mastodon) comunque te lo ricopio qui se vuoi: https://kbin.social/m/kbinDevlog/t/796879 l'ha scritto il dev di Kbin qualche giorno fa

[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago

Kbin non è finito :) questo è il link del commento da Mastodon: https://mastodon.social/@ulaulaman/111844642849125507

[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago (6 children)
[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago (9 children)

lo so, ma si tratta comunque di progetti open source volontari.....il ragionamento strategico non sempre si applica in questo ambito. I dev volontari fanno ciò che amano fare, proprio perché è volontario e divertente....e specialmente se lo interpretano come sfida positiva pensando di fare meglio/diversamente rispetto a ciò che esiste

[–] damtux@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (11 children)

secondo me è un fattore fisiologico.......all'inizio c'era Mastodon, è diventato famoso e sono nati diversi fork e alternative (in realtà continuano a nascerne) Poi è stato il turno di Lemmy, è diventato famoso ma non aveva ancora molte alternative (perché il mondo open source è bello così....con molte alternative)....inoltre ora diversi criticano il ritmo di sviluppo apparentemente più lento di Lemmy rispetto a Mastodon

[–] damtux@feddit.it 2 points 2 years ago

Anche per questioni di tempo immagino....esistono ancora medici disorganizzati e persone che aspettano ore in sala d'attesa o costrette ad alzarsi di notte per prendere i primi posti al mattino

[–] damtux@feddit.it 5 points 2 years ago

sigh.....inizia in sordina ("medico simpatico") ma comunque non è un bel precedente...perché comunque è un "inizio"

 

Ciao a tutte e tutti,

venerdì 26 gennaio 2024 alle 18:00

ci incontreremo per il 8° anniversario del Local Chapter italiano OpenStreetMap!!! \o/

Ci troveremo online nella piattaforma BigBlueButton di Wikimedia Italia - stanza Buon compleanno OpenStreetMap Italia!

Parleremo di varie iniziative e attività e per concludere in bellezza mapperemo tutte/i insieme.

All’iniziativa è invitato chiunque volesse partecipare!

Qui trovate informazioni e link utili: OpenStreetMap/Attività/Compleanno OpenStreetMap Italia 2024 - Wikimedia Italia 2 Vi aspettiamo!

Anisa

1
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by damtux@feddit.it to c/openstreetmap_it@feddit.it
 

E' possibile vedere i limiti di velocità per singola strada del centro:

https://www.openstreetbrowser.org/#map=15/44.4993/11.3404&basemap=osm-mapnik&categories=car_maxspeed

Fonte: community di OpenStreetMap Italia

 

Alternative Open source

LibreLingo

Lista di corsi in sviluppo: https://librelingo.app/dev/

Chiunque abbia una passione per l'open source e voglia imparare lo spagnolo dovrebbe dare un'occhiata a LibreLingo! È anche un bel progetto per chi vuole contribuire a qualcosa che non sia di proprietà di un'azienda, anche se è un po' troppo presto per chi ha competenze linguistiche ma nessuna esperienza di programmazione.

Librelingo ha decisamente bisogno di più attenzione! E mi piacerebbe che usassero le pronunce audio dei madrelingua di @lingualibre 😍

Tatoeba

Tatoeba è un'ottima piattaforma per gli studenti di lingue. È possibile cercare le parole per trovare le frasi che le utilizzano e creare i propri elenchi di frasi da rivedere in seguito.

Anki

Mi piace usare Anki con alcuni mazzi di carte condivisi: https://ankiweb.net/shared/decks?search=german Lo schema di apprendimento che Anki ha configurato di default mi soddisfa abbastanza bene e l'applicazione e il mazzo di carte sono altamente personalizzabili. Attenzione, questo serve soprattutto per imparare il vocabolario, non per imparare la grammatica.

Ho scoperto che creare un mazzo Anki da zero è il metodo gratuito più efficace, ma ci vuole un po' di lavoro. Trovate un elenco di parole comuni e cercate immagini nella lingua di destinazione. Mettete le immagini sul fronte delle flashcard e l'audio di Forvo e altre informazioni rilevanti sul retro. Ad esempio, la parola stessa, le note di genere e una frase di esempio molto semplice. Una volta conosciute alcune parole, create delle schede cloze a partire dalle frasi di esempio per testare le vostre capacità di riproduzione.

Altri consigli: https://bravelearning.com/2020/05/06/free-and-open-source-language-learning-apps/

10000sentences

OpenWords


Alternative non open source, anche commerciali

Language Transfer (Sostenuto tramite donazioni)

Provate Language Transfer. È gratuito e diverso nel modo di insegnare.

Busuu

Purtroppo non conosco alcuna alternativa open source. Dopo un'altra risposta in questo thread ho iniziato a usare busuu.com per il francese e l'italiano e per ora mi piace. Il loro modello di business è piuttosto trasparente, ma per ora lo trovo meno fastidioso di Duolingo. Viel Glück e buona fortuna con l'apprendimento delle lingue!

Mi piace il fatto che sia più reale, i discorsi, le persone, gli argomenti, ecc. Penso che lo userò per un po', perché con duolingo non stavo più evolvendo molto in tedesco, mentre questo va più in alto, a quanto pare.

Purtroppo è invadente come Duolingo negli annunci e soprattutto nell'incentivare e premiare i corsi premium.

LingoDeer

LingoDeer è l'alternativa più vicina a Duolingo, potresti provarla.

Babbel

Ultimamente ho avuto più fortuna con Babbel, visto che ti insegna davvero le cose, invece di buttarti addosso il vocabolario. Ho imparato più grammatica in 2 settimane di Babbel che in 10 mesi interi di apprendimento dell'olandese su Duolingo.

Memrise

Personalmente posso consigliare vivamente Memrise, ha un sacco di funzioni e molte sono più o meno gratuite (ad esempio, puoi tecnicamente iniziare un corso e continuare a progredire senza raggiungere un limite preciso di avanzamento), se paghi una piccola somma al mese ottieni l'accesso a molti più strumenti e simili per aiutarti e per un po' di più puoi ottenere un abbonamento annuale e per un po' di più puoi ottenere un abbonamento a vita

Assimil

I corsi Assimil sono sempre una buona scelta

Giapponese ------

Kanpeki Study

Un mio amico si è trasferito in Giappone circa 10 anni fa e ha dedicato molto tempo a sviluppare da solo il suo sito, Kanpeki Study, per imparare in modo efficiente i kanji e il vocabolario giapponese in piccoli pezzi giornalieri. Farei un enorme torto a tutti i suoi sforzi se non lo menzionassi - spero che sia adatto a voi 😄

Learn Japanese, guide

Date un'occhiata a questa guida, è quella che ho seguito io. In sostanza, usate Anki per studiare il vocabolario in modo intensivo e le guide grammaticali come quella di Tae Kim. E passate molto tempo a leggere e ascoltare contenuti che siano realmente madrelingua. Vale la pena notare che Duolingo è sempre stato considerato pessimo dalla maggior parte della comunità di studenti della lingua giapponese.

Renshuu

Renshuu è specifico per il giapponese e per me è stato molto divertente. Ha una comunità di persone che contribuiscono con mnemotecniche divertenti (ad esempio "WArio's big fat dumpy" per l'hiragana di Wa) e uno sviluppatore chiaramente attento.

Wanikani

Ho usato Wanikani per imparare la maggior parte dei kanji... i libri di testo e la conversazione e l'ascolto di persone giapponesi per il resto... non sono ancora così bravo ma riesco a conversare. Molto meglio nella lettura. Consiglio di guardare programmi giapponesi con sottotitoli in giapponese una volta raggiunto questo livello.

Tedesco ------

La via della vecchia scuola è ancora valida. Procuratevi un dizionario tedesco-italiano, alcuni libri per bambini in lingua tedesca e iniziate a tradurre. Guardate film/tv in lingua tedesca e imitate la pronuncia dei personaggi.

corso di Deutsche Welle

Ho provato il corso di Deutsche Welle 15 anni fa, con lezioni complete in PDF e audio completamente gratuite. Non so però come sia oggi.

Deutsch Im Blick

Provate Deutsch Im Blick, un corso completamente gratuito dell'Università del Texas ad Austin.

corsi del Goethe Institut

Il Goethe Institut offre una serie di corsi via Internet e di persona in tutto il mondo. Potreste trovare qualcosa lì.

 

Ora che il 2023 si è concluso, è il momento giusto per guardare indietro e vedere cosa è successo nella sfera di MapComplete.

Il 2023 è stato anche l'anno in cui io (pietervdvn) ho ricevuto una sovvenzione da NlNet, il che significa che ho potuto dedicare molto tempo al miglioramento di MapComplete, e con successo.

Guardando indietro, è stata fatta un'enorme quantità di lavoro. Faccio qui un breve riassunto.

...

 

Stessa notizia su Phoronix (in inglese): https://www.phoronix.com/news/Linux-6.8-Networking

 

Non è ancora chiaro se questo problema riguarderà anche altre applicazioni mobili che possono accedere agli account OSM per la modifica.

Organic Maps distribuita tramite F-Droid non è interessata dal problema e continuerà a funzionare normalmente!

Fonte: weeklyOSM n. 703


F-Droid 1 vs Play Store 0 😎

 

Attacco subìto dopo aver manifestato solidarietà a SourceHut, che a sua volta sta subendo da ieri un attacco Ddos. (la status page di SourceHut è ospitata da Codeberg e quindi non è accessibile)

 

Nel 2024 il progetto OpenWrt compie 20 anni! Festeggiamo questo anniversario lanciando il nostro primo progetto hardware completamente supportato.

Se alla comunità piace l'idea delineata qui in modo più dettagliato, vorremmo avviare una votazione formale.

...

Specifiche hardware:

  • SOC: MediaTek MT7981B
  • Wi-Fi: MediaTek MT7976C (2x2 2,4 GHz + 3x3/2x2 + zero-wait DFS 5Ghz)
  • DRAM: 1 GiB DDR4
  • Flash: 128 MiB SPI NAND+ 4 MiB SPI NOR
  • Ethernet: 2x RJ45 (2,5 GbE + 1 GbE)
  • USB (host): USB 2.0 (porta di tipo A)
  • USB (dispositivo, console): Holtek HT42B534-2 UART to USB (porta USB-C)
  • Archiviazione: M.2 2042 per SSD NVMe (PCIe gen 2 x1)
  • Pulsanti: 2x (reset + utente)
  • Interruttore meccanico: 1x per la selezione dell'avvio (ripristino, normale)
  • LED: 2x (pilotati da PWM), 2x Led ETH (pilotati da GPIO)
  • Watchdog hardware esterno: EM Microelectronic EM6324 (pilotato da GPIO)
  • RTC: NXP PCF8563TS (I2C) con batteria di backup (CR1220)
  • Alimentazione: USB-PD-12V su porta USB-C (opzionale802.3at/afPoE tramite modulo RT5040)
  • Slot di espansione: mikroBUS
  • Certificazione: Conformità FCC/EC/RoHS
  • Contenitore: Le dimensioni del PCB sono compatibili con il BPi-R4 e il design del case può essere riutilizzato
  • JTAG per il SOC principale: 10 pin a passo 1,27 mm (ARM JTAG/SWD)
  • Connettori antenna: 3x MMCX per facilitare l'uso, l'assemblaggio e la durata.
  • Schemi: saranno disponibili pubblicamente (licenza TBD)
  • Conformità alla GPL: 3b. "Accompagnare il prodotto con un'offerta scritta ... di fornire a qualsiasi terza parte ... una copia completa leggibile a macchina del codice sorgente corrispondente".
  • Prezzo: si punta a un prezzo inferiore a 100 dollari

...

 

(articolo tradotto parzialmente)

2024, lista di cose da fare:

  • azioni rapide e widgets
  • nuove fonti esterne di mappe
  • Instradamento & Navigazione, miglioramenti
    • Instradamento veloce. Costruire percorsi di 1000 km in pochi minuti.
    • Ridisegnare la schermata di navigazione in modo che tutte le informazioni necessarie siano disponibili come 2 grandi widget in alto e in basso
    • Fornire ulteriori informazioni di navigazione come etichette sulla mappa per evitare widget fissi
    • Aggiungere un widget combinato per la velocità corrente e il limite di velocità. Necessario per Android Auto & CarPlay.
    • Autozoom / Auto-tilt.
    • Android Auto / Car Play: aggiungere altre impostazioni per configurare l'on screen display e aggiungere la possibilità di specificare rapidamente quali strade evitare per fornire percorsi migliori
  • foto
    • una photogallery che potrebbe ispirarti a visitare i luoghi intorno a te
    • una possibilità di collegare i media dalla libreria a preferiti, tracce, waypoint
    • un elenco dettagliato delle foto per un luogo specifico
  • modifiche collaborative (incluso una versione Web)
  • molte, molte altre funzionalità
    • Trovare un modo migliore e più semplice per coinvolgere più persone a contribuire a OpenStreetMap
    • Documentazione e guide per le app
    • Assistente AI per aiutare a gestire le capacità di OsmAnd :)
    • Lavorare sulle prestazioni dell'applicazione (avvio rapido, transizioni rapide della schermata)

...

Sintesi

Stiamo iniziando il nuovo anno 2024 con 20 ingegneri software completamente equipaggiati e motivati a portare OsmAnd al livello successivo. Siamo fedeli alla nostra missione di costruire il più potente strumento cartografico open source per i viaggi (offline e online).

Grazie a voi (cari utenti) per essere stati con noi in questi anni difficili per i viaggi, sentiamo il vostro sostegno e speriamo di soddisfare le vostre aspettative. Vi auguriamo il meglio per il 2024!

Buon 2024!

Victor Shcherb e il team OsmAnd

view more: ‹ prev next ›