Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
11 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
1601
1602
1603
1604
 
 

Entriamo nei dettagli di una notizia ampiamente ripresa da organi di informazione in Italia.
Le autorità hanno smantellato una rete di streaming illegale, chiudendo uno dei più grandi servizi di questo tipo nel mondo. #Eurojust ed #Europol hanno sostenuto l'operazione, che ha comportato la cooperazione tra autorità italiane, croate, olandesi, rumene, svedesi, svizzere e britanniche. In un'operazione su larga scala, sono state condotte oltre 100 perquisizioni contro 102 sospetti. Undici sospetti sono stati arrestati in Croazia.

Immagine/foto

Gli indagati hanno distribuito illegalmente materiale dai servizi di streaming online, inclusi film e serie. Hanno anche piratato oltre 2 500 canali televisivi come i canali sportivi. Il servizio illegale ha servito oltre 22 milioni di utenti in tutto il mondo. Sono stati in grado di realizzare oltre 250 milioni di euro di profitti illegali al mese. I danni economici ai titolari del copyright del materiale sono stimati in 10 miliardi di euro.

Per eludere le autorità, gli indagati hanno presumibilmente utilizzato servizi di messaggistica crittografata per comunicare e false identità per registrare numeri di telefono, carte di credito, noleggi di server e abbonamenti televisivi. Il 26 novembre, durante un'operazione internazionale, i server che ospitavano lo streaming illegale sono stati sequestrati e chiusi, interrompendo i servizi.

Immagine/foto

La collaborazione tra le autorità è stata istituita presso Eurojust per eliminare il servizio di streaming. Le riunioni di coordinamento presso la sede di Eurojust hanno consentito alle autorità di Italia, Croazia, Paesi Bassi, Romania, Svezia, Svizzera e Regno Unito di collaborare alle indagini e pianificare l'operazione per chiudere il servizio e arrestare gli indagati. Europol ha sostenuto l'operazione implementando esperti e analizzando l'intelligence disponibile durante la fase dell'indagine.

La cooperazione tra le autorità è culminata in un'operazione congiunta per la chiusura dei servizi il 26 novembre. Durante le perquisizioni in Italia, Paesi Bassi, Svezia, Svizzera, Romania, Croazia, Regno Unito e Cina, sono stati sequestrati oltre 1,6 milioni di Euro in criptovaluta e 40 000 Euro in contanti. La polizia croata ha arrestato 11 sospetti.

Oltre al crimine di proprietà intellettuale (infrazione al diritto d'autore), ci sono indizi di ulteriori crimini, come il riciclaggio di denaro e la criminalità informatica.

L'autorità coinvolta nelle attività per l'Italia è stata la Procura della Repubblica Catania

#proprietàintellettuale
#dirittodautore

@news

1605
 
 

Lavori a tubi del gas in Svizzera mandano in tilt i Pos

Danneggiati cavi. Esercenti e consumatori, rovinato il Black Friday

https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/11/29/bankitalia-monitora-sui-pos-riattivata-parte-servizi-/_be37c3fd-b132-454e-b74e-8bb0499e13ec.html

@news

1606
 
 

An-2. Il venerabile sopravvissuto della Guerra Fredda

@news

Recenti video circolati sui social media mostrano un oggetto volante sorvolare a bassa quota una raffineria di petrolio nella città di Salavat, nella regione russa del Bashkortostan, Russia. Le clip evidenziano non solo il passaggio ravvicinato dell’aereo, ma anche le batterie antiaeree che aprono il fuoco nel

1607
 
 

SIRIA. I qaedisti approfittano della crisi regionale e attaccano in massa

@news
I miliziani, in divisa, ben equipaggiati e ben armati, sono a pochi chilometri da Aleppo. Oltre 200 i morti nei combattimenti
L'articolo pagineesteri.it/2024/11/29/med…

1608
 
 

Italia-Marocco. Partnership militare sempre più stretta

@news
Dal 13 al 21 novembre scorso si è svolta nelle acque del Golfo di Taranto, l’esercitazione bilaterale italo-marocchina denominata ITA-MOR 24
L'articolo Italia-Marocco. Partnership militare pagineesteri.it/2024/11/29/med…

1609
 
 

Tigray : veglia a lume di candela per onorare le vittime del massacro di Axum

L'articolo proviene dal blog di @nagaye ed è stato ricondiviso sulla comunità Lemmy @news

Tigray – Il 28 e 29 novembre 2020, le forze eritree hanno effettuato uccisioni sistematiche ad Axum, andando porta a porta e uccidendo migliaia di civili. I

1610
 
 

Israele in Libano: «Dalla vittoria totale alla resa totale»

@news
Così ha scritto il giornale Yediot Ahronot dando voce alla contestazione degli israeliani nei confronti del premier Netanyahu. Hezbollah dall'altra parte del confine celebra quella che considera una vittoria.
L'articolo Israele in Libano: «Dalla vittoria totale alla resa totale» proviene

1611
 
 

Israele spara sugli sfollati del Libano che ritornano a Sud. Pesanti bombardamenti a Gaza

@news
Due cittadini libanesi sono stati feriti nel sud dagli spari dell'esercito israeliano che ancora occupa diverse aree e tenta di impedire il ritorno degli sfollati. A Gaza i bombardamenti causano decine di vittime. L'ONU accusa

1612
 
 

Rabat vuole diventare un hub della difesa. Le mosse per attrarre investitori esteri

@news

Esentare le aziende del settore della difesa dalle tasse per incrementare la produzione militare e incoraggiare le società straniere a investire nel Paese. È la proposta che arriva dal governo del Marocco, che ha di recente approvato una proposta di

1613
 
 

Così l’India punta sui sottomarini nucleari per contrastare la Cina

@news

L’India vuole entrare a far parte del club delle grandi potenze e per farlo punta sulle capacità militari strategiche. Nuova Delhi sta ultimando la costruzione di una nuova base navale nel golfo del Bengala, la quale avrà il compito di ospitare la futura flotta di sottomarini

1614
 
 

Le città del futuro saranno popolate di droni, ma la sicurezza? Il punto di Tripaldi

@news

L’innovazione e le nuove capacità tecnologiche saranno la chiave per il trasporto aereo commerciale del futuro. Questi temi saranno al centro dell’evento organizzato dall’Enac con il Dipartimento per la Trasformazione digitale dedicato alla mobilità

1615
 
 

Il successo del Falco Xplorer e il futuro dell’aviazione senza equipaggio in Europa

@news

Il recente traguardo raggiunto dal sistema a pilotaggio remoto Falco Xplorer di Leonardo rappresenta una svolta fondamentale in panorama in continua evoluzione come quello dell’aviazione europea. All’aeroporto di Trapani Birgi, il dimostratore Eudaas

1616
 
 

Sinergia tra Forze armate e industria. La visita di Crosetto all’Ifts

@news

La formazione aeronautica nel segno della cooperazione tra istituzioni e aziende. Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha visitato oggi l’International flight training school (Ifts) di Decimomannu in Sardegna, realizzata grazie alla collaborazione tra l’Aeronautica militare e

1617
 
 

La Difesa italiana suona l’allarme: i fondi non bastano. L’audizione di Portolano al Senato

@news

L’Italia, come il resto dei Paesi occidentali, si trova a dover fare i conti con uno scenario geopolitico in rapida evoluzione e caratterizzato da una sempre maggiore pervasività dell’elemento conflittuale. In poche parole, il mondo si riarma e si scalda

1618
 
 

LIBANO. Forte tensione ma la tregua regge. Gaza teme di restare sola

@news
Migliaia di libanesi sono già tornati ai loro villaggi, dove però incontrano mezzi corazzati e truppe dello Stato ebraico. Il giornalista di Gaza Safwat Kahlout spiega lo stato d'animo della popolazione della Striscia che resta sotto attacco
L'articolo LIBANO. Forte

1619
 
 

Hezbollah-Israele, cominciata la tregua. Hamas: pronti per il cessate il fuoco anche a Gaza

@news
Non si segnalano incidenti e violazioni. Gli sfollati provano a tornare nel sud del Libano. Il movimento islamista palestinese chiede la fine dell'offensiva israeliana a Gaza e un accordo per lo scambio di prigionieri

1620
 
 

In attesa della tregua Israele bombarda senza sosta Beirut

@news
Questa sera Netanyahu ha annunciato di aver accettato il cessate il fuoco con Hezbollah che scatterà domani mattina. Ma gli aerei israeliani intanto sganciano bombe e missili sulla capitale libanese
L'articolo In attesa della tregua Israele bombarda senza sosta Beirut proviene da Pagine

1621
 
 

Roma, le multe ingiuste sulla Nomentana: traffico deviato sulla corsia preferenziale, ma le telecamere sono accese

I lavori tra luglio e settembre per il rifacimento del manto stradale obbligavano i conducenti a spostarsi sulla carreggiata riservata al trasporto pubblico. Il tam-tam online per i ricorsi

https://www.open.online/2024/11/26/roma-multe-ingiuste-nomentana-traffico-deviato-telecamere-accese/

@news

1622
 
 

La Difesa deve correre per restare al passo. Crosetto inaugura l’anno accademico al Casd

@news

Ut unum sint. “Perché siano una cosa sola”. Questo è il motto del Centro alti studi per la Difesa (Casd), la Scuola superiore universitaria delle Forze armate. Il motto riflette lo spirito di unione tra le branche e le specializzazioni delle Forze armate sia nell’espletamento dei loro

1623
 
 

Il vecchio saggio è destinano a estinguersi dal genere umano, diventeremo tutti anziani con deficit cognitivi

(Gianluca Parisi). Le microplastiche, diffusesi nel ciclo alimentare umano, finiscono per accumularsi negli organi interni e quelle che si accumulano nel cervello potrebbero star determinando la degenerazione del sistema nervoso che a sua volta determina l’insorgenza di patologie di demenza senile in età sempre più giovane. Il vecchio saggio, quello che era depositario della conoscenza, della ragionevolezza è destinato a estinguersi, al suo posto anziani con problemi cognitivi che insorgono ben prima dei 70 anni. Vascolopatia celebrale, ipertensione, colesterolo sono già fattori di rischio che portano pian piano il paziente anziano alla stessa condizione di un malato di Alzheimer. Ma dalle autopsie effettuate a chi ha dato il proprio consenso a fini di ricerca, accanto a questi fattori, si è notato che tutte le persone affette da deficit cognitivi hanno un concentrato di microplastiche nel cervello. Queste possono interferire nella comunicazione tra i neuroni alterando il normale funzionamento del cervello e influenzando processi cognitivi e comportamentali. Il problema è che queste microplastiche sono ovunque, nel mare, nei cibi. E’ un po’ come quanto accaduto coi PFAS che, in Veneto a causa dell’industria di settore, si sono diffusi nell’aria, nell’acqua, nella terra e nel sangue. I PFAS sono sostanze che hanno una grande varietà di applicazione usate per realizzare prodotti antiaderenti, impermeabili, imballaggi, abbigliamento e molto altro. Il cervello è un organo vulnerabile, i pugili hanno maggiori possibilità di ammalarsi di malattie neurodegenerative; anche l’infiammazione causata da un virus che colpisce gli organi interni, in tal caso il cervello, può provocare l’esordio di tali problematiche in età precoce sin dai 40 – 50 anni. Come nell’Alzheimer iniziano a formarsi aggregati nel cervello e poi in decorso del tempo fa il resto e si giunge sempre alla stessa conclusione: perdita della memoria breve, non si riconoscono più i parenti, non si ha consapevolezza del proprio essere, non si ricorda il giorno della settimana, in che epoca si vive. La conseguenza di tutto ciò è che secondo alcune proiezioni nel 2050 tre milioni di italiani avranno problemi. Oggi il 5% della popolazione italiana tra pazienti e chi li assiste deve fronteggiare queste problematiche: non c’è famiglia che non ha avuto problemi con questa malattia. Spesso i familiari si ammalano cercando di tenere a casa chi soffre di tali patologie. Il problema è degli ammalati che non possono permettersi di essere accuditi. La malattia nella fase terminale dura in media oltre 10 anni, in Italia ci sono servizi di assistenza, ma sono a macchia di leopardo con picchi di eccellenze, ma anche parecchie insufficienze. Inoltre non ci sono studi che escludono dal fatto che squilibri neurologici in giovane età siamo da attribuire alla presenza di queste microplastiche.

Che fare? Prima di tutto la diagnosi precoce, perché anche se non ci sono farmaci in grado di arrestare il processo di degenerazione cognitiva, è possibile rallentarlo. Questi esami sono la risonanza magnetica, la TAC, PET, ma sopratutto esami del sangue che analizzano la mutazione del gene che determina poi la malattia di Alzaimer. Le cure sperimentali future si basano su farmaci a RNA come per i vaccini del COVID che mirano non a lenire la patologia, ma a curarla. Ma al momento è ancora tutto in fase di sperimentazione. Il vecchio saggio si estinguerà?

1624
 
 

Ai Med Dialogues il Mediterraneo torna la priorità strategica dell’Italia

@news

L’Italia, benché a fasi alterne della storia nazionale lo dimentichi, è un Paese marittimo. Sicuramente la Penisola non si limita ad essere ‘solamente’ un Paese marittimo, ma la sua centralità nello specchio d’acqua che unisce tre continenti è stata troppo a lungo derubricata a mero dato

1625
 
 

La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi, bombe e freddo i civili di Gaza

@news
Circa un quarto dei detenuti politici sono stati infettati dalla scabbia a causa delle scarse condizioni igieniche, della ventilazione inadeguata e della mancanza di beni di prima necessità
L'articolo La scabbia tormenta i prigionieri palestinesi,

view more: ‹ prev next ›