ailiphilia

joined 3 years ago
 

cross-posted from: https://feddit.it/post/6698236

Assieme al suo amico Amos Tversky, morto nel 1996, Kahneman sviluppò la 'Prospect Theory', per spiegare l'irrazionalità del giudizio umano in decisioni economiche. Il loro articolo sulla teoria delle aspettative, pubblicato nel 1979 su Econometrica, è tra i più citati tra quelli della rivista.

Le sue ricerche avevano sfatato la nozione di “homo economicus”, ossia l’idea che le persone siano esseri razionali che agiscono per interesse personale. Quello di homo economicus è uno dei concetti alla base della teoria economica classica, sviluppatasi fra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento grazie a filosofi ed economisti come Adam Smith e John Stuart Mill.

Alla fine degli anni Settanta Kahneman e il suo amico e stretto collaboratore Amos Tversky scoprirono che spesso le persone prendono decisioni che vanno contro i loro interessi perché sono troppo influenzate dagli eventi recenti: questo le porta a saltare velocemente alle conclusioni, o a cambiare idea difficilmente.

Le ricerche di Kahneman e Tversky hanno contribuito a fondare il campo dell’economia comportamentale moderna, che applica le intuizioni psicologiche allo studio del dei processi decisionali economici. Le loro teorie hanno però influenzato anche molti altri ambiti e processi, al di fuori del mondo dell’economia, fra cui il modo in cui i governi elaborano le politiche pubbliche e i medici arrivano alle loro diagnosi.

 

Assieme al suo amico Amos Tversky, morto nel 1996, Kahneman sviluppò la 'Prospect Theory', per spiegare l'irrazionalità del giudizio umano in decisioni economiche. Il loro articolo sulla teoria delle aspettative, pubblicato nel 1979 su Econometrica, è tra i più citati tra quelli della rivista.

Le sue ricerche avevano sfatato la nozione di “homo economicus”, ossia l’idea che le persone siano esseri razionali che agiscono per interesse personale. Quello di homo economicus è uno dei concetti alla base della teoria economica classica, sviluppatasi fra la fine del Settecento e la metà dell’Ottocento grazie a filosofi ed economisti come Adam Smith e John Stuart Mill.

Alla fine degli anni Settanta Kahneman e il suo amico e stretto collaboratore Amos Tversky scoprirono che spesso le persone prendono decisioni che vanno contro i loro interessi perché sono troppo influenzate dagli eventi recenti: questo le porta a saltare velocemente alle conclusioni, o a cambiare idea difficilmente.

Le ricerche di Kahneman e Tversky hanno contribuito a fondare il campo dell’economia comportamentale moderna, che applica le intuizioni psicologiche allo studio del dei processi decisionali economici. Le loro teorie hanno però influenzato anche molti altri ambiti e processi, al di fuori del mondo dell’economia, fra cui il modo in cui i governi elaborano le politiche pubbliche e i medici arrivano alle loro diagnosi.

 

Già all’inizio di febbraio un operatore sanitario attivo a Beit Lahia, nel nord della Striscia, aveva detto a BBC News che le scorte di cibo in scatola erano una rarità e che bambine e bambini restavano senza cibo per giorni. «Quello che avevamo arrivava dai sei o sette giorni di tregua» di novembre, diceva, ma gli aiuti sono ormai finiti e le persone «di fatto mangiano riso, e solo riso». Alcune avevano già cominciato a macinare il mangime per animali per farci del pane. Più di recente altri media hanno raccolto testimonianze simili. Tre famiglie sentite dal New York Times in questi giorni hanno detto che ogni giorno non sanno se riusciranno a mangiare e cosa.

L’Ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite (OCHA) ha detto che un quarto della popolazione della Striscia, circa 570mila persone, «è a un passo dalla carestia». Sempre secondo l’OCHA tra i bambini che hanno meno di due anni uno su sei è gravemente malnutrito e deperito.

 

I differenziali salariali di genere – cioè la differenza tra la retribuzione media delle donne e quella degli uomini, da sempre a favore dei secondi – sono il risultato di un fenomeno complesso, che si è recentemente cominciato a studiare per tentare non solo di capire perché esistono e da cosa dipendono, ma anche dove si dovrebbe agire per correggerli.

Secondo i dati Eurostat sui lavoratori delle aziende sopra i 10 dipendenti, in Unione Europea le donne guadagnano in media il 12,7 per cento in meno degli uomini. In Italia solo il 5 per cento ed è uno tra i paesi europei in cui questo divario è più stretto. In realtà il tessuto imprenditoriale italiano è fatto soprattutto da piccole e piccolissime imprese, che sfuggono a questa classifica e che rendono quindi questo dato poco rappresentativo.

 

Centinaia di accademici e accademiche italiane chiedono al ministero degli Esteri di interrompere l’accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica con Israele. Nella lettera inviata a fine febbraio al ministro Antonio Tajani si sottolinea il rischio che tale collaborazione violi il diritto internazionale e umanitario. “Non sono previste clausole specifiche che escludono a priori un utilizzo militare dei prodotti della ricerca -spiega ad Altreconomia Paola Rivetti, professoressa di Scienze politiche e internazionali alla Dublin city University e membro del comitato estensore della lettera.

 

L’oro è tipicamente un investimento che si fa quando le condizioni generali dell’economia sono molto incerte. Per questo negli ultimi anni è stato molto acquistato e il suo valore è salito tutte le volte che nel mondo si sono verificate crisi ed eventi rischiosi per l’economia: prima con la pandemia, poi con la guerra in Ucraina, l’inflazione, l’aumento dei tassi di interesse, a cui più recentemente si è aggiunta anche la guerra a Gaza.

Ma da qualche settimana l’interesse degli investitori per l’oro si è intensificato anche per due motivi più specifici.

Il primo, quello più rilevante, è che c’è molta incertezza riguardo alle politiche monetarie, ossia come le banche centrali di tutto il mondo decidono di manipolare i tassi di interesse in base a come va l’inflazione.

Il secondo fattore che ha guidato i rialzi degli ultimi giorni riguarda i grandi acquisti di investitori cinesi o di investitori che vogliono spostare i loro capitali dalla Cina. E questo perché investire in oro rappresenta un buon “rifugio” dalle condizioni particolarmente complicate dell’economia cinese

 

Questa settimana a Grünheide, una cittadina tedesca di circa 9mila abitanti nello stato federale del Brandeburgo, si è svolto un referendum locale sulla possibilità di espandere la grossa fabbrica Tesla attiva nei dintorni dal 2020. Ha partecipato il 76 per cento degli aventi diritto: su circa 5.400 persone, 3.499 hanno votato contro l’espansione (il 65 per cento) e 1.882 a favore (il 35 per cento).

I risultati del referendum hanno confermato l’opposizione della maggior parte della popolazione locale alla fabbrica, che negli anni è stata al centro di molti dibattiti e discussioni soprattutto a causa dell’impatto ambientale su una zona nota per i suoi ampi spazi verdi e circondata da laghi e foreste.

 

Nell’ultimo anno, le ONG di ricerca e soccorso hanno ripetutamente denunciato il rischio di un aumento delle morti nel Mediterraneo centrale a seguito dell’attuazione di una nuova serie di norme da parte delle autorità italiane che mirano specificamente a ostacolare le attività di ricerca e soccorso in mare. Con oltre 2.500 uomini, donne e bambini morti o dispersi lungo questa rotta migratoria nel 2023 – l’anno più letale dal 2017 – e almeno 155 morti già quest’anno, tutte le attività di soccorso sono urgentemente necessarie.

Un anno fa, il 24 febbraio 2023, il Parlamento italiano ha convertito il decreto legge 01/2023 nella legge 15/2023. Con questa legge, la strategia delle autorità per ridurre la presenza in mare delle navi delle ONG, per limitare la loro capacità di compiere soccorsi e per impedire a tutti i costi lo sbarco sulle coste italiane è chiara.

 

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, Alessio Butti, ha annunciato che nei prossimi mesi debutterà It Wallet, il nuovo portafoglio di identità digitale italiano.

Sulla piattaforma verranno caricati documenti personali come il codice fiscale, la tessera elettorale e la patente. Così come avvenuto con il greenpass, la patente verrà mostrata ai controlli tramite scansione del codice QR, da cui gli agenti potranno controllare tutte le informazioni necessarie. Si tratta del primo tassello della futura identità digitale europea, che per l’Italia era stata annunciata dall’ex ministro del governo Draghi, Vittorio Colao, con l’obiettivo di creare una «Schengen digitale».

Verso la metà del 2024 farà il suo debutto It Wallet, il nuovo “portafoglio digitale” che andrà a comprendere gli attuali sistemi di identità digitale come Spid e Cie. L’obiettivo dichiarato è quello di rendere più semplice e immediato il rapporto dei cittadini con la Pubblica amministrazione, seguendo quel principio, ormai diventato un mantra, dell’“interoperabilità”. Il governo di Giorgia Meloni si pone dunque in assoluta continuità (anche nell’utilizzo dei termini) con il precedente governo guidato da Mario Draghi e dal suo ministro dell’Innovazione tecnologica e della Transizione digitale, Vittorio Colao

 

Il dettaglio regionale mostra che le regioni in cui i decessi sono stati particolarmente diffusi sono la Lombardia (21%, pari a 86 decessi), il Lazio (18%, pari a 74 decessi), dove c’è la maggior presenza di persone senza dimora, seguite dall’Emilia-Romagna (10%, 42 decessi), la Campania e il Veneto (entrambe 8% con 32 decessi). Le città con il maggior numero di decessi sono Roma (44) e Milano (22), ma dati allarmanti provengono anche da Bergamo, Torino, Bologna, Brescia e Genova. Le morti in strada interessano soprattutto uomini (93%), persone di nazionalità straniera (58%), con un’età media di 47,3 anni.

[–] ailiphilia@feddit.it 2 points 2 years ago

Chiedi anche tu all’Italia di sostenere la Corte Internazionale di Giustizia (petitione)

La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace invita i cittadini, le organizzazioni della società civile e gli enti locali a firmare l’Appello di Assisi (in allegato) e ad accrescere la pressione politica sul Parlamento.

 

Dopo l'attacco del 7 ottobre Tal Mitnick è stato il primo obiettore di coscienza. In dicembre si era rifiutato di prestare servizio militare per protesta contro la guerra a Gaza e l’occupazione della Palestina ed era stato pertanto condannato a 30 giorni di carcere, a cui ora se ne sono aggiunti altri 30.

“Non esiste una soluzione militare al conflitto. Altri morti e altra violenza non riporteranno indietro le vite perdute il 7 ottobre. Mi rifiuto di far parte di un sistema che usa la violenza per risolvere i conflitti” ha spiegato.

Nonostante sia stato condannato al carcere, altri giovani seguono il suo esempio.

[–] ailiphilia@feddit.it 1 points 2 years ago

Grande iniziativa, grazie.

Ci sono anche ricercatori su Mastodon e i giornalisti.

[–] ailiphilia@feddit.it 3 points 2 years ago

As @onion@feddit.de already said, I cross-posted the article from an Italian-speaking community and didn't change the link as I noticed that the petition is in English anyway. But it's perfectly right that there should be correct language setting. I changed the link now. My apologies for the irritation.

 

German scientists and civil rights organizations urge universities and educational institutions to abandon centralized services such as Twitter/X, TikTok, and Facebook over health and privacy issues.

Signatories say that their web presence should be established on Mastodon and other Fediverse servers, because decentralized design is "much more compatible with the rules of democratic and sustainable cooperation."

[–] ailiphilia@feddit.it 19 points 2 years ago* (last edited 2 years ago)

@corsicanguppy@lemmy.ca

I don't speak this language and have no idea of this culture, but as always we must be careful as any literal translation from one language into another often conveys a different meaning, even when the words are the same.

Among others, the Tourism New Zealand website says about the haka and its origin:

Today, haka is used as a sign of respect and is performed on important occasions, such as sporting events, weddings, funerals, and powhiri (a traditional welcome).

[–] ailiphilia@feddit.it 12 points 2 years ago

Lorde performs one of her songs also in Maori (the song's OV is in English, the song is called 'Solar Power'). You may also be in interested in Olivia Foa’i, a singer who also performs in Gagana Tokelau, the indigenous language of Tokelau, a collection of atolls between Australia and Hawaii, and in this story.

[–] ailiphilia@feddit.it 4 points 2 years ago (2 children)

Un'altra strategia EEE in arrivo?

[–] ailiphilia@feddit.it 6 points 2 years ago

Unfortunately, this is not only your country which is wasting time on meaningless (and sometimes harmful) things. If big (!) business is involved, there is no such thing as a "country" imho. It's just big corporations and the rest.

[–] ailiphilia@feddit.it 12 points 2 years ago (2 children)

Italian Blocking Demands: Following a Bad Example

While [Quad9's] case in Germany has been found in favor of Quad9, we have been served with another demand from commercial interests in an EU nation to block domain names, again based on alleged copyright violations. Italian legal representatives have presented us with a list of domains and a demand for blocking those domains. Now we must again determine the path to take forward fighting this legal battle, in another nation in which we are neither headquartered nor have any offices or corporate presence.

[–] ailiphilia@feddit.it 2 points 2 years ago

Per la Romania, l'Italia ormai è "il paradiso dei criminali"

Decine di colletti bianchi condannati a Bucarest vivono in Italia e riescono a non essere estradati "grazie" alle pessime condizioni del loro sistema carcerario e ad altri cavilli. In quattro anni sono state negate 70 estradizioni. La maggior parte dei condannati sono politici, manager statali e imprenditori. Quasi tutti sono stati condannati per corruzione.

[–] ailiphilia@feddit.it 1 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (2 children)

Se i vostri dati sono stati compromessi nella violazione dei dati 23andme, l'azienda sta cambiando i suoi Terms Of Service (TOS) per costringere i clienti ad un arbitrato vincolante, in modo che non possano citare in giudizio la società per danni.

Tempo limitato per disattivare i nuovi TOS draconiani ed eliminare il tuo account.

Non sono un avvocato, ecco verificate questo indipendentemente, ma sembra che sia necessario scrivere loro un'e-mail per proteggere i vostri diritti. Scadenza in meno di quattro settimane.

Aggiungo: 23andMe sta aggiornando i suoi TOS per forzare l'arbitrato vincolante con una finestra di opt-out limitata (risorse inglese)

view more: ‹ prev next ›