Pirati Europei

760 readers
2 users here now

Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all'Internazionale Pirata

Gestito dall'associazione Pirati.io

L'associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana

founded 3 years ago
MODERATORS
326
 
 

cross-posted from: https://feddit.it/post/209314

Una recente analisi promossa dal Parlamento europeo conferma che il progetto di regolamento sulla "chat control" viola i diritti fondamentali dei cittadini. Il progetto prevede che i fornitori di servizi di comunicazione elettronica controllino automaticamente i messaggi privati degli utenti alla ricerca di contenuti pedopornografici e li segnalino alle autorità competenti. La ricerca inoltre dimostra che il regolamento non produrrebbe benefici nel combattere la pedopornografia. (articolo in inglese)

327
 
 

Fuga di notizie top secret sulla guerra in Ucraina, il Washington Post: «Sappiamo chi è la talpa». I sospetti su un 20enne, nome in codice “OG”
@pirati
Giovane, appassionato di armi, con tendenze razziste e antisemite: questo sarebbe l’identikit della ‘talpa’ che ha rivelato documenti segreti degli Stati Uniti sulla guerra in Ucraina. Lo ha rivelato al Washington Post un giovanissimo membro della chat sul social Discord sulla quale sono stati diffusi i leak americani.

https://www.open.online/2023/04/13/usa-doc-top-secret-ucraina-talpa/

328
 
 

@cybersecurity @pirati si stava meglio quando si stava peggio!

329
 
 

È partita una raccolta di firme tra i membri del Congresso USA per la liberazione di Julian Assange

@pirati

Gli attivisti di Action4Assange (AgirePerAssange, dove “4” sta per “for”) sorreggono l’iniziativa dell’on. Tlaib e questo martedì partiranno all’assalto del Campidoglio di Washington – non come i sostenitori di Trump due anni fa, ma pacificamente e diplomaticamente. Sit-in anche a Roma e Genova.

#Assange #FreeAssange

Di Patrick Boylan per @peacelink

https://www.peacelink.it/cybercultura/a/49423.html

330
 
 

Gli hacker possono attingere da remoto a una particolare marca di controller per porte da garage intelligenti e aprirli in tutto il mondo a causa di una serie di vulnerabilità di sicurezza che il marchio, chiamato Nexx, ha rifiutato di risolvere, secondo i risultati di un ricercatore del settore della cybersicurezza

331
 
 

Secondo Cloudflare, le misure di blocco interrompono gravemente il suo servizio DNS, anche rispetto ai concorrenti.

In una nuova sentenza della scorsa settimana, il Tribunale di Milano ha respinto anche queste argomentazioni. Secondo il tribunale, l'ordinanza originale confermava già che il blocco del sito è tecnicamente fattibile. Qualsiasi questione relativa all'efficienza tecnica delle misure non rientra nell'ambito del procedimento ingiuntivo.

Il Tribunale di Milano ha inoltre sottolineato che Cloudflare blocca già i contenuti sui suoi server DNS. Ad esempio, sul suo risolutore DNS per le famiglie.

"Le prove agli atti sembrano suggerire che la ricorrente stessa predisponga sistemi di verifica preventiva generale sui contenuti dei siti che serve, con riferimento al monitoraggio dei contenuti inadatti ai minori o ai reati legati alla pedofilia", ha osservato il tribunale.

332
 
 

La Germania sta vincendo la battaglia contro chatcontrol

@pirati

Anche grazie alla lotta intrapresa da @echo_pbreyer , l'opposizione della Germania a #chatcontrol sta finalmente iniziando a funzionare!
Da cosa possiamo capirlo? Facile: la lobby della sorveglianza di massa sta iniziando un'aggressiva campagna di denigrazione della Germania che, secondo una delle tante associazione antipedofilia nate di questi tempi, sembrerebbe una sorta di paradiso dei pederasti! 🤦🏽‍♂️

https://www.euractiv.com/section/research-innovation/news/child-sexual-abuse-material-half-of-viewers-then-contact-children-study-finds/

333
 
 

Questo è il momento: #SinitePargulos

@pirati

Durante la pandemia bambini e ragazzi hanno rinunciato alla libertà e al diritto all'istruzione, per tutelare le generazioni più fragili.
Un sacrificio accettato con responsabilità e consapevolezza dell'importanza della solidarietà sociale e della salute pubblica.

E ora che le giovani generazioni hanno saputo meritarsi la nostra fiducia, dovremmo ricambiare con un lascito adeguato!

https://www.informapirata.it/2021/02/22/sinite-parvulos-un-suffragio-veramente-universale/

334
 
 

Le accuse ("truffa Snaitech") lanciate da un ex cliente nei confronti della società milanese di scommesse (dalla truffa alla minaccia, dalla corruzione all’induzione a violare la legge) in realtà facevano riferimento a una sentenza che però si era espressa solo sul rapporto contrattuale tra le due parti e che non hanno accertato la commissione di alcun delitto da parte di SNAI, che aveva diffidato Facebook dal mantenere online il post, che non è stato tuttavia cancellato.

335
 
 

The Green/Digital/Society è una conferenza che riunisce attori chiave che discutono di ecologia, tecnologia, diritti umani e politica in Europa.

@pirati

La crisi climatica e l'ascesa della tecnologia dell'informazione sono profondamente intrecciate , sebbene ci siano pochissime discussioni pubbliche su questa relazione. La grande tecnologia nega, è troppo seria per i media mainstream e i governi non ne sono consapevoli o ne sono corrotti.

Sebbene la tecnologia sia spesso promossa come la soluzione ai problemi ambientali, le prove dimostrano che la sua crescita vertiginosa, la produzione di massa di dispositivi e infrastrutture, la massiccia raccolta di dati e il capitalismo della sorveglianza estraggono duramente risorse dalla Terra, creando conflitti umani su terra, acqua, energia e informazioni .

Se sei un attivista per i diritti ambientali o digitali, un ricercatore, un decisore politico, un membro della comunità o semplicemente un essere umano preoccupato della regione SEE o dell'Europa, unisciti alla discussione sulle sfide attuali e sui potenziali piani di difesa per il futuro su questioni all'intersezione della politica verde , diritti umani e tecnologia.

Qui il programma con più informazioni sull'evento

Domande: info@sharedefense.org

336
 
 

#Chatcontrol: i giovani di 13 paesi dell'UE rifiutano la sorveglianza online nelle comunicazioni private

@pirati

Secondo i risultati dell'indagine, l'80% dei giovani di età compresa tra 13 e 17 anni provenienti da 13 Stati membri dell'UE non si sentirebbe a proprio agio nell'essere politicamente attivo o nell'esplorare la propria sessualità se le autorità fossero in grado di monitorare la loro comunicazione digitale, al fine di cercare abusi sessuali su minori.

Nel 2022, la Commissione europea ha proposto online il suo "Regolamento che stabilisce norme per prevenire e combattere gli abusi sessuali sui minori", comprese misure che mettono a rischio l'integrità vitale delle comunicazioni sicure. La proposta di legge promette di proteggere i bambini dagli abusi sessuali interrompendo comunicazioni crittografate e sicure.

Tuttavia, gli esperti dimostrano che l'indebolimento della crittografia trasformerà Internet in uno spazio pericoloso per la privacy, la sicurezza e la libertà di espressione di tutti . Ciò include proprio i bambini che questa legislazione mira a proteggere.

Le Nazioni Unite e l'UNICEF affermano che la privacy online è vitale per lo sviluppo e l'espressione di sé dei giovani, e i bambini non dovrebbero essere soggetti a sorveglianza generalizzata.

Il Royal College of Psychiatrists del Regno Unito sottolinea che lo spionaggio è dannoso per i bambini e che le politiche basate sull'empowerment e sull'istruzione sono più efficaci.

## Il post di #EDRI è disponibile qui

337
 
 

Il mondo delle App a supporto del paziente è in continua espansione. In ambito sanitario si contano oltre 300mila applicazioni che accompagnano i cittadini nelle varie fasi del percorso di cura, scaricabili semplicemente su smartphone e tablet. Nonostante questi numeri, secondo una recente ricerca dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano, solo 1 paziente su 5 utilizza queste App per tenere sotto controllo i parametri clinici, per il monitoraggio dello stile di vita o per ricordarsi di prendere un farmaco

338
 
 

Gary McKinnon, da solo scansionò migliaia di macchine del governo degli Stati Uniti e scoprì evidenti falle di sicurezza in molte di esse.

Solo, tra febbraio 2001 e marzo 2002, fece irruzione in quasi un centinaio di PC all’interno dell’Esercito, della Marina, dell’Aeronautica, della NASA e del Dipartimento della Difesa.

L'articolo di Red Hot Cyber prosegue qui

339
 
 

La Commissione europea ha presentato oggi il "Cyber ​​Resilience Act" , un progetto di legge che obbligherebbe i produttori di prodotti "con elementi digitali" a garantire la sicurezza informatica durante l'intero ciclo di vita del prodotto.[1] In questo modo, la Commissione vuole garantire che i prodotti digitali siano progettati in modo più sicuro dall'inizio del ciclo di vita dei dispositivi e contengano meno vulnerabilità per essere meglio attrezzati contro gli attacchi informatici.

L'eurodeputato tedesco Patrick Breyer (Partito Pirata Europeo) commenta la bozza:

"Poiché nell'era della rivoluzione digitale la nostra sicurezza e le nostre vite sono minacciate da una tecnologia insicura, i Pirati ritengono che sia in ritardo per ritenere finalmente responsabili i produttori commerciali. A prima vista, tuttavia, la proposta odierna è insufficiente in alcuni punti e si spinge troppo oltre in altri: da un lato, manca un chiaro obbligo per i produttori commerciali di correggere immediatamente le lacune di sicurezza note. I produttori commerciali devono essere ritenuti responsabili per le backdoor, le scappatoie di sicurezza autoinflitte al fine di rendere la sicurezza IT finanziariamente vantaggiosa! D'altra parte, lo sviluppo volontario di software libero è minacciato perché gli stessi requisiti devono essere imposti ai produttori commerciali e ai volontari."

"Questa proposta è immatura e deve essere rivista".

https://www.patrick-breyer.de/en/cyber-resilience-act-protecting-digital-security-works-differently/

340
 
 

Una rete di droni sui mari per proteggere la “Fortezza Europa”. Al link le 4 puntate dell'inchiesta di #Wireditalia sull'Agenzia europea per la sicurezza marittima e i suoi appalti per la sorveglianza tech sui mari con Frontex

L'articolo di Luca #Zorloni è su #Wired Italia

https://www.wired.it/article/droni-sorveglianza-mari-migranti-europa-emsa-frontex-appalti/

341
 
 

La Commissione europea ha presentato la bozza di una nuova direttiva pensata per aumentare il ciclo dei telefonini venduti sul territorio dell’Unione. L’idea è di combattere l'approccio “usa-e-getta” che costringe i consumatori a rimpiazzare il proprio dispositivo con frequenza elevata – circa ogni 2 o 3 anni secondo Ansa – a causa dell’obsolescenza programmata. Così facendo, la Commissione punta anche a ridurre l’inquinamento ambientale creato dalla produzione delle varie componenti degli smartphone, in particolare le batterie

https://www.wired.it/article/smartphone-riparazione-commissione-europea-proposta-vita/

342
 
 

OPENFIBER E LA RETE CHE NON C’È. L'EDITORIALE DI RAFFAELE BARBERIO SU KEY4BIZ

È lecito chiedersi come CDP insista nel voler affidare la partita della rete unica ad una società che non è in condizione di mantener fede ai pur limitati (rispetto all’operazione monstre della “rete unica”) impegni già assunti.

Continuano a valanga le segnalazioni di sindaci, imprese e semplici cittadini che si lamentano per il fatto di non avere disponibilità della fibra del Progetto BUL, nonostante il loro indirizzo risulti attivabile con fibra. Non riescono ad avere il servizio o se lo hanno, la connessione a loro offerta è molto scadente. Cerchiamo allora di fare un po’ di chiarezza su una questione molto delicata di cui Infratel, da una parte, ed il nuovo governo che scaturirà dalle urne del 25 settembre, dall’altra, dovranno occuparsi con urgenza non solo per rimettere ordine, ma anche per valutare i danni creati.

L'articolo completo è su Key4biz
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
www.key4biz.it/open-fiber-e-la…

343
 
 

Mancano idee concrete, i temi sono abbozzati e le parole usate in libertà. Le maggiori forze politiche non sembrano interessate a un tema sempre più centrale per lo sviluppo economico e sociale del Paese

L'articolo di Laura Carrer prosegue qui: https://www.wired.it/article/digitale-tecnologia-elezioni-2022-programmi-cosa-dicono-partiti/

344
 
 

L'indagine di Twilio sull'attacco del 4 agosto rivela che gli hacker hanno avuto accesso ad alcuni account di utenti Authy e hanno registrato dispositivi non autorizzati. Authy è un servizio di autenticazione a due fattori (2FA) di Twilio che consente agli utenti di proteggere i propri account online, dove la funzione è supportata dall'identificazione una seconda volta tramite un'app dedicata dopo aver digitato le credenziali di accesso.

345
 
 

LA DISLOCAZIONE DEI SISTEMI DI VIDEOSORVEGLIANZA È DATO RISERVATO

Il Tar del Lazio chiarisce che è vietato divulgare il posizionamento delle videocamere

di Andrea Stefano Marini Balestra

VITERBO - La sentenza del Tar Lazio del 1.8.u.s. (sent.n.10825) a margine alla decisione di confermare una sanzione disciplinare ad un funzionario della polizia di Stato, precisa che la divulgazione in ogni modo del posizionamento dei sistemi di videosorveglianza urbana non è possibile per alcuno.

E’ infatti accaduto, soprattutto nei Comuni dove a spesa pubblica sono stati installati sistemi di videosorveglianza, che la loro dislocazione, il loro funzionamento e la raccolta dei dati, fosse portata a conoscenza mediante media locali probabilmente per sentir dire bravi ai sindaci che li avevano apposti.

Ma i giudici di via Flaminia (sede del Tar Lazio) hanno detto no.

La divulgazione in ogni modo, anche proprio dagli addetti al servizio, ancorchè non costituisca segreto d’ufficio, non può essere praticata attesi gli ovvii motivi di ordine e sicurezza pubblica in funzione della prevenzione e repressione dei reati, in quanto ogni notizia diversa costituisce violazione all’art.3 comma 1 lett.d) del DM 10.5.94 n. 415 che ha catalogato le categorie di atti e documenti non ostensibili per ragioni di sicurezza pubblica.

Quindi, rappresentare fotograficamente apparati di videosorveglianza, indicare dove siano collocati, spiegarne il funzionamento e di come avvenga la raccolta dei dati e chi ne sia a conoscenza è attività contraria alla legge.

www.viterbonews24.it/news/la-d…

346
 
 

Ogni sabato fino a marzo Lorena Corrias sarà a Como, in piazza Verdi, per manifestare e chiedere la liberazione di Julian Assange.

Ogni sabato Lorenza s'imprigionerà, per così dire, in una cella immaginaria disegnata sulla pavimentazione della piazza.

"E' la grandezza dellacella in cui è rinchiuso Assange", precisa la ragazza di Erba. "Il mio obiettivo - ha spiegato a QuiComo - è di sensibilizzare la gente e indurla a cercare informazioni su chi sia Julian Assange".

https://www.quicomo.it/attualita/lorena-in-piazza-per-assange.html

347
 
 

MONITORAGGIO SULLA PRESENZA DEI TEMI DIGITALI NELLE #ELEZIONI2022

Si apre oggi un progetto di monitoraggio sulla presenza del tema dei diritti digitali nei programmi elettorali per le #elezioni2022.

E, sia chiaro, abbiamo bisogno del vostro aiuto!

www.informapirata.it/2022/08/1…

348
 
 

EX DIPENDENTE DI TWITTER RITENUTO COLPEVOLE DI SPIONAGGIO PER CONTO DEL GOVERNO DELL'ARABIA SAUDITA

Un ex dipendente di Twitter, Ahmad Abouammo (44), è stato ritenuto colpevole di aver raccolto informazioni private di alcuni utenti di Twitter e di averle trasmesse all'Arabia Saudita.

"Ahmad Abouammo, un residente negli Stati Uniti nato in Egitto, è stato ritenuto colpevole martedì da una giuria di accuse tra cui agire come agente per l'Arabia Saudita, riciclaggio di denaro, cospirazione per commettere frode telematica e falsificazione di documenti, a seguito di un processo di due settimane a San Francisco Corte Federale." ha riferito Bloomberg.

securityaffairs.co/wordpress/1…

349
 
 

#MonitoraPA: 10.000 siti violano la #privacy dei cittadini con #GoogleAnalytics

Sono meno di 2mila i siti delle Pubbliche amministrazioni ad usare ancora Google Analytics (GA). A maggio scorso erano 7.833. Il drastico crollo è dovuto soprattutto al lodevole impegno di #MonitoraPA, progetto della comunità di hacker, attivisti e attiviste in Italia, nato con l’obiettivo iniziale di fare “piazza pulita” nella PA di Google Analytics. E, come raccontato da Key4biz, piano piano ci sta riuscendo. Poi il 23 giugno scorso è arrivata anche la pronuncia del Garante Privacy: Google Analytics, bloccato l’utilizzo a una società: “Dati trasferiti negli Usa senza adeguate garanzie. 90 giorni a tutti i siti per adeguarsi, poi fioccano sanzioni”.
Di Luigi #Garofalo su #Key4biz

www.key4biz.it/pa-non-basta-la…

350
 
 

Il #GEPD e il #EDPB hanno emesso oggi un parere congiunto in cui si afferma che, pur sostenendo gli obiettivi della proposta #chatcontrol per combattere gli abusi sessuali sui minori online, essa presenta seri rischi per i diritti fondamentali delle persone.

L'EDPB e il GEPD considerano gli abusi sessuali su minori un reato particolarmente grave e atroce. Le limitazioni ai diritti alla vita privata e alla protezione dei dati devono, tuttavia, rispettare l'essenza di questi diritti fondamentali e rimanere limitate a quanto strettamente necessario e proporzionato. Il EDPB e il GEPD ritengono che la proposta, nella sua forma attuale, possa presentare rischi maggiori per gli individui e, per estensione, per la società in generale, rispetto ai criminali perseguiti per CSAM. Pur sostenendo gli obiettivi e le intenzioni alla base della proposta, il GEPD e l'EDPB esprimono serie preoccupazioni circa l'impatto delle misure previste sulla privacy e sui dati personali delle persone. La mancanza di dettaglio, chiarezza e precisione delle condizioni per l'emissione di un ordine di rilevamento per CSAM e adescamento di minori non garantisce che solo un approccio mirato all'individuazione di CSAM abbia luogo in modo efficace. Vi è il rischio che la proposta possa diventare la base per una scansione generalizzata e indiscriminata dei contenuti di praticamente tutti i tipi di comunicazioni elettroniche. L'EDPB e il GEPD consigliano di chiarire ulteriormente le condizioni per l'emissione di un ordine di rilevamento.

Parere https://europa.eu/!hyc4M7 Comunicato stampa https://europa.eu/!H8tN6P

view more: ‹ prev next ›