damtux

joined 2 years ago
MODERATOR OF
 

Non c'è più traccia del motto "Don't be evil" rimasto fino al 2018. Il cosiddetto "Fingerprinting" è più subdolo di cookies e tracker e punta a non lasciare più scelta agli utenti sul tracciamento (e a bypassare i regolamenti sulla privacy esistenti come GDPR o altri). Resistere è possibile ma strumenti avanzati e conoscenza del tema richiedono di andare più a fondo e si rischia che le contromisure siano fuori portata per la maggior parte degli utenti comuni (che magari nemmeno sanno di questa novità).

Se volete informarvi di più e testare l'impronta che lascia il vostro browser (cioè quanto siete riconoscibili tra tanti) potete utilizzare questo strumento: https://coveryourtracks.eff.org/

Si può fare già molto bloccando Javascript sui siti, con estensioni come NoScript (disclaimer: questo però rischia di "rompere" il funzionamento di molti siti web e va impostato in maniera precisa).

[–] damtux@feddit.it 1 points 6 months ago

L'argomento è interessante ma l'articolo in italiano è scritto/tradotto male...si capisce poco e forse c'è lo zampino di qualche AI

 

Ho provato di tutto, mantenendo anche lo stesso formato tra input e output (es jpg -> jpg, png -> png) per non ottenere errori di encoding. L'unico risultato "decente" l'ho ottenuto con fast real-esrgan, double upscayl, jpg -> jpg ma secondo me si potrebbero ottenere risultati migliori, se solo i vari algoritmi funzionassero :(

Cosa utilizzate per fare upscaling di immagini? Grazie

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago

a questo punto però diventa inutile spendere molto perché tanto il frigo lo si butta lo stesso dopo qualche anno. Anzi i modelli più semplici potrebbero addirittura durare di più.

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago (1 children)

grazie, stavo leggendo in giro e sembra un trend generale (di quasi tutti i produttori) immettere sul mercato frighi che durino poco. Qualcuno diceva che Sub-Zero (da noi non c'é) e MIele potrebbero ancora essere di qualità, mah

 

Pensavo che LG fosse la migliore ma negli ultimi anni sta commettendo pasticci nella progettazione e ingegnerizzazione dei frighi (in particolare da quando ha cambiato la tipologia di gas con l'R600). In giro si possono leggere parecchi post di persone scontente e cause legali in atto contro LG.

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago

mi auto-commento per inserire un ulteriore spunto di riflessione. Se ci pensate anche l'umanità off-line funziona allo stesso modo, la maggior parte è passiva rispetto a determinati argomenti e di solito segue chi ne sa di più (poche volte purtroppo), chi urla di più (spesso), chi ha maggiori doti comunicative, chi ha maggiore leadership, ecc...

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago

è uguale per tutti i social! Spero di riuscire a recuperare l'articolo che ho citato nel mio commento qui sopra, così potete avere anche dati più certi in mano :)

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago (1 children)

Riguardo questo argomento, non ricordo dove avevo visto un post (di un media americano) che parlava di tipologie di utenti social. Gli utenti più comuni sono i cosiddetti lurkers, postano poco o nulla e sono iscritti ai social per seguire news, novità, conversazioni altrui. Costoro rappresentano il 70-80% (spero di ricordare la percentuale giusta, comunque alta) del totale degli utenti.

Secondo la loro "definizione" sono persone con una vita attiva (off-line) e magari impegnate "su più fronti", che non hanno generalmente molto tempo/energie da dedicare online (pensare e postare contenuti strutturati e di valore richiede tempo) ma non vogliono "restare indietro" sui trend del momento.

Hanno verificato che la stessa dinamica avviene in tutti i social.

[–] damtux@feddit.it 1 points 8 months ago* (last edited 8 months ago)

App come queste sono sempre utili, però secondo me il problema è che quando ne esistono diverse tendono a copiarsi tutte come funzionalità e flusso di lavoro generando qualche dubbio su quale sia quella giusta per ognuno. E così ad es ho finito per installarne diverse (cercate su F-Droid e vedrete quante app simili ci sono già) e non utilizzarne nessuna.

Il segreto per fare meglio delle altre potrebbe essere quello di provare a trovare un flusso di lavoro che vada contro alle motivazioni per non utilizzarla (ad es Superproductivity per i task ha qualche sua unicità).

Dal mio punto di vista il problema potrebbe anche essere l' "isolamento" di queste app. Di solito sono interessato a migliorare la gestione in diverse aree della mia vita (incluso ad es la gestione dei task, del tempo, delle note, ecc) e non solo in un settore specifico. Per cui potrebbe essere che abbia più senso integrare questo sistema in altre app più versatili, in stile Obsidian (è closed source lo so....infatti sto aspettando con trepidazione che Logseq maturi per utilizzarlo di più)

[–] damtux@feddit.it 2 points 9 months ago

Spezzo una lancia a favore di F-Droid. Mi capita spesso di leggere conversazioni tra i dev nei repo di sviluppo e anche in questo caso il "problema" non dipende da loro ma è alla fonte....ovvero cambiamenti di Mozilla che deve reagire anche a capricci di Google per le dipendenze.

So che detta così sembra criptica ma in sostanza ci mettono l'anima per risolvere questi problemi. Il fatto è che l'app è complessa e ha molte dipendenze, alcune molto picky (con cose che funzionano o meno cambiando solo qualche sottonumero di versione) e in più le app su Fdroid devono cercare di essere riproducibili, firmate ecc....

In sostanza Obtainium è la via veloce ma non più sicura per risolvere....perché non c'è controllo sulla build che viene generata automaticamente da Github (e sappiamo cosa può succedere con i loro automatismi e ora Copilot e AI ad cazzum) mentre su Fdroid sì in quanto la build è fatta in casa e "fatta bene".

È interessante leggere come sta migliorando il modello di sicurezza di FDroid e capirne di più.

Non ho nessun interesse diretto a scrivere questo e sono colpito come voi dalla mancanza di aggiornamenti, però cerco sempre di capire alla fonte la radice del problema per vedere se la vera causa sta più a monte.

Giusto per chiudere in bellezza....l'aggiornamento sia per Mull che per Fennec su Fdroid sta arrivando

[–] damtux@feddit.it 1 points 9 months ago

Beh in questo caso si parla di temi informatici e certi termini non rendono l'idea se scritti in italiano.....anche perché un ramo importante della storia informatica si è sviluppato nei paesi anglosassoni dove si parla inglese. I linguaggi di programmazione ne sono un esempio. Impossibile programmare senza conoscere almeno un livello base di inglese. L'anglicizzazione dell'italiano non c'entra in questo contesto.

[–] damtux@feddit.it 1 points 9 months ago (2 children)

si chiama Simple NoAI & NoImageAI https://it.wordpress.org/plugins/simple-noai-and-noimageai/

Però ce ne sono altri che forse possono aiutare di più, come gli honeypot....ovvero tutta la categoria di plugin che creano trappole per attirare bot e crawler non desiderati e deviarli dal loro vero scopo.

[–] damtux@feddit.it 1 points 9 months ago (4 children)

Grazie per l'info, molto utile! Su Wordpress utilizzo da un po' di tempo un piccolo (e forse abbastanza sconosciuto) plugin che intercetta i crawler di varie IA (incluso ad es Gemini di Google). Provo a controllare se avevano già incluso quello di Meta in blacklist.

[–] damtux@feddit.it 2 points 10 months ago

Mi permetto di aggiungere una piccola nota: Se utilizzate Nextcloud invece c'è il modulo Nextcloud Polls che funziona esattamente allo stesso modo (la tecnologia è identica).

 

Sto pensando che per alimentare di più dibattiti e scambi tra i membri delle singole community potrebbe essere interessante avere un'area aperta simile ad una chat pubblica per parlare liberamente delle stesse tematiche della singola community.

La funzione non è integrata in Lemmy quindi è un utilizzo particolare dei threads e probabilmente non sarà il massimo a livello di notifiche.

Sto solo pensando "a voce alta" se una funzione del genere potrebbe essere utile in questa tipologia di social. Nessun cambiamento in vista, tranquilli :)

 

Dopo ben 8 mesi dall'apertura (il 09/10/2023) oggi la Merge Request su Gitlab è stata unita ad F-Droid data.

Tralasciando i tecnicismi questo significa che: l'app Element X dovrebbe arrivare a breve (3-4 giorni) nello store Android open source F-Droid! 🤩🥳🎉

Element X è la nuova app in sviluppo che prenderà il posto di Element Android (ed Element iOS). E' costruita da zero per essere più veloce e stabile delle vecchie app e sfrutta il nuovo meccanismo di sincronizzazione di Matrix/Element.

 

Una parte del team di Flohmarkt ha festeggiato ieri sul canale IRC di flohmarkt.

Davanti a un bicchiere della nostra bevanda preferita @grindhold@23.social e io abbiamo trovato il modo di estendere il logging per rendere possibile l'integrazione di Flohmarkt in fail2ban.

Durante la notte flohmarkt_ynh ha superato il test di integrazione da parte del CI su Github.

C'è ancora molto lavoro da fare per rendere l'integrazione perfetta, ma la suddivisione in piccoli passi facilita i progressi.

Ho scritto una bozza sul flusso di lavoro dello sviluppo che è aperta alla discussione e che spero renda possibile iniziare a contribuire al test, alla manutenzione e all'estensione dell'integrazione da parte delle persone interessate.

Festeggiate con noi! Dopo una lunga e ripida curva di apprendimento del packaging di Yunohost, è possibile testare Flohmarkt su Yunohost.

Grazie a tutti gli sviluppatori di Yunohost e delle integrazioni delle app di Yunohost che hanno risposto alle mie domande su Matrix.

Fonte: https://chrichri.ween.de/o/542263d6afad4adf9d669f887adabb50

 

La community aspettava il supporto ai Garmin ormai da diversi anni.

Complimenti a Daniele e ai vari contributors! Tanto di cappello!

 

Oltre un decennio di contenuti preziosi per gli utenti sono ora in vendita, mentre Reddit si prepara a diventare pubblica.

Secondo quanto riportato ieri da Bloomberg, Reddit permetterà a "una grande azienda di AI senza nome" di accedere alla sua piattaforma di contenuti generati dagli utenti grazie a un nuovo accordo di licenza. L'accordo, "del valore di circa 60 milioni di dollari su base annua", scrive l'agenzia, potrebbe ancora cambiare, dato che i piani della società di quotarsi in borsa sono ancora in corso.

Fino a poco tempo fa, la maggior parte delle aziende che si occupano di AI addestrava i loro dati sul web senza chiedere l'autorizzazione. Ma ciò si è rivelato discutibile dal punto di vista legale, inducendo le aziende a cercare di ottenere i dati su basi più solide. Non è noto con quale società Reddit abbia concluso l'accordo, ma si tratta di una cifra ben superiore ai 5 milioni di dollari annui che OpenAI avrebbe offerto agli editori di notizie per i loro dati. Secondo il New York Times, anche Apple sta cercando di concludere accordi pluriennali con le principali società di informazione per un valore di "almeno 50 milioni di dollari".

...

Commento personale: dobbiamo prepararci ad una nuova ondata di iscrizioni su Lemmy? :) ...oppure ancora una volta l'ennesimo passo falso non sarà sufficiente a smuovere le coscienze?

 

Alcune novità:

  • Esportazione per EngineOS
  • Loop salvati
  • Catene di effetti
  • Miglioramenti al blocco della sincronizzazione
  • Algoritmi Soundstretcher / Key-Shift
  • Rendering delle forme d'onda rielaborato
  • Supporto Apple Silicon
 

... Questa nuova forma di magnetismo sovverte tutte le nostre consuete definizioni, promettendo di espandere i limiti dell'archiviazione digitale o, persino, di creare computer basati non più sulla corrente elettrica, quanto sul misterioso comportamento degli "spin" elettronici. ...

2019: un team di ricercatori ha previsto (in questo studio) l'esistenza di un terzo tipo di magnetismo: l'altermagnetismo. In questo caso, gli spin degli elettroni si comportano in modo ancora più complesso, creando un materiale con proprietà magnetiche uniche. E ora, a cinque anni di distanza, 2024, c'è la conferma sperimentale della sua esistenza, in questo studio pubblicato da Juraj Krempasky e il suo team. Cosa viene dopo?

 

Logseq è un'app di PKM (personal knowledge management) open source. E' un'alternativa ad Obsidian, Roam (proprietarie) e app simili di note "collegate" a rete.

F-Droid è il primo store Android dove l'app è disponibile ufficialmente!

 

(traduzione quasi integrale dell'articolo)

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha vietato ieri un indebolimento generale della crittografia sicura end-to-end. La sentenza sostiene che la crittografia aiuta i cittadini e le aziende a proteggersi dalla pirateria informatica, dal furto d'identità e di dati personali, dalle frodi e dalla divulgazione non autorizzata di informazioni riservate. Le backdoor potrebbero anche essere sfruttate dalle reti criminali e metterebbero seriamente a rischio la sicurezza delle comunicazioni elettroniche di tutti gli utenti. La Corte ha ritenuto che esistano altre soluzioni per monitorare le comunicazioni criptate senza indebolire in generale la protezione di tutti gli utenti[1]. La sentenza cita come esempi l'utilizzo di vulnerabilità nel software dell'obiettivo o l'invio di un impianto ai dispositivi bersaglio.

Il membro del Parlamento europeo e combattente per la libertà digitale Patrick Breyer (Partito Pirata) commenta: "Con questa eccezionale sentenza di riferimento, la scansione lato client su tutti gli smartphone proposta dalla Commissione europea nel suo disegno di legge sul controllo delle chat è chiaramente illegale. Distruggerebbe la protezione di tutti, invece di indagare sui sospetti. I governi dell'UE non avranno scelta, se non quella di eliminare la distruzione della crittografia sicura dalla loro posizione su questa proposta, così come la sorveglianza indiscriminata delle comunicazioni private di tutta la popolazione!

La crittografia sicura salva le vite. Senza la crittografia, non possiamo mai essere sicuri che i nostri messaggi o le nostre foto non vengano divulgati a persone che non conosciamo e di cui non possiamo fidarci. La cosiddetta "scansione lato client" renderebbe le nostre comunicazioni fondamentalmente insicure, oppure i cittadini europei non potrebbero più utilizzare Whatsapp o Signal, perché i provider hanno già previsto di interrompere i loro servizi in Europa. È uno scandalo che la posizione del Consiglio dell'Unione Europea nell'ultima bozza preveda ancora la distruzione della crittografia sicura. Noi Pirati ora lotteremo ancora più duramente per la nostra privacy digitale della corrispondenza!".

...

Pagina di Breyer con informazioni su chat control: chatcontrol.eu

[1] https://hudoc.echr.coe.int/eng/?i=001-230854 (para. 76 ff.)

view more: next ›