La proposta di legge sullo psicologo di base è pronta, ma mancano i soldi @politica https://pagellapolitica.it/articoli/proposta-legge-psicologo-di-base-bloccata Da oltre un anno il testo è fermo in commissione alla Camera perché il Ministero della Salute non ha ancora dato il suo parere su come dovrebbe essere finanziata la misura
I partiti di opposizione stanno bloccando la Commissione d’inchiesta sulla pandemia @politica https://pagellapolitica.it/articoli/opposizioni-bloccano-commissione-inchiesta-pandemia Tranne Italia Viva, non hanno ancora indicato i parlamentari che dovranno indagare sulla gestione della Covid-19. La maggioranza può comunque aggirare questo ostruzionismo
Che cosa divide il Movimento 5 Stelle dalla Sinistra europea @politica https://pagellapolitica.it/articoli/differenze-movimento-5-stelle-sinistra-parlamento-europeo Il partito di Conte è stato ammesso nel gruppo del Parlamento europeo, ma tra le formazioni restano alcune differenze
I risultati definitivi delle elezioni in Francia e nel Regno Unito @politica https://pagellapolitica.it/articoli/risultati-definitivi-elezioni-francia-regno-unito Il nuovo governo britannico si è già formato ed è guidato dal laburista Keir Starmer, mentre la formazione del nuovo governo francese sarà molto più complicata
Il fact-checking di Claudio Borghi contro i vaccini obbligatori per i bambini @politica https://pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-claudio-borghi-vaccini-obbligatori-bambini Il senatore della Lega commette alcuni errori quando dice che solo Italia e Francia hanno 12 vaccinazioni obbligatorie per i più piccoli e che i Paesi senza obblighi hanno coperture vaccinali migliori
Il Parlamento approva una legge dietro l’altra, ma non è per forza un bene @politica https://pagellapolitica.it/articoli/parlamento-leggi-approvate-governo-meloni Durante il governo Meloni, la Camera e il Senato hanno approvato un provvedimento ogni sei giorni. Continuano a pesare i decreti-legge e le questioni di fiducia
L’Italia non è prima nella realizzazione del Pnrr, nonostante Meloni lo ripeta @politica https://pagellapolitica.it/articoli/classifica-attuazione-pnrr-paesi-europei La presidente del Consiglio rivendica costantemente un primato che i numeri smentiscono
Quando Meloni voleva abolire l’autonomia differenziata @politica https://pagellapolitica.it/articoli/proposta-meloni-abolizione-autonomia-differenziata Nel 2014 la leader di Fratelli d’Italia ha proposto di eliminare l’articolo 116 della Costituzione, che permette alle regioni di chiedere maggiore libertà nella gestione di alcune materie
L’identikit dei 76 nuovi parlamentari europei dell’Italia @politica https://pagellapolitica.it/articoli/caratteristiche-76-eletti-italia-parlamento-europeo-eta-genere Gli uomini sono il 66 per cento, l’età media è di oltre 52 anni e sette su dieci avevano già un incarico politico
Perché le inchieste giornalistiche sotto copertura sono legittime @politica https://pagellapolitica.it/articoli/meloni-inchiesta-sotto-copertura-fanpage-legittimita Giorgia Meloni ha criticato Fanpage, ma le norme non impediscono ai giornalisti di lavorare senza rivelare la loro identità, anche “infiltrandosi” in partiti e organizzazioni politiche
Le mappe della criminalità in Italia @politica https://pagellapolitica.it/articoli/mappe-denunce-reati-forze-ordine-italia Abbiamo analizzato i dati del Ministero dell’Interno sulle denunce fatte alle forze dell’ordine. Nonostante il calo nel tempo, c’è ancora una forte disparità territoriale
Il Parlamento è di nuovo in ritardo nell’elezione di un giudice della Corte Costituzionale @politica https://pagellapolitica.it/articoli/ritardo-parlamento-elezione-giudice-corte-costituzionale Da mesi non riesce a sostituire un membro a cui è scaduto il mandato, nonostante la legge imponga tempestività. Questo rinvio è una prassi ed è dovuto alle logiche di spartizione tra i partiti