Pare

joined 2 years ago
[–] Pare@sociale.network 2 points 1 week ago (1 children)

@Suoko @rresoli
Se fantascienza utopica, sì, speriamolo.
Ché per ora mi sembra che di fantascienza che si sta avverando ce ne sia anche troppa nel ramo "distopie".

[–] Pare@sociale.network 2 points 1 month ago* (last edited 1 month ago) (1 children)

@notizie
Comunque il programma che uso per il fediverso, quando scrivo messaggi diretti (privati? personali?) apre un riquadro per ricordarmi che non c'è alcuna vera garanzia di protezione.
Forse sarebbe bene mettere un messaggio del genere anche ogni volta che viene proposto di rispondere a un sondaggio?

Sui media della "concorrenza" non viene ricordato ad ogni piè sospinto che "il sistema registra molte più cose di quanto pensiate", ma qui val la pena farlo, no?
@humrochagf @Edent @fediverso

[–] Pare@sociale.network 2 points 2 months ago* (last edited 2 months ago)

@macfranc
Con me sfondano una porta aperta e mi fa piacere avere anche questo documento da mostrare ad alcune persone che ancora tentennano, ma…
…mi fa sempre impressione vedere grandi critiche a "Big Tech" del tutto contestuali alla pubblicità gratuita alle stesse.

Capisco che smettere di usarle sia complicato, ma smettere almeno di pubblicizzarle?
@eticadigitale

Schermata dell'inizio dell'articolo di Amnesty International. Sopra la data, campeggiano ben visibili i logo di "social-network" centralizzati; sotto si legge il titolo "Why are Big Tech companies a threat to human rights?"

[–] Pare@sociale.network 1 points 2 months ago* (last edited 2 months ago) (1 children)

@enzotib
Infatti nella lista OEIS ci sono

7980062073 = 57·140001089;
79862699373 = 57·1401099989; e
798006269373 = 57·14000109989.

Per altro la seguente riga per GP-Pari[*]

for(i=0,20,for(j=2,22,p=11*(10^j-1)+14*10^(j+3+i);if(isprime(p),print(p))))

ne ha trovati una trentina in 163 millisecondi.

Magari non è facile dimostrare che non ce ne sono altri in mezzo tra i sette della lista OEIS e quelli che si possono trovare in questo modo…

[*] https://pari.math.u-bordeaux.fr/
@mau @matematica

Schermata di uso del programma gp-pari, si vede la riga di comando suggerita nel messaggio e una lista di 31 numeri fornita come risultato. Successivamente l'operazione "gettime" fornisce il risultato 163, in millisecondi.

 

Ieri #CinemAmbiente si è chiuso con la proiezione di #2073 di #AsifKapadia.

Il #film sarà nelle sale il 16, 17 e 18 giugno.

Avete persone da convincere a smettere di usare servizi centralizzati e monopolistici, impegnarsi per la #crisiClimatica, agire oggi per contrastare il fascismo crescente in stati che rispettan sempre meno i #dirittiUmani? Portatele a vedere questo film.

Con voi accanto a proporre vie d'uscita. Perché il film è una distopia molto credibile, ma non promuove @lealternative

[–] Pare@sociale.network 1 points 6 months ago* (last edited 6 months ago)

@nicolaottomano
A proposito di la Repubblica, proprio oggi su un inserto de @ilmanifesto c'era un articolo a proposito dell'ultimo studio dell'Osservatorio di Pavia per @greenpeace riguardo alla copertura da parte dei media italiani della #crisiClimatica.

https://ilmanifesto.it/lemergenza-climatica-nei-media-chi-lha-vista

"fa meglio degli altri Avvenire, [...] fanalini di coda la Repubblica e La Stampa".

https://www.greenpeace.org/italy/comunicato-stampa/27031/media-e-clima-nuovo-report-greenpeace-osservatorio-di-pavia-nel-2024-si-dimezzano-le-notizie-sulla-crisi-climatica/

Se costa poco ha senso chiedersi: chi paga?
#Greenpeace
@informapirata @Galessandroni @Kir @eticadigitale

[–] Pare@sociale.network 2 points 7 months ago* (last edited 7 months ago)

@Fediverso
È sempre un peccato vedere come, finché non prendono una batosta personalmente, molti progetti non siano in grado di rendersi conto dell'importanza di alcune scelte.

Fa altresì piacere vedere che quando la batosta arriva si è capaci di costruire un'alternativa.

Non capisco però perché costruire e non aderire a… un'alternativa già esistente.

Non sarebbe meglio partecipare alla crescita di un vasto ecosistema alternativo di progetti liberi? Non ne mancano…
@organicmaps @lealternative

[–] Pare@sociale.network 2 points 9 months ago (4 children)

@rivoluzioneurbanamobilita @news
La volta scorsa la colpa era del martello che aveva piantato un chiodo, questa volta sembra sia di una falce.

Surreale la dichiarazione di Borghi "è stata trovata una rete fatiscente...servirebbero più investimenti e di questo bisogna convincere l'UE".
Quindi: il #governo nazionale sapeva dove sarebbero serviti investimenti, ha appena varato una #finanziaria, ma dice di aspettare mamma #Europa? I nostri soldi come li usano? Per tagliar le tasse ai ricchi?

[–] Pare@sociale.network 2 points 10 months ago (1 children)

@lealternative@mastodon.uno
Leggo nella pagina "non è presente nessuna licenza d’utilizzo quindi non può essere definito pienamente open source".
Ma in effetti in fondo al README.md c'è un puntatore alla MIT License.
@lealternative@feddit.it

[–] Pare@sociale.network 2 points 11 months ago (1 children)

@PaoloParti
Manicomi? E perché?
Il regolamento delle ferrovie evidentemente prevede un rimborso in caso di arrivo in ritardo e non in caso di partenza in anticipo.
Ci sono forme di rivalsa sul personale da parte di ferrovie in caso di ritardo? Foss'anche solo il fatto di non compensare adeguatamente il tempo in più passato in servizio sul treno?
Se sì, beh... ottima e creativa forma di sciopero bianco.
@macfranc @news

view more: next ›