8
[VIDEO] Ripensare gli smartphone per rivendicare il nostro tempo e liberarci di Google
(videoteca.kenobit.it)
Comunità Lemmy di LeAlternative.net
All'interno di questa comunità è necessario parlare in italiano.
✍️ Sono ben accettati i post che parlano di privacy, open source, fediverso e in generale richieste di supporto su applicazioni alternative (suggerimenti, novità etc).
🏳️🌈 Come sempre sono graditi toni concilianti e non offensivi, pertanto offese personali verranno cancellate.
🚫 Evitare notizie provenienti da siti non affidabili, tendenzialmente teniamo molto in considerazione la Black List di Butac: https://www.butac.it/the-black-list/ anche se ovviamente non è una lista esaustiva.
Guarda se non fosse per le poche cose utili (navigatore/signal o feddit 😁) sarebbe molto probabilmente una buona idea anche per me!
@skariko @Shivablue
Sto cercando anche io un modo per procedere con per step al processo di degooglizzazione e devo dire che è piu complesso del previsto.
Cambiare email piuttosto semplice come anche la suite documentale e di storage dei dati.
Ci sono dei servizi però veramente difficili da abbandonare e per i quali non trovi dei validi sostituti. Prima di tutto google maps, voi cosa usereste al suo posto e quali sono le rinunce?
@skariko @Shivablue
Poi ovviamente c'è anche youtube, ma qui il discorso va sui canali che si seguono e che trovi solo lì.
Sono anche alla ricerca di un valido sostituito per musica in streaming e proverò quello che è stato menzionato nell'articolo
YouTube è un discorso a parte proprio perché ha contenuti spesso esclusivi. Ma i canali si possono seguire con estrema semplicità semplicemente sfruttando gli RSS che sono, per ora, completamente compatibili con i canali YouTube.
Per guardare i filmati poi si può usare su desktop Invidious o Piped e su smartphone GrayJay, NewPipe o PipePipe.
Su lealternative.net trovi tutti i link corretti senza rischiare di installare le app sbagliate, ora non riesco a metterli tutti che sto da cellulare e altrimenti impazzisco 😂