colonnello

joined 1 year ago
 

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa
@scienza
https://focustech.it/news/innovazione-contro-il-tumore-al-seno-il-simulatore-vr-che-educa/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=innovazione-contro-il-tumore-al-seno-il-simulatore-vr-che-educa

#News #Scienza #Seno #SimulatoreVR #Tumore #scienza
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato il dolore in un progetto rivoluzionario.

 

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa
@scienza
https://focustech.it/news/innovazione-contro-il-tumore-al-seno-il-simulatore-vr-che-educa/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=innovazione-contro-il-tumore-al-seno-il-simulatore-vr-che-educa

#News #Scienza #Seno #SimulatoreVR #Tumore #scienza
Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato il dolore in un progetto rivoluzionario.

 

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale
@scienza
https://focustech.it/news/topi-paralizzati-tornano-a-camminare-nuovo-impianto-al-midollo-spinale/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=topi-paralizzati-tornano-a-camminare-nuovo-impianto-al-midollo-spinale

#News #Scienza #Camminare #Impianto #Midollospinale #scienza
Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del

 

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina
@scienza
https://focustech.it/news/sigarette-elettroniche-aromatizzate-piacere-nicotina/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=sigarette-elettroniche-aromatizzate-piacere-nicotina

#News #Scienza #Nicotina #Piacere #Sigaretteelettroniche #scienza
Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono

 

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata
@scienza
https://focustech.it/news/paralisi-di-bell-cose-come-riconoscerla-e-perche-non-va-sottovalutata/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=paralisi-di-bell-cose-come-riconoscerla-e-perche-non-va-sottovalutata

#News #Scienza #ParalisidiBell #scienza
La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli di metà volto. Chi ne

 

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata
@scienza
https://focustech.it/news/paralisi-di-bell-cose-come-riconoscerla-e-perche-non-va-sottovalutata/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=paralisi-di-bell-cose-come-riconoscerla-e-perche-non-va-sottovalutata

#News #Scienza #ParalisidiBell #scienza
La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli di metà volto. Chi ne

 

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta
@scienza
https://focustech.it/news/genitori-troppo-protettivi-il-legame-con-ansia-e-infelicita-nelleta-adulta/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=genitori-troppo-protettivi-il-legame-con-ansia-e-infelicita-nelleta-adulta

#News #Scienza #Ansia #Genitoriprotettivi #Infelicit #scienza
Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per

 

I buchi neri non si vedono più: colpa del nostro Wi-Fi
@scienza
https://focustech.it/news/i-buchi-neri-non-si-vedono-piu-colpa-del-nostro-wi-fi/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=i-buchi-neri-non-si-vedono-piu-colpa-del-nostro-wi-fi

#News #Scienza #Buchineri #Wifi #scienza
Una rivoluzione silenziosa, ma potentissima, sta avvenendo sotto i nostri occhi e sopra le nostre teste. Gli strumenti più raffinati dell’astronomia moderna non riescono più a vedere lontano, e il

 

Busy Beaver: la funzione che sfida l’infinito in matematica
@scienza
https://focustech.it/news/busy-beaver-la-funzione-che-sfida-linfinito-in-matematica/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=busy-beaver-la-funzione-che-sfida-linfinito-in-matematica

#News #Scienza #scienza
Dove finiscono i numeri? Il paradosso infinito della funzione Busy Beaver Nel cuore della matematica teorica si nasconde un concetto che sfida la nostra comprensione dell’infinito: la funzione Busy

view more: ‹ prev next ›