Tecnologia Etica e Sostenibile: Mobility, Smartphone, Gadget, Tablet, App, AI

361 readers
6 users here now

⚙️ Gruppo Tecnologia Etica e Sostenibile

Benvenuti nella sezione dedicata ai progetti Tech Etici e Sostenibili, il gruppo di discussione su smartphone, gadget, iPhone, Android, tablet, app, AI, Mobility e tech per la transizione ecologica.

Viviamo in un'era in cui la tecnologia può essere sia una soluzione sia una minaccia. Qui affrontiamo questi temi, proponiamo soluzioni con un focus su:


📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

founded 7 months ago
MODERATORS
176
177
178
179
 
 

Oggi vogliamo farvi conoscere il Vobot Mini Dock, un dispositivo compatto e rivoluzionario che consente di trasformare il vostro desk setup.

Con un design elegante, funzionalità innovative e la capacità di migliorare la produttività quotidiana, si propone come il gadget ideale per chi cerca efficienza e stile.

180
 
 

Che siate al parco in metropolitana in palestra, ho semplicemente a casa ascoltare musica e una delle cose più rilassanti che possiamo fare, ma perché quindi non provare prima il servizio di streaming musicale più adatto a noi, nella nostra guida troverete come fare

181
 
 

Ritorniamo a parlare di sicurezza con un nuovo dispositivo targato ANNKE, azienda che abbiamo già avuto modo di conoscere ed apprezzare nel tempo, per la produzione di sistemi di videosorveglianza avanzati, apprezzati per qualità e convenienza.

182
 
 

Un’azienda, indipendentemente dalla sua dimensione (piccola, media o grande), deve saper far fronte a scenari di crisi impreviste, o riuscire quantomeno a prevedere segnali e problematiche economiche e non solo che potrebbero sopraggiungere a breve. Perché tutto questo sia possibile, può essere utile un programma mirato alla valutazione aziendale e al monitoraggio dello stato di salute economico-finanziario di un’impresa, al fine di prevenire e gestire in modo tempestivo i primi segnali di crisi e fornire una visione completa della performance aziendale.

#Perché ogni azienda dovrebbe disporre di un software di valutazione

Un software di valutazione aziendale serve a ottimizzare la gestione finanziaria di un’azienda, a prevenire ed evitare crisi, a migliorare la redditività e a mantenere un assetto organizzativo efficiente e adeguato, ideale per prendere decisioni informate e garantire la sostenibilità a lungo termine. Questi software offrono una vasta gamma di metodologie di valutazione, come il metodo patrimoniale, reddituale o misto, e sono generalmente caratterizzati da un’interfaccia intuitiva che li rende facili da usare anche per utenti con competenze limitate. Analizzando i dati contabili e calcolando indici di allerta per identificare potenziali segnali di crisi, come ad esempio i disallineamenti nei flussi di cassa, questi programmi forniscono una diagnosi precisa e accurata della situazione economico-finanziaria di un’azienda.

#Quali funzioni deve avere un buon software di valutazione aziendale?

Le principali funzioni che un buon software di valutazione aziendale deve avere sono le seguenti: • Monitoraggio finanziario: analizza dati contabili e di bilancio per calcolare indici di allerta, come diminuzione dei profitti, aumento dei debiti o problemi di liquidità; • Reportistica automatica: genera report chiari e personalizzabili per supportare decisioni strategiche e migliorare la gestione aziendale. Nello scegliere il giusto software per la valutazione aziendale occorre ragionare su alcuni punti chiave e decidere di adottare un software che sia di supporto ai professionisti e agli studi di consulenza per prevenire la crisi d’impresa e garantire la continuità operativa e che, soprattutto, sia dotato di una tecnologia avanzata. Ad esempio, strumenti come Genya CFO di Wolters Kluwer, forniscono strumenti per calcolare automaticamente indici di bilancio e segnali di allerta, generando report dettagliati, personalizzabili e soprattutto comprensibili, con un’interfaccia intuitiva che semplifica l’importazione dei dati e la generazione di previsioni, con un ambiente in cloud che lo rende sempre accessibile, su qualsiasi dispositivo e da qualsiasi luogo. Ricapitolando, un buon software per la valutazione aziendale deve avere le seguenti caratteristiche: • Semplicità d’uso: deve proporre interfacce intuitive che guidano l’utente nell’inserimento dei dati; • Servizi personalizzati: deve offrire la possibilità di configurare secondo necessità i report e fornire accesso diretto ai clienti; • Automatizzazione dei flussi lavorativi: deve semplificare la realizzazione di processi ripetitivi e ottimizzare così tempo e risorse; • Compliance normativa: deve supportare le aziende nell’adeguamento agli standard richiesti, come il Codice della crisi d’impresa.

#A chi possono servire questi software?

Questi strumenti possono essere estremamente utili a commercialisti e studi professionali, che così possono offrire consulenze più mirate ai clienti, migliorando i servizi offerti e supportando l’operato dei professionisti finanziari attraverso tools avanzanti di previsione e analisi del budget. Infine, sono mirati anche ai dirigenti d’azienda, per metterli in grado di avere una visione completa della situazione della loro società e, alla luce di questo, prendere decisioni informate e strategiche in sicurezza e con consapevolezza.

183
 
 

Da alcuni giorni sta circolando sul web e sui Social la notizia secondo cui Elon Musk assume in Italia e ciò sta portando molti utenti a cercare annunci. Facciamo chiarezza.

184
 
 

Questo Natale, il team sviluppatori di ONLYOFFICE porta il regalo perfetto per i suoi utenti: funzionalità AI ancora più flessibili e personalizzabili nei propri editor.

Novità principali

  • Possibilità di connettere qualsiasi assistente AI, inclusi quelli locali
  • Selezione di modelli AI diversi per compiti specifici
  • Interfaccia migliorata con una scheda AI dedicata

Non solo ChatGPT: connetti qualsiasi assistente AI

L’integrazione degli assistenti dell’IA negli editor di ONLYOFFICE non è più limitata al plugin ChatGPT. Ora, gli utenti possono scegliere il proprio assistente AI preferito per una flessibilità senza precedenti.

È possibile selezionare un provider pre-installato o aggiungere qualsiasi modello IA, incluso uno locale. Tra i provider già disponibili sono:

  • OpenAI
  • Together AI
  • Mistral
  • GPT4All (solo per la versione desktop)

Nota importante: per garantire la massima sicurezza, nessun IA è collegato di default. Gli utenti hanno il pieno controllo sulla scelta del provider e sulla gestione delle chiavi API.

Modelli AI diversi per compiti specifici

Personalizza l’AI in base alle tue esigenze. Ora è possibile applicare modelli AI differenti per diverse attività come:

  • Richieste chatbot
  • Traduzione di testi
  • Generazione di riassunti
  • Creazione di contenuti

Nuova interfaccia intuitiva con la scheda AI dedicata

Gestire l’AI è ora più semplice e intuitivo grazie alla nuova scheda AI presente negli editor ONLYOFFICE. Tutte le opzioni AI sono raggruppate in un’unica sezione, garantendo un accesso rapido e comodo alle funzionalità.

Come iniziare

  • Avvia l’editor web o desktop di ONLYOFFICE.
  • Vai alla scheda Plugin e clicca sull’icona Plugin Manager. Installa il plugin AI.
  • Attiva l’AI nelle impostazioni dei Plugin in background.
  • Accedi alla scheda AI, configura i modelli e inizia a lavorare scegliendo le opzioni desiderate dal menu contestuale.

A proposito di ONLYOFFICE Docs

ONLYOFFICE è un progetto open source incentrato sull'elaborazione avanzata e sicura dei documenti. Con oltre 15 milioni di utenti in tutto il mondo, è un innovatore comprovato nel settore dell'ufficio online.

La suite per ufficio conforme al GDPR comprende editor basati sul web per documenti di testo, fogli di calcolo, presentazioni, moduli e PDF.ONLYOFFICE Docs è pienamente compatibile con i file OOXML. Offre agli utenti centinaia di strumenti di formattazione e styling, oltre a molteplici funzioni di collaborazione. Gli editor sono dotati di modalità di co-editing in tempo reale e con blocco dei paragrafi, commenti e revisioni, chat integrata, cronologia delle versioni.

La suite può essere collegata a diverse piattaforme cloud come WordPress, Jira, Moodle, Odoo, Seafile, ownCloud, Confluence, Nextcloud ecc. con le app di integrazione pronte all'uso fornite da ONLYOFFICE o dai suoi partner ufficiali.Un'altra opzione di integrazione è l'utilizzo del protocollo WOPI.

ONLYOFFICE può essere distribuito su qualsiasi piattaforma, tra cui Windows, Linux, macOS, Android, iOS, nonché su qualsiasi dispositivo. Un unico modello per le versioni online, mobile e desktop garantisce un passaggio fluido dal lavoro offline a quello online e viceversa.

Link utili

Crea un account gratuito: https://www.onlyoffice.com/docspace-registration.aspx

Scarica l’app desktop gratuita: https://www.onlyoffice.com/download-desktop.aspx