Bluoltremauri

joined 3 years ago
[–] Bluoltremauri@feddit.it 1 points 8 months ago

Sì! Sono d'accordo sull'abbandono della parola Fediverso. Si usa per semplificare e dare un "luogo" anche se il luogo non esiste all'alternativa delle big tech, ma risulta del tutto esotico per molte persone.

[–] Bluoltremauri@feddit.it 2 points 1 year ago

Io mi sto trovando abbastanza bene. Al momento la mia bolla non è ancora così vivace come nel fediverso, ma perché mi sto prendendo del tempo per coltivarla. Intanto gli artisti che erano su Twitter si stanno pian piano spostando lì, quindi è una bellezza per gli occhi. Per me sono due esperienze diverse perché nel fediverso non conosco nessuno "nella realtà" e quindi i miei rapporti sono legati alla condivisione di interessi. Su Bluesky ci sono tante persone che conosco realmente, ma è bello trovarle in un ambiente per adesso più pulito rispetto agli altri social. Anch'io come @poliverso@feddit.it lo uso anche per scrivere lunghi pensieri su Friendica per pubblicarli direttamente su Bluesky.

Per ora, insomma, esperienza positiva.

[–] Bluoltremauri@feddit.it 2 points 1 year ago (1 children)

Che belli i dispettucci da terza elementare...

 

crosspostato da: https://feddit.it/post/94591

Snoopy, il famoso bracchetto delle strisce a fumetti dei Peanuts, è ufficialmente la mascotte non ufficiale delle missioni spaziali rivolte alla Luna. Sì, ok, scusate l'ossimoro, ma è doveroso.

Stafford, Flowers e Snoopy. © NASA

Questa mattina ho letto con estremo interesse un articolo di Alberto Brambilla che approfondisce il rapporto tra una figura del fumetto popolarissima oggi come allora e le missioni che da oltre cinquant'anni affascinano il mondo intero. Lo stesso Charles Schulz, il creatore dei Peanuts, disegnò la figura che appare tuttora su una targhetta d'argento che viene donata dalla NASA a chi si distingue nell'apportare sicurezza e successo nelle missioni spaziali.

Un bel capitolo di storia tanto per la nona arte quanto per l'esplorazione spaziale. Ecco l'attacco:

«Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l’agnellità.» Parola di David Parker, dirigente britannico dell’ESA, che nella missione Artemis I ha lanciato nello spazio anche un pupazzo della pecora Shaun, dalla serie della Aardman Animation, vestito da astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea. Il pupazzo avrà il ruolo di indicatore di gravità zero: non ci sarà nessuna cintura di sicurezza ad ancorarlo al suo posto, e quando inizierà a galleggiare nell’abitacolo vorrà dire che lo shuttle sarà in assenza di peso. L’ovino di pezza non è solo in questa missione. Con lui c’è un altro pupazzo in rappresentanza della NASA, che collabora con ESA per riportare l’uomo sulla Luna nel 2025. È un amico di lunga data dell’agenzia statunitense, di cui è mascotte non ufficiale dal 1968: Snoopy.

(Continua qui)

 

Dopo due anni di pausa causa pandemia è tornato l'Annuario del Fumetto. Questo appuntamento annuale, insieme a Fumo di China, credo siano i modi migliori per informarsi sul panorama fumettistico italiano e internazionale perché la redazione è composta da persone competenti oltre che appassionatissime. Li ho conosciuti anche personalmente qualche anno fa quando ho collaborato nell'organizzazione di una mostra per Cartoon Club in occasione di Riminicomix. Voi li leggete? Invito a non lasciarsi intimorire dal prezzo dell'annuario, perché c'è dentro un mucchio di roba che non si trova altrove. Sul loro blog hanno raccolto tutti i contenuti.

1
submitted 3 years ago* (last edited 3 years ago) by Bluoltremauri@feddit.it to c/main@feddit.it
 

La visione di Top Gun Maverick e la visita a Volandia mi hanno fatto pensare che potrebbe essere interessante aprire una comunità dedicata all'aviazione. Il volo è il sogno dell'uomo da sempre! Inviterei a condividere consigli, recensioni o considerazioni su film e libri a tema volo, modellismo, aneddoti o esperienze di volo, videogiochi e simulazioni.

Siccome inevitabilmente l'industria bellica è stata determinante nello sviluppo di certe tecnlologie, soprattutto durante il fascismo, inviterei a trattare questi argomenti attenendosi strettamente alla contestualizzazione storica, senza esaltare né il regime né l'impiego come armi, ma concentrandosi solo sul piacere del volo e sulla raffinatezza tecnologica di queste macchine.

Come titolo ipotizzerei "Tra le nuvole" con url "!aviazione". Che ne pensate?

[–] Bluoltremauri@feddit.it 0 points 3 years ago* (last edited 3 years ago)

Segnalo un progetto a metà tra gdr cartaceo e da forum che si è momentaneamente arenato. Potrebbe essere l'occasione per dargli uno scossone The Fediverse Chronicles