this post was submitted on 24 Jul 2025
1 points (100.0% liked)

Intelligenza Artificiale

458 readers
5 users here now

L'intelligenza artificiale è una delle rivoluzioni digitali più dirompenti degli ultimi anni. Questa è la comunità in cui parlarne.

Regole

👉 Il rispetto reciproco è fondamentale per creare un luogo di confronto sereno e piacevole.

👉 No fake news, pubblicità, link di affiliazione e paywall.

👉 Nessuna forma di discriminazione sarà tollerata.

👉 In aggiunta a queste regole, agite sempre in concordanza con la guida all’utilizzo di Feddit.

founded 2 years ago
MODERATORS
 

“Esame troppo perfetto”, studentessa bocciata allo scritto: “Credevano avessi usato ChatGpt”

La vicenda, all’Università Federico II di Napoli, mostra diversi elementi interessanti:
- il livello linguistico medio degli studenti deve essere tragico
- i docenti non sanno riconoscere l'IA perché sono anIAlfabeti e usano tools IA per riconoscere testi generati dall'IA
- ormai chi scrive bene (e pensa bene) è evolutivamente inadatto alla società

https://www.fanpage.it/napoli/esame-troppo-perfetto-studentessa-bocciata-allo-scritto-credevano-avessi-usato-chatgpt/

@aitech

you are viewing a single comment's thread
view the rest of the comments
[–] ubik@fedi.turbofish.cc 1 points 1 week ago (16 children)

@informapirata @aitech ma la domanda è... affermano che ha usato ChatGPT perché lo hanno verificato con ZeroGPT o simile, oppure si trata solo di una valutazione soggettiva?

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 1 week ago (3 children)

@ubik @aitech

> affermano che ha usato ChatGPT perché lo hanno verificato con ZeroGPT

Sicuro che hanno fatto così. Ci scommetto un retweet di Diego Fusaro!
Del resto sono professori universitari: non capiscono un ca**o di nulla, con l'eccezione di alcune parti specifiche della propria materia di studio 🤣

[–] s1m0n4@ohai.social 1 points 1 week ago (2 children)

@informapirata @ubik @aitech Comunque che si possano usare computer personali durante un esame è un po' esagerato. È normale che sorgano sospetti.
La mia generazione è cresciuta con scritti svolti a carta e penna e non capisco perché non si possa continuare così. Nel caso di studenti disgrafici un dispositivo universitario potrebbe essere fornito, ovviamente senza connessione a Internet.

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@s1m0n4 se fai sostenere un esame su un PC connesso, dovresti utilizzare tecnologie di proctoring (una schifezza, ma ci sta: ovviamente, dichiarandolo e facendo accettare le condizioni al candidato).

Altrimenti c'è solo il giudizio umano o, peggio, la "consulenza" di una IA!

Da come è stato descritto questo caso, il comportamentno dell'Università è stato completamente sbagliato su tutta la linea

@ubik @aitech

[–] s1m0n4@ohai.social 1 points 1 week ago (2 children)

@informapirata @ubik @aitech il proctoring riesce anche a riconoscere gli smartglasses ? La Rayban ha tirato fuori un modello che integra l'IA di Meta.
Ripeto, ogni sistema di comunicazione esterna andrebbe disattivato.

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@s1m0n4 cErtamEntE, ma devi comprare l'ultima release 🤣🤣🤣

@ubik @aitech

[–] generalespecifico@mastodon.uno 1 points 1 week ago (1 children)

@s1m0n4 @informapirata @ubik @aitech andrebbe fatto jamming e monitoring su emettitori ed attività extra istituzione... Un bella mappa dei dispositivi attivi in aula... Cose che si potrebbero mettere in atto in modo non troppo complesso. Poi, bè, Turing scansate...😉

@s1m0n4 @informapirata @ubik @aitech comunque so bene che ci sono metodi di ricezione informazioni molto più "subdoli" di quelli mainstream...

[–] bbacc@mastodon.bida.im 1 points 1 week ago (1 children)

@s1m0n4

sono i prof. stessi che chiedono di usare il pc. a me lo fanno portare perché usano il portale exam.net che per loro è più comodo, non devono mettersi a decifrare i nostri geroglifici.
è una scelta a monte.
Alcuni lo fanno fare a penna, alcuni danno la scelta se pc o penna. comunque exam.net è strutturato in modo che se esci dalla schermata o usi qualsiasi altra funzione del pc, il sito si chiude e l'esame è invalidato.
Immagino ci voglia un genio informatico per aggirarlo

@informapirata @ubik @aitech

[–] s1m0n4@ohai.social 1 points 1 week ago (1 children)

@bbacc @informapirata @ubik @aitech senza essere un genio dell'informatica, non basta fare una foto della domanda e mandarla con lo smartphone a una persona che poi può inserirla su ChatGPT?
La stessa persona ti invia poi la risposta che tu copi sulla schermata dell'esame.
E poi ovviamente puoi sempre preparare bigliettini per i quesiti più probabili.

[–] bbacc@mastodon.bida.im 1 points 1 week ago (1 children)

@s1m0n4

questo si può fare anche con carta e penna...
si parlava dell'uso del pc

@informapirata @ubik @aitech

[–] s1m0n4@ohai.social 1 points 1 week ago (2 children)

@bbacc @informapirata @ubik @aitech la foto con carta e penna non la puoi mica fare. Ogni dispositivo dovrebbe essere vietato imho. I bigliettini sì.
In ogni caso se gli studenti ormai studiano sui riassunti di ChatGPT e integrano un linguaggio riconoscibile e riconducibile all'IA, i docenti non sono poi così nel torto a mettere in discussione la loro preparazione.
Gli esperti parlano già di lessico da intelligenza artificiale.

[–] bbacc@mastodon.bida.im 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago) (1 children)

@s1m0n4

l'uso del telefono non è consentito durante gli esami, è già vietato. chi lo usa lo fa di nascosto.
e può farlo sia durante un esame con carta e penna che durante un esame con pc.

@informapirata @ubik @aitech

[–] s1m0n4@ohai.social 1 points 1 week ago

@bbacc @informapirata @ubik @aitech ma infatti toccherebbe bloccare tutte le comunicazioni, sia Internet che reti mobili.

[–] informapirata@mastodon.uno 1 points 1 week ago

@s1m0n4 capisco ed è vero, ma in tal caso è irrilevante il linguaggio che utilizzi, perché quello che deve essere verificato è la preparazione dello studente e non lo stile utilizzato. Non è che se uso lo stile. Non dovresti rompermi le palle se decido di utilizzare lo stile di Luiso invece di quello del Mandrioli-Carratta, esattamente come lo stile di ChatGPT.
In ogni caso qui si è eccepito sulla perfezione formale dello stile utilizzato, il che sarebbe gravissimo

@bbacc @ubik @aitech

[–] OrionBelt@mastodon.uno 1 points 1 week ago* (last edited 1 week ago)

@informapirata @ubik @aitech
adesso la stampo e la incornicio pure😁😋e la ripubbllico come fosse mia😋no non lo farò😁

load more comments (12 replies)