Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
6 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
3601
 
 

"Stupore" per l'aiuto del governo tedesco alle ong, con il rischio "di partenze moltiplicate" di migranti e "nuove tragedie" in mare. Ma anche la mano tesa per una soluzione "strutturale", che è pronta a trovare parlandone di persona. Questi i contenuti della lettera inviata sabato scorso dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Cancelliere tedesco Olaf Scholz.

3602
2
submitted 2 years ago* (last edited 2 years ago) by banana_meccanica@feddit.it to c/news@feddit.it
 
 

Uno Strappo. Il caso Nicola Tommasoli a 15 anni dall'uccisione. Con Ture Magro.

Martedì 26 Settembre 2023 ore 21.00 Aula T2, Polo Zanotto, Viale dell'Università 4 - Verona Ingresso libero sino ad esaurimento posti

Qui il 1 maggio 2008 è stato strappato alla sua giovane vita Nicola Tommasoli. Il suo ricordo sia per tutti un richiamo ai valori di rispetto della vita umana di tolleranza e convivenza civile il cui smarrimento fu causa della sua scomparsa

3603
 
 

Infamous guards at Scotland Yard: un anno dopo l'omicidio di Chris Kaba, rapper nero colpito con un proiettile in fronte da un agente, i poliziotti ricattano la città. Potrebbe intervenire l'esercito

@news

Per solidarizzare con il collega arrestato, 100 agenti hanno consegnato il porto d'armi e si rifiutano di svolgere compiti armati; altri protestano e il municipio è costretto a chiedere all'esercito di pensare all'ordine pubblico.

https://inews.co.uk/news/soldiers-could-cover-for-armed-police-after-100-officers-down-weapons-2639859

3604
 
 

Qui la versione più lunga

Più di una persona, in queste ore, penserà «avevamo ragione». E la ragione l’ha certificata chi non ti aspetti, l’ideatore della stessa struttura. Fico Eataly World, ribattezzato “la Disneyland del cibo”, chiuderà i battenti il prossimo 31 dicembre dopo anni e anni di bilanci in rosso e stenti che sono sembrati un accanimento terapeutico. Ad annunciarlo è stato proprio Oscar Farinetti, patron di Eataly, che ha fortemente voluto la struttura. «Fra le cose che non mi sono venute bene, Fico è una di queste – ha affermato Farinetti – Anche se a me piace da morire. Forse mi sono spiegato male, quindi va rivisto». Fico chiude, ma il modello non è stato un (completo) fallimento

Per non ammettere una completa debacle, però, Farinetti rilancia. Se Fico chiuderà a fine anno, dopo quattro mesi di lavori la struttura riaprirà ad aprile con un altro nome, Grand Tour Italia. «Rappresenterà il viaggio nell’Italia e nelle regioni: si entrerà in Val d’Aosta, si uscirà in Sicilia e Sardegna passando in mezzo a tutte le regioni italiane», ha detto Farinetti ai microfoni di Radio24.

Ma quello di Fico è stato un fallimento completo? Dal punto di vista economico sicuramente sì, ma non necessariamente dal punto di vista “ideologico”. A sostenere questa tesi sono diversi, tra cui Wolf Bukowski che aveva anticipato questo tema nella nostra inchiesta “Ristoranti da incubo – il dietro le quinte della City of Food”. In particolare, quello che sembra essersi realizzato è un paradosso. Se Fico non è mai decollato, forse anche per la posizione decentrata, il Caab di Bologna, quel modello sembra però essere diventato dominante nell’intera città, in particolare nel centro storico.

La combo turismo-cibo, nello specifico, sembra aver condizionato lo sviluppo di Bologna, come certificano alcuni dati. Non più tardi di due giorni fa Palazzo D’Accursio registrava il record di entrate per la tassa di soggiorno nelle strutture turistiche. Più di 6 milioni di euro nel primo semestre 2023, che a fine anno potrebbero diventare 12, cifra mai raggiunta. Le conseguenze le conoscono tutti coloro che cercano una casa a prezzi accessibili in città. Al tempo stesso, dal 2014 ad oggi le attività economiche nel settore della ristorazione sono aumentate di mille unità sotto le Due Torri, così come certificano i dati della Camera di Commercio. In altre parole, quindi, Fico è stato un fallimento economico per Eataly, ma un successo nell’ideologia che fa del cibo uno strumento di marketing politico funzionale al turismo.

3605
 
 

Con gente come questo ci sarebbe da sperare che con "terapia del dolore" non si intenda l'anestesia ma uno studio su come provocare più dolore possibile

3606
 
 

Nonostante l’indubbia attenzione che ottengono, però, queste classifiche sono da anni molto criticate. Un po’ perché si basano su criteri arbitrari, che riflettono poco la moltitudine di ruoli sociali e culturali che le università svolgono sul territorio. Un po’ perché sono progettate quasi sempre sulla base del sistema d’istruzione inglese e statunitense, che riflette male come funzionano le università nel resto del mondo. Un po’, semplicemente, perché non è chiaro a cosa servano, se non a indirizzare attenzione e fondi verso le società che le stilano e le università che figurano ai primi posti.


Non tutti i fattori hanno lo stesso peso sul punteggio finale, e alcuni sono estremamente soggettivi: QS, per esempio, basa gran parte del proprio punteggio (il 40 per cento del totale) sulla “reputazione accademica” di un’università, mentre THE dà molta più importanza all’”ambiente di apprendimento” e all’impatto della ricerca prodotta dagli atenei. «Molti indicatori hanno, nei migliori dei casi, una relazione indiretta con la qualità dei docenti o dell’istruzione», scrive Hazelkorn. «La loro influenza deriva dall’apparenza di obiettività scientifica».


A fronte del fatto che i ranking non riflettono effettivamente la qualità di gran parte delle università prese in esame – e che cercare di definire con un numero la qualità di un’istituzione sia di per sé impossibile – è difficile capire a chi servano, effettivamente, queste classifiche. Alcuni, cinicamente, ritengono che servano soprattutto alle riviste e alle società che le stilano: QS, per esempio, è già stata accusata di conflitto d’interessi in passato perché oltre a stilare le proprie influenti classifiche offre anche una serie di servizi di consulenza per le università stesse.

«Anche se cambiassero le metodologie, non cambierà il fatto che i ranking sono dei giochetti artificiali a somma zero», spiega la professoressa Jelena Brakovic. «Artificiali perché impongono una rigida gerarchia, e non è realistico che un ateneo possa migliorare la propria reputazione soltanto a scapito della reputazione di altre università. E artificiali perché la reputazione non è di per sé una risorsa scarsa, ma i ranking la fanno sembrare tale».

3607
 
 

Per risolvere questo conflitto, secondo Loughnan, Haslam e Bastian, le persone applicano una serie di soluzioni. La prima è smettere di mangiare carne, banalmente, in modo da non provare più sentimenti negativi determinati dall’incoerenza tra l’amore per gli animali e il cibarsene. Un’altra è indebolire attraverso diverse abitudini e pratiche umane consolidate – tra cui l’agricoltura aziendale su larga scala – la relazione tra gli animali e la carne, offuscare quella relazione attraverso i vari processi lungo la catena di produzione, in modo da non mettere sullo stesso piano il manzo ordinato al ristorante e le mucche che pascolano. E un altro modo ancora di risolvere la dissonanza cognitiva, suggerì lo studio, è privare gli animali di uno status morale e negare la loro capacità di soffrire.


Mentre le ricerche precedenti avevano infatti dimostrato che la volontà di mangiare carne può essere ridotta dalla preoccupazione morale per gli animali, lo studio di Loughnan, Haslam e Bastian fu il primo a dimostrare sperimentalmente il processo inverso: mangiare animali porta a una minore preoccupazione morale. Ed è correlato anche a un restringimento del gruppo di animali meritevoli di considerazione morale.


Riferendosi alle persone onnivore che gli dicono di essere d’accordo con lui, Singer ha scritto che la maggior parte delle persone può continuare a fare qualcosa che ritiene sbagliato purché ci siano altre persone che lo fanno. E quelle che approvano la sua scelta e le sue riflessioni in realtà è come se dicessero «che hanno a cuore il benessere degli animali e il cambiamento climatico, ma non modificheranno le loro abitudini individuali finché non lo faranno tutti gli altri».

3608
 
 

Ad arricchirsi con i migranti – lo dicono i numeri incontestabili – sono proprio la Libia che continua a ricevere soldi dai tempi dell’ex ministro all’Interno Marco Minniti (e che confonde i miliziani della cosiddetta Guardia costiera libica che di notte diventano scafisti) e la mafia tunisina nei pressi del presidente tunisino Kais Saied che Meloni vorrebbe riempire di soldi con l’aiuto dell’Unione europea e del Fondo monetario internazionale.

3609
 
 

Sull’insegna appesa sull’edificio nel sedicesimo distretto c’era infatti scritto “Toto Riina” (senza l’accento sulla o, ma si sa, non si può pretendere che all’estero che venga prestata attenzione a questi dettagli) seguito da” pizza, pasta, burger & more”. Insomma, un ristorante con servizio al tavolo e da asporto, dedicato al boss del Clan dei Corleonesi e "Capo dei capi" di Cosa Nostra.

3610
 
 

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha costruito un pezzo rilevante del suo consenso politico sull’immigrazione, parlandone spesso con toni allarmistici e informazioni false, come del resto fanno da anni i principali leader dell’estrema destra europea.

3611
3612
 
 

Oltre 11.000 persone avevano preso auto, bici, mezzi pubblici per raggiungere il traguardo 🤣

3613
3614
 
 

Afghanistan, un quadro drammatico della situazione dei diritti umani

@news

Le donne sono l’oggetto delle gravi violazioni dei diritti umani denunciate in un rapporto di Human Rights Watch che pone le premesse per l’apertura di un caso presso il Tribunale Penale Internazionale (ICC) per crimini contro l’umanità e, nella fattispecie, per il crimine di “persecuzione basata sul genere”

https://www.articolo21.org/2023/09/afghanistan-un-quadro-drammatico-della-situazione-dei-diritti-umani/

Qui il rapporto di HRW
https://www.hrw.org/sites/default/files/media_2023/09/Gender%20Persecution%20final_060923_RN.pdf

3615
 
 

I Millennials e la Generazione Z sono cresciuti in un pianeta diverso, che impone scelte più difficili, rispetto ai loro genitori. Accettare questo dato di fatto è il primo passo per evitare di lasciarsi sopraffare dall’angoscia.

Katie Cielinski e Aaron Regunberg sono millennials. Ma si considerano neonati del cambiamento climatico.

Sono diventati maggiorenni quando il mondo stava appena aprendo gli occhi di fronte all'impatto catastrofico dell’uomo sull'ambiente.

Prima di sposarsi, nel 2017, la coppia ha lottato per quasi un decennio con il dilemma etico dell'opportunità di introdurre un altro essere umano su un pianeta già sovra-affollato. Katie sosteneva la necessità di crescere un alleato del clima, un individuo che avrebbe combattuto per un pianeta sano, ma Aaron temeva per il futuro che loro figlio avrebbe dovuto affrontare.

"Stiamo uscendo dalle condizioni climatiche stabili che hanno caratterizzato e sostenuto l'intero sviluppo della civiltà umana", afferma Aaron. "Questa è una catastrofe assolutamente unica nella vita della nostra specie, diversa da qualsiasi altra sfida che abbiamo dovuto affrontare in passato".

Ma i due coniugi non sono certo soli in questa battaglia. Secondo un sondaggio del 2020 pubblicato sulla rivista Climatic Change, il 60% circa degli americani tra i 27 e i 45 anni si preoccupa dell’impatto ambientale che una nuova nascita comporta. Lo stesso sondaggio ha anche rilevato che oltre il 96% dichiara di essere preoccupato per il benessere di un bambino in un mondo alterato dal clima. ... continua a leggere

3616
 
 

Incendio doloso nel garage del presidente dell’Unione Sikh Italia, Singh Satwinder Baiwa: un intimidazione da parte di fazioni violente

@news

Dopo intimidazioni e violenze contro i responsabili del tempio di Pasiano (PN) incendiate due auto nel garage del presidente di Unione #Sikh Italia. A rischio la libertà religiosa di una comunità operosa e integrata minacciata da fazioni sikh estremiste e violente.

https://unionesikh.it/2023/09/06/attentato-al-presidente-dellunione-sikh-italia/

3617
3618
 
 

Per mantenere alti i prezzi: Mosca deve frenare la crisi del rublo, Ryad finanziare un ambizioso piano di rinnovamento. La benzina sarà più cara

3619
 
 

Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione in merito alla gestione dei dati dei contatori legati alle utenze del servizio elettrico

@news

"andrebbero definiti i limiti di ordine oggettivo e soggettivo dell’accesso al Portale, specificando, sotto il primo profilo, il novero delle “terze parti” abilitate a fruire della messa a disposizione dei dati di consumo dei clienti finali, nonché, sotto il secondo, le tipologie di dati “relativi all'immissione” e al “prelievo” di energia elettrica e al prelievo di gas naturale. Il Portale consumi contiene, infatti, una molteplicità di dati personali (es. dati anagrafici, POD e PDR, pratiche di switching, dati contrattuali, ecc.) la cui ampia disponibilità, da parte di soggetti diversi dall’interessato, potrebbe determinare implicazioni importanti sulla riservatezza (si pensi al fenomeno diffuso dell’attivazione fraudolenta di utenze nel mercato libero dell’energia). Andrebbero, inoltre, più dettagliatamente individuate le finalità dell’accesso, con una formulazione più circoscritta rispetto a quella relativa al confronto tra “offerte comparabili” o “all’erogazione di servizi da parte dei predetti soggetti terzi”, di per sé inadeguata a escludere scopi ulteriori (es. profilazione dei clienti, elaborazione di dati statistici, etc.) rispetto a quelli più strettamente connessi alla valutazione dell’impronta energetica del cliente finale o del confronto di offerte comparabili perseguite dalla normativa (v. in merito anche le direttive nn. 2019/944/UE e 2012/27/UE).

L’ampliamento delle possibilità di accesso ai dati di consumo degli utenti finali da parte di terzi imporrebbe, infatti, proprio per le sue possibili implicazioni, una valutazione più analitica dell’opportunità di ridefinire il ruolo del Portale consumi all’interno del Sistema informativo integrato, secondo un congruo bilanciamento tra l’interesse alla promozione dell’efficienza energetica e il diritto alla protezione dei dati personali."

Il comunicato completo

3620
3621
 
 

Questo è il video della distruzione del murale dedicato a #Assange a Roma.
@news
L’ignoranza è purtroppo la forma di conoscenza più diffusa.
Il manifesto murale ha resistito 20 giorni.
#roma Free Assange Italia
https://twitter.com/davide_dormino/status/1698669849923252606

3622
 
 

Considerando anche la carta paper pack, adesso basta una direttiva europea (o mondiale) che imponga l'eliminazione totale della plastica da tutti gli imballaggi alimentari (escluso per i liquidi).

3623
 
 

Oltre cento persone sono state ferite durante gli scontri avvenuti sabato davanti all’ambasciata eritrea a Tel Aviv, in Israele. Almeno quindici persone sono in condizioni gravi. Gli scontri, fatti con bastoni, pietre, coltelli e armi di fortuna, hanno coinvolto persone eritree immigrate in Israele e nello specifico oppositori e sostenitori del regime autoritario attualmente al potere in Eritrea, guidato dal 1993 dal presidente Isaias Afwerki.

Le due fazioni si sono anche scontrate con gli agenti di polizia arrivati nella zona dell’ambasciata eritrea per ristabilire l’ordine. Alcuni dei feriti più gravi sono stati colpiti da pallottole sparate dagli agenti, che hanno detto di aver usato le armi perché «in pericolo di vita».

3624
 
 

Fonogrammi, telefoni e binari unici. “Due terzi della rete fermi all’anno zero”

https://www.repubblica.it/cronaca/2023/09/02/news/sicurezza_sul_lavoro_norme_responsabilita-413006339/?ref=RHLF-BG-I413009319-P3-S1-T1

“Lasciato solo con la mia paletta pago per la strage di Andria ma sono una vittima anch’io”

https://www.repubblica.it/cronaca/2023/09/02/news/strage_di_andria_capotreno_condannato_intervista-413005388/

3625
 
 

La mostra “Fracture” è in circolazione dall’agosto 2022. Sono state prodotte 9 versioni – 7 versioni mobili e 2 versioni personalizzate.

view more: ‹ prev next ›