damtux

joined 2 years ago
MODERATOR OF
[–] damtux@feddit.it 3 points 1 year ago (6 children)

No, c'è un repo F-Droid dell'app ufficiale (da aggiungere ai repository gestiti): https://fdroid.pixelfed.net/fdroid/repo/

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago (3 children)

A quali novità di Instagram si sta facendo riferimento? Grazie mille

[–] damtux@feddit.it 1 points 1 year ago (1 children)

Interessante questo strabismo dell'UE, che dice di proteggere la privacy dall'IA e dall'altro lato vuole approvare Chat Control

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago

di nulla :) pensavo fosse utile linkare la nuova comunità nel post di richiesta.

[–] damtux@feddit.it 3 points 1 year ago* (last edited 1 year ago) (2 children)

per chiudere il cerchio.....è nata la

comunità Minimalismo Italia su Feddit

Ecco il link: !minimalismo@feddit.it

[–] damtux@feddit.it 1 points 1 year ago

È una bella notizia, ma allo stesso tempo credo che questa spinta dell'idroelettrico dipenda anche da questa "stagione delle piogge" che dura ormai da 2 mesi nel nord Italia.

[–] damtux@feddit.it 1 points 1 year ago

C'è molto rumore di fondo deviante sul tema della privacy ed è bene mettere punti fermi (e oserei dire cristallini) su ciò che realmente funziona. Concordo con il vostro articolo chiarificatore.

Allo stesso modo si trovano post fuorvianti sul tema della messaggistica che fanno un giro a 180° per consigliare alla fine Whatsapp rispetto a Telegram, perché il primo è cifrato, ma senza allargare il campo ad alternative migliori ed open source come Signal o altri. Purtroppo chi è meno avvezzo alla tecnologia rischia di non comprendere il focus volutamente stretto di questi articoli, che sono quindi a dir poco tendenziosi.

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago

Hai ragione, è l'unico faro di libertà in un mare di app spione e proprietarie. La utilizzo anch'io da parecchio e mi farebbe veramente piacere vederla crescere e potenziarsi! Grazie anche per il tuo contributo!

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago

La traduzione esatta dal tedesco di "flohmarkt" è "mercatino delle pulci". E' un sito di vendita di oggetti usati. Loro scrivono che è una piattaforma di small-adv nel senso che serve a pubblicizzare i propri oggetti per venderli. Forse è una cattiva traduzione dal tedesco. Vedo che lo sviluppatore tende ad utilizzare il tedesco nel suo account mastodon.

[–] damtux@feddit.it 2 points 1 year ago

su Mastodon c'è l'opzione per non permettere l'indicizzazione del profilo da parte dei motori di ricerca (concordo sul fatto che non sia molto però almeno siamo al livello del robots.txt). La difficoltà maggiore è data dal meccanismo di funzionamento delle istanze....ad es. un'istanza può essere più rigorosa, un'altra più morbida ma i contenuti di un utente (specie se pubblica contenuti pubblici) saranno presenti su entrambe le istanze (perché vengono "ricopiati" per chi segue quell'utente dalla seconda istanza). In questo caso è difficile opporsi integralmente, visto che entrambe presentano il contenuto e una lo protegge mentre l'altra meno

[–] damtux@feddit.it 3 points 1 year ago (1 children)

Benvenut* su Lemmy e in generale nel Fediverso (visto che qui si può interagire anche con persone dagli altri server e software del Fediverso, come Kbin, Mastodon, Misskey, Friendica, siti web Wordpress, ecc)! 😊

[–] damtux@feddit.it 4 points 1 year ago

La differenza principale rispetto a Telegram è che non ci sarà un indice pubblico degli username, quindi non saranno ricercabili persone estranee alla propria cerchia. Gli username andranno scambiati di persona oppure online con la pubblicazione del codice QR che rimanda al proprio profilo.

 

Mi piaceva il FourSquare originale. La faccenda del "sindaco" era un po' sciocca e i miei amici non hanno mai lasciato tante recensioni, ma mi piaceva poter segnalare ai miei amici "Sono in questo museo fighissimo" o "Siamo in questo pub se volete incontrarci" o "Passo la giornata al parco".

Quindi, c'è un modo per ricreare quella prima esperienza Web 2.0 con i dati aperti e ActivityPub? Scopriamolo!

Questa sfida è divisa in due parti.

  • Ottenere "punti di interesse" (POI) nelle vicinanze da OpenStreetMap.
  • Condividere una posizione sul Fediverse.

... (continua, in inglese, nella pagina linkata)

 

traduzione parziale dell'articolo:

Più di 15 milioni di utenti di Trello sono stati avvertiti che i loro dati personali sono stati venduti su un popolare forum di hacking.

L'avviso proviene dal servizio Have I Been Pwned, che avvisa le persone quando il loro indirizzo e-mail compare in un gruppo di dati rubati.

Sembra che lo strumento di gestione dei progetti non sia stato violato direttamente, ma che gli hacker siano riusciti a mettere insieme i dati degli utenti di Trello attraverso lo scraping del sito.

"Nel gennaio 2024, i dati sono stati raschiati da Trello e messi in vendita su un popolare forum di hacking", si legge nell'e-mail di avvertimento di Have I Been Pwned.

I dati, contenenti oltre 15 milioni di indirizzi e-mail, nomi e nomi utente, sono stati ottenuti enumerando una risorsa pubblicamente accessibile utilizzando indirizzi e-mail provenienti da precedenti violazioni". Trello ha comunicato che non si è verificato alcun accesso non autorizzato".

L'avviso di Have I Been Pwned rimanda a un post pubblicato su X (ex Twitter) alla fine della scorsa settimana, con una schermata del forum di hacking del Dark Web dove i dati sarebbero stati scambiati.

Lo screenshot afferma che il file contiene "e-mail, nomi utente, nomi completi e altre informazioni sugli account" e che l'hacker sta "vendendo una copia a chiunque la voglia". L'hacker invita gli interessati a contattarlo tramite il servizio di messaggistica Telegram.

...

 

Vi siete mai chiesti come funzionano i codici QR? Siete nel posto giusto! Questa è una spiegazione interattiva che abbiamo scritto per un workshop al 37C3, ma che potete usare anche da soli. Imparerete:

  • L'anatomia dei codici QR
  • Come decodificare i codici QR a mano (utilizzando il nostro cheat sheet)

... continua a leggere nel sito (in inglese)

 

Ho scoperto per caso di recente che esiste questa alternativa federata a Subito(dot)it o siti simili. Al momento ci sono poche istanze e prevalentemente in lingua tedesca.

link al progetto su Codeberg: https://codeberg.org/grindhold/flohmarkt

lista istanze server attive: https://codeberg.org/grindhold/flohmarkt/src/branch/master/instances.md

 

Questo può far risparmiare tempo quando si apre il sito web di OSM.

Anche i link alle coordinate o agli oggetti possono essere abbreviati come https://osm.org/relation/62422

 

Post Mastodon tradotto:

OpenStreetMap si sforza di essere aperto e accessibile al maggior numero possibile di persone e di rimanere indipendente.

Nel 2020, l'OSMF si è impegnata per far in modo che le comunicazioni essenziali siano sempre accessibili attraverso una piattaforma aperta, preferibilmente self-hosted, cioè accessibile attraverso software open-source e protocolli aperti, e che non richiedano un account presso un servizio di terze parti per accedervi.

Fonte: https://en.osm.town/@openstreetmap/111788873795376237


Notizia collegata

Un grande gruppo OpenStreetMap ha usato una piattaforma di chat proprietaria come spazio comunitario per circa 10 anni. Ora devono pagare 10.000 dollari all'anno per l'utilizzo.

Slack (ora Salesforce) vuole far pagare OpenStreetMapUS per tutti i ~6k utenti sul loro server.

Fonte: https://en.osm.town/@amapanda/111771768413699746


Un esempio per molti progetti open source che, nonostante la propria filosofia, continuano ad utilizzare strumenti di comunicazione, di gestione interna e di sviluppo proprietari come Discord, Github, Slack, Trello, ecc....

 

Delle API non pubbliche e non documentate al momento sembrano disponibili: https://gist.github.com/aborruso/b81d1fc3b4d24ca8afb41f48279a15fc

In realtà è open data by default, ma non si sa ancora di preciso la licenza specifica.

Fonte: https://mastodon.uno/@aborruso/111771054332645143

view more: ‹ prev next ›