this post was submitted on 03 Jan 2025
4 points (100.0% liked)

Informatica (Italy e non Italy 😁)

1524 readers
5 users here now

Ecco finalmente la comunità italiana Lemmy dedicata all'informatica!

Questo è il luogo in cui condividere post sul mondo dell'informatica: notizie su hardware e software, cybersecurity, cyberwarfare, hacking, nuovi prodotti, data breach!

Ricordiamo che esistono anche alcune comunità che si occupano di argomenti più specifici, quali:

Regole della comunità:

🏳️‍🌈 chiediamo educazione e rispetto per gli altri

🎃 anche se ci chiamiamo "Informatica" non banniamo gli utenti a caso 😁

🚫 trolling, shitposting e molestie sono vietati

💲 è vietato superare il confine che separa l'informazione dalla pubblicità

🔊 evitiamo il clickbait e il sensazionalismo

📖 per il resto valgono le regole dell'istanza al link https://feddit.it/post/6

founded 2 years ago
MODERATORS
 

Il 2024 di Tor

@informatica

Il rapporto annuale 2024 del Tor Project evidenzia progressi significativi in termini di prestazioni, sicurezza, capacità anti-censura e divulgazione:

  • Tor Project si è concentrato nel 2024 sul miglioramento delle prestazioni, della sicurezza, della salute della rete, dell'elusione della censura e dell'integrazione con terze parti;

  • i miglioramenti dei servizi Onion hanno incluso il lancio di OnionSpray, un toolkit per convertire i siti web esistenti in domini .onion, facilitando l'integrazione con la rete Tor;

  • l'introduzione del supporto a Vanguards in Arti aiuta a proteggersi dagli attacchi, migliorando l'anonimato e la sicurezza degli utenti;

  • wono stati implementati scanner di larghezza di banda per ottimizzare la distribuzione del carico nella rete Tor, aumentando la velocità e l'affidabilità della navigazione;

  • WebTunnel è stato lanciato per mascherare il traffico Tor come normale traffico web, migliorando l'accesso nelle regioni fortemente censurate;

  • l'estensione Snowflake è stata aggiornata per conformarsi agli standard di Manifest V3 di Google Chrome, garantendo la continua usabilità per gli utenti;

  • Il passaggio a Rdsys per la distribuzione dei bridge consente un adattamento più efficace alle tattiche di censura e un miglioramento della portata degli utenti;

  • la collaborazione con Tails migliora gli strumenti per la privacy digitale, con piani per supportare applicazioni di messaggistica sicura come Signal;

  • gli sviluppi futuri includono un sistema RPC riprogettato per Arti, indirizzi .onion più user-friendly per una migliore usabilità e miglioramenti al Tor Browser per Android per migliorare l'esperienza degli utenti.

  • Fonte

no comments (yet)
sorted by: hot top controversial new old
there doesn't seem to be anything here