Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
6 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
3576
 
 

Il Sistema sanitario nazionale italiano viene spesso annoverato come uno tra i migliori al mondo, per via del suo principio di universalismo, che in teoria dovrebbe garantire cure mediche a chiunque. Tuttavia, il nostro Sistema sanitario non sempre riesce a rispettare le promesse, anche e soprattutto per via delle lunghissime liste d’attesa per sostenere una semplice visita medica. In questo documentario andremo ad analizzare le criticità del Sistema sanitario nazionale, tra pandemia, arrivo della sanità privata, tagli al personale, e fondi statali sempre meno sostanziosi.

3577
 
 

Per il 2024, era attesa una proposta della Commissione Ue per migliorare il benessere di centinaia di milioni di animali da allevamento in Europa. Ma arriverà solo in minima parte, nonostante un forte consenso politico e popolare.

A far deragliare la proposta è stata anche la lobby di agricoltori e allevatori, in particolare modo quella di gruppi come European Livestock Voice – ELV, che dice di voler «ripristinare un dibattito equilibrato» sugli allevamenti.

In realtà, ELV dà spesso voce ad accademici e ricercatori ritenuti molto vicini all’industria agroalimentare e si muove per influenzare le decisioni politiche Ue.

3578
 
 

Nel Monte Rosa e nelle valli adiacenti si trovano alcuni tra i giacimenti d'oro più grandi d'Italia. Anche se in passato hanno permesso di estrarre qualche decina di tonnellate d'oro, al momento questi giacimenti non vengono più estratti. Per quale motivo? La risposta, come vedremo a breve, ha a che fare con la loro effettiva grandezza e con la loro inaccessibilità.

Sul Monte Rosa non è presente un unico giacimento d'oro ma ce ne sono diversi in tutta l'area – per quello è più corretto definirlo "distretto aurifero" – e i principali si trovano soprattutto nelle valli adiacenti al rilievo: parliamo ad esempio della Valle Anzasca o della Valle Antrona. Concettualmente, la loro formazione può essere spiegata così: le rocce si fratturano e al loro interno circolano fluidi caldi che contengono una certa quantità di oro. Questo pian piano si deposita, dando vita nel corso dei tempi geologici a livelli poco spessi ma molto estesi che prendono il nome di vene e filoni. Nella mappa sottostante sono riportati in giallo i principali filoni individuati nella Valle Anzasca. L'area più ricca, a sinistra, è quella di Pestarena.

3579
3580
3581
3582
 
 

Presentato il modello di drone MK30, soluzione all’avanguardia per il settore che sarà introdotto anche in Italia. Un primo importante passo affinché le consegne via drone possano essere effettuate nel nostro Paese.

Oggi, in occasione dell'evento "Delivering the Future" a Seattle, abbiamo annunciato che le consegne commerciali con i droni si espanderanno per la prima volta oltre i confini degli Stati Uniti per raggiungere l'Italia. Questa notizia rappresenta un passo significativo nel nostro impegno a innovare costantemente per i nostri clienti. Nell’ultimo anno, abbiamo implementato con successo consegne tramite droni in California e Texas, creando un servizio di consegna sicuro ed efficiente grazie a una stretta collaborazione con le autorità di regolamentazione e le comunità locali.

3583
 
 

L’Ungheria – che si è opposta a molte iniziative dell’UE per sostenere l’Ucraina nella resistenza alle forze di Mosca e ottiene la maggior parte del petrolio greggio e del gas dalla Russia – non ha mai voluto opporsi alla Russia e sta cercando di salvare i contatti bilaterali, ha detto Orbán a Putin nei commenti tramite un interprete trasmesso alla televisione russa prima del Forum sulla Nuova via della seta organizzato a Pechino, in Cina.

Orbán è l’unico leader europeo che ha preso parte del forum organizzato dal presidente cinese Xi Jinping.

3584
3585
3586
 
 

Israele: secondo la ONG Human Rights Watch, il fosforo bianco è stato utilizzato a Gaza e in Libano. L'uso in aree popolate comporta gravi rischi per i civili

HRW ha verificato i video girati in Libano e Gaza rispettivamente il 10 e 11 ottobre, che mostravano molteplici esplosioni aeree di fosforo bianco sparate dall'artiglieria sul porto della città di Gaza e su due località rurali lungo il confine tra Israele e Libano.

@news

https://www.hrw.org/news/2023/10/12/israel-white-phosphorus-used-gaza-lebanon

3587
 
 

Arriva UNICA la piattaforma per famiglie e studenti. Sarà online dall’11 ottobre: ecco di cosa si tratta

@news

Questo nuovo strumento digitale agisce come un canale unificato di accesso alle informazioni detenute dal Ministero e dalle istituzioni scolastiche ed educative statali.

@scuola

https://www.orizzontescuola.it/arriva-unica-la-piattaforma-per-famiglie-e-studenti-sara-online-dall11-ottobre-ecco-di-cosa-si-tratta/

3588
 
 

Mimmo Lucano assolto in appello da quasi tutti i reati contestati. In primo grado era stato condannato a 13 anni e 2 mesi

@news

I giudici della Corte d’appello di Reggio Calabria, infatti, hanno condannato Mimmo #Lucano a un anno e sei mesi di reclusione, con pena sospesa. La richiesta della Procura generale era di 10 anni e 5 mesi.

#MimmoLucano

https://www.osservatoriorepressione.info/crollano-le-accuse-mimmo-lucano-condannato-un-anno-mesi/

3589
3590
 
 

Guerra Hamas-Israele, cosa succede adesso? I tre scenari secondo Dario Fabbri

Guerra prolungata di Israele ai danni di #Hamas, #Hezbollah entra nella guerra e allargamento del conflitto a livello regionale, con #Iran impegnata più o meno direttamente

@news

https://www.open.online/2023/10/09/guerra-hamas-israele-tre-scenari-dario-fabbri/

3591
3592
 
 

"Cittadini di Israele siamo in guerra e non è un'operazione, è proprio una guerra". Così il premier israeliano Netanyahu dopo che dalla mattinata di oggi - 7 ottobre - dalla Striscia di Gaza Hamas ha attaccato Israele: migliaia di razzi sono stati lanciati in cielo e i miliziani di Hamas sono entrati sul territorio israeliano. Il capo dell'ala militare di Hamas Mohammad Deif ha quindi annunciato l'inizio dell'operazione "Alluvione al-Aqsa". L’obiettivo – ha spiegato - è “mettere fine ai crimini” di Israele. L’esercito israeliano ha poi richiamato in servizio decine di migliaia di riservisti e dato il via alla "Operazione Spade di ferro”. Si prepara così a "rispondere alla guerra con irruenza e un'ampiezza che il nemico non ha conosciuto finora", ha detto Netanyahu avvertendo che "il nemico pagherà un prezzo che non ha mai dovuto pagare”. Si contano già decine di morti e centinaia di feriti.

3593
 
 

Centinaia di donne palestinesi e israeliane si sono radunate a Gerusalemme e in Cisgiordania per chiedere la fine del conflitto israelo-palestinese.

3594
 
 

Il regime che governa l’Iran ha arrestato Mohammadi 13 volte, l’ha sottoposta a cinque condanne penali e l’ha condannata complessivamente a 31 anni di prigione. Nell’ambito delle varie condanne è stata sottoposta anche a pene corporali, tra cui 154 frustate. Si trova tuttora in prigione, condannata per reati pretestuosi.

3595
 
 

MSC acquisisce il 50% Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori: ora è ufficiale, accordo firmato

@news

Mediterranean Shipping Company (MSC), una delle principali società globali di trasporti e logistica, ha annunciato oggi di aver firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di circa il 50% in ITALO-Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A (ITALO) da Global Infrastructure Partners (GIP), un importante investitore indipendente nel settore delle infrastrutture.

https://www.fortuneita.com/2023/10/02/msc-acquisisce-il-50-italo-nuovo-trasporto-viaggiatori-ora-e-ufficiale-accordo-firmato/

3596
 
 

Usare il decreto alluvione per posticipare l’entrata in vigore della legge contro il consumo di suolo. È questo il paradosso denunciato dalla Rete Emergenza Climatica e Ambientale dell’Emilia-Romagna attorno alla molto discussa legge urbanistica regionale 24 del 2017, già finita al centro delle polemiche dopo il disastro climatico del maggio scorso per la sua scarsa efficacia. E se il consumo di suolo è finito al centro delle polemiche per essere una concausa dell’alluvione – o almeno un fattore di accelerazione dei fenomeni meteorologici estremi che hanno colpito il nostro territorio – colpisce che si usi proprio il decreto post-alluvione per ritardare lo stop alle colate di cemento.

L’ennesima proroga della legge contro il consumo di suolo grazie al decreto alluvione

L’entrata in vigore tassativa e definitiva della legge, approvata ormai sei anni fa, è stata rinviata più volte, prima a causa della pandemia, poi per altre ragioni. Ciò ha permesso ai Comuni di continuare a esaurire le previsioni urbanistiche dei piani precedenti, quindi di non fermare il cemento che in teoria la legge impone. Ad oggi appena il 20% dei Comuni emiliano-romagnoli ha approvato i Pug, i Piani Urbanistici Generali con le nuove norme più vincolanti in materia di consumo di suolo. I criteri stringenti e le prescrizioni contenute nella legge 24 avrebbero dovuto diventare vincolanti dal primo gennaio 2024, ma una nota di chiarimento da parte dei tecnici di viale Aldo Moro esonera gli 80 Comuni colpiti dall’alluvione e non solo dall’entrata in vigore, posticipandola al maggio del prossimo anno.

«Il decreto alluvione ha sospeso tutte le perentorietà degli atti amministrativi per gli 80 Comuni dell’elenco di quelli alluvionati – spiega ai nostri microfoni Gabriele Bollini, docente di Progettazione e pianificazione sostenibile dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed ambientalista – La Regione ha esteso questa sospensione anche all’applicazione della legge 24, prorogandola quindi da gennaio a maggio del 2024. Non solo: si specifica che eventuali interventi successivi che ampliassero ad altri Comuni la disciplina speciale automaticamente rientrerebbero nella proroga. In altre parole, se domani venisse un alluvione a Piacenza o Parma, anche quei Comuni sarebbero beneficerebbero della proroga».

Ad emanare il chiarimento che di fatto apre all’ennesima proroga, riferisce Bollini, sono stati i tecnici del Settore Governo e Qualità del Territorio della Regione Emilia-Romagna. Il tutto mentre l’assessore regionale Paolo Calvano andava in aula in Assemblea Legislativa, interpellato sul ridimensionamento del ruolo di Arpae nelle Valutazioni di Sostenibilità Ambientale e Territoriale, a dire che l’entrata in vigore della legge contro il consumo di suolo era fissata per il primo gennaio. «Qui siamo alla fantascienza – commenta Bollini – Non c’è più pudore, non c’è alcun limite».

3597
3598
 
 

La vetrina dell' ENI store imbrattata

Corrispondenza con un'attivista di Ultima Generazione che oggi ha avuto un'udienza del processo che vede gli attivisti imputati per azioni contro sedi commerciali di ENI, all'interno della campagna di sanzione contro i responsabili del cambiamento climatico.

E come un'inchiesta di Recommon conferma ENI era ben informata dell'impatto a livello ambientale dei suoi affari, fin dagli anni '70 studi portati avanti all'interno di ENI dimostrarono che i livelli di emissioni di CO2 già aumentati all'epoca potevano attorno agli anni 2000 portare ad un impatto devastante. Lo stesso dossier dimostra come, nonostante questa consapevolezza, ENI e altri grandi aziende del fossile abbiano prodotto e diffuso studi para-scientifici falsi per disinformare sul cambiamento climatico e l'impatto dell'industria del fossile, in concerto con altre grandi aziende internazionali del settore.

L'attivista che abbiamo contatto viene imputato per l'imbrattamento e danneggiamento simbolico di una vetrina di ENI avvenuto nell'Aprile del 2022.

3599
3600
view more: ‹ prev next ›