@prealpinux @tecnologia quello che non mi piace è che manca l'integrazione delle funzionalità con la chat, come riassumere una chat, trascrivere un messaggio o cose del genere, che con LLama si possono fare tranquillamente in locale senza un utilizzo estensivo di risorse computazionali ed energetiche.
Meta ha fatto, come al solito, il compitino.v
Tecnologia Etica e Sostenibile: Mobility, Smartphone, Gadget, Tablet, App, AI
⚙️ Gruppo Tecnologia Etica e Sostenibile
Benvenuti nella sezione dedicata ai progetti Tech Etici e Sostenibili, il gruppo di discussione su smartphone, gadget, iPhone, Android, tablet, app, AI, Mobility e tech per la transizione ecologica.
Viviamo in un'era in cui la tecnologia può essere sia una soluzione sia una minaccia. Qui affrontiamo questi temi, proponiamo soluzioni con un focus su:
- Innovazione etica
- Progetti open source e sostenibili
- Tecnologie che rispettano privacy, ambiente e persone
- Alternative etiche europee alle Big Tech: techineupe.it
📚 Libertà di Condivisione
Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)
@prealpinux @tecnologia l'immissione di dati "personalissimi" in programmi come gli assistenti digitali o le chat private è praticamente connaturato alla funzione di queste applicazioni. Ammesso che non abbiano accesso ad altre info raccolte dal dispositivo, a meno di non fornire in input solo argomenti di cultura generale altamente diffusi tra il pubblico, l'utente è portato a fornire sempre, volontariamente o involontariamente, informazioni molto private (ad es., gusti personali, sensibilità verso temi sociali o politici verso il quale si vogliono fare degli approfondimenti, informazioni sul luogo o sul contesto specifico ove l'utente si trova - e ben potrebbe essere un ospedale). Non so, mi sembra una foglia di fico e non pienamente "corretto" l'informare l'utente che il comportamento che terrà interagendo col sistema di IA dovrebbe essere quello che egli terrebbe in un contesto di monitoraggio del suo comportamento.
@alessandropaoletti @tecnologia concordo, avere una IA già integrata in una chat WhatsApp può sicuramente far comodo a molte persone, però probabilmente una gran parte di queste le utilizzerà senza nemmeno rendersi conto di "regalare" informazioni personali a Meta & soci.
Lo stesso discorso si potrà fare tra qualche tempo quando saranno disponibili agenti AI in grado di svolgere i compiti più disparati per nostro conto.
Il tracciamento tramite cookie sembrerà roba da trogloditi... 🙄