#News#Scienza#Giovani#Teoriedelcomplotto#scienza
Contrariamente allo stereotipo che associa le teorie del complotto all’ignoranza o alla marginalità, sono proprio i giovani sotto i 35 anni i più inclini a credervi. Lo conferma uno studio
#News#Scienza#Caldo#Freddo#Tatto#scienza
La percezione del caldo e del freddo è una delle sensazioni più comuni e immediate che sperimentiamo ogni giorno, ma solo di recente la scienza ha
#News#Scienza#Animali#Coda#Pavoni#scienza
Se si pensa a un animale elegante, si può pensare a diverse specie, ma tra queste ci sono sicuramente i pavoni. Famosi per la loro coda colorata, nascondono un segreto dietro proprio a quelle piume così tanto colorate e appariscenti. Una delle specifiche di quest’ultime, che
#News#Scienza#Anellodifuoco#Terra#scienza
L’Anello di Fuoco, noto anche come “Cintura di Fuoco del Pacifico”, è una zona geologicamente attiva che circonda quasi completamente l’Oceano Pacifico. Si
#News#Scienza#Anellodifuoco#Terra#scienza
L’Anello di Fuoco, noto anche come “Cintura di Fuoco del Pacifico”, è una zona geologicamente attiva che circonda quasi completamente l’Oceano Pacifico. Si
#News#Scienza#Giovani#Internet#scienza
Nati con uno smartphone in mano e cresciuti tra app, notifiche e feed infiniti, i giovani di oggi sembrerebbero i meno disposti a rinunciare a internet. Eppure, qualcosa si sta incrinando. Secondo recenti dati, il 46%
#News#Scienza#Microplastica#Plastica#Salute#scienza
Questo sarà il secolo della plastica probabilmente e non in senso positivo. Si tratta di un materiale utilissimo a causa delle sue particolarità fisiche, ma con il passare degli anni ci stiamo accorgendo quanto siano anche un
#News#Scienza#scienza
Per secoli, Betelgeuse ha brillato nei cieli attirando l’attenzione di osservatori e scienziati. La supergigante rossa, facilmente visibile nella costellazione di Orione, è da sempre avvolta da
#News#Scienza#scienza
La “g” che tutti leggono ma nessuno conosce Ogni giorno la incontriamo centinaia di volte: su libri, giornali, schermi e documenti. Eppure, la versione più diffusa
#News#Scienza#Aspettative#Dolore#scienza
Il dolore non è solo una sensazione fisica: è anche una costruzione mentale. Diversi studi neuroscientifici dimostrano che ciò che ci aspettiamo può influenzare in