MrAlagos

joined 2 years ago
[–] MrAlagos@feddit.it 1 points 1 year ago

Right, Midnight Trains was a French company trying to create a European night train network that centred on France, specifically on Paris. I think they found out the hard way that for various reasons, as they detailed in their blog, France might not be the best country in which to organise such a company; it also might have been simply too ambitious of a project for the current market.

[–] MrAlagos@feddit.it 2 points 1 year ago

Sono sorpreso del fatto che non si parli di unificazione di SPID e CIE, anzi sono riportati degli obiettivi numerici per i prossimi 3 anni sulle autenticazioni tramite entrambi gli strumenti: arrivare nel 2026 a 1,1 miliardi di autenticazioni SPID (partendo da 1 miliardo nell'arco del 2023) e appena a 50 milioni di autenticazioni con CIE, cioè meno del 5% di quelle SPID. Forse al governo hanno capito che SPID non sarà mai sostituito da CIE perché è già molto più radicato, e hanno smesso di puntare alla fantomatica unificazione. O meglio, forse vogliono nascondere questa unificazione dietro all'arrivo del futuro wallet europeo.

E' preoccupante che sia messo nero su bianco quello che era già trapelato altre volte dall'inizio del governo Meloni: un severo rallentamento dei processi di digitalizzazione della PA, il disinteresse dei partiti di destra e dei membri di governo su questo tema e il dilatarsi di scadenze che prima sembravano alle porte: a fine 2021 è stato approvato il passaggio di SPID a OpenID Connect, l'implementazione per i provider è obbligatoria da maggio 2022, a inizio 2023 sono state aggiornate per l'armonizzazione con CIEid. Se è già tutto pronto perché nel nuovo piano si dà come termine dell'implementazione gennaio 2025? Cosa (non) si è fatto fino adesso? SPID per i minori (controllato dai genitori) esiste già, perché la Zecca dello Stato, che assieme al Ministero dell'Interno gestisce CIEid, per fare la stessa cosa ci metterà fino ad aprile 2025?

 

Wednseday the 14th of February will also see issues for train travellers in Finland, since only about half of all the long distance trains will run as scheduled.

[–] MrAlagos@feddit.it 1 points 2 years ago

Io direi che cosa sia preferibile è anche soggettivo in base a diverse valutazioni, tecnicamente però è vero che l'intero sistema della CIE (quindi sia la tessera fisica che CIEid che è simile a SPID utilizzato senza la tessera fisica ma solo con nome utente, password e OTP) è gestito dal Ministero dell'Interno. Un "problema" di CIEid è che, tra i vari errori di comunicazione o ricezione da parte dei cittadini delle informazioni sulla CIE, al PIN e al PUK della CIE non è mai stata data la dovuta importanza, e moltissimi non lo hanno conservato; prima non era un problema perché pochissimi usavano la CIE per fare l'accesso di livello 3 (leggendo ogni volta la carta e inserendo il PIN), causa scomodità, ma ora che col PIN si può attivare i più semplici livelli 1 e 2 hanno dovuto creare una sezione apposita per il recupero e il reset del PIN. Sicuramente tutto questo non aiuta, unito ai protratti problemi dei comuni nel rilasciare le CIE ad un ritmo pari alla richiesta.

E' vero che SPID è una cosa diversa, cioè un'implementazione regolamentata dallo Stato ma fatta dai privati (anche se due sono a partecipazione pubblica parziale o totale), però c'è anche da dire che SPID proprio per questo è molto più trasparente rispetto alla gestione della CIE: sono pubbliche tutte le specifiche di SPID e tutti gli obblighi a cui i provider devono sottostare, nonché tutti gli aggiornamenti di AGID a riguardo, e sono obbligatori controlli sulla gestione e l'implementazione, con sanzioni per i trasgressori. Per la CIE non esiste niente di simile e la gestione è ancora oggi lacunosa, con livello 1 e 2 non supportati in alcuni siti e la loro validità limitata solo all'Italia anziché a tutte l'UE come SPID. Poi siccome SPID si può fare con più tipi di documenti è anche più universale (può farlo anche chi non è cittadino quindi) e, quando eravamo ancora più indietro con le emissioni della CIE, si faceva con altri documenti che sono anche gratis (la CIE invece si paga una ventina di euro in media).

Insomma, il governo Meloni a parole sembrava più volte puntare tutto sulla CIE per voler eliminare SPID, eppure SPID continua ancora ad ottenere il maggior utilizzo da parte dei cittadini e l'alternativa basata sulla CIE fatica a decollare.

[–] MrAlagos@feddit.it 3 points 2 years ago (1 children)

Da fine maggio hanno implementato l'accesso di livello 1 e 2 anche con la CIE, che si attiva la prima volta con i codici PIN e PUK e poi funziona allo stesso modo di SPID. Come ho postato su !news però questo sistema non è affatto popolare dopo 7 mesi, nonostante 42 milioni di CIE rilasciate hanno solo raddoppiato gli accessi rispetto a quando serviva la tessera fisica.

 

Il senatore Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Innovazione Tecnologica e Transizione Digitale (quello che negli scorsi governi era un ministero a parte ma che il governo Meloni ha soppresso) annuncia su LinkedIn i numeri raggiunti nel 2023 dalla Carta d'Identità Elettronica in Italia: risultano ad oggi 41 milioni di carte valide rispetto ai 32,7 milioni di fine 2022, un salto molto consistente che pure arriva in ritardo di anni sui propositi dei governi passati.

Potenzialmente, il numero di 41 milioni di carte d'identità elettroniche rilasciate avvicina l'Italia all'obiettivo fissato per il 2026 nel PNRR riguardo alla digitalizzazione della pubblica amministrazione: il primo è il passaggio a tutte le PA all'adozione di SPID e CIE entro marzo 2026, mentre il secondo è l'attivazione di 42,3 milioni di identità digitali entro fine 2025.

Butti però parla poi dell'aumento di utilizzo della CIE come mezzo di identificazione digitale online, tramite il nuovo sistema di accesso di livello 1 e 2 chiamato CIEid che è stato attivato a fine maggio 2023: grazie ad esso gli accessi online con CIE sono aumentati del 92% rispetto al 2022, arrivando a 35 milioni. Purtroppo però questo numero di accessi quasi scompare di fronte al miliardo e 74 milioni di accessi effettuati tramite identità SPID nel 2023, che pure hanno registrato un netto sorpasso dalla CIE fermandosi a meno di 37 milioni contro i 41 milioni di CIE; inoltre si leggono notizie che parlano di un numero totale di installazioni della app CIEid, necessaria per l'accesso online, pari a 4,6 milioni in totale.

Questo significa non solo che meno di un possessore di CIE su nove utilizza poi effettivamente la capacità di accesso online data dal nuovo sistema digitale associato, ma anche che coloro che lo fanno effettuano molti meno accessi in media rispetto a chi usa SPID: gli accessi con CIE si fermano ad una media di 8 accessi all'anno contro i 30 all'anno con SPID.

[–] MrAlagos@feddit.it 2 points 2 years ago (1 children)

Nella brochure si parla sia di circuito integrato per il montaggio su schede stampate che di microSD, con in futuro la possibilità del formato SIM; praticamente siccome il formato SIM contiene lo stesso chip delle smart card se il costo è abbastanza basso i chip delle future smart card tipo patenti e carte d'identità potranno essere sostituiti con questo chip sviluppato e prodotto da un'azienda italiana.

Riguardo l'utilizzo in server o PC non ho ben capito se questo chip potrebbe fare da una specie di TPM, forse solo una parte. Sarebbe bello se sviluppassero anche un prodotto che fa da TPM vero e proprio.

[–] MrAlagos@feddit.it 16 points 2 years ago

Tens of thousands of people across Europe already don't own anything anymore because of recent calamities caused by climate change, yet people continue to bring in this stupid phrase trying to say that the solution will be worse than what we are already going through because of the many mistakes we made in managing resources, of which food production is one.

[–] MrAlagos@feddit.it 8 points 2 years ago

Survivor bias, we don't know about all the towers that did in fact lean to far and fell over the centuries.

[–] MrAlagos@feddit.it 2 points 2 years ago

Yes, bank accounts are still (only) bank accounts, which they have been for centuries with only cash (coins or banknotes) and paper-based accounting. Isn't this the point? If the digital euro is to be a digital analogue for cash, surely one would expect it to play the same role as cash, which isn't the form to store your entire wealth and belonging, but to serve as an easily tradeable and transportable form of money. The ECB doesn't want to provide and manage bank accounts, or rather no central bank does as it's simply not what banking has always been, it's always been a private endeavour.

I think the digital convenience of "anonymous" payments is real, and also that the ECB wanting to implement the digital euro as an online e-commerce compatible system from the beginning, directly challenging various different payment circuits with a single universal one, is also a significant development.

[–] MrAlagos@feddit.it 6 points 2 years ago (2 children)

At the moment the idea that I have understood reading the various documents and interviews is that the digital euro wallets will not be a sort of bank account managed by the ECB, but they will be managed by the private banks (with similar guarantees for banking inclusion as existing bank accounts) and will be interoperable in order to use the common ECB-backed digital euro.

Therefore you still have the banks managing the infrastructure; also to convince the banks to adhere and not to completely destroy the existing electronic payment circuits there is a proposal to have a limit on the maximum transaction amount.

[–] MrAlagos@feddit.it 9 points 2 years ago

I would also like to add that another horrible treatment of young men and women involved in the Japanese idol market (I would call it a meat market even) is the immense social pressure from the talent companies, which has been ruled illegal and unconstitutional, to keep romantic relationships secret, to always appear "available" to the fans. Despite the rulings there are still idols who get caught up in "scandals" from time to time and are more or less forced to issue massive apologies or leave their agency.

 

Earlier in the week during the promoters' press release for the Italian Grand Pix the president of the company that manages the Autodromo Nazionale di Monza said that they were holding out hopes of selling out the tickets for Sunday; he said that the sales had started strong but had slowed down over the summer. He claimed that there were still tickets available, and he was banking on late-buyers as the weather forecasts had definitely cleared any chances of bad weather. He claimed that 95% of the tickets had been sold.

Initially the claims were met with high scepticism on Twitter and other media, since on that day going over to the ticket selling platforms and checking out the availability showed big numbers of unsold tickets for Friday and Saturday all over the circuit. Even assuming that the claim was referring to Sunday only, though, it seems that it was not truthful: sectors like Roggia and Ascari, priced at 500 € for Sunday, were still mostly empty and available.

On Wednesday 30th of August Monza started promoting a big discount campaign for Roggia and Ascari: prices were sliced from 500 € to 275 €, almost in half. Other tickets were still available throughout the circuit.

On Saturday 2nd of September an e-mail was sent by ACI Sport (the Italian Automobile Club sporting section, the promoter of all national automobile races) to all general admission ticket holders, offering a new "upgrade ticket": for those very same Roggia and Ascari stand seats a 185 € upgrade is offered, meaning that a 110 € general admission weekend pass or a 90 € Sunday ticket can be presented at the ticket booths to get the 185 € tickets for Sunday and get a seat from those ex-500 € seats. Some tickets are also still available in a few other areas.

[–] MrAlagos@feddit.it 7 points 2 years ago

Ecuador is in a very vulnerable and dangerous situation at the moment, with three high profile political homicides in just the past few weeks and an ever increasing influence of drug cartels that are escalating violence, control and homicides to huge levels.

[–] MrAlagos@feddit.it 1 points 2 years ago

Thanks, that checkbox was definitely not descriptive enough for me to notice.

view more: ‹ prev next ›