Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
9 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
1626
 
 

La Difesa deve correre per restare al passo. Crosetto inaugura l’anno accademico al Casd

@news

Ut unum sint. “Perché siano una cosa sola”. Questo è il motto del Centro alti studi per la Difesa (Casd), la Scuola superiore universitaria delle Forze armate. Il motto riflette lo spirito di unione tra le branche e le specializzazioni delle Forze armate sia nell’espletamento dei loro

1627
 
 

Il vecchio saggio è destinano a estinguersi dal genere umano, diventeremo tutti anziani con deficit cognitivi

(Gianluca Parisi). Le microplastiche, diffusesi nel ciclo alimentare umano, finiscono per accumularsi negli organi interni e quelle che si accumulano nel cervello potrebbero star determinando la degenerazione del sistema nervoso che a sua volta determina l’insorgenza di patologie di demenza senile in età sempre più giovane. Il vecchio saggio, quello che era depositario della conoscenza, della ragionevolezza è destinato a estinguersi, al suo posto anziani con problemi cognitivi che insorgono ben prima dei 70 anni. Vascolopatia celebrale, ipertensione, colesterolo sono già fattori di rischio che portano pian piano il paziente anziano alla stessa condizione di un malato di Alzheimer. Ma dalle autopsie effettuate a chi ha dato il proprio consenso a fini di ricerca, accanto a questi fattori, si è notato che tutte le persone affette da deficit cognitivi hanno un concentrato di microplastiche nel cervello. Queste possono interferire nella comunicazione tra i neuroni alterando il normale funzionamento del cervello e influenzando processi cognitivi e comportamentali. Il problema è che queste microplastiche sono ovunque, nel mare, nei cibi. E’ un po’ come quanto accaduto coi PFAS che, in Veneto a causa dell’industria di settore, si sono diffusi nell’aria, nell’acqua, nella terra e nel sangue. I PFAS sono sostanze che hanno una grande varietà di applicazione usate per realizzare prodotti antiaderenti, impermeabili, imballaggi, abbigliamento e molto altro. Il cervello è un organo vulnerabile, i pugili hanno maggiori possibilità di ammalarsi di malattie neurodegenerative; anche l’infiammazione causata da un virus che colpisce gli organi interni, in tal caso il cervello, può provocare l’esordio di tali problematiche in età precoce sin dai 40 – 50 anni. Come nell’Alzheimer iniziano a formarsi aggregati nel cervello e poi in decorso del tempo fa il resto e si giunge sempre alla stessa conclusione: perdita della memoria breve, non si riconoscono più i parenti, non si ha consapevolezza del proprio essere, non si ricorda il giorno della settimana, in che epoca si vive. La conseguenza di tutto ciò è che secondo alcune proiezioni nel 2050 tre milioni di italiani avranno problemi. Oggi il 5% della popolazione italiana tra pazienti e chi li assiste deve fronteggiare queste problematiche: non c’è famiglia che non ha avuto problemi con questa malattia. Spesso i familiari si ammalano cercando di tenere a casa chi soffre di tali patologie. Il problema è degli ammalati che non possono permettersi di essere accuditi. La malattia nella fase terminale dura in media oltre 10 anni, in Italia ci sono servizi di assistenza, ma sono a macchia di leopardo con picchi di eccellenze, ma anche parecchie insufficienze. Inoltre non ci sono studi che escludono dal fatto che squilibri neurologici in giovane età siamo da attribuire alla presenza di queste microplastiche.

Che fare? Prima di tutto la diagnosi precoce, perché anche se non ci sono farmaci in grado di arrestare il processo di degenerazione cognitiva, è possibile rallentarlo. Questi esami sono la risonanza magnetica, la TAC, PET, ma sopratutto esami del sangue che analizzano la mutazione del gene che determina poi la malattia di Alzaimer. Le cure sperimentali future si basano su farmaci a RNA come per i vaccini del COVID che mirano non a lenire la patologia, ma a curarla. Ma al momento è ancora tutto in fase di sperimentazione. Il vecchio saggio si estinguerà?

1628
 
 

Ai Med Dialogues il Mediterraneo torna la priorità strategica dell’Italia

@news

L’Italia, benché a fasi alterne della storia nazionale lo dimentichi, è un Paese marittimo. Sicuramente la Penisola non si limita ad essere ‘solamente’ un Paese marittimo, ma la sua centralità nello specchio d’acqua che unisce tre continenti è stata troppo a lungo derubricata a mero dato

1629
 
 

La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi, bombe e freddo i civili di Gaza

@news
Circa un quarto dei detenuti politici sono stati infettati dalla scabbia a causa delle scarse condizioni igieniche, della ventilazione inadeguata e della mancanza di beni di prima necessità
L'articolo La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi,

1630
 
 

AZERBAIGIAN. La COP29 di Baku tra contrasti, negoziati e repressioni

@news
Un rischio non sventato è il greenwashing sugli obiettivi climatici che consentirebbe ai principali inquinatori di ritardare le riduzioni delle emissioni
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/26/mon…

1631
 
 

Bae system svela il primo sottomarino senza equipaggio

@news

Underwater e sistemi a pilotaggio remoto sono due dei grandi temi che interessano l’evoluzione odierna dello strumento militare e i progressi tecnologici legati al mondo della Difesa. La crescente vulnerabilità delle infrastrutture sottomarine, ulteriormente aggravata dalla proliferazione delle minacce ibride, mette gli Stati

1632
 
 

Portaerei Truman e nave spia Yantar. Inseguimento Usa-Russia nel Mediterraneo

@news

Sembra proprio un inseguimento, quello tra la portaerei americana a propulsione nucleare Uss Harry S. Truman e il Yantar, che ufficialmente Mosca definisce una nave oceanografica ma che spesso è stata tracciata nei pressi di cavi sottomarini e dorsali di reti. Recentemente questa nave, al servizio del

1633
 
 

Ma che vuol dire golden power?

Da Focus.it

Il golden power è un meccanismo giuridico introdotto nel 2012 per sostituire la precedente "golden share". Permette al governo di intervenire su operazioni societarie in settori considerati sensibili, come difesa, energia e telecomunicazioni. L'uso di questo strumento è stato poi ampliato, includendo la sanità, la robotica e la protezione dei dati personali, soprattutto dopo l'emergenza COVID-19.

👇
https://www.focus.it/cultura/curiosita/golden-power-cos-e-perche-si-dice-oggi

#goldenpower
@news

1634
 
 

Tra lanciatori spaziali e missili. La Space economy duale secondo Sipri

@news

Il settore spaziale globale è in piena trasformazione, trainato dalla crescita del fenomeno NewSpace. Un recente report pubblicato dal Stockholm international peace research institute (Sipri) e intitolato “Mapping the spread of newspace companies developing, testing, producing

1635
 
 

L’Italia può vincere in Difesa. Il dibattito a Mediobanca

@news

Il valore aggiunto attribuibile all’industria della difesa è pari a circa lo 0,3 per cento del prodotto interno italiano nel 2023, si legge. È quanto emerge dallo studio, presentato oggi dal direttore dell’Area Studi Mediobanca, Gabriele Barbaresco e dall’analista Nadia Portioli, sui dati finanziari di 40 multinazionali e di 100

1636
 
 

Buy European adieu. Parigi apre al procurement non-Ue per la Difesa comune

@news

Dopo una rigida opposizione, la Francia ritorna sui suoi passi ed è pronta a supportare l’uso dei fondi destinati alla Difesa europea anche a società di Paesi extra-Ue, come Israele, Turchia, Regno Unito e, soprattutto, Stati Uniti. Il cambio di passo dei transalpini

1637
 
 

Il Mare nostrum diventa l’Indo-Mediterraneo. La versione di Talò

@news

In un’area segnata da crisi globali, dal conflitto israelo-palestinese al Libano e alla Siria, ma anche da opportunità strategiche come l’India-Middle East-Europe Economic Corridor, i Dialogi Mediterranei di Roma rappresentano un momento per fare il punto su una delle aree geografiche e

1638
 
 

Netanyahu e il "caso Haaretz"

La decisione approvata dal premier – a darne la notizia è lo stesso Haaretz – su proposta del ministro delle Comunicazioni, Shlomo Karhi, vieterebbe a qualunque ente o organismo finanziato dal Governo di intrattenere comunicazioni con il quotidiano e/o di pubblicarvi inserzioni pubblicitarie.

@news

https://it.insideover.com/media-e-potere/israele-e-il-caso-haaretz-quando-la-stampa-libera-da-fastidio-a-netanyahu.html

1639
 
 

Italia crocevia tra Est e Ovest. Ecco l’accordo col Giappone sulla Difesa

@news

Da occidente a oriente, sicurezza e innovazione si confermano come un catalizzatore per la diplomazia. È stato firmato a Roma l’accordo Acsa (Acquisition and cross-service agreement) per il rafforzamento della cooperazione bilaterale dei rispettivi Paesi nel settore della difesa. La firma ha

1640
 
 

Contro i droni ucraini Mosca punta sui lanciafiamme. Ecco come

@news

Nel contesto della guerra in Ucraina, i droni continuano a giocare un ruolo cruciale, trasformandosi in strumenti sia offensivi che difensivi grazie all’innovazione tecnologica. L’ultima novità arriva dalla Russia, le cui forze armate hanno sviluppato un drone Fpv (First-Person View) equipaggiato con un lanciafiamme. In un

1641
 
 

Netanyahu sanziona il quotidiano israeliano Haaretz

@news
Su proposta del premier, il governo interrompe comunicazioni e collaborazioni con il giornale dopo le dichiarazioni dell’editore Schocken che criticava l’apartheid e gli attacchi ai Palestinesi che combattono per la libertà.
L'articolo Netanyahu sanziona il quotidiano israeliano Haaretz proviene da

1642
 
 

Stati Uniti-Cina, la nuova partita si giocherà sui mari. Il ruolo dell’Italia nell’analisi dell’amm. Caffio

@news

“Gli Stati Uniti sono una nazione marittima. Il nostro modo di vivere dipende da un accesso sicuro, aperto e affidabile agli oceani…I mari ci collegano ai mercati esteri dove compriamo e vendiamo forniture essenziali a far crescere la nostra economia e sostenere posti

1643
 
 

Perché l’Italia può guidare sicurezza e sviluppo in Europa. Il rapporto Mediobanca sulla Difesa

@news

La Difesa torna al centro del dibattito economico e politico grazie al nuovo rapporto Mediobanca “Sistema Difesa nel mondo e in Italia”. Il documento esplora le dinamiche di un comparto cruciale per la sicurezza globale e per l’economia, tracciando un quadro dettagliato su investimenti, politiche

1644
 
 

Anche la finanza gioca in Difesa. L’intervento di Nagel (Mediobanca)

@news

Signore e signori, sono lieto di darvi il benvenuto per il convegno “The Defense era: capital & innovation in the current geopolitical cycle”. Ringrazio i relatori che condivideranno la propria esperienza e le proprie autorevoli considerazioni nel corso dei lavori e ringrazio tutti voi per essere intervenuti. Lo

1645
 
 

URUGUAY. Vince il centro-sinistra: Orsi è il nuovo presidente

@news
Il candidato di Frente Amplio, sostenuto anche dall'ex presidente Pepe Mujica, scalza la coalizione conservatrice di governo e il suo avversario Álvaro Delgado.
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/25/ame…

1646
 
 

All’interno del movimento israeliano per la colonizzazione del Libano meridionale

@news
Un nuovo gruppo di ultradestra all'interno del movimento dei coloni sta cercando di aprire un altro fronte di conquista
L'articolo All’interno del movimento israeliano per la colonizzazione del Libano meridionale proviene da Pagine Esteri.

1647
1648
 
 

Così Trump ridefinirà la strategia nucleare Usa. Scrive il gen. Jean

@news

Durante la campagna presidenziale, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, non ha parlato né di strategia né di armi nucleari, sebbene esse restino centrali, come lo furono nel suo primo mandato per la sicurezza degli Stati Uniti e delle loro alleanze europee e

1649
 
 

La maschera nucleare di Putin spiegata da Secci

@news

Nell’arco di una settimana, si sono susseguiti degli eventi che hanno avuto un forte impatto sulla sicurezza euroatlantica e l’andamento del conflitto in Ucraina. Domenica scorsa la Federazione Russa ha lanciato uno dei più massicci attacchi missilistici e con droni degli ultimi mesi. Obiettivo: le infrastrutture critiche

1650
 
 

ISRAELE. Tutti con Netanyahu, poche voci a sostegno della Corte penale

@news
Secondo gli analisti israeliani, a rischiare l'arresto all'estero saranno anche alti ufficiali dell'esercito coinvolti nell'offensiva a Gaza
L'articolohttps://pagineesteri.it/2024/11/23/medioriente/israele-tutti-con-netanyahu-poche-voci-a-sostegno-della-corte-penale/

view more: ‹ prev next ›