Pirati Europei

755 readers
3 users here now

Il canale di informazione dedicato ai Pirati Europei e all'Internazionale Pirata

Gestito dall'associazione Pirati.io

L'associazione Pirati ripudia il fascismo in tutte le sue forme e si riconosce nei valori antifascisti della Costituzione Italiana

founded 3 years ago
MODERATORS
126
 
 

Tosint (Telegram OSINT) è uno strumento per estrarre informazioni dai bot Telegram e dai relativi canali associati realizzato da @andreadraghetti

È possibile avere dettagli sui canali Telegram e sui gruppi utilizzati dai criminali, conoscere i nomi utente degli amministratori e collegarli alle campagne di phishing già analizzate, capire quali paesi ed entità prende di mira un team criminale e avere una stima del numero di vittime in base ai messaggi nelle chat

@pirati

https://www.andreadraghetti.it/tosint-telegram-osint-tools/

127
 
 

In una sentenza pubblicata oggi, la massima corte europea conclude che i sospetti file-sharer possono essere sottoposti a una sorveglianza di massa e alla conservazione dei loro dati, purché vengano rispettati determinati standard. I gruppi per i diritti digitali speravano di porre fine al programma antipirateria francese "Hadopi", sostenendo che viola il diritto fondamentale alla privacy. La sentenza della CGUE non lascia nulla di intentato per spiegare perché non è così, lasciando alla giurisprudenza il compito di gestire le turbolenze.

Nell'ambito di un programma antipirateria che prevede lettere di avvertimento, multe e disconnessioni degli ISP, dal 2010 la Francia ha monitorato e conservato i dati di milioni di utenti di Internet.

I gruppi per i diritti digitali insistono sul fatto che il programma "Hadopi", in quanto sistema generale di sorveglianza e conservazione dei dati, viola i diritti fondamentali.

128
 
 

Dopo aver riferito che il sito non è più finanziariamente sostenibile da anni, il gestore di Subscene, uno dei più importanti siti di sottotitoli di Internet, ha staccato la spina. Il piano era noto da tempo e almeno due backup, per lo più completi, sono stati acquisiti da team di archiviazione separati. Un torrent di 90 GB è attualmente condiviso in tutto il mondo, ma per gli utenti di app per film e programmi televisivi internazionali che si affidano a Subscene per i sottotitoli, il caos potrebbe prevalere per un po'.

Dopo due decenni online e forse anche qualche altro sotto il marchio Divxstation all'inizio, il veterano sito di download di sottotitoli Subscene.com ha finalmente gettato la spugna.

In varie vesti, legate a specifiche regioni geografiche, negli ultimi vent'anni a Subscene sono stati collegati forse ben 50 domini. In un'epoca in cui non esistevano nemmeno i servizi di streaming legale, Subscene offriva sottotitoli per grandi librerie di film e spettacoli televisivi in diverse lingue.

Rendere i contenuti accessibili a chi non è madrelingua, in paesi in cui i servizi di streaming legale non sarebbero arrivati prima di un decennio, non aiutava solo le persone a capire i film. Per chi sperava di ampliare i propri orizzonti, i sottotitoli diventavano un'opportunità per imparare nuove lingue. Per i sordi e i non udenti, i sottotitoli rappresentavano una nuova connessione con il mondo esterno.

129
 
 

Un gruppo di hacktivisti ha appena reso pubblici centinaia di leak riguardanti il caso Assange

È pubblicamente accessibile ciò che dal 2020 era il dataset #AssangeLeaks, al tempo fornito come una prima parte di contenuti, ora nel 2024, in versione integrale viene esposta tutta la documentazione riguardante il caso #Assange e #Wikileaks: oltre 100 GB di dati, scaricabili via torrent.

@pirati@feddit.it

Il post di @nuke su #InsicurezzaDigitale

https://www.insicurezzadigitale.com/il-caso-julian-assange-supportato-da-ddosecrets-dataleaks-con-documenti-governativi/

130
 
 

Fermate la guerra al giornalismo! Riflessioni da Perugia

Sabato a Perugia, l'iniziativa dal titolo emblematico “Fermate la guerra al giornalismo: liberate Julian Assange”, presso il Circolo Anpi Bonfigli Tomovic. Ha coordinato il dibattito Gianni Magini di AllertaMedia,con Sara Chessa, Tina Marinari, Mauro Volpi e il Garante di Articolo21 Vincenzo Vita.

@pirati

https://www.articolo21.org/2024/04/fermate-la-guerra-al-giornalismo-riflessioni-da-perugia/

131
 
 

Alcuni modem Fritz!Box potrebbero essere stati violati

I dispositivi Fritz!Box che utilizzano servizi di risoluzione DNS personalizzati come Pihole o Adguard potrebbero essere stati compromessi dal dirottamento DNS e l'utilizzo di tali dispositivi Fritz!Box potrebbe essere pericoloso, soprattutto per gli utenti Windows.

@pirati

Grazie a @chainofflowers per la segnalazione

https://crapts.org/2024/04/21/all-fritz-box-modems-have-been-hijacked/

132
 
 

Raramente si fa il tifo per un criminale informatico, ma una nuova campagna di malware che ha come obiettivo gli sfruttatori di bambini non fa sentire in colpa le vittime.

Dal 2012, gli attori delle minacce hanno creato una serie di malware e ransomware che fingono di essere agenzie governative e avvertono gli utenti Windows infetti che stanno visualizzando CSAM. Il malware dice alle vittime che devono pagare una "penale" per evitare che le loro informazioni vengano inviate alle forze dell'ordine.

Una delle prime operazioni di ransomware "moderno", chiamata Anti-Child Porn Spam Protection o ACCDFISA, ha utilizzato questa tattica di estorsione combinata con il blocco iniziale dei desktop Windows e la crittografia dei file nelle versioni successive.

133
 
 

L'inchiesta di Nicky Hager sul sistema di spionaggio ospitato dal Government Communications Security Bureau della Nuova Zelanda

Il giornalista investigativo Nicky Hager afferma che un documento di intelligence statunitense trapelato vecchio di dieci anni indica l'identità delle apparecchiature di intelligence straniere ospitate dal GSCB all'insaputa dei politici.

[articolo segnalato da @smaurizi ]

@pirati

https://www.rnz.co.nz/national/programmes/morningreport/audio/2018932019/nicky-hager-on-spy-system-hosted-by-gcsb

134
 
 

ciao, sto cercando di scaricare un film un po' di nicchia e ho trovato un torrent che dovrebbe fare al caso mio, ma rimane perennemente "in stallo", credo sia perché non ha seed ma chiedo a chi ne sa più di me per sicurezza, è così o c'è qualcosa che posso fare?

135
 
 

Biden: “Stiamo valutando la possibilità di far cadere le accuse contro Julian Assange”

“Ci stiamo pensando”. Così il presidente statunitense Joe Biden ha risposto ad una domanda dei giornalisti al seguito alla Casa Bianca sulla richiesta dell’Australia di lasciare cadere le accuse contro Julian Assange.

@pirati@feddit.it

https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/04/10/biden-stiamo-valutando-la-possibilita-di-far-cadere-le-accuse-contro-julian-assange/7508671/

136
 
 

Piracy Shield, Stefano Zanero: “Ecco perché bloccare gli IP è una pessima idea”

@raistlin professore ordinario di Computer Security e Digital Forensics and Cybercrime del Politecnico di Milano risponde all’intervento del Commissario Agcom Massimiliano Capitanio in merito al “Piracy Shield”, la piattaforma Agcom contro la diffusione online di contenuti illegali

@pirati

https://www.agendadigitale.eu/sicurezza/piracy-shield-perche-le-critiche-allanti-pirateria-di-stato-non-sono-fake-news/

137
 
 

Ecco perché Piracy Shield non produrrà mai nulla di buono, non funziona e crea solo danni a tutti.

Il problema del blocco permanente, l'assenza di soluzioni e l'interrogativo più importante del momento: perché non ci hanno pensato prima?

Di @nuke su #InsicurezzaDigitale

@pirati@feddit.it

https://www.insicurezzadigitale.com/piracy-shield-fallisce-ma-era-chiaro-da-prima-che-iniziasse/

138
 
 

#PiracyShield: #AGCOM multa ASSOProvider in quanto "ostacolo all'attività di vigilanza"

In seguito al tanto pubblicizzato blocco di Cloudflare, #ASSOProvider ha presentato una richiesta ufficiale di informazioni per ottenere finora i dati relativi al programma. Invece di una risposta adeguata, l'AGCOM ha ora multato ASSOProvider per non aver fornito informazioni che proprio di recente aveva trasmesso a un tribunale.

@pirati@feddit.it

https://torrentfreak.com/piracy-shield-agcom-fines-isp-association-for-obstructing-supervisory-activities-240406/

139
 
 

I 14 anni di Collateral Murder: la vendetta dei colpevoli si è abbattuta su Julian Assange, costretto a una reclusione sproporzionata

Oggi ricorre il 14° anno dalla pubblicazione da parte di #WikiLeaks del vide #CollateralMurder di Julian Assange che mostrava l'uccisione di civili in Iraq.

Assange rischia una condanna a 175 anni se estradato negli Stati Uniti per le sue pubblicazioni nell'interesse pubblico
#FreeAssangeNOW

@pirati

https://i.devol.it/watch?v=2e3NbrTriQE

140
 
 

A Pavia i soccorritori del 118 avranno le bodycam contro le aggressioni

Medici e infermieri potranno accenderle in caso di necessità e i video potranno poi essere acquisiti per eventuali indagini

@pirati

https://www.ilpost.it/2024/04/04/bodycam-aggressioni-medici-pavia/

141
 
 

L'AGCOM, l'autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni, ha minimizzato, respinto o ignorato del tutto anche le critiche più costruttive sul sistema Piracy Shield. Resta da vedere come AGCOM gestirà la richiesta di informazioni presentata dall'Unione Nazionale Consumatori (UNC), ma con i suoi collegamenti al Ministero dello Sviluppo Economico, liquidare l'UNC potrebbe essere meno semplice. Nel frattempo, siamo stati informati che Cloudflare non sarà bloccato in futuro...

Dire che il tanto annunciato piano di blocco dell'IPTV pirata in Italia ha avuto un inizio controverso significherebbe sottovalutare gli eventi degli ultimi due mesi. Eppure quasi tutti sapevano che sarebbe arrivato.

Una fonte di TorrentFreak che ha familiarità con lo sviluppo, l'introduzione e le operazioni attuali del sistema, ci ha avvertito nel 2023 che il sistema e le idee che lo sostengono sono fondamentalmente difettose. Ci è stato anche mostrato come il sistema potesse essere sovvertito, l'unica sorpresa oggi è che non è ancora successo.

142
2
submitted 1 year ago* (last edited 1 year ago) by ulaulaman@mastodon.social to c/pirati@feddit.it
 
 

#DropSea: Sci-Hub bloccato anche in Germania

https://dropseaofulaula.blogspot.com/2024/04/sci-hub-bloccato-anche-in-germania.html

Oltre alla news pura e semplice anche alcune considerazioni personali.

Già segnalato con l'account feddit sulla community di scienza, invece del crossposting uso mastodon per segnalarlo su @pirati

#scienza #ricercascientifica #scihub @scienza

143
 
 

Julian Assange: “Questa generazione è l’ultima generazione libera" - Articolo e video del 21/9/2018

Il fondatore di #Wikileaks ha affermato che a anno dalla nascita, i bambini sono già noti alle "principali potenze mondiali" perché "genitori idioti" pubblicano i loro nomi e le loro foto su #Facebook. Assange prevede anche una futura cyberwar globale poiché Internet non ha distanze né confini e gli hacker possono attaccare chiunque in qualsiasi parte del pianeta

@pirati

https://www.dailymail.co.uk/news/article-6192539/Julian-Assange-warns-generation-free-surveillance.html

144
 
 

Grave violazione della sicurezza colpisce un’agenzia di polizia dell’UE

La scomparsa di file sensibili di alti funzionari delle forze dell'ordine ha scatenato una crisi all'Europol

@pirati

https://www.politico.eu/article/europol-internal-agency-eu-police-agency-engulfed-in-clean-up-over-missing-files/

145
 
 

Il panico su Flipper Zero si diffonde nel magico mondo di Oz, eppure le automobili non sono veramente a rischio

Canada e Australia sono entrambi paesi con stampa libera; che la stampa dovrebbe fare il proprio lavoro su queste storie controllando i fatti e ponendo domande pertinenti quando i fatti non si adattano alla storia. Quando si tratta di storie tecnologiche, sembra che non farlo sia diventata la norma

@pirati

https://hackaday.com/2024/04/01/flipper-zero-panic-spreads-to-oz-cars-unaffected/

146
 
 

Mondo Linux in allarme da alcuni giorni, grande eco per la vulnerabilità rilevata su XZ il 29 marzo appena passato. Una backdoor installata sul codice open source della libreria largamente utilizzata per la compressione di dati che utilizza l’algoritmo lzma, che permette di eseguire codice da remoto su un server SSH senza averne l’autenticazione.

Questi sono i fatti, ma il contenuto di questo articolo vuole rispondere ad altre domande che sorgono naturalmente: come fa una utility di compressione ad agire su SSH? Chi ha installato questa backdoor e come ci è riuscito?

Proviamo a vederci chiaro, ma di sicuro premetto che le favolette dell’instabilità di un progetto open source e dell’hacker annoiato nella propria stanza, non reggono.

147
 
 

⚠️ #AGCom L'ultimo inquisitore - Stanno per scadere i termini della consultazione pubblica sul processo per l'accertamento della maggiore età degli utenti in attuazione della l.159/23⚠️

Le osservazioni potranno essere inviate, entro il 5 aprile , tramite PEC ad agcom@cert.agcom.it, oppure tramite
raccomandata a/r

@pirati@feddit.it

https://www.agcom.it/documentazione/documento?p_p_auth=fLw7zRht&p_p_id=101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE&p_p_lifecycle=0&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_struts_action=%2Fasset_publisher%2Fview_content&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_assetEntryId=33778802&_101_INSTANCE_FnOw5lVOIXoE_type=document

148
 
 

Cosa c’è dietro al rinvio della decisione su Julian Assange

L’Alta corte di Londra ha deciso di non decidere, per ora, ma lo farà presto. Sul piatto c’è il futuro del fondatore di Wikileaks, che potrebbe essere estradato negli Stati Uniti

@pirati@feddit.it

https://www.editorialedomani.it/idee/commenti/rinvio-julian-assange-ykbd0t4u

149
 
 

Piracy Shield, che smacco. Qualcuno ha piratato il codice sorgente e lo ha pubblicato su GitHub

Le lettere inviate da Cloudflare ai proprietari dei domini bloccati da Piracy Shield per errore hanno innescato una serie di proteste. Tra queste anche la pubblicazione su GitHub, da parte dell’utente “Fuckpiracyshield”, del codice sorgente dell’app.

@pirati

https://www.dday.it/redazione/48877/piracy-shield-che-smacco-qualcuno-ha-piratato-il-codice-sorgente-e-lo-ha-pubblicato-su-github

150
 
 

Il codice sorgente della piattaforma antipirateria italiana Piracy Shield sembra essere trapelato online. Nove repository sostengono di contenere tutto, dal front-end, ai modelli di dati, allo storage e al filesystem, fino alle API della piattaforma e alla documentazione interna. Presentando una sorta di manifesto, l'ignoto leaker sostiene che Piracy Shield "non è solo un tentativo fallito di combattere la pirateria online", ma è una "pericolosa porta d'accesso" alla censura "travestita da soluzione alla pirateria".

Da quando le autorità italiane hanno annunciato l'intenzione di introdurre un sistema di blocco antipirateria ancora più aggressivo di quello già in vigore, le polemiche non sono mancate.

Le recenti segnalazioni di sovra-blocco evitabile, la riluttanza ad ammettere che il sistema Piracy Shield è fallibile e le nuove notizie secondo cui l'AGCOM, l'autorità di regolamentazione delle telecomunicazioni, sta ora respingendo i reclami dei clienti Cloudflare ingiustamente bloccati, sono solo alcuni degli ingredienti di un mix volatile che ha sempre minacciato di esplodere.

view more: ‹ prev next ›