Notizie dall'Italia e dal mondo

1213 readers
6 users here now

Comunità dedicata all'attualità: notizie, reportage ed editoriali sulla cronaca nazionale e internazionale.

Attenzione: per le notizie di politica, postare sulla comunità dedicata

Sono vietati i messaggi offensivi e ostili o quelli palesemente illegali.

🚫 Evitare notizie provenienti da fonti non affidabili. Per una rassegna, cfr la Black List di Bufale.net al link https://www.bufale.net/the-black-list-la-lista-nera-del-web/

NB: Nel caso fosse proprio necessario postare link da quei siti, aggiungere al titolo la dicitura #Disinformazione?

founded 3 years ago
MODERATORS
3526
3527
 
 

Abbigliamento, tessuti e scarpe non sono beni deperibili, eppure ne vengono trasportate enormi quantità in aereo. La sola Unione Europea ne ha importato ed esportato oltre 700.000 tonnellate nel 2022. Ciò corrisponde alla capacità di carico di 7.000 grandi aerei cargo o 20 voli cargo merci al giorno.

Il modello fast fashion è il principale responsabile a causa della sua necessità di cambiare prodotti sempre più velocemente: l’aereo riduce i tempi di trasporto, ma produce emissioni 14 volte più dannose per il clima rispetto al trasporto via mare.

3528
3529
 
 

I delegati dei paesi membri del Bie hanno espresso 119 voti a favore della città saudita. Il presidente del Comitato promotore: “Trarre lezione profonda dalle divisioni tra i paesi Ue”. Per l’Italia erano scesi in campo anche i campioni Sinner e Bebe Vio

3530
3531
3532
 
 

Come nel giro di vent'anni il movimento maschile è passato dal punto più basso della sua storia all'essere il più promettente al mondo

3533
 
 

Il 13 e 14 dicembre 2023 sarà realizzata la prima simulazione di voto online per consultazioni elettorali. L'iniziativa, non collegata ad alcun evento elettorale reale, coinvolgerà gli italiani residenti all'estero in alcune circoscrizioni consolari di Paesi dell'Unione Europea.

La simulazione, finanziata grazie a un apposito Fondo istituito dalla "legge di bilancio 2020", si svolgerà tra le ore 8:00 di mercoledì 13 e le ore 20:00 di giovedì 14 dicembre 2023 (GMT+1), secondo le modalità disciplinate da specifiche "Linee guida" approvate con decreto del ministro dell'Interno, adottato di concerto con il ministero per l'Innovazione tecnologica e la transizione digitale il 7 luglio 2021. In particolare, le varie fasi del voto elettronico - autenticazione dell'elettore, votazione e raccolta dei risultati dello scrutinio - saranno gestite da una apposita piattaforma web, denominata "Portale E-vote", realizzata dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Viminale in collaborazione con tutte le altre Amministrazioni interessate:

  • Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,
  • Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,
  • AGID - Agenzia per l'Italia Digitale,
  • ACN - Agenzia per la Cybersicurezza,
  • Ministero della Giustizia - Corte d'Appello di Roma.
3534
3535
3536
 
 

Le proteste portarono a un avvicinamento all'Europa e alla fuga del presidente filorusso, ma anche alla reazione militare della Russia

3537
3538
3539
 
 

Da almeno un decennio, le ambasciate e i consolati della Repubblica popolare cinese gestiscono volontari consolari in Paesi di tutto il mondo. Si tratta di attività che non vengono dichiarate alla maggior parte dei Paesi ospitanti. Tra questi figura anche l’Italia. È quanto rivela un rapporto firmato da Laura Harth e Chung Ching Kwong per Safeguard Defenders.

3540
3541
3542
3543
 
 

Centinaia di persone in piazza a Milano per manifestare contro la nomina di Geronimo La Russa – figlio del presidente del Senato di FdI ed ex missino Ignazio La Russa – nel Cda del Piccolo Teatro. L’Anpi milanese ha organizzato un presidio davanti al Teatro. Le centinaia di persone che hanno partecipato alla protesta, sabato 18 novembre, chiedono le dimissioni di La Russa junior dal Consiglio d’amministrazione di un’istituzione “nata e forgiata nell’antifascismo milanese”. Al termine dell’iniziativa sono state raccolte le firme dei presenti, da presentare al sindaco Beppe Sala.

Il Teatro Piccolo è, infatti, un luogo di produzione e diffusione di cultura, punto di riferimento per la storia e l’attività culturale antifascista e laica nel capoluogo lombardo, che ha anche un forte valore storico e simbolico.

Il Piccolo venne fondato da Giorgio Strehler e Paolo Grassi il 14 maggio 1947. Dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 fu luogo di tortura e morte per partigiani, oppositori politici al regime fascista, ebrei, per mano della milizia fascista “Ettore Muti”. Subito dopo la fine della guerra, l’impresario Paolo Grassi e il regista Giorgio Strehler vennero incaricati dal sindaco socialista Antonio Greppi di fondare una nuova struttura teatrale cittadina, e così nacque il Piccolo Teatro di via Rovello 2.

3544
 
 

Il Consiglio dei Ministri ha approvato tre disegni di legge che introducono nuove norme in materia di sicurezza pubblica, tutela delle forze di polizia e delle vittime dell’usura e dei reati di tipo mafioso, valorizzazione della specificità del Comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico e di funzionalità dell’amministrazione civile dell’interno, riordino delle funzioni e dell’ordinamento della polizia locale.

Si introduce il reato di “detenzione di materiale con finalità di terrorismo” che punisce, con la reclusione da due a sei anni, chiunque si procura o detiene materiale finalizzato a preparare atti di terrorismo e si prevede la reclusione da sei mesi a quattro anni per chi distribuisce, diffonde o pubblicizza materiale contente istruzioni per la preparazione e l’utilizzo di materie esplodenti, al fine di attentare all’incolumità pubblica.

Sintroduce il reato di “occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui”, perseguibile a querela della persona offesa, che punisce, con la reclusione da due a sette anni, chi, mediante violenza o minaccia, occupa o detiene senza titolo un immobile destinato a domicilio altrui o impedisce il rientro nel medesimo immobile da parte del proprietario o di colui che lo detiene legittimamente. La stessa pena viene applicata anche a chi si appropria dell’immobile altrui, con artifizi o raggiri, o cede ad altri l’immobile occupato. Si prevede, inoltre, una procedura volta a consentire a chi ne ha titolo il rapido rientro in possesso dell’immobile occupato, con provvedimento del giudice nei casi ordinari e, quando l’immobile sia l’unica abitazione del denunciante, con intervento immediato della polizia giudiziaria, successivamente convalidato dall’autorità giudiziaria.

Si estende la possibilità di disporre il cosiddetto “DASPO urbano”, previsto per le manifestazioni sportive, anche per vietare l’accesso alle aree di infrastrutture e pertinenze del trasporto pubblico ai soggetti denunciati o condannati per reati contro la persona o il patrimonio. Inoltre, si estende alle ferrovie la fattispecie di illecito amministrativo che punisce chiunque impedisce la libera circolazione su strada ordinaria e si prevede la trasformazione dell’illecito amministrativo in reato quando il fatto è commesso da più persone riunite.

Si aggrava la pena prevista per il delitto d’istigazione a disobbedire alle leggi, se è commesso al fine di far realizzare una rivolta all’interno di un istituto penitenziario, a mezzo di scritti o comunicazioni dirette a persone detenute. Inoltre, si introduce il delitto di rivolta in istituto penitenziario, che punisce chiunque promuove, organizza e dirige una rivolta all’interno di un istituto penitenziario e chi vi partecipa, prevendo specifiche aggravanti.

3545
 
 

Congo, “250 dollari a ogni donna per risarcire il danno”: l’inchiesta di Associated press sugli abusi sessuali compiuti da personale Oms

Il rimborso scandaloso per 150 donne che tra il 2018 e il 2020 sono state violentate dai membri dell’agenzia operativi sul campo per contrastare un focolaio di Ebola diventa il centro dell'inchiesta di Associated Press

@news

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/11/14/congo-250-dollari-a-ogni-donna-per-risarcire-il-danno-inchiesta-della-associated-press-sugli-abusi-sessuali-compiuti-da-personale-oms/7353293/amp/

3546
3547
3548
 
 

Scegliere il proprio modem anche per le linee FTTH non è ancora possibile. TIM si dice disponibile solo con una certificazione, che sembra però l'ennesimo ostacolo alla concorrenza. Il modem libero è di nuovo spaccato. Un convegno sulla rete nazionale che si è tenuto il 9 novembre a Roma alla Camera dei Deputati, a cui DDAY ha partecipato, ha focalizzato i principali problemi che ancora oggi sussistono.

La delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) nel 2018 ha garantito più scelta ai consumatori permettendo loro di usare qualunque modem vogliano a prescindere dall’operatore; ma ci sono alcune deroghe. Leggasi: la fibra ottica, quella “vera” (FTTH), è ancora esclusa.

Al centro c’è TIM, ex incumbent, a cui è stato chiesto di garantire l’interoperabilità dei terminali ottici (ONT), che convertono il segnale luminoso della fibra ottica. TIM ha risposto di sì, ma a una condizione: che gli apparati siano certificati.Ed è qui che il discorso si divide in due.

Da una parte, TIM chiede una cifra troppo alta: centinaia di migliaia di euro per certificare ogni modello di modem che un produttore ha in catalogo; e peraltro da pagare ogni volta che viene aggiornato il software del modem.

3549
3550
 
 

Era il 2018, e Ahed aveva appena 17 anni, quando diventato presto virale un video, la mostrò mentre colpiva con schiaffi e calci un soldato israeliano armato. Per quel gesto, fu condannata da un tribunale israeliano a otto mesi di reclusione e a una multa di 1.200 dollari. "Non c’è giustizia sotto occupazione, e questo tribunale è illegale", disse quando il giudice lesse la sentenza.

view more: ‹ prev next ›