this post was submitted on 07 Apr 2025
6 points (100.0% liked)

Etica Digitale (Feddit)

1092 readers
5 users here now

Etica Digitale è un gruppo volontario indipendente attivismo con l’intento di riportare la persona e i diritti al centro del dibattito tecnologico.

Se fatto nel rispetto del regolamento, ogni contributo è benvenuto!

Regolamento:

  1. Rispetto e cordialità sempre
  2. Niente troll
  3. Niente pubblicità
  4. Evitare di andare fuori tema nelle discussioni
  5. Evitare discorsi con sfondi politici o propagandistici che non siano strettamente correlati agli argomenti trattati
  6. No attività illegali
  7. Non importunare le e gli utenti in privato.

Alcune informazioni utili:
🔹 Sito: eticadigitale.org
📧 Email: etica.digitale@mailfence.com
🦣 Mastodon
📣 Telegram (canale)
👥 Telegram (gruppo)

founded 3 years ago
MODERATORS
 

Il destino dell’Open Technology Fund dopo i tagli di Trump: l’Ue può salvarlo?

L’Open Technology Fund finanzia tecnologie per la privacy usate da miliardi di persone. I tagli dell’amministrazione Trump minacciano progetti essenziali come TOR e Signal, mentre l’Europa potrebbe assumere un ruolo chiave nel loro salvataggio

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/privacy/il-destino-dellopen-technology-fund-dopo-i-tagli-di-trump-lue-puo-salvarlo/

@eticadigitale

top 2 comments
sorted by: hot top controversial new old
[–] fp75sx@mastodon.uno 1 points 4 months ago

@informapirata @eticadigitale trovo vergognoso e sconcertante la nostra totale dipendenza dall'america e da tutto il resto. L'europa, incapace di essere "unione" è anche incapace di esere autonoma.

Infine, questa è la riprova che, lanlibertà è dispendiosa e quindi soggetta a manipolazione di chi paga.

[–] davide95@mastodon.uno 1 points 4 months ago

@informapirata @eticadigitale sarebbe bello se l'Europa avesse la prontezza di farlo... Ma stiamo annaspando sotto ogni frangente. C'è da sperare che pian piano qualcuno prenda in mano la situazione per fare un' Europa più unita... Per ora c'è tanta gente che pensa al proprio giardino, purtroppo